PDA

View Full Version : Una scheda madre Foxconn per utenti enthusiast


Redazione di Hardware Upg
31-08-2007, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/22375.html

Mars è il primo modello, per processori Intel Socket 775 LGA, di una famiglia di schede madri Foxconn per utenti appassionati

Click sul link per visualizzare la notizia.

tisserand
31-08-2007, 14:45
Bella scheda e intelligente la scelta di privilegiare le ddr2 per permettere a molti un più economico upgrade.

Pistolpete
31-08-2007, 14:54
Mai visto un dissy per il northbridge così voluminoso.

qasert
31-08-2007, 15:00
pci e 2 serie o prima ver ..non mi sembra molto intelligente farsi una pci e serie 1 cosi come una gpu che non sia dx10.1 fgar uscire delle mobo cosi gia vecchie booh

Crux_MM
31-08-2007, 15:16
Bhe si effettivamente con una possibuilità d'overclock così è quantomeno dovuto..
Il prezzo?

Cloud76
31-08-2007, 15:23
Tra le caratteristiche tecniche specificamente sviluppate per gli utenti più appassionaati segnaliamo il Gladiator BIOS

Questa mi mancava :rolleyes: chiamarlo semplicemente BIOS era troppo poco... questo è pure Gladiator :doh:
Non sanno più quali nomi altisonanti inventarsi :O

sinergine
31-08-2007, 15:26
pci e 2 serie o prima ver ..non mi sembra molto intelligente farsi una pci e serie 1 cosi come una gpu che non sia dx10.1 fgar uscire delle mobo cosi gia vecchie booh

Il P35 credo che sia solo PCIX 1 ma dovrebbe poter montare comunque le PCIX2

Per le directX manco si sfruttano le 10? ci vorrà ancora un anno almeno

CiBa
31-08-2007, 15:31
Al di fuori delle politiche di slot espansione e memorie, considerando che l'uscita del chipset x38 è previsto per la fine di sett, direi ke per un utente davvero "enthusiast" il range di vita di questa mobo è all'incirca meno di un mese.....spero per loro che il prezzo sia davvero estremamente interessante...lol

Goofy Goober
31-08-2007, 15:37
il dissi della Gigabyte P35 DQ6 è peggio, e pure quello della MSI Diamond non scherza!!

monsterman
31-08-2007, 15:44
quel dissi sembra un fungo atomico; non è che la forma rispecchia quello che può accadere con quella frequenza così alta?

Per il resto sembra bella ma non adatta ad un power gamer che vuole 2 schede video 16x

beleno
31-08-2007, 15:49
sembra una bella mobo, sarebbe interessante sapere il prezzo. curioso il fatto che a fronte di un voltaggio max "folle" per nb e ddr2 (2,395 3,365!) il voltaggio per la cpu sia di "soli" 1,6 volt:confused:

mDsk
31-08-2007, 17:10
Lungi da me voler essere pedante, ma il PCIX è un'altra cosa :>

pcix si può usare benissimo come abbreviazione di pci express...

konamikcej
31-08-2007, 17:36
pcix si può usare benissimo come abbreviazione di pci express...

PCI-X = PCI Extended (http://content.answers.com/main/content/img/CDE/_PCIXSAT.JPG)
PCI-E = PCI Express (http://www.ocinside.de/assets/mainboard/asrock_939sli_esata2_part1.jpg)

bollicina31
31-08-2007, 17:59
Ma disolito foxcon f avvero delle mobo molto stabili ne ho avute 3 e devo dire che le ricordocon tuttigli onori ho avuto meno problemi che con le asus

canislupus
31-08-2007, 18:04
Ma perchè ci sono persone che ancora si preoccupano del pci-express 2.0 ? Se non ricordo male dovrebbe essere retrocompatibile con il pci-e 1.0.
Quindi nel peggiore dei casi avrete una sk video pci-e 2.0 su sk madre pci-e 1.0... Non ci vedo nulla di allucinante...

Dexther
31-08-2007, 18:20
il dissi della Gigabyte P35 DQ6 è peggio, e pure quello della MSI Diamond non scherza!!

a dirla tutta il Re rimane quello della DFI 680i :D

mDsk
31-08-2007, 19:15
PCI-X = PCI Extended (http://content.answers.com/main/content/img/CDE/_PCIXSAT.JPG)
PCI-E = PCI Express (http://www.ocinside.de/assets/mainboard/asrock_939sli_esata2_part1.jpg)

pcix si può usare come abbreviazione, l'ho letto anche in altri siti del settore, poi se vuoi essere pignolo leggi qua capitolo 2.8
http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_(informatica)#PCI-X

dimenticavo so cosè il pci-x

mDsk
31-08-2007, 19:22
Ma perchè ci sono persone che ancora si preoccupano del pci-express 2.0 ? Se non ricordo male dovrebbe essere retrocompatibile con il pci-e 1.0.
Quindi nel peggiore dei casi avrete una sk video pci-e 2.0 su sk madre pci-e 1.0... Non ci vedo nulla di allucinante...

in effetti il problema non dovrebbe sussistere nel caso: mobo 2.0 skv 1.0 ma al contrario visto che il problema si era posto in quest'ultimo caso? questo non lo so...
ciioè skv 2.0 mobo 1.0, in teoria a rigor di logica dovrebbe accadere come:
mobo agp 2x sk video 4x, in questo caso la scheda video funziona bene anche in 2x ma funziona lo stesso con il pcix

Nemesis1984
31-08-2007, 20:47
Signora scheda, e credo sia molto azzeccato l'uso delle DDR2 vista la più vasta diffusione e prestazioni.
La costruzione sembra abbastanza buona, e buono anche il Bios che ti permette di operare in piena libertà.
Il prezzo?

konamikcej
31-08-2007, 23:44
in effetti il problema non dovrebbe sussistere nel caso: mobo 2.0 skv 1.0 ma al contrario visto che il problema si era posto in quest'ultimo caso? questo non lo so...
ciioè skv 2.0 mobo 1.0, in teoria a rigor di logica dovrebbe accadere come:
mobo agp 2x sk video 4x, in questo caso la scheda video funziona bene anche in 2x ma funziona lo stesso con il pcix

Mi scusassi (leggere alla siciliana) :mc:

mDsk
01-09-2007, 07:11
Mi scusassi (leggere alla siciliana) :mc:

e per cosa... speravo che qualcuno risolvesse il nostro dubbio...
come quello del pcix :P che onestamente avrà pure ragione ma se dovessi rileggerlo da qualcuno non lo scambierei mai per il pci-x che dice lui... e poi foneticamente parlando si capisce soprattutto se si parla di skv...

senza nulla a pretendere!

ps: anche tu siciliano?

edit: ops sei tu... ho fatto un po di confusione
mi scusassi lei ora :P

Cloud76
01-09-2007, 12:16
Ma invece che usare PCI-x o PCIx che portano solo confusione, se proprio non volete fare la fatica di scrivere PCI-express non potete abbreviarlo semplicemete con la SUA abbreviazione più sensata?
PCIe o PCI-e
:O

mjordan
01-09-2007, 20:41
Tra le caratteristiche tecniche specificamente sviluppate per gli utenti più appassionaati segnaliamo il Gladiator BIOS

Questa mi mancava :rolleyes: chiamarlo semplicemente BIOS era troppo poco... questo è pure Gladiator :doh:
Non sanno più quali nomi altisonanti inventarsi :O

A parte che da una scheda di fascia enthusiast io mi aspetto che il tipo di bios utilizzato venga citato, non capisco cosa ci sia di male nel dare un nome ad un prodotto. No, non lo si poteva chiamare solo BIOS, perchè il "BIOS" è un componente come tanti altri, di cui non ne esiste un solo tipo o un solo produttore. A maggior ragione su un prodotto di fascia alta, è necessario sapere quale bios venga utilizzato. Scommetto che tu sei uno di quelli che chiama "iPod" i lettori MP3... :rolleyes:

Cloud76
02-09-2007, 09:44
A parte che da una scheda di fascia enthusiast io mi aspetto che il tipo di bios utilizzato venga citato, non capisco cosa ci sia di male nel dare un nome ad un prodotto. No, non lo si poteva chiamare solo BIOS, perchè il "BIOS" è un componente come tanti altri, di cui non ne esiste un solo tipo o un solo produttore. A maggior ragione su un prodotto di fascia alta, è necessario sapere quale bios venga utilizzato.

Questa è la lista di chi fornisce i BIOS:

Aexor Systems
American Megatrends (AMI)
Award Software International (merged with Phoenix Technologies in 1998)
coresystems GmbH
General Software
Insyde Software (Insyde)
MicroID Research (MRBIOS)
Nanjing Byosoft (Byosoft)
Phoenix Technologies

come vedi non esiste un produttore che si chiama Gladiator, e dire che ti danno un Gladiator BIOS non vuol dire assolutamente niente perchè non ti fornisce la minima informazione di ciò che è, anche se l'avessero chiamato superfico bios avresti avuto le stesse informazioni... è solo un nome commerciale, nulla di più... alla fine l'unica cosa che uno può fare è andare sul sito e controllare le caratteristiche della scheda e le sue funzionalità, se è una scheda di fascia alta ci si aspetta che abbia determinate features, se non le ha può stare benissimo lì dove sta; poi se uno vuole comprarla solo perchè ha sentito che c'è il Gladiator BIOS allora va bene.

Scommetto che tu sei uno di quelli che chiama "iPod" i lettori MP3... :rolleyes:
Mi spiace ma hai perso la scommessa :rolleyes:

mjordan
02-09-2007, 11:25
Questa è la lista di chi fornisce i BIOS:

Aexor Systems
American Megatrends (AMI)
Award Software International (merged with Phoenix Technologies in 1998)
coresystems GmbH
General Software
Insyde Software (Insyde)
MicroID Research (MRBIOS)
Nanjing Byosoft (Byosoft)
Phoenix Technologies

come vedi non esiste un produttore che si chiama Gladiator, e dire che ti danno un Gladiator BIOS non vuol dire assolutamente niente perchè non ti fornisce la minima informazione di ciò che è, anche se l'avessero chiamato superfico bios avresti avuto le stesse informazioni... è solo un nome commerciale, nulla di più... alla fine l'unica cosa che uno può fare è andare sul sito e controllare le caratteristiche della scheda e le sue funzionalità, se è una scheda di fascia alta ci si aspetta che abbia determinate features, se non le ha può stare benissimo lì dove sta; poi se uno vuole comprarla solo perchè ha sentito che c'è il Gladiator BIOS allora va bene.


Continui a non capire il senso. Gladiator non è un produttore, ma il nome di un prodotto realizzato da Foxconn per schede madri di fascia alta della serie Mars. Certamente identifica un tipo di bios molto meglio che chiamarlo semplicemente e anonimamente "bios". Al di la delle sue proprietà, valide o meno, consente di identificare un prodotto e cercare informazioni sulle sue caratteristiche. Difatti su Google a me risulta che per fare una ricerca mirata bisogna usare quantomeno un nome. Sapere che tipo di Bios cercare mi da risultati molto piu' specifici che inserire "bios" :rolleyes: E comunque che è solo un "nome commerciale" è tutto da vedere, visto che già dalle prime ricerche ha delle feature abbastanza interessanti: basato su Award bios, consente di settare valori fino a 3.365V sulle ram e 2.0736V per la CPU. Informazioni che non avrei potuto reperire facilmente cercando semplicemente il termine "bios". E poi se io creo/aggiorno/modifico un prodotto, non capisco che c'è di strano/male identificarlo con un nome e toglierlo dall'anonimato.

Polemica sterile, insomma.

Cloud76
02-09-2007, 12:48
Continui a non capire il senso. Gladiator non è un produttore, ma il nome di un prodotto realizzato da Foxconn per schede madri di fascia alta della serie Mars.

Guarda che l'hai detto tu:

perchè il "BIOS" è un componente come tanti altri, di cui non ne esiste un solo tipo o un solo produttore.

Comunque è esattamente quello che ho detto prima, è un NOME COMMERCIALE per identificare il proprio BIOS presente su quella scheda madre dotato di "qualche caratteristica" per l'ovrclock del sistema.

Certamente identifica un tipo di bios molto meglio che chiamarlo semplicemente e anonimamente "bios". Al di la delle sue proprietà, valide o meno, consente di identificare un prodotto e cercare informazioni sulle sue caratteristiche. Difatti su Google a me risulta che per fare una ricerca mirata bisogna usare quantomeno un nome. Sapere che tipo di Bios cercare mi da risultati molto piu' specifici che inserire "bios" :rolleyes:

Certo che identifica un tipo di BIOS, identifica il BIOS per schede di fascia alta della Foxconn.
Certo, avendo un nome puoi cercarlo con Google.

E comunque che è solo un "nome commerciale" è tutto da vedere, visto che già dalle prime ricerche ha delle feature abbastanza interessanti: basato su Award bios, consente di settare valori fino a 3.365V sulle ram e 2.0736V per la CPU. Informazioni che non avrei potuto reperire facilmente cercando semplicemente il termine "bios".

Il fatto di dare un nome commerciale al proprio BIOS non è in contrasto con avere o non avere caratteristiche più o meno interessanti per l'overclock.

E poi se io creo/aggiorno/modifico un prodotto, non capisco che c'è di strano/male identificarlo con un nome e toglierlo dall'anonimato.

Nulla di strano e nulla ho contro questo BIOS.

Polemica sterile, insomma.

Appunto, non vedo perchè fare del polverone per nulla.:)

$padino
03-09-2007, 15:01
i condensatori sn di tipo digitale vero? dovrebbero essere meglio di quelli tradizionali..