PDA

View Full Version : Disinstallare Ubuntu e installare XP


nongio
31-08-2007, 12:14
Xiao a tutti, ho usato il tasto cerca del forum ma nn ho trovato soluzione ai miai problemi purtroppo...
Ho il portatile di un mio amico, dove c'è installato SOLO Ubuntu...Ora lui vuole togliere tutto e mettere solo Windows Xp...
Come faccio a disinstallare ubuntu e poi installare XP??

Con il cd boot di XP ovviamente non rileva nessun Hard Disk all'interno...mi date una mano please??

grazie
edit: se faccio partire un'installazione di ubuntu, e creo anche una partizione in formato fat 32 poi con l'installazione di win xp dovrebbe vederla giusto?? installo poi win su quella e elimino con il gewstore del disco quella di linux e con partition magic modifico le dimensioni....dite che funziona??

DeusEx
31-08-2007, 12:41
???? ... ma scusa visto che hai partition magic (sennò c'è gparted), far partire il pc con i floppy di partition magic e poi cancellare le partizioni di ubuntu ti pare brutto?
fatto quello metti il cd di XP e vai con l'install

arara
31-08-2007, 13:14
Puoi scaricare GParted live da qua (http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=115843&use_mirror=kent&filename=gparted-livecd-0.3.4-8.iso&95768885), poi masterizzi l'ISO su un CD e avvii il PC con quello: si avviera un software da cui puoi creare, cancellare e ridimensionare qualsiasi partizione.
Cancelli quella di Ubuntu e ne crei una NTFS (non fat32!) per XP.
Poi un CD cosi è sempre utile da avere...

http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_1_big.jpg

nongio
31-08-2007, 13:31
madonna vi mando una birra per prioritaria! grazie mille lo faccio subito!

:D :cincin:

eclissi83
31-08-2007, 14:10
oh anche a me la birra... anche se non ho detto niente...

DarkDiablo
31-08-2007, 15:11
oh anche a me la birra... anche se non ho detto niente...
:ciapet: scusate l'intervento ma ho riso almeno per mezz'ora :D

Io propongo la mia soluzione invece, convincilo a tenere ubuntu :P

p.s: nongio vedo solo ora il tuo avatar, SPLENDIDO ;)

nongio
31-08-2007, 19:06
Ok dai BIRRA PER TUTTI!!! :asd:
ho un problema....ho creato con GParted 2 partizioni NTFS ma windows continua a dirmi che nn rileva hard disk e partizioni...perchè è così asino??

Per DarkDiablo..: ;) vedo che anche tu hai ottimi gusti in fatto di musica ;)

arara
31-08-2007, 19:32
Mi pareva strano, perche in teoria anche se c'era una partizione con ubuntu avrebbe dovuto chiderti lo stesso se volevi partizionare a mano oppure formattare l'intero disco.
La partizione con ubuntu di solito si puo rimuovere anche dall'installer di window.

Puoi provare a lasciare il disco fisso non partizionato (ossia rimuovi tutte le partizioni) e vedi cosa fa...

nongio
31-08-2007, 19:45
continua a dirmi la stessa cosa:
" Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer.......
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione, premere F3 "

uccidero sto computer con le mie mani!!! :muro:

RuKa
31-08-2007, 19:56
Il portatile è recente?Se si vai nel bios e dovresti trovare un'impostazione per permettere a win di riconoscere l'hd.

arara
31-08-2007, 20:07
forse ti conviene aprire un thread nella sezione windows e chiedere a loro perche XP non si vuole installare su un disco fisso non partizionato... qua c'è gente che l'installer di windows non lo vede da anni!:D

DarkDiablo
31-08-2007, 20:41
oppure se hai un cd di Win 98 o comunque precedenti a xp, prova con quello, se va installi win 98 e poi riprovi con il cd di XP. Ma in effetti, meglio risolvere senza ricorrere a questo metodo :fagiano:

p.s: abbiamo ottimi gusti musicali :sofico:

DeicidE
31-08-2007, 21:31
guarda....mi successe un probl simile in passato!
non ti riconosce la partizione xkè è ext2!
x risolverlo misi il cd di linux e feci una nuova installazione!quando ti dice in ke modo vuoi partizionare l'hdd, tu cancella tutto e fai una partizione sola ntfs! e riavvia!
dopo metti xp e ti riconosce l'hdd!
o almeno a me è andata in questo modo!
comunque....io ti consiglio di convincerlo a tenere linux!
saluti!
ah....se c'ho preso voglio la birra!
NB: cannibal corpse rulezZz!^^

omerook
31-08-2007, 22:14
secondo me ha un bel portatile nuovo con controller sata o raid! se è cosi hai un bel impiccio ti devi creare un disco di xp bottabile con i driver del controller gia integrati. auguri!

Artemisyu
31-08-2007, 23:46
continua a dirmi la stessa cosa:
" Nessuna unità disco rigido installata nel computer.

Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer.......
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione, premere F3 "

uccidero sto computer con le mie mani!!! :muro:

Beh, direi che, palesemente, la cosa non dipende da Ubuntu nè dal suo stato di installazione.

E' un sega mentale (e bella grossa) tra l'installer di XP e l'hardware di quel pc.

nongio
01-09-2007, 02:08
guarda....mi successe un probl simile in passato!
non ti riconosce la partizione xkè è ext2!
x risolverlo misi il cd di linux e feci una nuova installazione!quando ti dice in ke modo vuoi partizionare l'hdd, tu cancella tutto e fai una partizione sola ntfs! e riavvia!
dopo metti xp e ti riconosce l'hdd!
o almeno a me è andata in questo modo!
comunque....io ti consiglio di convincerlo a tenere linux!
saluti!
ah....se c'ho preso voglio la birra!
NB: cannibal corpse rulezZz!^^

Ho già provato...nulla da fare... mi sa che domani devo sbatterci la testa pesantemente contro...che palle...
a domani...vi tengo aggiornati..
PS: i Cannibal sono 1 dei miei gruppi preferiti (Visti a bologna quest'anno)...e grandi deicide ;)

ancestral
01-09-2007, 03:06
come ha detto omerook hai un portatile con un controller sata e win xp anche se sp2 non lo riconosce, ti conviene o fare un cd rw con i driver del sata e nel momento dell'installazione premi f6 per caricare dei driver proprietari, o procurerti un lettore floppy usb e mettere i driver lì, o altrimenti seguire una delle tante guide per crearti un cd di win xp che contenga gia i driver che ti servono.
Altrimenti cosa più saggia tieni linux :sofico: :sofico:

ancestral
01-09-2007, 03:06
come ha detto omerook hai un portatile con un controller sata e win xp anche se sp2 non lo riconosce, ti conviene o fare un cd rw con i driver del sata e nel momento dell'installazione premi f6 per caricare dei driver proprietari, o procurerti un lettore floppy usb e mettere i driver lì, o altrimenti seguire una delle tante guide per crearti un cd di win xp che contenga gia i driver che ti servono.
Altrimenti cosa più saggia tieni linux :sofico: :sofico:

ancestral
01-09-2007, 03:08
come ha detto omerook hai un portatile con un controller sata e win xp anche se sp2 non lo riconosce, ti conviene o fare un cd rw con i driver del sata e nel momento dell'installazione premi f6 per caricare dei driver proprietari, o procurerti un lettore floppy usb e mettere i driver lì, o altrimenti seguire una delle tante guide per crearti un cd di win xp che contenga gia i driver che ti servono.
Altrimenti cosa più saggia tieni linux :sofico: :sofico:

maurinO_o
01-09-2007, 03:30
mi era capitata una cosa simile anche senza avere il controller sata.
le mie conclusioni sconclusionate erano che per linux avevo piallato anche la famosa partizione da 8 mega che quasi solo windows vede.

con un live-cd prva a lanciare cfdisk, pialla completamente il disco e non fare nessuna partizione.

@ancestral, che hai l'eco nella tastiera :asd:


:ronf:

nongio
01-09-2007, 11:40
come ha detto omerook hai un portatile con un controller sata e win xp anche se sp2 non lo riconosce, ti conviene o fare un cd rw con i driver del sata e nel momento dell'installazione premi f6 per caricare dei driver proprietari, o procurerti un lettore floppy usb e mettere i driver lì, o altrimenti seguire una delle tante guide per crearti un cd di win xp che contenga gia i driver che ti servono.
Altrimenti cosa più saggia tieni linux :sofico: :sofico:

Ok ci sto provando...sto scaricndo dei driver sata, ma spero che li legga anche dalla chiavetta perchè sul desk mi si è rotto il masterizzatore :asd: , però volevo chiedervi ancora 1 cosa...io con Gparted ho formattato mille volte....possibile che se accendo il pc e nn inserisco niente per bootare, mi compare sempre la scritta Loading Stage 1.5 (la scritta di ubuntu)...non dovrebbe essere sparita con la formattazione??

nongio
01-09-2007, 11:44
FORSE CI SONO RIUSCITOOOO!!!

Nel bios del portatile c'è un'opzione che si chiama Sata NATIVE Mode...l'ho disabilitato e ora windows mi ha rilevato l'hard disk (tutto) e me lo sta facendo installare... forse sono a cavallo... però poi se provo a riabilitare quella funzione dite che non va più?? dovrei credo installare i driver sata...

DeicidE
01-09-2007, 12:01
hai provato con una distro live tipo kubuntu?e con l'utility dedicata dell'hdd hai già provato a formattare?
nb:cannibal visti a roma quest'anno!:D

DeicidE
01-09-2007, 12:03
edit....dannato refresh delle pagine farlocco....

RuKa
01-09-2007, 12:43
Il portatile è recente?Se si vai nel bios e dovresti trovare un'impostazione per permettere a win di riconoscere l'hd.
Nel bios del portatile c'è un'opzione che si chiama Sata NATIVE Mode...l'ho disabilitato e ora windows mi ha rilevato l'hard disk (tutto) e me lo sta facendo installare... forse sono a cavallo... però poi se provo a riabilitare quella funzione dite che non va più?? dovrei credo installare i driver sata...

E io che ti avevo detto?
Quell'opzione è attiva di default per evitare che gente poco esperta possa sputtanarsi il so.
Di conseguenza se anche la lasci attiva non mi pare che sia sto gran problema.

nongio
01-09-2007, 13:04
EVVAI!!!!

Cel'ho fatta!!! ho risolto tutto!!! ora va tutto alla grande e posso evitare di buttare il pc del mio amico nel cesso!!!!

:D

Grazie a tutti!!!
BIRRA A GO GO!!!!:cincin: :cincin: :cincin: