View Full Version : Condivisione file in Windows Vista
Qualcuno mi può spiegare come faccio a condividere due cartelle in Vista tra due pc diversi che non hanno utenti in comune ? Per adesso ho provato vari metodi ma continua ad apparire l'errore riguardante la mancanza di autorizzazioni :mad: .
Hai abilitato la Condivisione dei file sulla rete?
Se si immagino che quando da Risorse di Rete ti venga richiesta l'autenticazione per accedere al PC1 dal PC2 tu metta un nome utente ed una password di un utente del PC1. Ricorda che per le condivisioni di rete sono necessarie le password non vuote. :O
Per ora ho risolto, almeno tra xp e Vista, però senza password di alcuni tipo. Invece vorrei, se fosse possibile, inserire delle password solo per la condivisione dei file e non per accesso ai pc.
Per ora ho risolto, almeno tra xp e Vista, però senza password di alcuni tipo. Invece vorrei, se fosse possibile, inserire delle password solo per la condivisione dei file e non per accesso ai pc.
Impossibile. Una soluzione sarebbe l'abilitazione del login automatico sui PC, soluzione non praticabile in caso di multiutenza.
Impossibile. Una soluzione sarebbe l'abilitazione del login automatico sui PC, soluzione non praticabile in caso di multiutenza.
Ma nel mio caso non credo che funzioni visto che gli utenti dei due pc sono diversi, o sbaglio ?
Ma nel mio caso non credo che funzioni visto che gli utenti dei due pc sono diversi, o sbaglio ?
Si che funzionerebbe.
Sul PC (quando fai la login in locale) ti connetterai in automatico. Quando tenterai di fare un accesso da rete sarà necessario inserire nome utente e password (se non esistono utenti uguali sui 2 PC).
FA.Picard
01-09-2007, 13:50
Come attivo il login automatico su un pc con un utente con password?
Ricorda che per le condivisioni di rete sono necessarie le password non vuote. :O
Non con la condivisione file semplice.
patrik_in
01-09-2007, 15:47
Come attivo il login automatico su un pc con un utente con password?
Start -> esegui
digita: control userpasswords2 -> invio
Togli il check su "per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la passowrd"
Avrai il login automatico per l'utente selezionato.
Faccio pubblica ammenda, non lo sapevo.
Il comando comunque è netplwiz
Cancello il primo e il terzo quote di cui sopra. :D
patrik_in
02-09-2007, 09:34
In Vista, è ancora usabile, e inoltre è stata integrata nel comando netplwiz.exe la sequenza command: control userpasswords2 che si doveva usare in WinXP Pro per accedere alle proprietà del login automatico, cosa quasi indispensabile quando occorreva mettere a punto le connessioni di rete tra ws con diversi utenti.
FA.Picard
02-09-2007, 12:44
Faccio pubblica ammenda, non lo sapevo.
Il comando comunque è netplwiz
Cancello il primo e il terzo quote di cui sopra. :D
ok grazie :D
Non con la condivisione file semplice.
Sono abituato con Windows Vista Business che ha la Condivisione dei file semplice disabilitata. :p
Falchetto 1991
02-09-2007, 17:06
Hai abilitato la Condivisione dei file sulla rete?
Se si immagino che quando da Risorse di Rete ti venga richiesta l'autenticazione per accedere al PC1 dal PC2 tu metta un nome utente ed una password di un utente del PC1. Ricorda che per le condivisioni di rete sono necessarie le password non vuote. :O
con questi settings le condivisioni vanno senza pass ;)
http://img74.imageshack.us/img74/1058/immaginexh1.png (http://imageshack.us)
mettendo everyone negli utenti autorizzati :)
http://img410.imageshack.us/img410/845/immaginezy0.jpg (http://imageshack.us)
Io ritengo che una connessione di rete che non richieda una password sia un grave errore. :)
Falchetto 1991
02-09-2007, 17:22
Io ritengo che una connessione di rete che non richieda una password sia un grave errore. :)
dipende da cosa stai condividendo, nel mio caso è utile (musica, foto delle vacanze):) MA per documenti riservati & altro ti quoto in pieno
Sono abituato con Windows Vista Business che ha la Condivisione dei file semplice disabilitata. :p
Ho anche io la versione Business ma Vista, a differenza di Xp, ha tutte e due le condivisioni disponibili, su tutte le versioni.
Io ritengo che una connessione di rete che non richieda una password sia un grave errore.
Quoto.
@Falchetto, leva la condivisone guidata, imho è molto meglio usare quella avanzata, almeno si impara bene a gestire le permission.
Ho anche io la versione Business ma Vista, a differenza di Xp, ha tutte e due le condivisioni disponibili, su tutte le versioni.
Su Windows Vista Business la "Condivisione semplice" è disabilitata di default, su Windows XP Professional è abilitata di default ma entrambi i funzionamenti sono previsti per tutti e 2 i sistemi operativi. ;)
Xp Home -> solo condivisione semplice.
Xp Pro -> condivisione semplice e avanzata, di default semplice.
Vista all -> condivisione semplice e avanzata, di default avanzata.
Stiamo dicendo la stessa cosa ma non ci capiamo. :p
ciaopx87
03-09-2007, 10:58
Ragazzi purtroppo non riesco nemmeno io! Ho vista ultimate sul PC principale ma dal portatile con windows xp non riesco ad accedere ai files del server poichè mi chiede nome utente e password. Ma che nome utente e password devo mettere, se non mi accetta niente?
Ragazzi purtroppo non riesco nemmeno io! Ho vista ultimate sul PC principale ma dal portatile con windows xp non riesco ad accedere ai files del server poichè mi chiede nome utente e password. Ma che nome utente e password devo mettere, se non mi accetta niente?
Quelli di un utente presente sul PC con Windows Vista. :)
ciaopx87
03-09-2007, 11:15
Quelli di un utente presente sul PC con Windows Vista. :)
Sfortunatamente, sul mio account di Vista non ho alcuna password... e lasciando il campo vuoto, XP risponde con un messaggio di errore, facendomi andare su tutte le furie...
Sfortunatamente, sul mio account di Vista non ho alcuna password... e lasciando il campo vuoto, XP risponde con un messaggio di errore, facendomi andare su tutte le furie...
Non è Windows XP che "risponde picche", è Windows Vista che non accetta connessioni di rete prive di password, la stessa cosa succedeva anche con Windows 2000 e Windows XP ovviamente.
Ora per bypassare il problema puoi creare un utente protetto da password per il solo utilizzo in rete, oppure puoi abilitare l'utente Guest che però è una netta riduzione della sicurezza.
L'opzione migliore è quella di impostare una password per il tuo utente su Windows Vista. ;)
ciaopx87
03-09-2007, 11:38
Non è Windows XP che "risponde picche", è Windows Vista che non accetta connessioni di rete prive di password, la stessa cosa succedeva anche con Windows 2000 e Windows XP ovviamente.
Ora per bypassare il problema puoi creare un utente protetto da password per il solo utilizzo in rete, oppure puoi abilitare l'utente Guest che però è una netta riduzione della sicurezza.
L'opzione migliore è quella di impostare una password per il tuo utente su Windows Vista. ;)
Molto bene, provvedo subito e vi faccio sapere.
oppure puoi abilitare l'utente Guest
Nota: per abilitare l'utente Guest basta recarsi nel centro connessioni e impostare su OFF la voce condivisione protetta da password.
Quoto anche io per la creazione di un'utenza con password per le condivisioni di rete ma accertarsi che questa nuova utenza sia parte del gruppo Administrators (altrimenti rischi di dover ogni volta lavorare fin troppo sui permessi) e impostare sulla cartella che vuoi condividere i permessi di modifica per everyone nella tab autorizzazioni.
ciaopx87
04-09-2007, 00:53
Grazie mille ragazzi! Ho risolto
Broncofix
16-10-2007, 14:32
ragazzi una domanda: avendo due pc con windows vista ultimate la condivisione dei file e della stampante come si realizza praticamente. fino a poco tempo fa condividevo un pc-vista con uno pc-xp professional e dovevo effettuare una serie di operazioni per consetire le autorizzazioni. in questo caso invece è più semplice? potrei per esempio anche non creare una password ed avere due account amministratori diversi su i due pc? fatemi sapere....
ragazzi una domanda: avendo due pc con windows vista ultimate la condivisione dei file e della stampante come si realizza praticamente. fino a poco tempo fa condividevo un pc-vista con uno pc-xp professional e dovevo effettuare una serie di operazioni per consetire le autorizzazioni. in questo caso invece è più semplice? potrei per esempio anche non creare una password ed avere due account amministratori diversi su i due pc? fatemi sapere....
Per la stampante, vai in Stampanti nel pannello di controllo... click dx sulla printer -> Condivisione (ed imposti tutto il necessario).
Rete fra Vista-Vista, solo se non imposti la condivisione con password non ti chiede l'autenticazione qndo sfogli la condivisione di rete dell'altro PC. Altrimenti solita cosa:
- Si inseriscono i dati di accout amministrativo per il PC cui vi state connettendo
- Nelle proprietà della folder sharata, in Protezione... specificare sempre l'utente... in questo caso dell'altro PC.
Broncofix
16-10-2007, 21:16
Per la stampante, vai in Stampanti nel pannello di controllo... click dx sulla printer -> Condivisione (ed imposti tutto il necessario).
Rete fra Vista-Vista, solo se non imposti la condivisione con password non ti chiede l'autenticazione qndo sfogli la condivisione di rete dell'altro PC. Altrimenti solita cosa:
- Si inseriscono i dati di accout amministrativo per il PC cui vi state connettendo
- Nelle proprietà della folder sharata, in Protezione... specificare sempre l'utente... in questo caso dell'altro PC.
non mi è molto chiaro il tutto...devo impostare due account amministratori con stesso nome o stessa password anche per condividere tra due pc vista-vista uguali? posso agirare questo obbligo si o no? vi prego una piccola guida step by step mi aiuterebbe. grazie
Non è necessario che metti stesso nome e psw.
Ad ogni modo quando si crea una Share in rete, è buon uso:
1. Negare l'accesso a tutti; per default Windows dava FULL CONTROL al gruppo Everyone; con Vista non credo sia più così. Bisogna scegliere l'utente a cui dare l'auth alla share.
2. Dare l'autorizzazione agli utenti (o gruppi) desiderati, con le particolari funzioni (modifica, visualizzazione, etc.)
Questo in generale per una cartella qualunque... diversa dalla "cartella pubblica" di Vista, utilizzata diciamo come "Documenti Condivisi" per XP; infatti per questa cartella... se imposti di abilitare la condivisione senza password (nella schermata della gestione connessioni di rete) qualunque utente della rete può accedervi.
PS. cmq dicci cosa vuoi fare precisamente, i nomi dei computer in rete (nell proprietà di risorse del computer lo vedi) e gli utenti interessati sui vari PC.
patrik_in
16-10-2007, 22:56
non mi è molto chiaro il tutto...devo impostare due account amministratori con stesso nome o stessa password anche per condividere tra due pc vista-vista uguali? posso agirare questo obbligo si o no? vi prego una piccola guida step by step mi aiuterebbe. grazie
Allora:
Hai PC1 (Vista) e l’utente Pippo del gruppo amministratori, con la sua password, con alcune directory impostate condivise
Hai PC2 (Vista) e l’utente Pluto del gruppo amministratori, con la sua password, e con alcune directory impostate condivise.
Pippo/PC1 vuole accedere alle cartelle condivise presenti sul PC2/Pluto.
Su questo PC2 l’amministratore Pluto deve fare:
start -> esegui -> lusrmgr.msc e premere invio.
Si apre la console di Utenti e Gruppi locali, selezionare Utenti nel pannello di sinistra, poi pulsante destro sul pannello di destra e scegliere Nuovo utente.
Aggiungere l’utente Pippo del PC1 con la sua password (nessuna scadenza, etc. etc.)
Infine sempre Pluto/PC2 nelle proprietà di condivisione della cartella, deve aggiungere nelle autorizzazioni l’utente Pippo, che può essere selezionato dagli elenchi aggiungi in vari modi, l’importante e che ci siano le autorizzazione per l’utente Pippo/PC1.
L’utente Everyone di default in Vista ha solo l’autorizzazione di lettura.
Lo stesso paro paro si ripete sul PC1/Pippo aggiungendo l’utente Pluto nel Gruppo Utenti e nelle autorizzazioni.
Le password possono essere diverse o uguali, l’importante è che non siano vuote – Vista non gradisce.
Poi se si vuole il login automatico, senza necessità di inserire utente e pwd ad ogni avvio basta fare su ogni pc:
start – esegui – control userpasswords2 -> invio.
Nella console che si apre togliere il check da Per accedere……è necessario inserire user e password.
Ti ho riassunto un pò la situazione della mia LAN con i due PC1 e PC2 di firma, dove ciascun pc può avviare o Vista o xp e la condivisione funziona sempre vista-vista o vista-xp
Broncofix
16-10-2007, 23:09
vi ringrazio per l'aiuto ma ho provato a condividere la cartella pubblica come suggerito sopra e mi sembra tutto più semplice. dovendo usarlo solo io e un pò mio fratello quale rischio corro in questo modo? così non devo ne inserire password ne altro. consigli??!!
vi ringrazio per l'aiuto ma ho provato a condividere la cartella pubblica come suggerito sopra e mi sembra tutto più semplice. dovendo usarlo solo io e un pò mio fratello quale rischio corro in questo modo? così non devo ne inserire password ne altro. consigli??!!
nessuno... se non accedono estranei ;)
Cmq Patrik non vedo xkè da Utenti e Gruppi locali aggiungi un utente locale col nome di uno già presente in rete :confused:
Prova nella autorizzazioni della share a dare come utente:
<nomecomputer>/<utente> mettendo quelli del PC della rete
Per me è uno step inutile quello che fai...
Gli utenti in rete sono riconosciuti (che sia WORKGROUP o DOMINIO; nel secondo però c'è Active Directory)
BlueKnight
17-10-2007, 03:43
Ciao ragazzi, ho provato a leggere entrambe le pagine, ma parlate troppo complicato per me e non riesco a risolvere il mio problema :p
In casa abbiamo 4 PC in Rete. Per ogni PC abbiamo sempre condiviso una partizione, così da mettervi sempre i file di maggiori interesse e spostarli o usufruirne comodamente fra un computer e l'altro.
Questo succedeva con XP installato sui 4 PC senza alcuna Password di accesso.
I problemi sono nati quando su 2 di questi computer è stato montato Vista.
Quello che desidererei fare è poter avere ancora questi 4 PC con delle partizioni condivise ma senza avere obbligatoriamente alcuna password di accesso.
Sui computer con XP non vi è alcun problema, si riesce ancora ad accedere alle partizioni in rete e modificare i files al proprio interno.
Il problema è quando voglio accedere alle partizioni dei 2 PC che montano Vista. Condividendo le Partizioni mi vengono viste in rete, ma non vi ho accesso per mancanza di diritti. Seguendo i vostri consigli ho visto che la condivisione delle singole cartella è semplicissima, basta mettere Everyone fra gli utenti con accesso e con autorizzazioni da CoProprietario.
Questa funzione però non è disponibile per le partizioni.
Sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Seguendo i vostri consigli ho visto che la condivisione delle singole cartella è semplicissima, basta mettere Everyone fra gli utenti con accesso e con autorizzazioni da CoProprietario.
Questa funzione però non è disponibile per le partizioni.
Sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Nelle proprietà della partizione, c'è Condivisione Avanzata -> spunta Condividi la Cartella -> poi click su Autorizzazioni... quindi setta Utenti e/o Gruppi della rete ( quindi anche di altri PC sempre con sintatti <nomecomputer>/<nomeutente> )
patrik_in
17-10-2007, 11:40
....Cmq Patrik non vedo xkè da Utenti e Gruppi locali aggiungi un utente locale col nome di uno già presente in rete :confused:
Prova nella autorizzazioni della share a dare come utente:
<nomecomputer>/<utente> mettendo quelli del PC della rete
Per me è uno step inutile quello che fai...
Gli utenti in rete sono riconosciuti (che sia WORKGROUP o DOMINIO; nel secondo però c'è Active Directory)
No, guarda, assolutamente non vero, non so se hai avuto la possibilità di provare quello che dici.
Su due PC, ciascuno con Vista e ciascuno con un suo Utente con password, diversi per i due PC, connessi in rete tramite router, aprendo Rete da Desktop i due PC si vedono, se si è attivato il Netbios, ma se si prova ad accedere ad uno di essi dall’altro viene subito richiesto nome utente e passwrd.
Analogamente nelle proprietà delle risorse condivise di un PC non si riescono ad aggiungere le autrorizzazioni per il secondo utente/PC se non si va ad aggiungere i relativi utenti con password al Gruppo Utenti di lusrmgr.
Ovviamente se i due pc hanno lo stesso utente loggato (stesso nome), con la stessa password le cose sono diverse.
Confermo, vale solo per i DOMINI :muro:
Con i gruppi di lavoro non va... allora avrò dimenticato il giorno in cui inserii utente e password dall'altro pc Vista (in quanto ora non me lo chiede più).
BlueKnight
17-10-2007, 17:32
Nelle proprietà della partizione, c'è Condivisione Avanzata -> spunta Condividi la Cartella -> poi click su Autorizzazioni... quindi setta Utenti e/o Gruppi della rete ( quindi anche di altri PC sempre con sintatti <nomecomputer>/<nomeutente> )
No scusa...ma se faccio Autorizzazioni mi esce una finestra in cui fra "Utenti e Gruppi" ho presente solo Everyone.
Provo allora a fare "Aggiungi" per aggiungere nuovi utenti; si apre un'altra finestra da cui non riesco a fare niente se non andare su Avanzate e mi si presentano diversi tipi di nomi cliccando su Trova...
quali di questi nomi devo selezionare per dare accesso agli altri pc della rete alla mia partizione?
No scusa...ma se faccio Autorizzazioni mi esce una finestra in cui fra "Utenti e Gruppi" ho presente solo Everyone.
Provo allora a fare "Aggiungi" per aggiungere nuovi utenti; si apre un'altra finestra da cui non riesco a fare niente se non andare su Avanzate e mi si presentano diversi tipi di nomi cliccando su Trova...
quali di questi nomi devo selezionare per dare accesso agli altri pc della rete alla mia partizione?
Devi fare come dice patrik_in nel suo primo post.
Operazione corretta.
Io proporrei a patrik appena ha tempo di creare un thread di spiegazione (guidata, eventualmente anke con screenshot) per creare una rete Vista-Vista e/o Vista-XP ;)
Poi la segnaliamo per metterla in stick e chiudere il topic.
BlueKnight
17-10-2007, 18:00
Quindi utilizzando per forza di cose una Password?
Non c'è proprio un altro modo?! Se no allora mi converrebbe condividere tutte le cartelle della partizione o crearen una dove mettere i file che mi serveno. E' un pò scomodo, ma se è molto più semplice...
BlueKnight
17-10-2007, 18:17
CE L'HO FATTA!!!!!!
Il problema è non so come....
Allora, sono andato su condivisione avanza e sono andato avanti fino a quando mi chiede dei nomi da autorizzare.
Ho fatto trova, ho preso tutti i nomi usciti e gli ho dato accesso completo. Ho fatto una prova di accesso, ma niente non avevo i diritti. Allora sono andato anche su protezione è ho fatto lo stesso lavoro aggiungendo tutti i nomi...
ora funziona, posso accedere alla partizione del secondo PC con Vista, modificare i files e spostarli.
Ora, non vorrei stare a eliminare uno a uno i vari nomi per capire quale mi da l'accesso o meno, avete dei consigli?
Ciao
BlueKnight
17-10-2007, 18:36
Che stupido sono...era tanto semplice quanto banale...il problema era che in protezione non mettevo Everyone ma lasciavo i 4 gruppi presenti di default.
Ora o risolto, grazie a tutti.
Allora, sono andato su condivisione avanza e sono andato avanti fino a quando mi chiede dei nomi da autorizzare.
Ho fatto trova, ho preso tutti i nomi usciti e gli ho dato accesso completo. Ho fatto una prova di accesso, ma niente non avevo i diritti. Allora sono andato anche su protezione è ho fatto lo stesso lavoro aggiungendo tutti i nomi...
Questo xkè i Permessi NTFS (di file system, quelli che si impostano dal tab Protezione) sono una cosa... i Permessi di Share (impostati in tab Condivisione) sono un'altra; ma vanno a braccetto...
Share Permissions
Share Permissions either grant or deny access to Windows Shares. Share Permissions only take effect when a User Accesses the Share over the network.
NTFS Permissions
NTFS Permissions either grant or deny access to resources, such as a file or folder. NTFS Permissions always take effect when a User Accesses the resource, whether it is accessed locally or over the network.
Se ci sono dei conflitti tra questi 2 permessi... ovviamente vince la permission più restrittiva. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.