View Full Version : Alcune immagini delle future schede PhysX
Redazione di Hardware Upg
31-08-2007, 07:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22363.html
Connessione PCI Express 8x e un connettore simil SLI per quella che dovrebbe essere la futura architettura di Ageia per elaborare la fisica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Apposto... già una di queste schede è abbastanza inutile, se poi c'attacchiamo pure una seconda in SLi le prestazioni calano di un altro 5% e il pc diventa lucente come un albero di natale, caldo come una stufa ed economico come un malato di shopping compulsivo...
Master_T
31-08-2007, 07:50
Ma ne hanno vendute sul serio di prime versioni?
Dalle rece che avevo letto, addirittura parecchi giochi andavano peggio con che senza.... inutillity....
Senza contare che le sk video nuove (geforce serie 8) implementano un engine per la fisica.... mah, l'unica domanda che ancora ho è come mai la Ageia sia ancora in affari....
Motosauro
31-08-2007, 07:51
Apposto... già una di queste schede è abbastanza inutile, se poi c'attacchiamo pure una seconda in SLi le prestazioni calano di un altro 5% e il pc diventa lucente come un albero di natale, caldo come una stufa ed economico come un malato di shopping compulsivo...
Mii....
Quasi più acido di quanto intendessi esserlo io :D
Concordo
Con i soldi di un PC ninja ormai ci si compra Xbox PS3 e wii e i giochi semplicemente partono.
Imho una buffonata
Paganetor
31-08-2007, 07:51
c'è da dire che questi qui della Ageia non mollano ;)
visti però i bassi numeri di schede in ballo, non è che per la loro realizzazione si appoggiano agli assemblatori d schede video e che, per limitare i costi, sfruttano le stesse catene produttive (e buona parte dei componenti) impiegati per le schede video? Questo spiegherebbe l'uso di componenti molto simili (pcb con su il molex, sistema di raffreddamento, connessione per un possibile SLI ecc.)
o sto farneticando? :D
gianni1879
31-08-2007, 08:12
per me è un fake mi ricorda un pò troppo una 7600gt anche il dissy sembra uno Nvidia, poi ci mettiamo pure il connettore sli nella parte superiore :D
Knighhell
31-08-2007, 08:15
In una recenzione su Ghost Recon
Ho anche letto che in modalita multiplay la sk non puo funzionare in modo adeguato , perchè non può creaRE EFFETI FISICI, IN UN AMBITO MISTO
tisserand
31-08-2007, 08:16
Notizia inutile e da verificare..."dovrebbe essere la prossima generazione di schede..."; "...lascerebbe intenderela possibilità di collegare due di queste schede...";"...per un quantitativo di memoria presumibilmente..."
Troppe ipotesi, forse era meglio non darla che ipotizzarla in questo modo.
Non ho capito.
Perchè una ventola?
per quello che vedo io
ventola -> calore + rumore -> alto consumo -> inutile.
jacky2142
31-08-2007, 08:18
Io ho sempre sostenuto l'inutilità di questo tipo di schede, dovrebbero servire a prendere un po' del lavoro delle schede video, e far andare i giochi più veloci, ma essendoci pochissimi giochi che le supportano, e alcuni vanno addirittura peggio, mi sembrano una cazzata.
Secondo me un'altra inutilità è data dal fatto che se uno vuol migliorare le prestazioni grafiche del proprio computer, non compra una scheda di fascia media e poi ci abbina una PhysX, ma compra direttamente una 8800, perchè sicuramente il rapporto qualità/prezzo è inferiore, stessa cosa per un upgrade.
aridaie co sta scheda... :mc:
spero che non prenda mai piede, altrimenti semo fritti (economicamente parlando e non solo :asd: )
Zannawhite
31-08-2007, 08:24
Anche a mio avviso sono una trovata unicamente commerciale.
Non mi ricordo più dove ho letto ma mi pare di avere capito che con le cpu di oggi giorno Quad core e dual core, un core dedicato alla fisica è decisamente molto più performante di una di queste schede ma con una % decisamente elevata.
Poi oggi giorno unita al fatto che un Quad core lo svendono, provate ad immaginarvi 4 core in un videogioco cosa potrebbero fare.
Ad esempio Company of heroes ha già una gestione della fisica che può essere abilitata dal pannello delle opzioni, che va a gravare sulla CPu, non sulla Vga a mio avviso.
DevilsAdvocate
31-08-2007, 08:25
Che tristezza, questa roba sarà superata nel giro di qualche generazione di schede video:
allo stesso prezzo si potrà comprare la seconda scheda da mettere in SLI e da usare ,
a scelta, come scheda grafica numero 2 oppure per la fisica.
Su sistemi già SLI invece l'aggiunta di una terza scheda PCI-Ex 16 è impossibile, a meno di non comprare l'adattatore e andare a modificarsi il case (orribile). E se gli balenasse in mente di vendere schede madri con
3 slots pci-EX 16, meglio che ci ripensino subito, gli utenti non sarebbero
disposti ad affrontare l'esborso superiore (molti ancora non sfruttano affatto
lo SLI o il crossfire che hanno sulla scheda mamma...)
Tutto questo senza contare ancora che con 100-150 euro (cioè molto meno dell'acquisto di questa
scheda + adattatore Pci-Ex da 1 a 16 + modifica del case + nuovo alimentatore) ci si può
comprare un quad core al posto di un dual core, soluzione assai più utile...
jacky2142
31-08-2007, 08:28
l'aggiunta di una terza scheda PCI-Ex 16 è impossibile,
è pci-e 8x:read:
La scheda utilizza una connessione PCI Express 8x per interfacciarsi con la scheda madre, al posto di quella PCI tradizionale adottata sino ad ora per le prime generazioni di schede PhysX
PsyCloud
31-08-2007, 08:29
secondo me è una 7600 a cui hanno tolto i connettori video ed hanno accorciato il bus di connessione.
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??
A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
DevilsAdvocate
31-08-2007, 08:38
è pci-e 8x:read:
Conosci qualche adattatore pci-e 1x -8x oppure qualche scheda madre
che abbondi di connessioni pci-e 8x?? :mbe:
Ai fini di chi compra pci-e 16 o pci-e 8 sono la stessa cosa,
visto che per attaccare una pci-e 8 devi avere uno zoccolo pci-e 16 ....
( oppure martelli il connettore dell'ageia e lo fai entrare nello zoccolo pci-e 1x :D )
jacky2142
31-08-2007, 08:39
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??
A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
cioè a patto di farne un'altra, possibilmente anche a basso costo?:eh:
mestesso
31-08-2007, 08:44
E' più utile un illumina-tastiera USB di queste schifezze qui. Hanno senso solo con applicazioni normali di calcolo fisico intenso (pensate simulare un'esplosione atomica!) non con i giochi.
Ragazzi, che voi sappiate.....accelera anche i programmi.? Tipo MAYA...o EDITING video?
jacky2142
31-08-2007, 08:45
Conosci qualche adattatore pci-e 1x -8x oppure qualche scheda madre
che abbondi di connessioni pci-e 8x?? :mbe:
Ai fini di chi compra pci-e 16 o pci-e 8 sono la stessa cosa,
visto che per attaccare una pci-e 8 devi avere uno zoccolo pci-e 16 ....
( oppure martelli il connettore dell'ageia e lo fai entrare nello zoccolo pci-e 1x :D )
dicevo solo che è pci-ex 8x non 16x
Master_T
31-08-2007, 08:45
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??
A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
Secondo me sarebbe inutile anche se fosse "fatta bene".
Semplicemente perchè è stato dimostrato conme i calcoli della fisica possono essere gestiti più che tranquillamente dalle CPU multicore, o dalle nuove GPU.
In pratica, anche se fosse funzionante (e non lo è, anzi spesso appesantisce il sistema invece che alleggerirlo!) sarebbe inutile, perchè non è NECESSARIA. Tutto quello che fa, lo possono fare cpu e/o GPU senza costi aggiuntivi.
DevilsAdvocate
31-08-2007, 08:52
Solamente io trovo utile un prodotto del genere, se sfruttato come si deve ??
A patto di creare una scheda con raffreddamento passivo, bassi consumi e poco ingombro...
guarda, il solo molex aggiuntivo su una connessione PCI-e significa che
stiamo sforando i 100Watt di consumi, il che rende difficilmente pensabile
un raffreddamento passivo (visto anche che questa scheda va montata
sotto alla scheda video, dimezzando in pratica l'areazione di entrambe) ed
annulla l'idea di bassi consumi.
Per l'ingombro cambia poco,il problema maggiore è che in SLI difficilmente
si usano schede passive.
DevilsAdvocate
31-08-2007, 08:55
Ragazzi, che voi sappiate.....accelera anche i programmi.? Tipo MAYA...o EDITING video?
Per ora no, per il rendering 3D c'e' nvidia gelato (renderman compatibile)
che sfrutta le schede nvidia serie 6000 , 7000 ed 8000 (anche agp), e per le 8800 dovrebbe
andare gelato 2 ma si aspettano anche nuove soluzioni.
.Kougaiji.
31-08-2007, 09:05
A me fa piacere che non mollano di produrle, in futuro potrebbe aiutare non poco.
SI io intendevo la produzione di un altra scheda, con bassi costi, bassi consumi, bassi ingombri...
Ovvio che queste che sono in produzione lasciano a desiderare visto gli alti costi, sopra i €120,00 ed i cosumi elevati...
Oltre ai pochi giochi che supportano..
Io penserei ad un chip integrato per la fisica su quelle schede madri "gamer", così chi vuole sta boiata è contento..
Ah certo, e non scordiamoci il "coprocessore matematico" !!! :D
sono profondamente contro a queste cose, o meglio:
-carina l'idea
-inutile all'atto pratico su tutti i programmi attuali (quindi dubito prenderà piede)
-sbagliato il periodo di uscita (non è il massimo farla uscire insieme alle nuove generazioni di cpu e gpu che tra multicore ecc troviamo hw sovradimensionato per i programmi e con architetture già dedicate alla fisica)
-ma sopratutto: NON NE POSSO PIU' DI AUMENTATE L'ALI! sono pc, non reattori nucleari! quando lo capiranno i produttori che devono abbassare i tdp invece di far uscire specchietti per allodole. 150 € li spenderei anche volentieri per consumare 100 W in meno, non per consumarne 100 in + a fronte di un dubbio risultato
a me pare un grosso
:sofico: FAKE :sofico:
Da quanto mi risulta la versione precedente di tale scheda non ha venduto un botto. Leggendo i commenti precedenti deduco che tale scheda ha le seguenti caratteristiche: incrementa i consumi generali del PC, non incrementa le prestazioni e supporta solo un numero limitato di giochi (quindi va ad occupare inutilmente uno slot).
A che serve, quando le stesse cose può farle un core di una CPU o magari una GPU ( ...vi ricordate le configurazioni triple Crossfire con tre schede in parallelo, di cui due dedicate alla grafica ed una alla fisica?) in modo probabilmente più efficiente?
Forse i dirigenti Ageia si sono buttati a capofitto in un settore, quello della fisica nei videogiochi, in cui si è ancora agli albori, sperando che le software houses li seguissero!
Zannawhite
31-08-2007, 09:40
Credo che in molti siamo d'accordo su una cosa, queste schede sono
:banned: :banned: :banned: :banned:
Ma quel dissi è di una Inno3D 7600 GST? E poi non ce manco un condensatore e quel perno ad L tipico delle connessioni PCExpress x16 nelle schede PCIExpress x8 serve? A mio parere potrebbe dare non poco fastidio visto che non dovrebbe essere previsto un perno del genere per i connettori x8. E' un prototipo per i test oppure un prototipo di vendita? Rimango perplesso.
Edit: Dimenticavo di dire su cosa rimango perplesso... ovviamente sull'autenticità delle immagini.
c'è da dire che questi qui della Ageia non mollano ;)
visti però i bassi numeri di schede in ballo, non è che per la loro realizzazione si appoggiano agli assemblatori d schede video e che, per limitare i costi, sfruttano le stesse catene produttive (e buona parte dei componenti) impiegati per le schede video? Questo spiegherebbe l'uso di componenti molto simili (pcb con su il molex, sistema di raffreddamento, connessione per un possibile SLI ecc.)
o sto farneticando? :D
Concordo con quello che ha detto Paganetor.
Però penso anche che, se questo tipo di schede non sfonda sul mercato, l'Ageia può limitare tutti i costi che vuole, ma prima o poi dovrà chiudere i battenti o sarà comprata da qualche azienda economicamente più florida.
Non è dato conoscere il futuro, ma magari sarà proprio NVidia (o ATI/AMD) a comprarla!
Una scheda "stand alone" solo per la fisica dei videogiochi è e resterà sempre una boiata..
Altro discorso se viene "integrata" nelle funzionalità della scheda video e soprattutto se venisse sfruttata anche in altri processi che non siano solo i videogiochi!!
AndreaG.
31-08-2007, 10:25
Ma siamo sicuri che quel connettore in alto sia per lo "sli"!? non è per caso che, come il primo prototipo, smonto la barra, ribalto la scheda e quel connettore magicamente è un pci-e 1x? perchè secondo me assomiglia molto...............
nonikname
31-08-2007, 11:00
L'unica cosa sensata per ageia sarebbe :
Proporre uno standard di collegamento con VGA (AMD e nVIDIA) , tipo il connettore simil-sli presente su questa pseudo fake 7600gt , e dialogare direttamente con la scheda video , così da rendere il calcolo geometrico realmente coadiuvante ...
Così come è ora , una ppu deve prendere i dati dalla cpu o dalla gpu passando sempre per il bus di sistema , che per quanto possa essere veloce (hypertransport ) , non riuscirà mai a noscondere le enormi latenze che si accumulano...
In un gioco scritto espressamente per la PPU , l'engine deve far processare alla cpu le istruzioni per (es) il lancio di una granata , queste vanno alla vga che renderizza il primo frame (es casse e barili immobili) dopo di che un algoritmo calcola l'esplosione e le sue reazioni tramite ppu che passa di nuovo per la cpu (verifica) e di seguito alla GPU che comincia a rasterizzare il secondo frame (casse e barili che cominciano a muoversi) e così via...
In questo es grossolano c'è chiaramente un passaggio di troppo , che con un collegamento fisico fra GPU e PPU sarebbe evitato...
Ho visto chiaramente con perfHud che in giochi tipo graw2 , anche con la ppu a bordo , il compito di calcolare gran parte della fisica ricade per lo più sul secondo core di un dual core... anche nel livello island che è completamente interattivo..
Imho , sarebbe utile fare una ppu che vada su PCIe 1X e poterla collegare al connettore sli o xfire per accelerare x davvero i calcoli geometrici...
Al momento attuale (sempre imho) questa PPU è solo marketing bello e buono e va bene per spennare qualche entusiasta di gadget all'ultima moda....
P.S. secondo me G100 e R700 faranno sembrare le ppu come errori del passato...
filippo1974
31-08-2007, 11:16
@ jacky2142:
Queste schede non sono nate per migliorare le prestazioni grafiche; anzi, poiché creano più oggetti a schermo, finiscono spesso per peggiorarle, dato che la scheda video si ritrova più oggetti 3D da gestire.
Invece, il problema di queste schede qui è duplice, ed è questo che secondo me ne frena il successo:
1) Il valore aggiunto dell'uso di un acceleratore fisico, almeno per adesso, è praticamente zero. Difatti, i (pochissimi) giochi 3D che supportano l'hardware PhysX, lo utilizzano solamente per aumentare il realismo grafico, aggiungendo elementi di dettaglio che NON ALTERANO MINIMAMENTE fattori chiave del gioco (penso agli algoritmi AI in particolare). Quindi, oltre che a non influenzare minimamente il gioco nella sua essenza di funzionamento, vanno ad appesantire esclusivamente la parte degli orpelli grafici, cosicchè la scheda video potrebbe diventare un collo di bottiglia. Pertanto, paradossalmente, l'uso di queste schede acceleratrici si risolve in un RALLENTAMENTO del gioco...
2) Al momento Ageia è l'unica produttrice di schede di questo tipo; ma anziché promuoverne e facilitarne l'uso, magari spingendo su Micro$oft affinché aggiungesse un qualche componente DirectX (che ne so, chiamiamolo DirectPhysics) tramite cui chiunque potesse trarre vantaggio in modo trasparente dalla presenza di una PPU, Ageia ha preferito battere la strada del proprio motore fisico proprietario, tentando quindi di scalfire una posizione stradominante, ovvero quella di Havoc (che offre già un motore fisico software con una variante che può girare in una GPU, ovvero una scheda video, componente senz'altro più diffuso degli acceleratori Ageia).
Ciao
Filippo
Ma che cavolo!
CI riprovano?
Ma se non la supportano è davvero inutile..anche se di suo è inutile!
Vabbè..AGEIA ci riprova..DOppio Flop?
marcy1987
31-08-2007, 12:23
Ma siamo sicuri che quel connettore in alto sia per lo "sli"!? non è per caso che, come il primo prototipo, smonto la barra, ribalto la scheda e quel connettore magicamente è un pci-e 1x? perchè secondo me assomiglia molto...............
AndreaG, hai proprio ragione ci somiglia!:eek:
però non penso che sia quello :asd:
Tuvok-LuR-
31-08-2007, 13:11
mah, non capisco come si possa fare uno sli di schede x la fisica :S
poi la scheda video dove la metto? :mbe:
che dire... questo è il rilsultato di chi lavora totalmente staccato dalla realtà e dal mercato. Non bastavano i risultati pessimi della prima generazione, ancora consuma, è grossa, è inutile. Come un dinosauro ad una corsa di cavalli.
Fra l'altro aggiungerei... ma una volta che ho un quad in oc e 2 o più giga di ram con una vga degna di tale nome, che razzo me ne faccio di questa scaldapiadine?
Che facciano un sistema operativo un po piu snello,veloce,semplice ed efficiente, al posto di rubare i soldi con queste schede.
Che facciano un sistema operativo un po piu snello,veloce,semplice ed efficiente, al posto di rubare i soldi con queste schede.
Ecco... hai centrato il vero problema della questione gaming su PC!
Avendo la disponibilità di un siffatto S.O., tutto girerebbe in modo più fluido ed efficiente!
avvelenato
31-08-2007, 14:45
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori :D ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).
Come ha detto filippo1974 (unico commento sensato tra i tanti cliché), questa scheda non si occupa di migliorare la grafica, semmai aumentando il numero di oggetti visualizzabili può peggiorare il frame rate in caso di scheda video non all'altezza.
Aggiungo che il reale problema dell'inclusione della fisica nel design dei videogiochi -non come mero abbellimento grafico- è la scarsa scalabilità della stessa, nel senso:
quando nacquero le schede video uno poteva scegliere tra il rendering software e quello hardware, e l'unica differenza era estetica.
ora invece non è che una sw house può fare un gioco dove la fisica o c'è o non c'è. Sarebbero due giochi diversi e con un coinvolgimento differente. Ve li immaginate due half life 2, uno con la gravity gun e la possibilità di muovere tutto realisticamente, e uno invece senza?
Il ché crea uno scalino, e le sw house non possono produrre giochi con un utilizzo massiccio dell'accelerazione fisica fintantoché soluzioni potenti saranno a portata di tutti. Altrimenti sarebbero costrette a fare giochi fighissimi (e costosissimi) ma con requisiti hw non alla portata della media, tipo "requisito minimo: sli di 8800" e non glieli comprerebbe quasi nessuno.
Di conseguenza la gestione fisica imho verrà naturalmente implementata dalla/e scheda/e video quando la potenza di queste sarà superiore ad ogni possibile vantaggio grafico (chi è che vuole usare l'antialias 32x, siamo seri!) e quando il design attuale dei giochi avrà saturato (leggasi: rotto le balle) ai giocatori, desiderosi di qualche novità.
Questa ageia imho finirà nel dimenticatoio, ma non certo perché inutile.
Zannawhite
31-08-2007, 15:12
Lascio questo link, magari lo avete già visto. Mi sembrava interessante.
Ageia Vs. Dual Core (http://it.youtube.com/watch?v=5e15i08waOc)
bit-tech.net (http://www.bit-tech.net/hardware/2006/05/08/bfg_ageia_physx_ppu_review/5)
Zannawhite
31-08-2007, 15:30
Qui mi sembra decisamente chiaro
Link (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060719)
nonikname
31-08-2007, 15:46
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).
Se leggi il mio commento prima , capisci perchè , di fatto e per come e progettata adesso , una AIB PPU è completamente inutile , perchè il più delle volte lascia in idle la gpu o la cpu per processare i calcoli della fisica e poi spedirli a chi ne ha bisogno ..(gpu per renderizzare o cpu per aggiungere variabili all'algoritmo fisico)...
Poi , se non sbaglio , dovresti sapere che le pipeline di una gpu dalle dx10 in avanti possono processare i calcoli sui vertici ... quindi nessun gpgpl : bastano i geometry shaders per i calcoli fisici ...
E se noti bene c'è già l'Havok fx3.0 che si occupa di interfacciare le linee di cotice destinate alla fisica e ad inviarle direttamente alla GPU...
Come nel post che ho scritto prima : o trovano un modo per connettere direttamente GPU e PPU a mo di SLI o rimangono troppe latenze da mascherare ...
desmacker
31-08-2007, 16:51
Tralasciando il fatto che le immagini non mi convincono molto,non vedo la necessità di fare una scheda potente,quando il software che usa la vecchia scheda è ancora limitato a pochi titoli e quei pochi non la sfruttano a dovere.
Non mi piace vedere una scheda per la fisica che rimane spenta con giochi che utilizzano motori fisici come l'Havok.
Solo nel caso sia più flessibile l'acquisto avrebbe un senso.
Ragazzi, che voi sappiate.....accelera anche i programmi.? Tipo MAYA...o EDITING video?
Si, se scendi in basso qui (http://personal.inet.fi/atk/kjh2348fs/ageia_physx.html) troverai la lista. :)
Io penserei ad un chip integrato per la fisica su quelle schede madri "gamer", così chi vuole sta boiata è contento..
Ah certo, e non scordiamoci il "coprocessore matematico" !!! :D
E se uno vuole una scheda madre "gamer" ma, non vuole l'AGEIA? Meglio una scheda dedicata no?
Il coprocessore matematico è tuttora presente nelle CPU moderne, si chiama FPU. ;)
a me pare un grosso
:sofico: FAKE :sofico:
Al 95% lo è. ;)
Mi sembra di aver letto nei commenti tanta di quella incompetenza e affermazioni azzardate...
innanzitutto vorrei avere le fonti di chi asserisce che un quad core sarebbe più potente in ambito fisico di Ageia. La cosa mi sembra alquanto strana, perché i calcoli che una simulazione dell'interazione tra centinaia di oggetti non è una passeggiata e soprattutto è uno di quei compiti per il quale il calcolo parallelo dà il suo top. E per calcolo parallelo non si intende 3 cpu su 4 a lavorarsi la fisica, ma decine e decine di piccoli e stupidi core, o unità di calcolo, o chiamatele come volete.
E' molto più credibile una soluzione che preveda l'uso di gpgpu, anche se il lato sw è oneroso (problema dei programmatori :D ), anche se è facile ipotizzare che una soluzione ad hoc possa essere più performante (ma non è detto).
Come ha detto filippo1974 (unico commento sensato tra i tanti cliché), questa scheda non si occupa di migliorare la grafica, semmai aumentando il numero di oggetti visualizzabili può peggiorare il frame rate in caso di scheda video non all'altezza.
Aggiungo che il reale problema dell'inclusione della fisica nel design dei videogiochi -non come mero abbellimento grafico- è la scarsa scalabilità della stessa, nel senso:
quando nacquero le schede video uno poteva scegliere tra il rendering software e quello hardware, e l'unica differenza era estetica.
ora invece non è che una sw house può fare un gioco dove la fisica o c'è o non c'è. Sarebbero due giochi diversi e con un coinvolgimento differente. Ve li immaginate due half life 2, uno con la gravity gun e la possibilità di muovere tutto realisticamente, e uno invece senza?
Il ché crea uno scalino, e le sw house non possono produrre giochi con un utilizzo massiccio dell'accelerazione fisica fintantoché soluzioni potenti saranno a portata di tutti. Altrimenti sarebbero costrette a fare giochi fighissimi (e costosissimi) ma con requisiti hw non alla portata della media, tipo "requisito minimo: sli di 8800" e non glieli comprerebbe quasi nessuno.
Di conseguenza la gestione fisica imho verrà naturalmente implementata dalla/e scheda/e video quando la potenza di queste sarà superiore ad ogni possibile vantaggio grafico (chi è che vuole usare l'antialias 32x, siamo seri!) e quando il design attuale dei giochi avrà saturato (leggasi: rotto le balle) ai giocatori, desiderosi di qualche novità.
Questa ageia imho finirà nel dimenticatoio, ma non certo perché inutile.
Come non quotare. ;)
marcy1987
31-08-2007, 18:24
Come non quotare. ;)
inizio OT:
SAPPI CHE TI STIMO TANTISSIMO, IGOR E' UNO DEI MIEI PERSONAGGI PREFERITI :asd:
fine OT
colto da curiosità, ho dato un'occhiata alle PhysX sul mercato adesso (quelle su slot PCI)...
caspita, sono scese di prezzo un bel poco eh!! :asd: le trovo a 120€! quando sono uscite non costavano tipo il doppio??? :read:
inizio OT:
SAPPI CHE TI STIMO TANTISSIMO, IGOR E' UNO DEI MIEI PERSONAGGI PREFERITI :asd:
fine OT
http://img113.imageshack.us/img113/2307/omgkk6.png
colto da curiosità, ho dato un'occhiata alle PhysX sul mercato adesso (quelle su slot PCI)...
caspita, sono scese di prezzo un bel poco eh!! :asd: le trovo a 120€! quando sono uscite non costavano tipo il doppio??? :read:
All'uscita se non erro costavano 330€.
Zannawhite
31-08-2007, 19:06
[IMG].....
All'uscita se non erro costavano 330€.Infatti. Il problema è il loro cervello :D A,A bi e qualcosa :sofico:
scusate l' OT
giulioballio
31-08-2007, 19:39
non vedo l'ora di mettere le mani sul relativo aggiornamento di SDK che rilasceranno.. sbav..
non vedo l'ora di mettere le mani sul relativo aggiornamento di SDK che rilasceranno.. sbav..
Sviluppi qualcosa che sfrutta PhysX?
giulioballio
31-08-2007, 19:44
Sviluppi qualcosa che sfrutta PhysX?
si.. da poco tempo però.. ma sono stato notevolmente sorpreso dalle potenzialità dell'SDK.
vedo ora che qualcuno ha chiesto se si può usare in maya.. ci sono parecchi plugin per maya e 3dmax (almeno ci sono quelli che facciamo noi :D) che usano physx
si.. da poco tempo però.. ma sono stato notevolmente sorpreso dalle potenzialità dell'SDK.
vedo ora che qualcuno ha chiesto se si può usare in maya.. ci sono parecchi plugin per maya e 3dmax (almeno ci sono quelli che facciamo noi :D) che usano physx
Interessante, se ti và potresti approfondire il discorso anche sul thread ufficiale della PhysX. :)
tiziano88
31-08-2007, 22:52
secondo me è una 7600 a cui hanno tolto i connettori video ed hanno accorciato il bus di connessione.
Lo stavo per dire io! :p
l'Ageia sta facendo uno sforzo enorme , ossia di integrare una fisica REALISTICA nei videogames . Sono cose solo da appassionati del realismo , intendiamoci : in una frenesia come UT2004 , non me ne fregherebbe tantissimo di vedere le crepe del vetro non sempre uguali ; ma certo mi farebbe immenso piacere vedere che a seconda di dove e come colpisci il nemico esso perde sangue , si frattura ossa , gli esplode la testolina :D Faccio un'esempio : in Fear , se rompete una bottiglia di vetro c'è sempre la stessa animazione . Una fisica realistica vorrebbe dire calcolare la solidità di un'oggetto , calcolare l'area del danno e applicarlo di conseguenza.
Come capirete , è un campo IMMENSAMENTE più avanti di quello attuale , e trovo che Ageia dovrebbe rivolgersi a una collaborazione con le produttrici di schede video piuttosto che darsi alle schede separate .
La fisica realistica è un piccolo sfizio che , però , da grandi soddisfazioni : spari a un barile ? Esce un fluido, e in base al suo peso (E alla ben nota teoria dei vasi comunicanti) "la fontanella" si andrà ad estinguere in più o meno tempo.
A mio avviso , tuttavia , rimane più sensato prima ricercare schede che elaborino immagini fotorealistiche in tempo reale (Crysys ci va maledettamente vicino :P ) , e solo dopo dedicarsi a questi orpelli .
Anche se , ricordiamoci , l'orpello della fisica ha reso famoso Half Life 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.