PDA

View Full Version : Router adsl + Router/AP Wifi: come faccio ad uscire su internet?


Gohan82
31-08-2007, 00:43
ciao a tutti ho un problemino e spero che possiate aiutarmi :)

ho un router adsl US Robotics 9105 al quale ci stanno connessi un paio di pc
ora, avendo la necessità di condividere la connessione via wireless, ho comprato un Router/AP Wifi 5461 sempre della US Robotics ma non riesco in alcun modo ad uscire su internet. se li collego sulla porta lan riesco ad accedere al primo router (9105), se lo metto in wan invece no (mi sembra anche ovvio) ma non riesco a navigare

sapere dirmi come impostare gli indirizzi di rete?
non è che gli altri pc collegati creano qualche conflitto?

nel bios del 5461 c'è una funzione che rileva le connessioni internet su altri dispositivi (lan, router adsl, ecc.) ma non riesce a trovare niente

ps: non so se la cosa può essere rilevante ma nel router adsl la connessione è PPPOA.

sperso che possiate aiutarmi!
grazie anticipatamenete :)

Alfonso78
31-08-2007, 07:54
da quello che ho capito hai il router collegato alla lan di un ap....

come prima cosa devi mettere tutti i dispositivi nella stessa classe di indirizzi ip....

pegasolabs
31-08-2007, 09:26
ciao a tutti ho un problemino e spero che possiate aiutarmi :)

ho un router adsl US Robotics 9105 al quale ci stanno connessi un paio di pc
ora, avendo la necessità di condividere la connessione via wireless, ho comprato un Router/AP Wifi 5461 sempre della US Robotics ma non riesco in alcun modo ad uscire su internet. se li collego sulla porta lan riesco ad accedere al primo router (9105), se lo metto in wan invece no (mi sembra anche ovvio) ma non riesco a navigare

sapere dirmi come impostare gli indirizzi di rete?
non è che gli altri pc collegati creano qualche conflitto?

nel bios del 5461 c'è una funzione che rileva le connessioni internet su altri dispositivi (lan, router adsl, ecc.) ma non riesce a trovare niente

ps: non so se la cosa può essere rilevante ma nel router adsl la connessione è PPPOA.

sperso che possiate aiutarmi!
grazie anticipatamenete :)Allora il primo è un router ADSL, il secondo no, giusto.
io farei così: setti il primo (ADSL) in RFC1483 Bridged IP LLC, ovvero lo trasformi in modem). Sul secondo imposti l'autenticazione PPPoE e lo colleghi al primo attraverso la porta wan. Tutti i pc vanno collegati al secondo.
Dovrebbe essere la soluzione più lineare.

Gohan82
31-08-2007, 09:54
diciamo che il secondo router non è proprio a casa mia :D
quindi non posso collegare direttamente gli altri pc

altre soluzioni?

@Alfonso78: tutti i pc hanno indirizzi del tipo 192.168.1.x (1 è il router adsl, 2 il router/ap wireless. il resto i pc)

Stev-O
31-08-2007, 10:43
ciao a tutti ho un problemino e spero che possiate aiutarmi :)

ho un router adsl US Robotics 9105 al quale ci stanno connessi un paio di pc
ora, avendo la necessità di condividere la connessione via wireless, ho comprato un Router/AP Wifi 5461 sempre della US Robotics ma non riesco in alcun modo ad uscire su internet. se li collego sulla porta lan riesco ad accedere al primo router (9105), se lo metto in wan invece no (mi sembra anche ovvio) ma non riesco a navigare

sapere dirmi come impostare gli indirizzi di rete?
non è che gli altri pc collegati creano qualche conflitto?

nel bios del 5461 c'è una funzione che rileva le connessioni internet su altri dispositivi (lan, router adsl, ecc.) ma non riesce a trovare niente

ps: non so se la cosa può essere rilevante ma nel router adsl la connessione è PPPOA.

sperso che possiate aiutarmi!
grazie anticipatamenete :)

semplcemente attacchi l'ap a uno dei pc direttamente
lo resetti cosi' da avere le impostazioni di fabbrica
assegni momentaneamente al pc un ip della stessa classe dell'ip dell'ap di default
entri nel pannello web e ne modifichi le impostazioni mettendo un ip della sottoclasse del router

se non hai toccato niente il 9105 dovrebbe essere 192.168.1.1 quindi potresti mettere 192.168.1.50 sull'ap e subnet 255.255.255.0 gateaway il route 192.168.1.1

fatto questo rimetti il pc come prima stacchi tutto e attachi l'ap al router in una delle porte lan

a questo punto devi solo impostare le solite cose: SSID, modalità, crittografia resrizioni ecc

Alfonso78
31-08-2007, 11:14
@Alfonso78: tutti i pc hanno indirizzi del tipo 192.168.1.x (1 è il router adsl, 2 il router/ap wireless. il resto i pc)

l'importante è che stanno nella stessa classatura....

come infatti è confermato....

se non hai toccato niente il 9105 dovrebbe essere 192.168.1.1 quindi potresti mettere 192.168.1.50 sull'ap e subnet 255.255.255.0 gateaway il route 192.168.1.1

Gohan82
31-08-2007, 11:42
@Stev-O: ok posso farlo ma permettimi di essere scettico sul fatto che vada su internet, in fin dei conti ho una situazione simile anche adesso:

router adsl: 192.168.1.1
ap: 192.168.1.2, subnet 255.255.255.0, getaway 192.168.1.1, dns 192.168.1.1

ho provato con un portatile (192.168.1.5,255.255.255.0,getaway 192.168.1.2) collegato via cavo all'ap ma nn naviga

Alfonso78
31-08-2007, 11:56
getaway 192.168.1.2) collegato via cavo all'ap ma nn naviga

il gateway è 192.168.1.1

Gohan82
31-08-2007, 11:58
mmm proverò...:mbe: :)

Gohan82
31-08-2007, 17:01
mmm proverò...:mbe: :)

ho provato ma nulla...altri suggerimenti?:(

Harry_Callahan
31-08-2007, 17:10
gravissimo errore comprare un router per poi utilizzarlo come switch/AP

l'unica speranza che hai è mettere il Router/AP Wifi 5461 in DHCP Relay

Gohan82
31-08-2007, 19:20
scusa l'ignoranza, mi spieghi il perchè di questo grave errore?:confused:

Stev-O
31-08-2007, 19:27
gravissimo errore comprare un router per poi utilizzarlo come switch/AP

l'unica speranza che hai è mettere il Router/AP Wifi 5461 in DHCP Relay

ferma ferma

il 9105 è un router adsl con switch al quale puoi collegare quello che vuoi
anche un ap

lo so perchè enetec ha la stessa configurazione e riesce ad usarlo

sempre che qui siamo nelle stesse condizioni

Harry_Callahan
31-08-2007, 19:34
scusa l'ignoranza, mi spieghi il perchè di questo grave errore?:confused:

perchè nel tuo caso bastava un AP PURO senza la funzione di routing

il 9105 è un router adsl con switch al quale puoi collegare quello che vuoi
anche un ap


infatti era preferibile comprare un semplice AP da abbinare al 9105, non un router wifi senza modem adsl integrato

@Gohan82 hai trovato la funzione DHCP Relay?

Stev-O
31-08-2007, 19:39
ah ecco ora ci siamo

2 router :(

cmq si dovrebbe poter fare lo stesso unendo le subnet e usando un dhcp e nat solo

ma usarne uno solo wireless ?

Harry_Callahan
31-08-2007, 19:44
ah ecco ora ci siamo

2 router :(



esatto, non impossibile ma poco pratico, un pelino più difficile da configurare rispetto ad un access point(l'AP lo attachi al router e bon, fai lavorare il DHCP del router adsl e non ci pensi più). ripeto la configurazione del doppio router non è impossibile

poi questi topic con i due router in cascata finiscono sempre in un bagno di sangue :sofico:

Gohan82
31-08-2007, 19:52
eh amen, ormai è comprato e vedi di farlo andare lo stesso in qualche maniera... :D

cmq la funzione DHCP Relay non l'ho trovata (a meno che nn sia il normale DHCP server)

cmq x la cronaca qui (http://www.usr.com/support/5461a/5461a-ui/setup.htm) c'è la demo del software del router

raga se avete idea di come debba settarlo (avete scritto di subnet ecc.) ditemi che faccio le prove :)

Gohan82
02-09-2007, 10:22
bagno di sangue eh?

RISOLTO (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up) :O


:Perfido:

pegasolabs
02-09-2007, 11:21
bagno di sangue eh?

RISOLTO (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20030716&page=index#setting_up) :O
:Perfido:
Ma per collegare i 2 router hai usato sul secondo la porta wan o la porta lan?
Non fraintendete sempre quello che vi si dice :rolleyes:
Scusa Harry se mi sono intromesso.

Gohan82
02-09-2007, 11:26
la porta wan

non vorrei fare la polemica ma visto che mi era stato detto che avevo fatto un gravissimo errore ero arrivato a pensare di comprare un ap puro per evitare problemi

poi ho cercato meglio ed ho trovato quella configurazione che funziona senza nemmeno la necessità di fare salti mortali

Stev-O
02-09-2007, 11:29
tutto è bene quel che finisce bene

pegasolabs
02-09-2007, 11:33
la porta wan

non vorrei fare la polemica ma visto che mi era stato detto che avevo fatto un gravissimo errore ero arrivato a pensare di comprare un ap puro per evitare problemi

poi ho cercato meglio ed ho trovato quella configurazione che funziona senza nemmeno la necessità di fare salti mortaliProva a fare avere id alto a un pc dietro il secondo router, senza DMZ o roba del genere ;)
Si può fare ma è inutilmente più complicato...solo questo ti è stato detto, niente di più. Poiché chi chiede aiuto su queste questioni è mediamente poco esperto diventa poi sempre difficile aiutarlo ed ecco i bagni di sangue.;) :cool:
La polemica è del tutto fuori luogo perché mi sembra che comunque ti sia stato offerto aiuto :rolleyes:

Stev-O
02-09-2007, 11:38
va bene

questione risolta, l'utente è contento, l'id è alto, il mulo galoppa

la polemica diviene un sovrappiù che aumenterebbe solo il lavoro di freeman :rolleyes:

http://img154.imageshack.us/img154/6047/inbeforethelockwq9.gif

pegasolabs
02-09-2007, 11:44
va bene

questione risolta, l'utente è contento, l'id è alto, il mulo galoppa

la polemica diviene un sovrappiù che aumenterebbe solo il lavoro di freeman :rolleyes:
Stev-O è ovvio che è chiusa qui, ma se le cose non vengono capite, un minimo di serena spiegazione non contravviene a nessun regolamento. Nessuna polemica. Nessun Flame.:mbe:

Harry_Callahan
02-09-2007, 11:57
@Gohan82

molto probabilmente mi sono spiegato male. Quello che volevo dire è questo:

con un AP puro bastava solo attaccarlo al 9105 e basta, senza nessuna modifica IP, subnet ecc, insomma senza il minimo sforzo

in più, se leggi i post precedenti, ho specificato più volte che la cosa non era impossibile(2 router in cascata), ma un pelino più difficile rispetto all'AP...infatti ci sei riuscito, con un pò di fatica, ma ci sei riuscito

se tu avessi chiesto un consiglio a noi prima di comprare il router senza modem, tutti ti avrebbero consigliato un access point puro

aggiungo un particolare, ti avevo invitato a cercare la funzione DHCP relay in modo da risolvere subito la questione, purtroppo la funzione non era presente e quindi questo ha complicato un pò le cose...si poteva provare a disabilitare il DHCP per prova, ma la cosa più importante è risolvere...

Gohan82
02-09-2007, 12:24
ripeto non era mia intenzione fare polemica ed evidentemente ho capito male
lasciamo freeman in altri luoghi, please :D

cmq ormai va, senza nemmeno il dhcp quindi tnx per l'aiuto! :cool:

bye

xsim
02-09-2007, 12:26
Io ho avuto più o meno lo stesso problema una volta arrivato il Pirelli Tiscali Voce.
Praticamente ho collegato l'ADSL al Pirelli (altrimenti niente VoIP)..l'unica porta Ethernet del Pirelli alla terza (una vale l'altra, credo) del mio Router Wi-Fi Atlantis Land.
Come IP ho lasciato il 192.168.1.1 (default) per il Pirelli e il 192.168.1.2 per l'Atlantis.
Naturalmente ho lasciata abilitata la NAT sul Pirelli e poi ho disattivato il DHCP su emtrambi (preferisco l'ip statico, tanto più che a casa i PC sono soltanto 2).
Le porte le apro senza problemi con l'opzione Virtual Server dalla configurazione del Pirelli.
Purtroppo per abilitare il firewall nel Pirelli bisognerebbe entrare come amministratore (Tiscali non lo permette)..ma questo è l'unico limite che ho riscontrato (sfruttare il firewall dell'Atlantis sarebbe stato magnifico..ma non funziona in LAN to LAN..soltanto in WAN to LAN e viceversa).
Naturalmente per i client ho settato l'indirizzo IP 192.168.1.1xx, come gateway il 192.168.1.1 e come dns sempre 192.168.1.1 (non chiedetemi perchè ma se imposto manualmente i server dns la navigazione in internet non sembra altrettanto veloce e stabile).
Mi rendo conto che così ho "sacrificato" l'Atlantis come banale AP piuttosto che router..ma non avevo scelta. ^_^

Harry_Callahan
02-09-2007, 12:37
ripeto non era mia intenzione fare polemica ed evidentemente ho capito male
lasciamo freeman in altri luoghi, please :D

cmq ormai va, senza nemmeno il dhcp quindi tnx per l'aiuto! :cool:

bye

ottimo! la cosa più importante è risolvere ;)

pegasolabs
02-09-2007, 12:41
ripeto non era mia intenzione fare polemica ed evidentemente ho capito male
lasciamo freeman in altri luoghi, please :D

cmq ormai va, senza nemmeno il dhcp quindi tnx per l'aiuto! :cool:
bye
:D
Se ti serve altro non c'è problema ;) :mano:

FreeMan
02-09-2007, 14:02
lasciamo freeman in altri luoghi, please :D


..cattivo... :(

>bYeZ<