PDA

View Full Version : Compatibilità tra lavoro dipendente e libero professionismo


mark41176
30-08-2007, 23:57
suggerimenti a riguardo?
vorrei (ed avrei) la possibilità di sfruttare l'iscrizione all'albo (sez.A industriale-civile&ambientale-dell'informazione) visto che ho pagato un mucchio di soldi qualche mese fa e visto soprattutto che ho una laurea molto tecnica...... il punto però è che la strada principale che sto intraprendendo nel mondo del lavoro è quella aziendale........

c'è qualcuno tra voi che riesce a conciliare le 2 cose? non parlo di questioni organizzative o di tempo, piuttosto di regolamentazione: vorrei restare nella legalità ma non mi posso certo permettere di aprire una partita iva ed iscrivermi (di conseguenza) all'inarcassa per i contributi da ingegnere libero professionista!

parlando con chi esercita la professione ho appreso che c'è rigorosità nei controlli, ad ogni firma sugli eventuali progetti se ho capito bene c'è un controllo incrociato per verificare il possesso di partita iva e iscrizione inarcassa......... poi mi sento dire che se si fattura sotto i 5000€ annui basta rilasciare una ritenuta d'acconto, solo che non ho idea se l'iscrizione all'inarcassa sia sempre e cmq obbligatoria pur senza avere una partita iva :confused: (non credo ma a sto punto non so che pensare)...

....quello che mi da fastidio è che sembra quasi che uno voglia andare a rubare: per firmare progetti devi fare solo il libero professionista altrimenti sembra che dia fastidio a qualcuno!!! :muro: ma io ho sputato sangue per laurearmi e per poi continuare a spendere soldi tra esame di stato e iscrizione....

mark41176
31-08-2007, 22:08
niente...:rolleyes: