PDA

View Full Version : puppy linux... voglio cancellare win98


powerpc
30-08-2007, 20:18
sto cercando di installare puppy linux su un amdk6 450Mhz - 160MB ram
il pc ha già installato win98

il live cd funziona senza problemi, ma il mio scopo era di rimpiazzare completamente win98 con puppy. purtroppo non riesco a capire come fare...
ho fatto la "universal installation", ma non mi dà l'opzione per una installazione completa. (forse è legato al file system che è in fat e non in ext???)
quindi per far partire puppy devo cmq usare un floppy con wakepup. la soluzione però non mi soddisfa, ha tempi di boot troppo lunghi e tenere impegnato 1giga e più per win non ha senso, visto anche che l'HD è da soli 4GB..

qualcuno ha qualche suggerimento su come installare puppy e "piallare" win98?

grazie ;)

PS: altrimenti mi consigliate di passare a zenwalk o knoppix?

davide IT
31-08-2007, 11:30
Ma puppy ha fatto qualche modifica al tuo HD? l'hai installata sul pc? il tuo unico problema è rimuovere windows?

Per lavorare sulle partizioni del pc, c'è un utilissimo tool grafico, gParted. Ma credo che tu non ce l'abbia. Se non hai paura della console, usa fdisk: programmino a riga di comando che ti permette di distruggere tutte le partizioni in un solo "tlac".

powerpc
31-08-2007, 12:40
grazie davide...

sono riuscito a installare puppy in modalità "completa". il problema era che per darmi l'opzione installazione "stand alone" dovevo avere un file system di tipo ext2 o ext3, mentre con sotto win98 rimaneva in fat.
ho risolto piallando brutalmente usando prima cfdisk per cancellare (con gparted non riuscivo) e poi, dopo aver smanettato con gparted (stavolta era cfdisk che non riusciva a scrivere le nuove partizioni...) ho creato le due partizioni in ext2 e swapfile.

ho provato un po' di rebbot e funziona tutto più o meno bene anche se ogni tanto il server X fà i capricci!!!

ora vorrei installare openoffice usando il file .sfs, ma per ora non ho avuto fortuna. riproverò stasera...

gabido
02-09-2007, 12:35
L'ho installata anch'io nell'hd, devo però dire che da problemi nell'istallazione dei moduli sfs. Anch'io ho cercato di installare il modulo open office, ma ci sono riuscito dopo diversi tentativi, e non so neanche come... l'unica cosa certa è che il nome file sfs da "inglobare" defe finire con "_217" altrimenti puppy non lo installa (anche se non ti da nessun errore..). Poi ho provato ad installare anche wine sempre sfs ma anche se lo ingloba non funziona..
Inoltre Open Office è risultato lentissimo, quindi intendo sostituirlo con il pacchetto abiword ed il foglio di calcolo di gnome, molto più veloci.
Insomma, puppy è molto veloce, ma la gestione dei moduli non mi pare granchè...

powerpc
02-09-2007, 13:38
io ho messo la puppy CE, che è una _215
il file OOffice che ho è un _215.sfs, ma non ho avuto ancora tempo di riprovare.

rimango molto male nel sentire che OO è lentissimo anche perchè ne ho bisogno... la CE ha già implementati sia abiword che gnumeric, ma soprattutto abiword è troppo scarno per le mie esigenze. ad esempio ho assoluto bisogno di avere il "copia formato" e mi pare che abiword non ce l'abbia!

purtroppo a quanto avevo letto su questo forum credevo di "resuscitare" il mio vecchio portatile, ma puppy mi sta regalando solo molte illusioni e pochi risultati...
il pc è velocissimo, ok, ma a fare che cosa??? se tanto gli applicativi pesanti girano male, tanto vale tenersi win98 e mettere OOffice lì... su win98 non è di certo una scheggia, ma cmq è usabile senza troppi fastidi!

bye

gabido
02-09-2007, 14:34
Infatti, stesso mio pensiero.. puppy mi pare veloce solo in quei 4 programmi installati di default.. comunque era lento nel caricamento di open office (sia write che calc) poi però nell'uso non so come si comporta... comunque la slax era più veloce con open office..

powerpc
02-09-2007, 23:02
la slax l'ho abbandonata perchè mi ha dato un sacco di problemi nell'installazione... poi se non sbaglio come gdm aveva kde (se ben ricordo) e personalmente mi è antipatico!

appena installo openoffice ti faccio sapere le mie impressioni nell'utilizzo ;)

gabido
03-09-2007, 10:48
Sì, la slax utilizza kde, per questo è anche un po' più lenta di puppy all'avvio, ma se poi con puppy devo stare 10 minuti solo per caricare write, allora meglio la slax...
che inoltre gestisce meglio i moduli..

powerpc
03-09-2007, 13:08
sono daccordo... non volevo dire che slax non va bene, la mia è una "insana" antipatia per kde :D

sinceramente però a questo punto tra slax e win98 preferisco win

gabido
03-09-2007, 14:54
Allora se vuoi la puppy con open office già installato vai qui:

http://puppylinux.org/wikka/PuppyPro

Se invece vuoi qualcosa di molto simile a slax, ma senza kde (con Xfce) prova la wolvix (cup o hunter):

http://www.wolvix.org/

Ciao.

powerpc
03-09-2007, 15:08
wolvix non la conoscevo... la proverò quanto prima. grazieper il suggerimento
puppypro l'avevo scartati per i requisiti minimi HW che non ho :( appena avrò di nuovo sottomano il portatile riprovo con l'sfs di OO ;)

NikyRipy
18-08-2008, 10:40
ragazzi io ho scaricato la iso di Puppy Linux 4.0 Dingo ma ora non so come devo fare per installarla mi potete dare un mano per favore?

Graziee

WebWolf
18-08-2008, 11:03
ragazzi io ho scaricato la iso di Puppy Linux 4.0 Dingo ma ora non so come devo fare per installarla mi potete dare un mano per favore?

Graziee

La vuoi davvero installare o vuoi solo provarla ?

Perchè la Puppy è una live-edition. Cioè funziona perfettamente senza doverla installare.

Basta bruciare la iso su un cd (non fare un disco dati, mi raccomando), e inserirla nell'unità ottica avendo impostato da bios il boot da quell'unità. Al riavvio partirà la Puppy in modalità Live. Completamente funzionante in ogni suo software.

Per installarla:

Tutorial (http://forum.masterdrive.it/articoli-gnu-linux-33/tutorial-installare-puppy-linux-per-recuperare-vecchio-pc-26440/)

NikyRipy
18-08-2008, 20:52
Beh la iso anche se non l'avevo detto l'ho scaricata e masterizzata il sistema si è avviato in tutto e per tutto solo che dopo sono stato capace a installarlo..

Ora però consulterò la guida che mi hai dato e se avrò problemi posterò

raq
23-03-2009, 19:17
L'ho installata anch'io nell'hd, devo però dire che da problemi nell'istallazione dei moduli sfs. Anch'io ho cercato di installare il modulo open office, ma ci sono riuscito dopo diversi tentativi, e non so neanche come... l'unica cosa certa è che il nome file sfs da "inglobare" defe finire con "_217" altrimenti puppy non lo installa (anche se non ti da nessun errore..). Poi ho provato ad installare anche wine sempre sfs ma anche se lo ingloba non funziona..
Inoltre Open Office è risultato lentissimo, quindi intendo sostituirlo con il pacchetto abiword ed il foglio di calcolo di gnome, molto più veloci.
Insomma, puppy è molto veloce, ma la gestione dei moduli non mi pare granchè...

Ciao, come hai fatto a farti installare direttamente open office?
io l'ho salvato nella home (estensione .sfs) provando a cambiargli il nome (ho una 4.1.2) ma non c'è modo che la veda al boot. Devo montare manualmente il file .sfs ogni volta che accendo il pc e poi, anche in questo caso, richiamare writer scalc ecc e dopo aprire il file che mi interessa.
Mi puoi aiutare?
grazie

iron84
01-04-2009, 19:11
Avevo letto che si potevano usare i file .deb su puppy linux.
E' vero? come si fa?

$te
09-07-2009, 13:29
problema!!!
Ho installato puppy, sun un pc in cui avevo millenium.
Il mio obbiettivo é di togliere millenium, ed avere solo puppy..ma come faccio?
Avviando il programma gparted, il sistema ad un certo punto si blocca...