PDA

View Full Version : Aiuto configurazione AP Netgear WG602 v3


spawn2001
30-08-2007, 20:18
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema...

Ho Fastweb connesso ad un Router Sitecom Mimo-XR e 3 pc collegati via cavo, in un'altra stanza ho un altro computer windows che utilizzavo con una normalissima scheda Wifi PCI... da qualche giorno al posto di questo PC Windows ho preso un PowerMac G5 che non ha la scheda Wifi e dato che trovare un dongle usb funzionante decentemente su Mac è una vera impresa, ho acquistato un Access Point Netgear WG602 v3 con l'intenzione di utilizzarlo come "scheda di rete wireless"...

Premetto che non sono ferrato in materia di access point, cmq ho collegato l'AP Netgear via lan al PowerMac, ho impostato quest'ultimo come ip 192.168.0.210 come da manuale e inserendo l'ip 192.168.0.227 posso configurare l'access point dal browser internet...

Ho impostato l'AP in modalità "Repeater whit wireless client association" ed impostato il mac adress dell Router Sitecom nell'AP.

Fin qua tutto ok, ora il che ip devo dare al PowerMac? se rimetto quello usavo prima senza AP non va... non capisco come si deve comportare l'access point :mc:

Help... :muro:

Intrepido
30-08-2007, 22:41
Ho impostato l'AP in modalità "Repeater whit wireless client association" ed impostato il mac adress dell Router Sitecom nell'AP.

Fin qua tutto ok, ora il che ip devo dare al PowerMac? se rimetto quello usavo prima senza AP non va... non capisco come si deve comportare l'access point :mc:

Help... :muro:

Ciao, quell'opzione è solo se il wg è client con un'altro dispositivo analogo, in pratica un wg. In soldoni, il wg non si può connettere con il tuo router, non ha la funzione client che ti serve.

daewoo
31-08-2007, 11:54
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema...


Ho impostato l'AP in modalità "Repeater whit wireless client association" ed impostato il mac adress dell Router Sitecom nell'AP.

Fin qua tutto ok, ora il che ip devo dare al PowerMac? se rimetto quello usavo prima senza AP non va... non capisco come si deve comportare l'access point :mc:

Help... :muro:

non ho ben capito, ma l'accesso point si collega al Sitecom ?

Io pensavo che devi impostare il Wg602 in modalità client, dargli i parametri della connessione wireless del Sitecom e dovrebbe andare.

L'unico dubbio è di compatibilità con il Sitecom, personalmente utilizzo questa configurazione ma al posto del sitecom ho un DG834G


ciao

spawn2001
31-08-2007, 12:19
Ciao, quell'opzione è solo se il wg è client con un'altro dispositivo analogo, in pratica un wg. In soldoni, il wg non si può connettere con il tuo router, non ha la funzione client che ti serve.

Bene, allora, oltre all'opzione repeater wireless with client ho anche l'opzione client ma con quest'ultima non mi permette di inserire il mac adress del router...

spawn2001
31-08-2007, 12:23
non ho ben capito, ma l'accesso point si collega al Sitecom ?

Io pensavo che devi impostare il Wg602 in modalità client, dargli i parametri della connessione wireless del Sitecom e dovrebbe andare.

L'unico dubbio è di compatibilità con il Sitecom, personalmente utilizzo questa configurazione ma al posto del sitecom ho un DG834G


ciao

Ciao,mettendo il mac adress del router nell'AP viene visto da quest'ultimo, gli legge il SSID e mi dice che ha il 75% di segnale...

A quanto ho capito anche tu hai il WG602, che versione?

Mi dici perfavore precisamente come lo hai impostato? :muro:

daewoo
31-08-2007, 12:57
Ciao,mettendo il mac adress del router nell'AP viene visto da quest'ultimo, gli legge il SSID e mi dice che ha il 75% di segnale...

A quanto ho capito anche tu hai il WG602, che versione?

Mi dici perfavore precisamente come lo hai impostato? :muro:


Io ho un wg602 v3, aggiornandolo all'ultimo firmware hai anche la modalità "client". Impostanto quest'ultima, ed inserendo SSID e chave autenticazione del Sitecom, nonchè il gateway (indirizzo del sitecom), il wg602 dovrebbe (uso il condizionale sempre per la compatibilità tra marche diverse) collegarsi al router. A quel punto basta che colleghi il Mac via cavo al wg602, gli dai l'ip della stessa sottorete, metti come gateway l'indirizzo del Sitecom ed il gioco è fatto....spero per te.

ciao !


p.s.: con la modalità client non hai bisogno di inserire il mac address del sitecom :)

Intrepido
31-08-2007, 16:07
Io ho un wg602 v3, aggiornandolo all'ultimo firmware hai anche la modalità "client".

Molto interessante, non sapevo che finalmente avessero la modalità client.
Bene, grazie dell'info :) .
Ciao

daewoo
31-08-2007, 16:14
Molto interessante, non sapevo che finalmente avessero la modalità client.
Bene, grazie dell'info :) .
Ciao

la più bella novità è l'aggiornamento del Netgear DG834G; l'ultima versiona firmware implementa anche il WDS (Wireless Distribution System).

Intrepido
31-08-2007, 17:22
la più bella novità è l'aggiornamento del Netgear DG834G; l'ultima versiona firmware implementa anche il WDS (Wireless Distribution System).

Quando l'ho letto, ci sono rimasto, è una funzione molto utile. Adesso c'è da vedere se il fw con la funzione client lo faranno anche per la v2, attualmente l'ultimo disponibile (3rcv6) non la comtempla.
Ciao :)

spawn2001
31-08-2007, 18:32
Io ho un wg602 v3, aggiornandolo all'ultimo firmware hai anche la modalità "client". Impostanto quest'ultima, ed inserendo SSID e chave autenticazione del Sitecom, nonchè il gateway (indirizzo del sitecom), il wg602 dovrebbe (uso il condizionale sempre per la compatibilità tra marche diverse) collegarsi al router. A quel punto basta che colleghi il Mac via cavo al wg602, gli dai l'ip della stessa sottorete, metti come gateway l'indirizzo del Sitecom ed il gioco è fatto....spero per te.

ciao !


p.s.: con la modalità client non hai bisogno di inserire il mac address del sitecom :)

Ciao, grazie delle info, ma facendo così non ho trovato il pannello dove andare a inserirvi il SSID, mac adress o chiave di rete :mc: , dove sta?

spawn2001
31-08-2007, 18:33
la più bella novità è l'aggiornamento del Netgear DG834G; l'ultima versiona firmware implementa anche il WDS (Wireless Distribution System).

Scusa ma precisamente a che serve il WDS?

daewoo
31-08-2007, 18:44
Ciao, grazie delle info, ma facendo così non ho trovato il pannello dove andare a inserirvi il SSID, mac adress o chiave di rete :mc: , dove sta?


allora, il mac address non lo devi inserire, nelle impostazioni generali del wg602 mett il SSID e la chiave di rete identica che hai nel sitecom, poi attivi la modalità client, si connetterà automaticamente.


Scusa ma precisamente a che serve il WDS?

il wds permette l'interconnessione di più access point / router che lo supportano, in questo modo puoi estendere la rete wireless; a me è servito molto per ampliare la rete in una casa su due livelli abbastanza grande.


ciao !

spawn2001
01-09-2007, 00:31
Perfetto, tutto risolto, funziona alla grande!

Ho fatto come hai detto tu, ho impostato nell'AP la chiave WEP sotto "security setting" identica a quella del Router Sitecom, poi sempre nell'AP ho messo il SSID "Sitecom WL-153" sia in "Wireless Network Name (SSID) sotto "Wireless Settings" sia in "Access Point Name" sotto "IP Settings" (non sapevo qual'era quello giusto dei 2 :D

Poi sotto "Advance - Wireless Bridging" l'ho impostato come Client con "DHCP Client" disattivato ed ho lasciato l'ip dell'AP 192.168.0.227, la Subnet Mask 255.255.255.0 e come Default Gateway l'ip del router Sitecom.

Poi ho impostato il PowerMac con il vecchio ip che usavo in rete, la stessa Subnet Mask e come Gateway il riuter Sitecom, messo i 2 DNS di Fastweb e tutto si è messo a funzionare! :sofico:

Oltretutto riesco ad accedere al pannello di configurazione dell'AP Netgear da qualsiasi pc della casa anche se non ha ip 192.168.0.210, strano :stordita:

Spero che questa spiegazione dettaglaita serva anche a qualcun'altro dato che non si parla molto dell'Access Point Netgear WG602 v3 in rete :muro:

Grazie mille per l'aiuto che mi avete dato :D :D :D

daewoo
02-09-2007, 19:50
Perfetto, tutto risolto, funziona alla grande!

Ho fatto come hai detto tu, ho impostato nell'AP la chiave WEP sotto "security setting" identica a quella del Router Sitecom




perchè non inserischi la chiave WPA, è molto più sicura

spawn2001
03-09-2007, 20:21
perchè non inserischi la chiave WPA, è molto più sicura

Bhe, oltre alle WEP ho anche il controllo del Mac Adress sull'accesso...

Cosa cambia con la WPA?

daewoo
04-09-2007, 00:07
Bhe, oltre alle WEP ho anche il controllo del Mac Adress sull'accesso...

Cosa cambia con la WPA?


che è notevolmente più sicura del wep........anche il controllo del mac è aggirabile

ciao

sdongiu
22-09-2007, 08:45
Ciao a tutti.
Anche io ho un netgear wg602 v3. Sto impazzendo...
Vi spiego la mia situazione: il wg602 è collegato via lan al router pirelli voip; col pc mi collego in wi-fi con una scheda wireless netgear wg311v3.
Prima di tutto c'è da dire che tale scheda non riceve granchè come segnale.
Quindi ho provato ad usare una scheda wireless pci della gigabyte che avevo da parte. Il segnale è ottimo. Riesco a connettermi tranquillamente. I problemi iniziano quando comincio ad inserire il blocco con i MAC e la crittografia wpa-psk.
Con solo il MAC la connessione va abbastanza tranquilla ma se inserisco anche la wpa-psk la connessione cade ogni 3 secondi e cerca di riconnettersi.
Sapete aiutarmi? Devo configurare in qualche modo l'access point?

daewoo
22-09-2007, 11:57
Ciao a tutti.
Anche io ho un netgear wg602 v3. Sto impazzendo...
Vi spiego la mia situazione: il wg602 è collegato via lan al router pirelli voip; col pc mi collego in wi-fi con una scheda wireless netgear wg311v3.
Prima di tutto c'è da dire che tale scheda non riceve granchè come segnale.
Quindi ho provato ad usare una scheda wireless pci della gigabyte che avevo da parte. Il segnale è ottimo. Riesco a connettermi tranquillamente. I problemi iniziano quando comincio ad inserire il blocco con i MAC e la crittografia wpa-psk.
Con solo il MAC la connessione va abbastanza tranquilla ma se inserisco anche la wpa-psk la connessione cade ogni 3 secondi e cerca di riconnettersi.
Sapete aiutarmi? Devo configurare in qualche modo l'access point?

prima di tutto, hai aggiornato agli ultimi firmware il wg602 v3 e agli ultimi driver il wg311 ?

ciao

sdongiu
22-09-2007, 17:25
Si. E' tutto aggiornato.
Oggi ho fatto altre prove. Mettendo la wep invece della wpa-psk va tutto liscio. Non appena cambio in wpa-psk la linea va e viene.

Intrepido
22-09-2007, 17:45
Si. E' tutto aggiornato.
Oggi ho fatto altre prove. Mettendo la wep invece della wpa-psk va tutto liscio. Non appena cambio in wpa-psk la linea va e viene.

Hai fatto una scansione con Netlimiter, per vedere com'è il segnale? Potrebbe anche essere chè è molto debole.

daewoo
22-09-2007, 18:46
Si. E' tutto aggiornato.
Oggi ho fatto altre prove. Mettendo la wep invece della wpa-psk va tutto liscio. Non appena cambio in wpa-psk la linea va e viene.


come sono distanziati gli apparecchi ?