View Full Version : HP Photosmart c5280
Mariuccia
30-08-2007, 19:52
questa stampante multifunzione permette anche la stampa di foto su carta aposita, però solo se inserisco una memoria, nn riesco a stampare foto prendendole dal pc..come si fa????
aiutatemi:cry: :cry: :help: :help: :help: :help:
alexpiranha
31-08-2007, 09:00
questa stampante multifunzione permette anche la stampa di foto su carta aposita, però solo se inserisco una memoria, nn riesco a stampare foto prendendole dal pc..come si fa????
aiutatemi:cry: :cry: :help: :help: :help: :help:
scusa, non capisco, cerca di darci + dati :
che s.o. utilizzi ?
hai installato anche il software in dotazione con la stampante ?
che intendi con "non riesco a stampare" ?
Mariuccia
17-09-2007, 10:14
scusa, non capisco, cerca di darci + dati :
che s.o. utilizzi ?
hai installato anche il software in dotazione con la stampante ?
che intendi con "non riesco a stampare" ?
scusa il ritardo :D
il s.o è xp ma fa lo stesso anche su osx
il software è quello di degault che fìdanno con la stampante...hp photosmart e altro ;)
in sostanza io riesco a stampare su carta fotografica solo se inserisco le foto solo da sd mentre se lo faccio da pc allora non mi ci vuole stampare...non mi da il formato apposito cioè 10*15 per intendersi e qualora melo dia mi stampa cmq su carta normale e non su quella fotografica:(
alexpiranha
17-09-2007, 10:35
non ho questo modello, ma hai provato immettendo la qualita' di stampa fotografica ? dovrebbe settarti automaticamene tutto.
Mariuccia
17-09-2007, 10:47
non ho questo modello, ma hai provato immettendo la qualita' di stampa fotografica ? dovrebbe settarti automaticamene tutto.
ora non ricordo bene i vari nomi delle opzioni solo che ricordo che anche quando metto formato foto lui non mi stampa su carta fotografica ma solo su carta normale :(
alexpiranha
17-09-2007, 10:50
no, non riesco a seguirti, ma non andare a ricordi, posta quando sei vicino al pc, e' meglio ;)
capo82pjk
17-09-2007, 10:51
ora non ricordo bene i vari nomi delle opzioni solo che ricordo che anche quando metto formato foto lui non mi stampa su carta fotografica ma solo su carta normale :(
http://img257.imageshack.us/img257/298/immaginezu9.jpg
alexpiranha
17-09-2007, 11:01
perfetto !!! :)
Mariuccia
17-09-2007, 11:40
ok grazie ci provo appena posso , mentre su osx non avete nessun consiglio? :stordita:
Mariuccia
17-09-2007, 12:15
Ah no forse ho capito :D
Ciao;
ma questa stampante può stampare fronte/retro?
Se si, come?
Ciao.
scusate qcuno che ha la 5180 mi può dare una impressione sul consumo dell'inchiostro?
avete usato anche le cartucce compatibili?
acidopuro
21-11-2007, 08:41
scusate qcuno che ha la 5180 mi può dare una impressione sul consumo dell'inchiostro?
avete usato anche le cartucce compatibili?
Ho la 5180 da qualche giorno. Ho stampato una ventina di foto 10x15 quindi non posso dire molto. La visualizzazione dei livelli è ancora al massimo.
Uso ancora cartucce originali.
L'unico problema con questa stampante è che nella stampa delle foto (ridimensionate) taglia sempre qualche millimetro sopra e sotto malgrado l'impostazione corretta.
acidopuro
28-11-2007, 13:35
A chi può interessare, relativamente al problema di stampa di cui vi parlavo (taglio dei margini della foto) il centro assistenza HP dopo numerosi rimpalli di mail mi ha inviato questa procedura:
In merito alla Sua ultima e-mail abbiamo eseguito alcune prove stampando la foto che Lei ha gentilmente inviato.
Con un sitema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 32 e con il Suo stesso modello di stampante installata la foto è stata stampata corretatmente.
Le indico i passi che abbiamo seguito e le impostazioni da verificare:
- Aprire il programma "Photosmart Essential"
- Cliccare su Stampa->Stampa semplice e verificare
l'impostazione "10x15 senza bordo"
- Nel tab "Modifica Layout mettere un segno di spunta accanto alla voce "Ritaglia e adatta foto"
- All'interno di "Impostazioni Stampa->Impostazioni Avanzate stampante", vada all'interno del Tab in alto "Avanzate" e selezioni la voce "Alone" su Minimo.
- Si sposti nel tab in alto "Funzioni" e verifichi che sia selezionato "Carta 10x15 senza bordi" e "Stampa dimensioni effettive"
Il risultato è stato un notevole miglioramento rispetto alle stampe precedenti.
Ora "solo" i margini sul lato lungo vendono mangiati di qualche millimetro.
Inoltre la foto risulta spostata leggermente verso l'alto.
acidopuro
07-12-2007, 14:04
Ho ricevuto la stampante in sostituzione alla stampante con il problema del taglio di parte della foto in fase di stampa.
Ho provato velocemente una stampa 10x15 su carta fotografica direttamente tramite il lettore di memorie SD.
Purtroppo il risultato ottenuto è stato esattamente quello della stampante precedente ed il problema quindi permane.
Insisto sul fatto che tale problema è visibile anche in anteprima di stampa da schermo della stampante quando si seleziona >modifica >ritaglia, parte della foto è al di fuori dai bordi verdi evidenziati ed è appunto la parte che viene tagliata in fase di stampa.
Si tratta quindi di un problema software e non hardware, a questo punto diffuso, della stampante che la HP potrebbe rispondere con un aggiornamento software. Ma non voglio insegnare il mestiere a nessuno.
Devo congratularmi con il servizio assistenza per la disponibilità e la risposta veloce alle richieste di assistenza, ma a questo punto il mio giudizio è negativo sul prodotto in quanto viene pregiudicata la possibilità di stampa di foto con bordo in qualsiasi condizione.
capo82pjk
07-12-2007, 17:50
putroppo funziona cosi....in teoria dovrebbe farlo solo da software e non dalla sd però è sempre questione di 1mm
l'unica causa potrebbe essere il formato foto della digitale che non è proporzionale al 10x15.
prova magari, se hai un'altra digitale con un altro sensore a stampare dalla schedina
putroppo funziona cosi....in teoria dovrebbe farlo solo da software e non dalla sd però è sempre questione di 1mm
l'unica causa potrebbe essere il formato foto della digitale che non è proporzionale al 10x15.
prova magari, se hai un'altra digitale con un altro sensore a stampare dalla schedina
infatti stavo pensando alla stessa cosa, le fotocamere di solito non hanno un rapporto 3:4? mentre 10:15 è 2:3.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.