Nightfall
30-08-2007, 19:32
Salve,
ho un pc con un normale hard disk IDE (20GB) con installato Windows XP.
Ho acquistato un hard disk SATA da 250GB, però non volendo reinstallare windows xp, l'ho aggiunto al pc con l'intenzione di usarlo come partizione "Dati".
Quindi, l'IDE resta e ci sta Windows.
Il SATA invece serve per i Documenti ecc.
Intanto una domanda: al primo avvio dopo l'installazione dell'hard disk nuovo, sono andato su Gestione Computer e Windows mi ha proposto un Wizard... tipo... per configurare l'hard disk sata. Purtroppo non ricordo cosa dicesse... ho dato Avanti Avanti e quindi ho potuto formattare il disco. Ho sbagliato qualcosa? :doh: (Tasso d'ignoranza: 100%)
E poi, arriviamo al dunque: mi sembra che Windows sia rallentato di un milione di volte... mi sa che non ho configurato il sistema a dovere: dove ho sbagliato?
Ciao Esperti, grazie per l'help!
ho un pc con un normale hard disk IDE (20GB) con installato Windows XP.
Ho acquistato un hard disk SATA da 250GB, però non volendo reinstallare windows xp, l'ho aggiunto al pc con l'intenzione di usarlo come partizione "Dati".
Quindi, l'IDE resta e ci sta Windows.
Il SATA invece serve per i Documenti ecc.
Intanto una domanda: al primo avvio dopo l'installazione dell'hard disk nuovo, sono andato su Gestione Computer e Windows mi ha proposto un Wizard... tipo... per configurare l'hard disk sata. Purtroppo non ricordo cosa dicesse... ho dato Avanti Avanti e quindi ho potuto formattare il disco. Ho sbagliato qualcosa? :doh: (Tasso d'ignoranza: 100%)
E poi, arriviamo al dunque: mi sembra che Windows sia rallentato di un milione di volte... mi sa che non ho configurato il sistema a dovere: dove ho sbagliato?
Ciao Esperti, grazie per l'help!