kenyano
30-08-2007, 19:31
Un saluto a tutti,
ho visto che al media.. c'è un interessante offerta a 999 € HP DV6599EL . Direi che sono molto tentato dall'offerta anche se sono indeciso se prenderlo a 15 o 17 pollici. in questo caso avrei trovato un'offerta a 899 € acer AMD turion x 2 TL60.
Ora vi spiego per cosa mi serve il portatile: per internet (poco), per giocare ogni tanto, per masterizzare, guardare film e per usare qualche programma tipo ORCAD, MATLAB, CAD e pochi altri..
Ho poca esperienza in campo, ma il fiuto mi spinge sul HP perchè penso abbia il processore più veloce ( 2 x 2 GHz) contro (1,8 x 2 GHz) dell'AMD.. per quanto riguarda ram e scheda grafica sono le stesse, mentre l'AMD ha un HDisk da 360 GB contro i 160 del HP e uno schermo da 17 contro i 15.
Altra cosa, voi sapete se scaldano e l'autonomia delle batterie?
Infine vi pongo questa domanda: la frequenza totale di un dual core è la somma delle frequenze dai due processori o non esattamente? per esempio, quasi quasi ero tentato, dopo il futuro e probabile acquisto, di togliere windows vista e installare il "vecchio" XP, voi cosa ne pensate? alcuni mie colleghi ritengono che per sfruttare il processore dualcore bisogna far girare software che lo sfruttino.. per esempio se installo un gioco che era stato progettato per il processore classico (non esisteva ancora il dualcore), se lo installo su un dualcore, questo mi funziona alla frequenza di un solo processore, non la somma dei due..
beh, sinceramente non ho capito molto, spero che mi possiate dare delle lucidazioni in modo da poter fare la scelta giusta, o al meno lo spero.
Un saluto a tutti e scusate per il papiro pieno di domande che ho scritto,
Riccardo
ho visto che al media.. c'è un interessante offerta a 999 € HP DV6599EL . Direi che sono molto tentato dall'offerta anche se sono indeciso se prenderlo a 15 o 17 pollici. in questo caso avrei trovato un'offerta a 899 € acer AMD turion x 2 TL60.
Ora vi spiego per cosa mi serve il portatile: per internet (poco), per giocare ogni tanto, per masterizzare, guardare film e per usare qualche programma tipo ORCAD, MATLAB, CAD e pochi altri..
Ho poca esperienza in campo, ma il fiuto mi spinge sul HP perchè penso abbia il processore più veloce ( 2 x 2 GHz) contro (1,8 x 2 GHz) dell'AMD.. per quanto riguarda ram e scheda grafica sono le stesse, mentre l'AMD ha un HDisk da 360 GB contro i 160 del HP e uno schermo da 17 contro i 15.
Altra cosa, voi sapete se scaldano e l'autonomia delle batterie?
Infine vi pongo questa domanda: la frequenza totale di un dual core è la somma delle frequenze dai due processori o non esattamente? per esempio, quasi quasi ero tentato, dopo il futuro e probabile acquisto, di togliere windows vista e installare il "vecchio" XP, voi cosa ne pensate? alcuni mie colleghi ritengono che per sfruttare il processore dualcore bisogna far girare software che lo sfruttino.. per esempio se installo un gioco che era stato progettato per il processore classico (non esisteva ancora il dualcore), se lo installo su un dualcore, questo mi funziona alla frequenza di un solo processore, non la somma dei due..
beh, sinceramente non ho capito molto, spero che mi possiate dare delle lucidazioni in modo da poter fare la scelta giusta, o al meno lo spero.
Un saluto a tutti e scusate per il papiro pieno di domande che ho scritto,
Riccardo