PDA

View Full Version : Consiglio su acquisto portatile


kenyano
30-08-2007, 19:31
Un saluto a tutti,
ho visto che al media.. c'è un interessante offerta a 999 € HP DV6599EL . Direi che sono molto tentato dall'offerta anche se sono indeciso se prenderlo a 15 o 17 pollici. in questo caso avrei trovato un'offerta a 899 € acer AMD turion x 2 TL60.
Ora vi spiego per cosa mi serve il portatile: per internet (poco), per giocare ogni tanto, per masterizzare, guardare film e per usare qualche programma tipo ORCAD, MATLAB, CAD e pochi altri..

Ho poca esperienza in campo, ma il fiuto mi spinge sul HP perchè penso abbia il processore più veloce ( 2 x 2 GHz) contro (1,8 x 2 GHz) dell'AMD.. per quanto riguarda ram e scheda grafica sono le stesse, mentre l'AMD ha un HDisk da 360 GB contro i 160 del HP e uno schermo da 17 contro i 15.

Altra cosa, voi sapete se scaldano e l'autonomia delle batterie?

Infine vi pongo questa domanda: la frequenza totale di un dual core è la somma delle frequenze dai due processori o non esattamente? per esempio, quasi quasi ero tentato, dopo il futuro e probabile acquisto, di togliere windows vista e installare il "vecchio" XP, voi cosa ne pensate? alcuni mie colleghi ritengono che per sfruttare il processore dualcore bisogna far girare software che lo sfruttino.. per esempio se installo un gioco che era stato progettato per il processore classico (non esisteva ancora il dualcore), se lo installo su un dualcore, questo mi funziona alla frequenza di un solo processore, non la somma dei due..
beh, sinceramente non ho capito molto, spero che mi possiate dare delle lucidazioni in modo da poter fare la scelta giusta, o al meno lo spero.

Un saluto a tutti e scusate per il papiro pieno di domande che ho scritto,

Riccardo

kenyano
31-08-2007, 10:07
Riuscite a farmi sapere qualcosa?

Grazie,

Ricky

cabernet
31-08-2007, 10:41
-lascia stare acer e turion
-l'offerta è buona, ma per quel prezzo un dell è ideale
-se un core duo va a 1,6ghz vuole dire che ha 2 core da 1,6

vin_sal
31-08-2007, 10:54
Premetto che non sono per niente un esperto.
L'HP è molto interessante, specie per il prezzo. Ti sconsiglio Acer in quanto personalmente ho avuto un bruttissima esperienza con un notebook che faceva avanti e dietro in assistenza.
Un errore che fanno in molti è confrontare le frequenze dei processori, che potrebbe essere giusto se fossero di architettura identica, ma se confronti due modelli completamente diversi come quelli da te citati... Buttati sui processori Intel della serie T7xxx (specie i Santa Rosa, che sono i T7100/T7300/T7500).
Pensa ad un dual core come a 2 processori (non è proprio così), ognuno operante a 2ghz (quindi un procio 2 x 2ghz come l'intel da te citato), la frequenza del procio è sempre 2ghz non si somma.
Più che togliere Vista ti consiglierei di tenerlo ed eventualmente installare anche XP. A me non piace Vista, preferisco un milione di volte XP, però sono fiducioso che prima o poi maturerà, ritengo sia un SO che bisogna imparare ad usare.
Il discorso delle applicazioni che sfruttano il dual core credo sia vero in parte. E' vero che ci sono applicazioni che non li sfruttano e quindi vengono eseguite da un unico core, però per come la vedo io c'è anche il SO che nel frattempo fa altre cose e sfrutta il core inutilizzato.
Spero di esserti stato di aiuto.

bluemoonlight
31-08-2007, 11:04
Ciao, anche io vorrei comprere, se lo trovo, questo portatile ed anche io sono sfiduciato dal Vista perchè so di molti SW che nn vanno ancora con il Vista. Mi consigliate di installare in parallelo il vecchio XP? e come dovrei fare? e tutte le funzionalità del portatile restano uguali oppure si riducono perchè magari per XP nn ci sono i drivers adeguati?
Grazie per le risposte

kenyano
31-08-2007, 11:24
ok, qualcosa mi è più chiaro.. ora volevo sapere cosa mi consigli? hai parlato di DELL.. che modello in particolare?
quando parlavo di sommare la frquenza intendevo dire:per esempio se faccio funzionare un softwere il processore singolo elabora a una frequenza x es 2 GHz.. un dual core lo stesso softwere lavora a 2GHz, però sono in due, quindi si smezzano le operazioni.. mentre uno sta facendo un calcolo, l'altro esegue un'altro in contemporanea, quindi il risultato è come se avessi un processore da 4 GHz... ecco cosa volevo dire. ovviamente potrebbe essere sbagliato come ragionamento.

Ciao e grazie