View Full Version : ventola usb/220v
Antony82
30-08-2007, 18:51
ragazzi chiedo scusa se sto aprendo probabilmente l'ennesima discussione sull'argomento, ma non riesco a trovare nulla..
sto per acquistare una ventola da 120mm, e vorrei che funzionasse alimentata via usb e/o direttamente collegata alla corrente di casa, ovviamente con la possibilità di poterne regolare la velocità..
esiste un tutorial o sapete dirmi come fare?
grazie:)
alecomputer
30-08-2007, 20:34
la presa usb fornisce solo 5V in uscita e pochi ma , quindi dovresti trovare una ventola da 5V se vuoi collagarla alla presa usb .
Se invece hai una ventola da 12V puoi farla andare a 220V utilizzando un alimentatore universale multitensione .
Antony82
30-08-2007, 21:52
la presa usb fornisce solo 5V in uscita e pochi ma , quindi dovresti trovare una ventola da 5V se vuoi collagarla alla presa usb .
Se invece hai una ventola da 12V puoi farla andare a 220V utilizzando un alimentatore universale multitensione .
alimentatore universale multitensione ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?:confused: :cry:
tradotto?
vabbé effettivamente la "traduzione" non è difficile...più che altro non capisco come si unisce alla ventola...
alimentatore universale multitensione ?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?:confused: :cry:
tradotto?
vabbé effettivamente la "traduzione" non è difficile...più che altro non capisco come si unisce alla ventola...
E' uno di quei trasformatorini a parete, nei quali puoi regolare la rtensione di uscita, così regoli anche la velocità della ventola.
Lo colleghi tagliano i fili del connettore della vantola, e dell'alimentatore, e unendoli.
Antony82
31-08-2007, 09:32
ho provato a cercarlo su internet, quantomeno per farmi un'idea, ma non ho trovato nulla
potete postarmi una foto?
il collegamento così descritto sembra una cavolata..
E' una cosa elementare infatti; mi dispiace ma non saprei dove prendere una foto.
Tagli i cavi dell'alimentatore e quelli della ventola, ed unisci il positivo dell'uno con quello dell'altra; stessa cosa con il negativo.
Poi isoli i fili di rame intrecciati con un giro di nastro isolante.
Antony82
31-08-2007, 11:06
ho capito..
ma non devo stare attento a nulla? che so... le caratteristiche della ventola?..
non è che rischio di bruciarla..?
cmq penso che se vado con ventolina in mano in un negozio di elettronica mi sapranno aiutare..se non addirittura fare tutto loro..almeno spero
Le ventole sono di solito tutte a 12 v., per cui ti basta comperare un alimentatorino da parete con tensione regolabile, che al massimo non sia più di 12 v.
Poi basta che non inverti positivo e negativo quando colleghi i fili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.