PDA

View Full Version : Consiglio OC per PC dalle modeste prestazioni.


Laserjetf1
30-08-2007, 17:24
Salve a tutti...
vorrei fare un leggero OC a una mia amica che ha totalizzato un misero punteggio(771)al 3d mark 06...
Ha un dual core AMD(3800+ 2Ghz),una Nvidia 7500 LE(non pensavo le vendessero ancora...)e 4(caspita!)GB di RAM(4 blocchi di cui però ignora frequenza e latenze).
Considerando che è un preassemblato che quindi avrà un alimentatore e un case "scrausi",nessun dissipatore,una scheda madre di infimo livello,et cetera(non adatto all'OC,in pratica)...cosa consigliate di fare per migliorarle un po' la situazione?
Grazie a tutti.
P.S.La frequenza delle RAM dovrebbe essere individuabile,da BIOS,no?

Lino P
30-08-2007, 17:51
Non si è capito se si tratta di un preassemblato tipo HP o simili o di un assemblato normale ma magari di cacca...
Facci capire...

Laserjetf1
30-08-2007, 18:24
Chiedo venia se non mi sono fatto capire,ma avevo scritto che era un preassemblato...acquisto fatto da Euronics,in ogni caso...prezzo tutto sommato non molto alto,così al buio(899€ compreso LCD 19")
Forse riesco a sapere che scheda madre ha e qualche altra cosina,ma non certo grazie alle sue "conoscenze"(i dettagli che vi ho fornito li ho individuati io che sto a oltre mille km,e dovrò guidarla passo passo da qui)...
Edit Così a spanne mi pare essere proprio tutto HP(o forse solo il monitor...bah)

Lino P
30-08-2007, 18:27
Al 99% dovrà rinunciare...
Mobo micro ATX, ali pietosi, bios ultrabloccati, case da dimenticare, ecc..
Questo è ciò che trovi negli hiper...

Laserjetf1
30-08-2007, 18:34
Già...vedrò di saperne qualcosa di più e postarlo,in ogni caso...
P.S.Casomai dovessi,in futuro,cambiare RAM,potrei pure fare un pensierino alle tue Xtreem,per affiancarle alle mie...

Lino P
30-08-2007, 19:06
:p

Laserjetf1
31-08-2007, 11:04
Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge NVIDIA MCP61 rev. A1
Southbridge NVIDIA MCP61 rev. A2
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR2
Memory Size 4096 MBytes
Memory Frequency 334.9 MHz (CPU/6)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 5
RAS# Precharge 5
Cycle Time (tRAS) 15
Bank Cycle Time (tRC) 21
Command Rate 2T


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR2
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC2-5300 (333 MHz)
Part number M3 78T2953EZ3-CE6
Serial number 031936D1
Manufacturing date Week 15/Year 07

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
EPP no

Timings table
Frequency (MHz) 200 266 333
CAS# 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# delay 3 4 5
RAS# Precharge 3 4 5
TRAS 9 12 15
TRC 12 16 20


Di memoria gliene legge "solo" 3.5 GB...non riesco poi a capire se sono in dual channel,i banchi,oppure no(hanno tutti gli stessi dati)...teoricamente avrebbero dovuto metterli in quel modo,essendo uguali...al massimo si impostano da BIOS,in ogni caso,no?

Laserjetf1
31-08-2007, 11:16
DMI BIOS
--------
vendor Phoenix Technologies, LTD
version 5.07
date 04/04/2007

(il mio è American Megatrends del 12/22/2006...debbo aggiornarlo?)

DMI Baseboard
-------------
vendor ECS
model Nettle
revision 1.0
serial unknown

DMI Memory Module
-----------------
designation A0(poi A2,A4,A6,ndr)
size 1024MBytes (double bank vuol dire che sono 8 banchi,invece di 4?)

MI Physical Memory Array
-------------------------
location Motherboard
usage System Memory
correction None
max capacity 16384MBytes
max# of devices 4

La fanciulla,adesso,è nelle vostre mani...e voi non vorreste essere nelle sue?Aiutatela e magari sarete ricompensati...

Laserjetf1
31-08-2007, 11:37
P.S.I 2 core paiono meno peggiori di quello che potevano essere...girano anche a temperature relativamente basse...almeno a quelli un colpettino(stando attenti alle temperature)possiamo darlo,no?
Almeno la memoria,poi,facciamo in modo che la veda tutta...come?

Lino P
31-08-2007, 16:58
Foto della fanciulla please...:D

Laserjetf1
31-08-2007, 19:24
Tu dalle una mano(e magari pure a me,che ho tutt'altro sistema tra le mani...8656 punti TUTTO a default)e ti mando tutte le foto che vuoi...:D
Siciliana DOCG...

Lino P
31-08-2007, 19:54
il sistema è tutt'altro che adeguato all'oc.. con quella piastra può fare ben poco... :rolleyes:

Laserjetf1
31-08-2007, 20:04
Ci arrendiamo,allora?:cry:
Aiuteresti passo passo me,allora,che all'overclock non mi sono mai dato?
Meglio se apro un altro post?Che ho letto posts e guide ma adesso ho solo una maggior confusione in testa...
Questa la mia configurazione:
e6600
8800 GTS(320MB)
2GB Xtreem Dark pc 6400 800 Mhz
Ali Corsair HX 620W
Dissi Zerotherm BTF 95
e case (TT Black)funzionale e ben areato...il tutto montato ad hoc.
Ho messo insieme una configurazione il più equilibrata possibile,e anche l'OC "dovrà" essere equilibrato(non pompare troppo una cosa e troppo poco un'altra),in modo da provare a far rendere il più possibile(con sistema stabile,quindi senza esagerare troppo)ogni singolo componente.


Edit Avevo dimenticato la mobo...Commando

Lino P
31-08-2007, 21:13
Allora..
pci-e 101, pci 33.33 spread s disable, così come speed step e c1e support...
Ram a 533, e su a piccoli passi di fsb testando passo passo con orthos...
Setta il Vcore a default ma manualmente, così come le latenze delle ram...

Laserjetf1
31-08-2007, 22:11
Ti ringrazio molto,anche se,con "passo passo" intendevo che forse alcune cose da modificare non so esattamente dove trovarle...tu intervieni solo sul BIOS,o sei della linea di quelli che usano anche dei programmi?

Lino P
01-09-2007, 08:25
SOlo bios, tutto il resto non è oc...

Kior
01-09-2007, 15:09
Tu dalle una mano(e magari pure a me,che ho tutt'altro sistema tra le mani...8656 punti TUTTO a default)e ti mando tutte le foto che vuoi...:D
Siciliana DOCG...


:fiufiu:


Se vuoi una mano te la do anche io, dato che sono siciliano:sofico: ,
cosi magari combini un incontro.:D
Lei dove sta a catania?Perche io studio li:D

Lino P
01-09-2007, 15:10
Maledetto...:ciapet:

Kior
01-09-2007, 15:41
Maledetto...:ciapet:


:p

cmq e vero ho avuto :ciapet:

Bene passiamo ai consigli per l' autore del topic:D
Prima di incominciare a fare OC metti tutte le impostazioni del bios a default, poi dopo averle salvate entra di nuovo nel bios e vai su hardware monitoring e ti scrivi i valori dei voltaggi relativi alle voci: -v core-, -fsb termination voltage- , -northbridge v core- , -ddr voltage- , soutbridge chipset voltage- , -sb (sata pcie) volt-.
IN questo modo avrai tutti i riferimenti dei voltaggi che il sistema usa quando e a defaut.
Poi come ti ha detto linop imposta pcie 101, pci 33,3 e imposta manualmente nelle relative voci tutti i valori dei votaggi che ti sei appuntato.
Devi sapere che quando si fa OC i voltaggi si debbono per forza mettere manualmente perche se lasciati su auto la mobo li spara piu alti del dovuto con di conseguenza un aumento delle temperature spropositato.
Dopo tutto cio come gia ti e stato detto aumenta per step il FSB testando ogni volta la stabilita del sistema con orthos.
Le ram mettile in sincrono cioe a 533mhz.
Se hai problemi posta qui che ti aiutiamo.;)

Dopo questa bella spiegazione dettagliata penso che per il momento la foto della fanciulla me la son meritata.:sofico:

Piu avanti dopo altri consigli che ti daro allora si puo pensare anche a combinare l' incontro:D

Lino P
01-09-2007, 17:50
Che criminale...:D

Kior
01-09-2007, 19:40
Che criminale...:D

Ma chi io :D
non penserai seriamente:nonio:
Cmq spero si faccia sentire presto l' autore del topic, cosi ci accordiamo sulla foto:sofico:

Questi sono per la ragazza:flower:
Sarebbe bello se accadesse una cosa del genere:smack:

Lino P
01-09-2007, 21:31
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e io rido...:asd:

Kior
02-09-2007, 11:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: e io rido...:asd:


Magari gli dedico anche una poesia alla ragazza.
Sono un romanticone:sofico:


:fiufiu:


@Laserjetf1 dove seiiiii:D

Lino P
02-09-2007, 11:57
Secondo me sia lui che la tipa sono scappati a gambe levate...:ahahah:

Kior
02-09-2007, 12:33
Spero si faccia sentire cosi lui si fa sto benedetto OC, e io magari.... mi faccio... :sofico: :fiufiu: la ???:D

Insomma lui voleva fare sto baratto, e che si faccia allora, tanto io sono disponibile:read:

Lino P
02-09-2007, 13:19
Mi ricordo quando l'anno scorso in Tunisia, un tizio in un mercatino del posto, mi propose uno scambio...
12 cammelli in cambio di una mia amica bionda (introvabile da quelle parti)...
Per me no problem, peccato che lei si rifiutò di restare...:D

Kior
02-09-2007, 14:08
.................:sbonk: :rotfl: :rotfl:


Lol:sofico: e ce credo che non e voluta restare , scommetto che ti ha mollato di colpo e ha preso il primo volo, e poi che ci facevi co 12 cammelli:sofico:

Lino P
02-09-2007, 14:49
No no.. non era la mia ragazza, ma un tipa conosciuta lì...
cmq sia 12 cammelli valgono una cifra.. immagina che loro li hanno paragonati ad una donna...

Kior
02-09-2007, 20:43
AH capisco:D ,
ti credo allora che per te lo scambio si poteva fare:sofico:

Lino P
02-09-2007, 20:56
eh si, tanto le amiche conosciute erano 3, lei ed altre 2, non rimanevo certo a secco...:D

Laserjetf1
03-09-2007, 11:59
Mi intrometto,per la gioia di Kior(che ringrazio)...
mi dispiace deluderti,ma è di una città un pizzico avversa a Catania...e quando si affrontano calcisticamente non se le mandano certo a dire...
P.S.Seguirò le istruzioni gentilmente fornite(abbiamo una configurazione molto simile,tra l'altro),appena avrò qualche minuto per farlo(dovrebbe essere tutto a default,in ogni caso,e certe info le ho già a prescindere dal BIOS,ma controllerò se me le conferma)e posterò eventuali dubbi e domande non appena fatto.
P.P.S.Pensavo di scriverti che abitava in una sperduta e irraggiungibile(se non a nuoto,magari)isoletta sicula...la più lontana possibile da Catania...:Prrr:

Lino P
03-09-2007, 12:02
e la soap continua...:p

Laserjetf1
03-09-2007, 14:06
Frequenze e voltaggi già erano a default(mettendo TUTTO a default non mi legge manco più gli HD...:doh: ).
Vi posto i valori trovati...
v core 1.248
fsb termination voltage 1.216
northbridge v core 1.28
ddr voltage 1.92
soutbridge chipset voltage 1.056
sb (sata pcie) volt 1.504
Visto che c'ero mi son segnato pure DDR Terminal voltage 0.96
Volevo chiedere un paio di cose,adesso...
Impostando l'OC "automatico"(con turbo fino al 20%)è la mobo in automatico a modificare i parametri?e quali?.
Le temperature erano di 45-46 gradi(PC)e 38(mobo).
E ho trovato pure i giri al minuto di qualche ventola(non tutte,però)
Visto che hai(Kior)pure la mia stessa mobo...
CPU Q-Fan control...mi conviene attivarlo?Si può scegliere 3 profili(optimal,silent mode-gireranno più piano,temperature + elevate-,peformance mode-l'opposto).Stesso discorso per Chassis.
Mentre OPT Fan control è impostabile Duty Cicle o Q-Fan.
Duty Cicle infine si può impostare tra 70 e 100%(è su 90,lascio così?)
Non ho poi trovato alcune cose da(eventualmente)modificare(il moltiplicatore,9,ad esempio).
Grazie

Laserjetf1
03-09-2007, 14:59
Cercando le specifiche della casa,per la RAM,ho trovato indicato sia 4-4-4-10 che 4-4-4-12...uno è un errore?
Ho poi letto da qualche parte che conveniva spostare tutto su enabled...voi che dite?

Kior
03-09-2007, 17:55
Frequenze e voltaggi già erano a default(mettendo TUTTO a default non mi legge manco più gli HD...:doh: ).
Vi posto i valori trovati...
v core 1.248
fsb termination voltage 1.216
northbridge v core 1.28
ddr voltage 1.92
soutbridge chipset voltage 1.056
sb (sata pcie) volt 1.504
Visto che c'ero mi son segnato pure DDR Terminal voltage 0.96
Volevo chiedere un paio di cose,adesso...
Impostando l'OC "automatico"(con turbo fino al 20%)è la mobo in automatico a modificare i parametri?e quali?.
Le temperature erano di 45-46 gradi(PC)e 38(mobo).
E ho trovato pure i giri al minuto di qualche ventola(non tutte,però)
Visto che hai(Kior)pure la mia stessa mobo...
CPU Q-Fan control...mi conviene attivarlo?Si può scegliere 3 profili(optimal,silent mode-gireranno più piano,temperature + elevate-,peformance mode-l'opposto).Stesso discorso per Chassis.
Mentre OPT Fan control è impostabile Duty Cicle o Q-Fan.
Duty Cicle infine si può impostare tra 70 e 100%(è su 90,lascio così?)
Non ho poi trovato alcune cose da(eventualmente)modificare(il moltiplicatore,9,ad esempio).
Grazie

Cercando le specifiche della casa,per la RAM,ho trovato indicato sia 4-4-4-10 che 4-4-4-12...uno è un errore?
Ho poi letto da qualche parte che conveniva spostare tutto su enabled...voi che dite?

Ciao mi fa piacere che ti sei fatto sentire, noi due dobbiamo trattare:D
Allora i voltaggi sono in linea con i miei, probabilmente pero se li vedrai sotto windows con asus probe avrai qualche valore un pelino piu alto, ma e normale;)
Per l' OC in automatico penso tu ti riferisca a AI NOS, ebbene lascialo perdere, l'OC si fa solo manualmente.
Per quanto riguarda il fatto che non ti legge gli HD, e perche avendo messo tutto a defaut gli hd saranno impostati su IDE quando invece debbono essere in ASCII, a meno che tu non li hai in raid, perche allora dovrai impostarli in RAID.
cmq io intendevo tutto a defaut nel senso che non dovevi essere in OC e non che dovevi caricare i valori di defaut del bios, pardon cmq mi sono spiegato male
Per quanto riguarda il cpu q-fan, io personalmente l' ho lasciato su optimal ma adirtela tutta non ho notato nessuna differenza tra le 3 modalita, insomma non serve a un bel niente:D
Duty cicle io personalmente lo lasciato a defaut e cioe a 90;)
Allora per quanto riguarda il moltiplicatore devi andare su advanced configuration-cpu e poi devi mettere enable sulla voce modifi ratio support.
Per le RAM prova a impostare da bios timnig by spd, entra in windows apri cpuz e vedi che timing ti porta nella tabella delle ram, quelli dovrebbero essere i veri timing delle ram impostati di fabbrica.
LE temperature 45-46 sono della cpu? ma soprattutto li vedi con TAT?sono in idle?
Se cosi fosse sono troppo alte.


Ora veniamo a noi:D
Guarda che io studio a catania ma non sono di catania, quindi io e lei potremmo benissimo stare pacificamente assieme.
Dato che hai detto che e di una citta rivale a catania, le cose sono due: o e di messina oppure di palermo.:D
Cmq presumo che sia di palermo.
Cmq dopo queste altre informazioni me la mandi almeno la foto:sofico: ?
Per combinare l ' incontro ci pensiamo piu in la

Laserjetf1
03-09-2007, 18:12
Mandami una mail che una foto te la mando...
45-46 è la temperatura che mi indicava nel BIOS...un paio di programmi(non TAT)che ho provato riscontrano tra i 40 e i 42 gradi,generalmente...con circa due gradi di differenza tra i cores...

Kior
03-09-2007, 18:19
Mandami una mail che una foto te la mando...
45-46 è la temperatura che mi indicava nel BIOS...un paio di programmi(non TAT)che ho provato riscontrano tra i 40 e i 42 gradi,generalmente...con circa due gradi di differenza tra i cores...

Scaricati TAT, lo trovi anche su questo sito, vedi che temp ti da e facci sapere.
A proposito che dissy hai sopra la cpu?
E le ram quali sono?
Ti invio il mio indirizzo email con un messaggio privato:sofico: LOL


Per LinoP: Abbiamo fatto i birichini allora in tunisia:D

Laserjetf1
03-09-2007, 18:24
Era già selezionato enabled a configure timing by spd(società produttrice?),ma incredibilmente cpu-z mi dà 5-5-5-16 con 400 Mhz di frequenza e rapporto 2:3.
Ho 3 HD(due in RAID 0,ma non avevo comunque salvato quella modifica)
Un'altra cosa...lo stesso cpu-z,mi scrive quasi sempre 6 quale moltiplicatore CPU(con 1600 Mhz di frequenza,invece di 2400...).E' normale che sia così(lo fa' per "economizzare" il sistema),o...?

Laserjetf1
03-09-2007, 18:35
Con TAT,mediamente 40-41 uno e 37 l'altro...

Laserjetf1
03-09-2007, 18:37
Zerotherm BTF 95 e Xtreem Dark 800 Mhz Cas 4(tale dovrebbe essere,almeno)e già l'avevo scritto...

Laserjetf1
03-09-2007, 18:59
Credo d'aver fatto quanto suggerito...la temperatura dei cores è leggermente aumentata,ma per adesso direi che è ancora perfettamente nella norma(sta piano piano abbassandosi,anzi)...
Come alzo l'FSB,ora?
P.S.I voltaggi li ho approssimati a quelli più vicini,a volta per eccesso,a volte per difetto...
E le latenze sono scalate come "dovevano" essere o quasi(mi son dimenticato di impostarle io...):4-4-4-11.Adesso,però,ho il dubbio...le lascio così(siamo a 266Mhz con rapporto 1:1,mica a 400 com'erano impostate prima-e rapporto 2:3-)o le rimetto com'erano?

Kior
03-09-2007, 19:04
Era già selezionato enabled a configure timing by spd(società produttrice?),ma incredibilmente cpu-z mi dà 5-5-5-16 con 400 Mhz di frequenza e rapporto 2:3.
Ho 3 HD(due in RAID 0,ma non avevo comunque salvato quella modifica)
Un'altra cosa...lo stesso cpu-z,mi scrive quasi sempre 6 quale moltiplicatore CPU(con 1600 Mhz di frequenza,invece di 2400...).E' normale che sia così(lo fa' per "economizzare" il sistema),o...?

Con TAT,mediamente 40-41 uno e 37 l'altro...

Zerotherm BTF 95 e Xtreem Dark 800 Mhz Cas 4(tale dovrebbe essere,almeno)e già l'avevo scritto...


Penso voglia dire proprio societa produttrice, poi puo darsi che mi sbaglio
Il fatto che cpu-z ti da 1600mhz e perche hai attivato lo speedstep, una tecnologia intel che fa risparmiare energia sui consumi del procio e di conseguenza lo fa riscaldare meno, in pratica quando il procio non viene sfruttato abbassa automaticamente il molti. a 6 quando invece esso serve allora il molti viene rimesso su 9 in modo da avere il procio al pieno delle potenzialita.
Se fai OC devi disabilitare spedstep da bios nei parametri della cpu.
Cmq per quanto riguarda i timing delle ram purtroppo non so che dirti, magari prova a informarti nella sezione motherboard, chipset e ram.
Il fatto che un core sia a 37 e l' altro a 41 non e un buon segno, sarebbe meglio che le due temp siamo piu vicine possibili, anche se avevo letto da qualche parte che il primo core e leggermente piu sruttato quindi un paio di gradi ci possono stare, quattro pero sono un po eccessivi.
Per quanto riguarda gli hd non ho capito se sei riuscito a farli partire o riconoscere?

Kior
03-09-2007, 19:23
Credo d'aver fatto quanto suggerito...la temperatura dei cores è leggermente aumentata,ma per adesso direi che è ancora perfettamente nella norma(sta piano piano abbassandosi,anzi)...
Come alzo l'FSB,ora?
P.S.I voltaggi li ho approssimati a quelli più vicini,a volta per eccesso,a volte per difetto...
E le latenze sono scalate come "dovevano" essere o quasi(mi son dimenticato di impostarle io...):4-4-4-11.Adesso,però,ho il dubbio...le lascio così(siamo a 266Mhz con rapporto 1:1,mica a 400 com'erano impostate prima-e rapporto 2:3-)o le rimetto com'erano?

Lancia orthos apri TAT e dimmi che temp. ti da.
Alza l FSB di 15mhz alla volta e testa con orthos( qui ci vorrebbe linop:D per dirti per quanto tempo lo devi far girare, e soprattutto se devi lanciare lo small o il blend)
Per le ram ora le hai a 4 4 4 11 perche le hai messe a 266.
L' ideale e che le imposti tu ma dovresti sapere con certezza quali timing hanno di fabbrica.
Dimenticavo ,una volta che hai impostato manualmente i voltaggi nel bios, entra sotto win.. lancia asus probe e vedi come te li rileva li, purtroppo ci sono delle discrepanze tra quelli impostati da bios e quelli rilevati sotto win..
Se vede che ci sono dei valori piu bassi rispetto a quelli che ti sei appuntato inizialmente vai nel bios e alza il valore in quelle voci in modo che corrispondano

Laserjetf1
03-09-2007, 19:33
Per l'FSB...volevo sapere dove dovevo modificarlo...che su BIOS non l'ho trovato.
Sto facendo il test small...dopo 3 minuti sono entrambi a 58 gradi in leggera ascesa(uno dei due scatta al grado successivo un pelino prima,ma sono quasi simmetrici).
4 minuti e 60 59 gradi
10 minuti entrambi 63 gradi...vado avanti?
13 minuti...si sono stabilizzati...sempre 63 il primo...62-63 l'altro.
Dopo 15 minuti l'ho fermato...le temperature sono immediatamente scese.
P.S.Asus probe mi par d'averlo letto nel BIOS...o è un programma che devo scaricare?Cosa devo fare esattamente?

Kior
03-09-2007, 19:52
Per l'FSB...volevo sapere dove dovevo modificarlo...che su BIOS non l'ho trovato.
Sto facendo il test small...dopo 3 minuti sono entrambi a 58 gradi in leggera ascesa(uno dei due scatta al grado successivo un pelino prima,ma sono quasi simmetrici).
4 minuti e 60 59 gradi
10 minuti entrambi 63 gradi...vado avanti?
13 minuti...si sono stabilizzati...sempre 63 il primo...62-63 l'altro.

Purtroppo e meglio che non continui, con le temp se gia al limite:(
Mi sa che e stata messa troppa pasta termica, e cmq non conosco il dissy.
So solo che se è un buon dissy e ti porta quelle temp vuol dire che e stata messa troppa pasta e che probabilmente non hai un buon riciclo d' aria.
Se cosi fosse se vuoi farti l' OC ( se hai la commando devi per forza farlo se no non ha senso) devi rimontare meglio il dissy
Per modificare il fsb devi andare nella tendina Ai overclocking( se non erro si chiama cosi) devi impostare ai tuning su manual e in questo modo ti spuntera la voce cpu frequenci.
ebbene e proprio la voce del fsb, si aumenta da li.;)
Che case hai e soprattutto come hai disposto le ventole all' interno, posta una foto con la fiancata laterale del case tolta cosi magari si capisce meglio.

Laserjetf1
03-09-2007, 20:08
Aperto 36 e 33 gradi...:D
La foto(del PC)te la mando alla mail.
Non ho capito ancora con Asus probe cosa esattamente devo fare(ok per FSB,invece).
TT Armor Black...
In questo momento sono a 300 Mhz(2700,quindi)37 e 35 gradi(è ancora aperto)...salendo saliranno via via anche le RAM,ovviamente(600Mhz,adesso).
Ti ho mandato 2-3 foto via mail...
P.S.Alzo ancora la CPU Frequency...spiegami Asus probe...le foto le hai viste?

Laserjetf1
03-09-2007, 20:47
Sono a 333,adesso(3Ghz)39 e 35-36 gradi(PC ancora aperto)...Edit Adesso sono scese entrambe di circa 2 gradi...tiro ancora su la frequenza del CPU.
P.S.Che differenza puè fare regolare le latenze a 4-4-4-11 invece che 10 o 12(qualora fosse giusto uno di questi 2?)
P.P.S.Provavo a selezionare 266,invece dovevo solo scrivere un altro numero...:muro:

Kior
03-09-2007, 21:04
Aperto 36 e 33 gradi...:D
La foto(del PC)te la mando alla mail.
Non ho capito ancora con Asus probe cosa esattamente devo fare(ok per FSB,invece).
TT Armor Black...
In questo momento sono a 300 Mhz(2700,quindi)37 e 35 gradi(è ancora aperto)...salendo saliranno via via anche le RAM,ovviamente(600Mhz,adesso).
Ti ho mandato 2-3 foto via mail...
P.S.Alzo ancora la CPU Frequency...spiegami Asus probe...le foto le hai viste?

Non ho capito se hai quelle temp in full( full vuol dire col procio sfruttato al massimo, basta che lanci orthos apri TAT e avrai le temp full)
Mi raccomando le temp devi vederle sempre con tat.
Asus probe lo devi aprire per vedere i voltaggi, come ti ho detto prima vi sono delle piccole differenze tra i voltaggi che tu imposti da bios e quelli che vedi con probe, ad esempio prendiamo in considerazione il valore fsb termination voltage ch ti sei appuntato con il sistema a defaut.
Ammettiamo che tale valore sia 1,225.
Possibilmante pur impostando da bios 1,225 sotto windows con probe rileverai 1,200.
Tu allora dovrai riandare nel bios impostare ad esempio 1,250 cosi avrai il valore giusto sotto windows.
Ovviamente e un esempio applicabile anche alle altre voci
Ovviamente puo anche darsi che in alcune voci rilevi un voltaggio maggiore di quello impostato da bios, in questo caso lasciale cosi tanto dovrai fare OC

Per le foto sto aspettando che le apra, sai ho ancora il 56k:sofico: quindi ci vorra un po di tempo, ma non appena le visiono ti diro che ne penso

PS. quando me la invii l' altra foto:D

Laserjetf1
03-09-2007, 22:09
Magari le avessi in full...
No,testando con TAT,ho dovuto interrompere a 65 gradi.Sono tornato ad auto(default),adesso,ma mi rileva temperature più alte di prima(sui 43-44 gradi)...
La foto te la mando appena ho accesso all'altro PC.

Lino P
03-09-2007, 22:24
Un amore sbocciato tra tastiera e monitor...
Che overclock romantico...:D
Non credevo che donne ed hardware potessero andare d'accordo...:)

Kior
03-09-2007, 22:37
Un amore sbocciato tra tastiera e monitor...
Che overclock romantico...:D
Non credevo che donne ed hardware potessero andare d'accordo...:)

Lino scusa non l' ho capita:stordita:
Laserjetf1 non e una donna

Lino P
03-09-2007, 22:39
Lo so lo so, ci mancherebbe...:)
Però visto che la sua amica voleva far salire un po' il suo pc, questo implica che anche a lei in fondo l'oc non dispiace...:)

Laserjetf1
03-09-2007, 22:44
Le fanciulle credo siano più brave a far salire qualcos'altro...:eek:
Scherzi a parte...sono preoccupato per le temperature del PC "sotto sforzo"...
Avrei dovuto prendere un PC con ventola?:rolleyes:

Lino P
03-09-2007, 22:45
come con ventola? Al case intendi?

Kior
03-09-2007, 22:50
Lo so lo so, ci mancherebbe...:)
Però visto che la sua amica voleva far salire un po' il suo pc, questo implica che anche a lei in fondo l'oc non dispiace...:)

Ah ecco, scusami allora sono io che ho capito male.
Be effettivamente una ragazza che vada d' accordo con l' hardware e piu unica che rara:rolleyes:
Cmq un po di post fa ti avevo scritto questo:Ma allora abbiamo fatto i biricchini in tunisia:D


LOL linoP sai che Laserjetf1 mi mandera la foto della tipa:sofico: ?


Per Laserjetf1
Ho visto le foto e purtroppo il dissy della cpu non mi sembra proprio il massimo:(, non ha neanche una vntola, fossi in te lo cambierei
IL case e ottimo, tra l' altro ho visto che ha i messo la ventola frontale che butta aria dentro al case ,e quella posteriore che la butta fuori.
Di conseguenza hai un buon riciclo, anche se l'aria in entrata e in parte bloccata dagli hd

Lino P
03-09-2007, 22:51
Il biricchino io??? Noooooooooooo....:D

Kior
03-09-2007, 22:54
:asd:

Bhe io intanto mi becco la foto, piu avanti si fara l' incontro:D

Lino P
03-09-2007, 22:56
:D

Kior
03-09-2007, 22:59
Laserjetf1 purtroppo con quel dissy non vai da nessuna parte.
E un po penoso a dire la verita, oltre a non avere una ventola e anche a forma di farfalla:sofico:, si vede proprio che e roba da fiera:banned:
Se vuoi fare OC, e devi perche hai un core duo affiancato alla eccellente commando, ti conviene prenderti uno zalman 9500

Kior
03-09-2007, 23:03
Scusate l' OT,
Lino ti saluto, buonanotte,
domani mi aspetta un' intensa giornata di studio, fra una settimana ho esame di storia dell' arte contemporanea e ancora non so una mazza:sofico:

Lino P
03-09-2007, 23:08
Quoto il 9500, ma dovendo spendere per un dissy, puoi anche optare per un 9700 NT, non il led, poichè il primo ha connettore fan a 4 pin, il secondo no...

Laserjetf1
03-09-2007, 23:42
Chiedo scusa ma...ho comprato un dissipatore(quello è senza ventola,non il PC)che costa tuttora più dello Zalman e di cui ho letto recensioni migliori di quasi tutti gli altri...
voi mi dite che è da buttare?
Non risolvo il problema montando una ventola aggiuntiva(l'ultima Arctic cooling non mi sembra affatto male),magari laterale,all'altezza del dissipatore...o così peggioro il circolo dell'aria che attraversa il case per il lungo?

Lino P
04-09-2007, 07:44
per ora non hai alcuna ventola?

Laserjetf1
04-09-2007, 09:13
Chiedo scusa se non mi sono,forse,spiegato bene io,Lino...
Ho svariate ventole,nel case...e un dissipatore progettato per fare a meno di ventola(venduto senza,quindi).

Laserjetf1
04-09-2007, 09:43
CNPS7000-Cu Vs Zerotherm BTF95
- Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm 108(L) X 81(W) X 128(H)mm
- Weight : 773g 510g
- Base Material : Pure Copper Copper(all)
- Dissipation Area : 3,170 cm2 2,576 cm2
- Bearing Type : 2 Ball-Bearing
- Speed : 1,350 ~ 2,600 rpm ¡¾ 10%
- Thermal
Resistance : 0.27 ~ 0.20 ¡ÆC/W
- Noise Level : 18.0 ~ 27.5 dB ¡¾ 10% 0(non ha ventola...è progettato per sistemi fanless,infatti)


Scritto ciò...è possibile acquistare una ventola opzionale(non ho idea dove,però...).
Edit Sul sito della Zerotherm ho visto una foto in cui c'è una ventola(simile all'Arctic Cooling,tra l'altro)messa come pensavo di potercene mettere una io...l'unica cosa...non vorrei "disturbare" il circolo delle ventole poste sulle pareti del case perpendicolari a questa eventuale altra...

Kior
04-09-2007, 11:18
CNPS7000-Cu Vs Zerotherm BTF95
- Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm 108(L) X 81(W) X 128(H)mm
- Weight : 773g 510g
- Base Material : Pure Copper Copper(all)
- Dissipation Area : 3,170 cm2 2,576 cm2
- Bearing Type : 2 Ball-Bearing
- Speed : 1,350 ~ 2,600 rpm ¡¾ 10%
- Thermal
Resistance : 0.27 ~ 0.20 ¡ÆC/W
- Noise Level : 18.0 ~ 27.5 dB ¡¾ 10% 0(non ha ventola...è progettato per sistemi fanless,infatti)


Scritto ciò...è possibile acquistare una ventola opzionale(non ho idea dove,però...).
Edit Sul sito della Zerotherm ho visto una foto in cui c'è una ventola(simile all'Arctic Cooling,tra l'altro)messa come pensavo di potercene mettere una io...l'unica cosa...non vorrei "disturbare" il circolo delle ventole poste sulle pareti del case perpendicolari a questa eventuale altra...


Sono andato sul sito della zerotherm e debbo dire che il dissy e meglio di quel che pensavo:D
Ho visto che la ventola l' hanno messa tra le due ali, sotto la farfalla in pratica.
Il fatto e che tu ora come ora nel modo in cui hai messo il dissy, se metti la ventola te la ritroverai perpendicolare rispetto a quelle del case, e questa non e la cosa ideale.
Mi spiego meglio, tu dovresti ruotare il dissy di 90 gradi, in questo modo la ventola che applichi su di esso aspira l' aria e la butta verso la parte posteriore del case, cioe verso la ventola che tu hai messo nella parte posteriore del case, ventola che butta l' aria calda fuori dal case;)
Io personalmente ti consiglio di ruotare il dissy nel senso giusto e di mettergli la ventola;)

Laserjetf1
04-09-2007, 12:33
Fammi capire...aggiungere una ventola(l'Arctic Cooling che ho menzionato è buona?)"dietro" al dissi ruotato,in modo che tale ventola sia di fronte a quella che già ho,nel retro del case?

Kior
04-09-2007, 12:45
Quando tu ruoti il dissy ci son due lati, uno che e di fronte alla ventola posteriore del case, e l' altro che e di fronte alla parte frontale del case,
tu la ventola la devi mettere nel lato che e di fronte alla parte frontale del case, in questo modo sara parallela anche alla ventola posteriore del case.
cosi facendo in pratica la ventola che tu monti sul dissy aspira l'aria che viene dalla parte frontale del case e la fa passare nel dissy raffreddandolo.
Una volta che l' aria passa tra il dissy di conseguenza va verso la ventola posteriore del case che a sua volta la buttera fuori dal case.
Per la ventola non so come quella da te menzionata sia, per primo cmq deve poter essere montata nel dissy, magari casa produttrice del tuo dissy vende una ventola adatta;)


PS. quando accendi l' altro pc:D

Lino P
04-09-2007, 22:27
posso fare da testimone?

Kior
05-09-2007, 00:18
Intendi per il matrimonio?:D :sofico:


Ancora la foto non mi e stata spedita, speriam

Lino P
05-09-2007, 07:30
Abbi pazienza figliolo... :D

Kior
05-09-2007, 12:25
:D

Linop ma abiti in campania?

Lino P
05-09-2007, 18:10
Si capisce... Sannita DOC...:cool:
Come mai questa domanda..?

Kior
05-09-2007, 18:28
Si capisce... Sannita DOC...:cool:
Come mai questa domanda..?


Ah bene teniamo nu bello vuaglione allora:D

Cmq lo so perche non ricordo in che topic avevo letto che tu dicevi di essere campano

Bene meridionale anche tu, tra meridionali si ci capisce:sofico:


Laserjetf1 perche non ti sei fatto piu sentire, non e che ti e esploso il pc:D

Lino P
05-09-2007, 19:15
Nooooooo dai.....:p

Kior
05-09-2007, 19:28
Bhe sono impaziente nel risentirlo per via della foto
senno:incazzed:

Lino P
05-09-2007, 20:16
:p

Kior
06-09-2007, 11:42
:sob:

:grrr:

Lino P
06-09-2007, 12:09
E dai...:p

Kior
07-09-2007, 11:09
:smack: :sob:
:huh:

Lino P
07-09-2007, 12:01
Non fare il troglodita che è peggio...:p

Kior
07-09-2007, 12:07
Be si scherza:D
piu che altro spero si faccia sentire perche son curioso di sapere come gli e andato l' overclock:rolleyes:

Lino P
07-09-2007, 12:59
Ah certo...:)

Laserjetf1
10-09-2007, 19:49
Il PC non mi è ancora esploso...
scusatemi per l'assenza,ma non ero a casa...
Ho preso una ventola 92*92 che,dopo aver visto di non poterla montare dove vorrei,ho adagiato direttamente sul dissipatore(ciò ha controindicazioni di qualsiasi genere?).
Le temperature dei processori ne hanno incredibilmente giovato(prima avevo dovuto fermare il test a 65 gradi,ma non è escluso che salissero ancora,con la ventola così messa,invece,non sono salite oltre i 43 gradi)...a "riposo" stanno regolarmente sotto ai 30 gradi(addirittura sotto ai 25 uno dei due).
Adesso effettuerò nuovamente tutte le modifiche suggerite a suo tempo,tenendovi aggiornati,ma...così facendo occherò solo il processore(per mandare le RAM oltre gli 800 Mhz con queste impostazioni dovrei sparare i cores sopra 3.6Ghz!),però...mi darete dei suggerimenti per aumentare le frequenze anche degli altri componenti?
P.S.Non mi sono dimenticato della foto,tranquillo...

Lino P
10-09-2007, 20:23
meno male... stava già disperando...:D

Laserjetf1
10-09-2007, 21:06
Ho trovato le latenze di fabbrica(4-4-4-12)e sono andato per modificarle...
ho impostato quei valori ai primi 4 parametri,ma ce ne sono molti altri...
DRAM Write recovery time
TRFC
TRRD
Write to read delay
Read to precharge delay
Write to precharge delay
Che mi dite in merito?
Grazie

Lino P
10-09-2007, 21:21
fai un giro nel thread uff della mobo.. troverai spiegazione dettagliate sui parametri di cui parli..

Laserjetf1
10-09-2007, 21:41
Ci dò un occhio,grazie.

Lino P
10-09-2007, 21:42
;)

Laserjetf1
10-09-2007, 21:49
Quale sarebbe,scusami?

Lino P
10-09-2007, 21:55
cosa?

Laserjetf1
10-09-2007, 22:04
Per forza non trovavo...cercavo nell'overclocking...:muro:

Lino P
10-09-2007, 22:05
:doh: ;)

Laserjetf1
10-09-2007, 23:04
Sono a 3Ghz e sto testando con Orthos...in quel post della mobo dice di mettere c1 support su enable,perchè scalda meno...e pure speed step,volendo...

Laserjetf1
10-09-2007, 23:08
Pare stabile...40 gradi uno,37 l'altro(forse meglio raggiunto dalla ventola).
Ho chiuso il PC,nel frattempo,e sono salite un pelino.
45 e 43 gradi,comunque...dopo 12 minuti di small test

Lino P
10-09-2007, 23:09
disabilita ss e c1 e support, in oc conviene...

Laserjetf1
10-09-2007, 23:19
Sono disabilitati,al momento...ho seguito le tue indicazioni...small test stoppato dopo 15 minuti con temperature di 44/45 e 43 gradi...
Direi che coi processori posso tranquillamente salire ancora,no?
Al resto pensiamo una volta trovato il limite dei processori?

Lino P
10-09-2007, 23:26
testa per almeno un'oretta, poi vediamo di salire ancora...

Laserjetf1
10-09-2007, 23:40
Un'ora di small test?
Ok...
Adesso sono a 3,15Ghz(FSB 350).
Ma avevo provato a impostare 367...si è piantato...poi riavviandolo è partito,ma mi ha detto overclock failed...e segnava 2400Mhz...ho anche modificato un po' i voltaggi,basandomi su asus probe(il v core era molto basso,l'ho alzato abbastanza...può esser stato quello a far saltare il tutto,o è stato l'FSB troppo alto?)
Testo domani,allora...a 3.15Ghz,per un'ora.

Laserjetf1
11-09-2007, 00:45
L'ho testato adesso,alla fine...
Dopo un'ora dello small test di orthos,47 e 46 gradi...non c'è male,direi...no?

Lino P
11-09-2007, 07:49
tranquillo...

Laserjetf1
11-09-2007, 08:48
A cosa può essere dovuto l'overclocking failed?
C'è qualcosa da "sbloccare"?
Come procediamo,adesso?

Lino P
11-09-2007, 09:01
scusa ma non mi avevi detto che dopo un'ora era andato tutto ok?

Laserjetf1
11-09-2007, 09:17
Assolutamente sì...
è con FSB 367 e voltaggio del core un gradino più alto che prima mi si è piantato,poi riavviando ha dato quel messaggio e "assegnato" 2400Mhz di frequenza...

Laserjetf1
11-09-2007, 10:12
Non ho ancora capito se debbo aggiornare il bios(22/10/06),poi,oppure no...e nel caso da dove...

Kior
11-09-2007, 11:21
Il PC non mi è ancora esploso...
scusatemi per l'assenza,ma non ero a casa...
Ho preso una ventola 92*92 che,dopo aver visto di non poterla montare dove vorrei,ho adagiato direttamente sul dissipatore(ciò ha controindicazioni di qualsiasi genere?).
Le temperature dei processori ne hanno incredibilmente giovato(prima avevo dovuto fermare il test a 65 gradi,ma non è escluso che salissero ancora,con la ventola così messa,invece,non sono salite oltre i 43 gradi)...a "riposo" stanno regolarmente sotto ai 30 gradi(addirittura sotto ai 25 uno dei due).
Adesso effettuerò nuovamente tutte le modifiche suggerite a suo tempo,tenendovi aggiornati,ma...così facendo occherò solo il processore(per mandare le RAM oltre gli 800 Mhz con queste impostazioni dovrei sparare i cores sopra 3.6Ghz!),però...mi darete dei suggerimenti per aumentare le frequenze anche degli altri componenti?
P.S.Non mi sono dimenticato della foto,tranquillo...


Ciaooo:D ,
tranquillo stavo scherzando.
Ma me la hai gia inviata?Perche in questo momento non sono a casa e non posso controllare l' email


Ps. Lino mi hai portato fortuna, oggi ho fatto l' esame di storia dell' arte e ho preso 27.
250 pagine studiate a caxxo in due giorni,:ciapet:

Laserjetf1
11-09-2007, 11:24
Bravo...ti ho inviato una foto corposa,spero sia arrivata...
Come procediamo adesso,piuttosto(hai dato un'occhiata ai miei passaggi)?
P.S.Complimenti per il 27...
P.P.S.Come li hai regolati tu,i parametri delle RAM che ho scritto sopra?

Kior
11-09-2007, 11:36
;) Bravo...ti ho inviato una foto corposa,spero sia arrivata...
Come procediamo adesso,piuttosto(hai dato un'occhiata ai miei passaggi)?
P.S.Complimenti per il 27...
P.P.S.Come li hai regolati tu,i parametri delle RAM che ho scritto sopra?


:D , bene, ma di quanti megabyte e la foto, ti ricordo che io ho il 56k.
Io sinceramente se le tue ram hanno timing 4-4-4-12 li lascerei a defaut.
Be se hai temperature accetabil potresti provare ad aumentare il fsb, ma sensa superare i 400.
Cmq il bios aggiornalo.
Purtroppo mi devo scollegare e in questi giorni non saro presente sul forum.
Mi dispiace cmq per i dubbi posta qua e sul topic della commando, vedrai che ti aiuteranno

Lino P
11-09-2007, 12:05
kior ma non avei un esame? è andato?

Laserjetf1
11-09-2007, 13:08
Ho scaricato e scompattato l'ultima versione del Bios per la Commando...
mo' dove la metto?
E poi...una volta tirato su l'FSB...coa facciamo col resto?

Laserjetf1
11-09-2007, 14:09
Niente...se vado sopra 350 FSB si blocca tutto...
Dev'esserci qualcosa da sbloccare...o magari il bios da sostituire(ma non credo proprio)...avete qualche idea?
Grazie
P.S.Dove lo metto il file del bios aggiornato?

Laserjetf1
11-09-2007, 20:57
Sono a 370...con Vcore a 1,29v(misurato,non impostato)

Kior
12-09-2007, 11:56
kior ma non avei un esame? è andato?


Si lo fatto ieri.
Ho studiato piu di 200 pagine in 2 giorni a caxxo di cane e ho preso 27:ciapet:

PS. Laserjetf1 il file del bios scompattato lo puoi mettere su una pendrive e poi usa ezflash per flasharlo.
Se hai qualche dubbio sulla procedura chiedi sul topic della commando

Lino P
12-09-2007, 12:14
mazza che culo... tra poco tocca pure a me... anche se sarà una delle ultime volte...:p

Kior
12-09-2007, 12:22
mazza che culo... tra poco tocca pure a me... anche se sarà una delle ultime volte...:p

Gia:sofico:
in bocca al lupo allora;)
Stai finendo allora eh:D
A me mancano ancora una quindicina di materie
Appena torno in paese la prima cosa che faro sara quella di collegarmi e ricevere l' email con la foto:Prrr:

Lino P
12-09-2007, 13:03
crepi caro... in bocca al lupo anche a te per i tuoi programmi...;)

Laserjetf1
12-09-2007, 23:51
La mobo comincia ad andarmi sul fuxia impostando il voltaggio delle RAM a 2v...e pure Asus Probe con voltaggio impostato a 1.975(ma rilevato a 2),"rompe le palle" col suo warning...considerando che il produttore dice di tenerle tra 2 e 2.2,me ne frego?
P.S.Adesso sono a 425x8 con Vcore impostato a 1.40v(ma rilevato 1.36-37 a "riposo",1.34 sotto sforzo)e sto testando con lo small test di orthos...55 gradi dopo 3 minuti di test.
Edit Chiudo orthos dopo due sessioni(un'abbondante mezz'oretta)di small test...57/56 e 56 gradi,le temperature...