View Full Version : 64bit
Ciao, se io ho un notebook con chipset 945 o 965 e Core 2 Duo il quale se non sbaglio supporta le estensioni a 64 bit ci posso installare senza problemi le versioni di XP e Vista a 64bit?
Se si tratta del Core 2 Duo senza problemi, se invece è il Core Duo(T2300,T2400,etc.) no in quanto non supporta i 64bit.
ilratman
08-09-2007, 21:46
Ciao, se io ho un notebook con chipset 945 o 965 e Core 2 Duo il quale se non sbaglio supporta le estensioni a 64 bit ci posso installare senza problemi le versioni di XP e Vista a 64bit?
si su tutti e due ma solo con c2d.
ma attenzione il 945 ha l'estensione degli indirizzi a 32bit mentre il 965 li ha a 36bit.
il che vuol dire che il 945 non vede più di 3GB di ram mentre il 965 vede oltrei 4GB.
se metti su il 64 bit mica vorrai rimanere a 2GB no?
non avresti nessun vantaggio con così poca memoria.
si su tutti e due ma solo con c2d.
ma attenzione il 945 ha l'estensione degli indirizzi a 32bit mentre il 965 li ha a 36bit.
il che vuol dire che il 945 non vede più di 3GB di ram mentre il 965 vede oltrei 4GB.
se metti su il 64 bit mica vorrai rimanere a 2GB no?
non avresti nessun vantaggio con così poca memoria.
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
Inoltre con sicurezza funziona con chipset Intel P965 per desktop, non sono sicuro che funzioni con chipset Intel PM965 per portatili.
Come al solito su Vista (e Windows) in generale ci sono poche idee e ben confuse. L’altro giorno parlavo con una persona che mi diceva che Vista non è in grado di vedere più di 3 GB di RAM. In realtà il punto è un po’ diverso.
Per prima cosa un (qualsiasi) sistema operativo a 32 bit su architettura Intel a 32 bit è in grado di indirizzare solamente 2^32 = 4 GB di memoria senza usare tecniche di paginazione. In questi 4 GB però devono anche trovare posto altri elementi come periferiche, BIOS e così via. L’architettura riserva 1 GB per questi elementi e, in pratica, in molti casi il limite della RAM indirizzabile diventa di 3 GB. Alcune macchine, però, sono in grado di far vedere più RAM al sistema operativo. Personalmente ho un portatile HP Compaq nx 7300 che, sotto Vista a 32 bit, vede 3,447 GB.
Per superare i limiti dei 32 bit, alcuni sistemi come Windows Server 2003 Enterprise, introducono meccanismi di paginazione ma gli applicativi devono essere progettati apposta per poterne usufruire.
Un sistema operativo a 64 bit potrebbe indirizzare miliardi di GB ma i processori e le piastre possono avere (hanno) avere caratteristiche che limitano l’indirizzamento massimo. Ad esempio su un portatile moderno a 64 bit normalmente si possono avere al massimo due banchi da 2 GB ciascuno per un totale di 4 GB di RAM massima. Ci possono anche essere altre limitazioni. Ad esempio alcuni chipset possono limitare la memoria indirizzabile a pochi GB Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM. La macchina che citavo prima, sotto Vista a 64 bit, continua a vedere 3,447 GB.
E’ interessante notare che le limitazioni descritte non sono dovute al sistema operativo ma alle macchine.
ilratman
09-09-2007, 17:37
in che senso scusa?
non ho capito cosa intendi con funzioni nel 965m?
se intendi mettere 2GB per desktop sul portatile mi sa che non ha molta esperienza di portatili.
in che senso scusa?
non ho capito cosa intendi con funzioni nel 965m?
se intendi mettere 2GB per desktop sul portatile mi sa che non ha molta esperienza di portatili.
Il chipset utilizzato per le mainboard dei notebook non è il solito utilizzato per desktop. Prova a leggerti qualche datasheets per vedere le differenze.
Nel caso del 965 le versioni sono:
Intel P965 Express per desktop
Intel PM965 Express per notebook.
Inoltre non ho detto di volere mettere la RAM di un desktop sul notebook(leggi meglio :read: ), se leggi meglio vedrai la parola SoDimm, e a casa mia le SoDimm sono per portatili ;)
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
ilratman
09-09-2007, 19:44
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
Inoltre con sicurezza funziona con chipset Intel P965 per desktop, non sono sicuro che funzioni con chipset Intel PM965 per portatili.
Il chipset utilizzato per le mainboard dei notebook non è il solito utilizzato per desktop. Prova a leggerti qualche datasheets per vedere le differenze.
Nel caso del 965 le versioni sono:
Intel P965 Express per desktop
Intel PM965 Express per notebook.
Inoltre non ho detto di volere mettere la RAM di un desktop sul notebook(leggi meglio :read: ), se leggi meglio vedrai la parola SoDimm, e a casa mia le SoDimm sono per portatili ;)
ma scusa mi sa che non hai scritto proprio bene.
inutile incavolarsi se uno scrive così.
parli di sodimm e subito dopo dici che non sai se funziano su portatili, avresti dovuto separare i due discorsi almeno.
boh vedi tu, comunque anche i neonati informatici sanno che esistono le due versioni del chipset e sicuramente non devi essere tu a spiegarmelo.
passo e chiudo.
Non che non funzionino i 4GB di RAM, ma non hai la certezza che il chipset possa limitare la memoria indirizzabile a meno di 4GB, in questo caso 965PM per portatile. Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM.
Era tutto scritto nel QUOTE invista.wordpress.com.
ilratman
10-09-2007, 08:22
Non che non funzionino i 4GB di RAM, ma non hai la certezza che il chipset possa limitare la memoria indirizzabile a meno di 4GB, in questo caso 965PM per portatile. Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM.
Era tutto scritto nel QUOTE invista.wordpress.com.
Scusami se ti rompo ancora ma nei datasheet che mi dicevi di leggere sta appunto scritto che il 965pm ha l'indirizzamento della memoria a 36bit, che cosa vuol dire secondo te che dovresti averli letti?
Nel datasheet del 945pm sta scritto che l'indirizzamento memoria è a 32bit.
Se sai come funziona un indirizzamento non avresti nessun dubbio, i dati parlano chiaro.
2 alla 32 = 4294967296 = 4GB
2 alla 36 = 68719476736 = 64GB
con 4GB disponibili come indirizzi si riescono a vederne dai 3 ai 3.5 GB ( a seconda del sistema) per l'ovvio problema dell'indirizzamento memoria video e delle altre periferiche di sistema.
con 64GB disponibili il problema non si pone visto che non esistono moduli di memoria così grandi da arrivare a 64GB ed inoltre intel ha deciso di limitare il 965pm a 8GB reali.
il sistema operativo non centra nulla con questo, sono solo problemi hardware.
con un SO 64bit userai tutta la ram che riesce a gestire il chipset.
il sistema operativo non centra nulla con questo, sono solo problemi hardware.
con un SO 64bit userai tutta la ram che riesce a gestire il chipset.
Non del tutto esatto, ricordo Physical Address Extension su Win 2003 Server e Win Vista 32 bit con 4 Gb ;) .
ilratman
10-09-2007, 12:06
Non del tutto esatto, ricordo Physical Address Extension su Win 2003 Server e Win Vista 32 bit con 4 Gb ;) .
il buon vecchio caro PAE che associ giustamente a degli OS a 32bit, non centrano nulla con limitazioni del chipset.
in xp pro uso la PAE per superare i limiti ma non è un buon sistema solo se hai un OS a 64 riuscirai a usare tutta la memoria che il chipset consente di indirizzare.
non confondiamo software con hardware, se il primo è limitato non è detto che lo sia il secondo e viceversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.