PDA

View Full Version : Vendite in rialzo per i sistemi AMD nel canale retail


Redazione di Hardware Upg
30-08-2007, 14:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/22359.html

Le più recenti stime indicano che più della metà dei sistemi retail venduti in nord america a Luglio erano dotati di cpu AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Vash88
30-08-2007, 14:55
è l'unica che ti permette di fare un ottimo pc con 200€, un 4400+ x2 con scheda madre asus con chipset g690 e 2gb di ram viene 200€
sono contento per amd e voglio vedere i nuovi processori

magilvia
30-08-2007, 14:57
Ottimo ottimo, e pensare che c'è chi la dava già per spacciata. Speriamo si mantenga molto a lungo questo regime di duopolio che ci ha regalato athlon 64 prima e core 2 poi !

ShinjiIkari
30-08-2007, 15:16
Quello che dico sempre io, nonostante la maggior parte qui dentro mi dia del fesso, quando lo dico. Con AMD su sistemi di fascia MEDIO-bassa, si risparmiano parecchi soldini a parita' di prestazioni, anche 50 o 100 Euro. Intel è avanti per appassionati, fascia medio-alta, e notebook.

bonzuccio
30-08-2007, 15:18
Ammazza ao in America sul retail amd e intel stanno 1:1 pure sui portatili

Bluknigth
30-08-2007, 15:54
Il problema è che le fascie basse fanno grandi volumi e poco guadagno di solito.

Comunque AMD si sta diffendendo bene e se la prossima cpu fosse effettivamente Phenomenale potrebbe addirittura fare male a Intel.

Certo chela situazione attuale con i proci a basso prezzo non la possono reggere per molto tempo ancora, soprattutto visti i risultati finanziari...

bongo74
30-08-2007, 17:19
è l'unica che ti permette di fare un ottimo pc con 200€, un 4400+ x2 con scheda madre asus con chipset g690 e 2gb di ram viene 200€
sono contento per amd e voglio vedere i nuovi processori

quotissimo, anche un 3600x2 ottimissimo

pingalep
30-08-2007, 17:20
però considera questo, tu vendi un sacco di portatili e desktop con i tuoi processori, ci guadagni poco, ma la gente inizia a parlare bene del marchio, a dire che lo conosce e lo usa.

6 anni fa mi ricordo che ancora si diceva che gli utonti conoscevano solo intel, e per questo pretendevano intel in tutte le fasce di mercato....

.....sbalorditivo comunque il 50%del mercato!!!
...e che 1 notebook su 6 sia apple(lo dicevano su repubblica)!!

mi chiedo se un brand come hp, dell, acer, asus etc, ottenesse il codice di windows e il permesso di modificarlo, ricompilarlo secondo le specifiche delle proprie macchine, tipo un windows ricompilato per ll versione di cpu che il notebook monta, chissà come varierebbero le rpestazioni!

sasyultrasnapoli
30-08-2007, 17:21
Mi fanno molto piacere questi risultati :read: .

Sperando che con questi nuovi phenom AMD riesce a prendersi anche la fascia Alta nel segmento delle cpu/desktop :cool:

sim89
30-08-2007, 17:31
Vai amd ;)

over@z
30-08-2007, 18:08
vai amd :D

CVW
30-08-2007, 18:11
giro spesso per negozi che vendono componenti,senoi moltissime configurazioni amd,intel ora è meglio ma costa di piu,in fondo l'80 x cento degli italiani col pc ci naviga solamente

pierluigi86
30-08-2007, 18:52
a che cosa serve un quad core se poi la gente non sa nemmeno la differenza tra ram e hard disk???

zephyr83
30-08-2007, 18:54
però considera questo, tu vendi un sacco di portatili e desktop con i tuoi processori, ci guadagni poco, ma la gente inizia a parlare bene del marchio, a dire che lo conosce e lo usa.

6 anni fa mi ricordo che ancora si diceva che gli utonti conoscevano solo intel, e per questo pretendevano intel in tutte le fasce di mercato....

.....sbalorditivo comunque il 50%del mercato!!!
...e che 1 notebook su 6 sia apple(lo dicevano su repubblica)!!

mi chiedo se un brand come hp, dell, acer, asus etc, ottenesse il codice di windows e il permesso di modificarlo, ricompilarlo secondo le specifiche delle proprie macchine, tipo un windows ricompilato per ll versione di cpu che il notebook monta, chissà come varierebbero le rpestazioni!
mah...nn ne sn tanto convinto, più che altro cn i portatili! Quelli di fascia bassa SPESSO vanlgono davvero poco e fanno schifo!! Finisce che poi nessuno vuole più un portatile con processore amd!!

ShinjiIkari
30-08-2007, 19:36
No il fatto comunque è che secondo me la gente reagisce con un certo ritardo ai cambiamenti della tecnologia, ad esempio: anni fa era indubbiamente meglio Intel, ai tempi del Pentium 3 vs Athlon, e prima ancor di piu', cosi' il buon nome e, diciamocelo, anche la pubblicita' e i contratti speciali con i canali retail, hanno fatto si' che la gente continuasse a credere che Intel fosse il top, anche ai tempi di Pentium 4 e Pentium D.
In quei tempi era indubbiamente avanti AMD che si è fatta a sua volta un buon nome, e il risultato si vede adesso.

Cio' non toglie comunque che AMD ora come ora sia migliore in fascia medio-bassa, questo grazie ai prezzi stracciati, e agli ottimi chipset integrati prima di nVidia, e adesso dopo l'acquisizione di ATi ancora piu' di prima. Intel dovrebbe puntare di piu' sui chipset nVidia per questa fascia di prezzo.

blackshard
30-08-2007, 20:16
mah...nn ne sn tanto convinto, più che altro cn i portatili! Quelli di fascia bassa SPESSO vanlgono davvero poco e fanno schifo!! Finisce che poi nessuno vuole più un portatile con processore amd!!

Beh, fanno schifo anche i portatili di fascia bassa con intel, solo che costano mediamente qualcosina in più. In generale, sui portatili, la fascia bassa è solitamente molto poco curata.

Nemesis1984
30-08-2007, 20:20
Sono contento per AMD, nonostante il brutto perido riesce ancora ad essere competitiva almeno sulle vendite soprattutto per i prezzi molto bassi sia dei processori sia delle piattaforme.

blackshard
30-08-2007, 20:23
No il fatto comunque è che secondo me la gente reagisce con un certo ritardo ai cambiamenti della tecnologia, ad esempio: anni fa era indubbiamente meglio Intel, ai tempi del Pentium 3 vs Athlon, e prima ancor di piu', cosi' il buon nome e, diciamocelo, anche la pubblicita' e i contratti speciali con i canali retail, hanno fatto si' che la gente continuasse a credere che Intel fosse il top, anche ai tempi di Pentium 4 e Pentium D.
In quei tempi era indubbiamente avanti AMD che si è fatta a sua volta un buon nome, e il risultato si vede adesso.

Io direi che come prestazioni gli Athlon su socket (quindi i thunderbird) superavano mediamente i Pentium 3 su socket (quindi i coppermine). Da allora fino all'avvento dei Core 2 e a parte la breve parentesi Pentium 4 Northwood, gli Athlon hanno sempre dato filo da torcere ai Pentium.
Il problema era che, al tempo dei pentium 3, AMD non era propriamente conosciuta ed Athlon era un nome nuovo nella scena. Pentium invece era ben consolidato (se parli/parlavi con un niubbo ti dice che Pentium è "la marca"... :) ) e per questo rubava mercato. Inoltre il prezzo più basso degli athlon faceva pensare alla gente che questi ultimi fossero anche meno prestanti e scadenti, cosa decisamente non vera.
Dopo tutto questo Intel ha cercato di contrattacare con i numeroni (leggi: frequenze di clock sparate a mille), e sappiamo tutti come è andata a finire...

Cramerx
30-08-2007, 20:29
Io assemblo e rivendo PC AMD X2 4400+ 2 GB DDR667 250GB DVDRW mouse e tastiera a 400 euro!!! e la cosa che adoro è la silenziosità di questi PC!!! ah, ci guadagno sopra 90-100 euro... fate voi i conti!!!

ShinjiIkari
30-08-2007, 20:35
I primi Athlon (quelli prima dell'XP, ma anche gli XP) erano abbastanza una ciofeca dai. Non avevano nemmeno le SSE, e per andare come un Pentium 3 consumavano 80W invece di 25W, se si fermava la ventola scoppiavano. Sinceramente preferisco pensare l'Athlon64 come il primo processore AMD superiore al suo rivale Intel.

sczsite
30-08-2007, 20:46
AMD è molto sottovalutata in Italia .... :cry: :cry:
Solamente perchè finora le prestazioni AMD sono nettamente inferiori a Intel viene criticata pesantemente...
Comunque io ho avuto gia 4 PC (3 notebook e 1 computer fissi) con soluzione AMD e mi sono sempre trovato sempre benissimo per la loro stabilità.

Fabio Ryan
30-08-2007, 21:17
questo è solo l'inizio della scalata di amd...che in fascia media e medio-bassa va veramente forte, e il fatto che gli amd negli stati uniti vengano utilizzati più degli intel...ecco è una cosa a cui dobbiamo veramente pensare, primo per rapporto qualità prezzo veramente positivo, secondo perchè è il dato di fatto che amd non è veramente male come molti inteliani dicono...e secondo me amd non è mai andata male, io posseggo un vecchio portatile acer aspire 1350 con athlon xp-m a 796mhz e 512 ram...e gira veramente da dio...contemporaneamente riesco a fare di tutto, navigare, scaricare, ascoltare musica, messaggiare, veramente di tutto, con pochissimi, e dico pochissimi rallentamenti, da questo punto di vista è veramente un ottimo processore, riesce a gestire tranquillamente anche i programmi più recenti, e tutti eseguiti contemporaneamente, e lo scorso anno con questo portatile ci ho giocato con il padrino! poi con il pc fisso che potete vedere in firma sono veramente soddisfatto, riesco a gestire le varie applicazioni che uso, molto + velocemente, e non lo cambierei per nulla al mondo, sono veramente felice per Amd di cui sono un fan, ed oggi mi sento ancora più orgoglioso di avere 2 pc con processori amd ;)

nicgalla
30-08-2007, 21:22
Grande AMD, anche se per ora ha perso il gradino più alto del podio per le prestazioni (che faceva pagare giustamente a caro prezzo), è ritornata ad essere quella di prima, ossia per CPU buone a prezzi ultra competitivi.
Con due aggravanti però: a differenza degli anni scorsi anche Intel ha dei prezzi molto competitivi, per non parlare dell'overclock.
Intel è determinata a rompere le uova nel paniere anche nel settore più economico: negli USA si trova una mobo mini-itx completa di tutto, persino il processore, un Celeron da 1.3 ghz saldato, a 70 miseri $....

AMD avrebbe dovuto sfruttare la sua tecnologia Hypertransport e offrire da subito il Quad core con i due chip sullo stesso package, avrebbe comunque avuto un vantaggio sul sistema di Intel che usa l'FSB, e più calma per fare un Barcelona da subito a 2.5 ghz...

3jem
30-08-2007, 21:28
io posso solo dire che su consiglio di amici 1 anno e mezzo fa ho preso un amd 64 3200+ e funge ancora moolto bene l'equivalente intel a quest'ora lo dovevo già sostituire e mo con 200 eurozzi passo ad un dual core upgradabile pure...

zerothehero
30-08-2007, 21:28
IL ciclo è molto favorevole, perchè oltre ad essersi abbassati i prezzi dei processori, sono letteralmente crollati i prezzi delle ram.

Con 230 euro ho rinnovano il mediacenter... 2giga di ram ddr2, un x2 4000+@65nm e un asus vm-hdmi..meno di un anno e mezzo fa tra processore single core (un palermo 2600), scheda madre, ram e scheda video avevo pagato di più.. :fagiano:

baruk
31-08-2007, 05:52
Quello che dico sempre io, nonostante la maggior parte qui dentro mi dia del fesso, quando lo dico. Con AMD su sistemi di fascia MEDIO-bassa, si risparmiano parecchi soldini a parita' di prestazioni, anche 50 o 100 Euro. Intel è avanti per appassionati, fascia medio-alta, e notebook.

Guarda che ho appena acquistato un NB con il Turion x2 da cui sto leggendo HWUp... niente da invidiare ad un core duo nel normale utilizzo domestico :D e un bel po' di soldini risparmiati.

manga81
31-08-2007, 09:30
è l'unica che ti permette di fare un ottimo pc con 200€, un 4400+ x2 con scheda madre asus con chipset g690 e 2gb di ram viene 200€
sono contento per amd e voglio vedere i nuovi processori

Il problema è che le fascie basse fanno grandi volumi e poco guadagno di solito.

Comunque AMD si sta diffendendo bene e se la prossima cpu fosse effettivamente Phenomenale potrebbe addirittura fare male a Intel.

Certo chela situazione attuale con i proci a basso prezzo non la possono reggere per molto tempo ancora, soprattutto visti i risultati finanziari...

quotissimo, anche un 3600x2 ottimissimo

a che cosa serve un quad core se poi la gente non sa nemmeno la differenza tra ram e hard disk???

I primi Athlon (quelli prima dell'XP, ma anche gli XP) erano abbastanza una ciofeca dai. Non avevano nemmeno le SSE, e per andare come un Pentium 3 consumavano 80W invece di 25W, se si fermava la ventola scoppiavano. Sinceramente preferisco pensare l'Athlon64 come il primo processore AMD superiore al suo rivale Intel.

IL ciclo è molto favorevole, perchè oltre ad essersi abbassati i prezzi dei processori, sono letteralmente crollati i prezzi delle ram.

Con 230 euro ho rinnovano il mediacenter... 2giga di ram ddr2, un x2 4000+@65nm e un asus vm-hdmi..meno di un anno e mezzo fa tra processore single core (un palermo 2600), scheda madre, ram e scheda video avevo pagato di più.. :fagiano:

secondo IMHO amd nella fascia medio-bassa dual core per soluzioni che prevedono un budget max di 400-500 euro senza fare overclock è da consigliare....

come htpc un x2 4000 o un be 2350 (tpd 45w)montato su una asus 690g e 2 gb di ram ti fa fare di tutto......tranne giocare, ma se si vuol giocare si può mettere una gpu a parte o usare le console.........

per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di +.....per non parlare di e6600 o q6600 tutta la fascia medio-alta.....

nei monocore i nuovi celeron sono pazzeschi salgono un botto e non consumano na mazza.........

io vorrei sapere x2 a 6400 con tpd 125w valeva la pena farlo uscire....potevano farlo un pochino meglio.....cribbio l'ultimo amd accettabile in consumi è il x2 5200 a 65w......

bonzuccio
31-08-2007, 10:26
[QUOTE=manga81;18476636]
per il resto al momento c'è solo intel.... un e4300 arriva con vcore a default anche a 3ghz con dissipatore in dotazione battendo un x2 6000 che costa molto di + e consuma pure di più..[QUOTE]

:mbe: :muro: :rolleyes: :O
per il resto direi che è una fetta a cui dare il giusto peso quello dell'overclock e delle workstation monoprocessore
e infatti sono 50 e 50.. direi che le vendite in usa descrivono bene quello che dovrebbe essere anche attualmente il peso ponderato dei valori in campo.. ma il loro è un mercato molto più evoluto del nostro

pantaleone
31-08-2007, 12:41
Questo mi fa solo piacere, L'ultima parte dell'articolo diceva: " Aspettiamo Settembre".
Bene, aspettiamo settembre!
Forza AMD!!!