PDA

View Full Version : Montanari a me! Fiera di Primiero


RiccardoS
30-08-2007, 11:49
Una domanda per gli amanti delle escursioni in montagna: domenica vorrei andare a Fiera di Primiero perchè la morosa ha voglia di rivedere il paese dopo tanti anni; io non conosco molto bene quella zona lì in particolare: chi mi consiglia qualche bella escursione con partenza dalla zona (o chessò... da S. Martino di Castrozza?).
Grazie! ;)

Sursit
30-08-2007, 16:09
A pochi chilometri da Fiera di Primiero puoi entrare in Val Canali, basta prendere la strada per Passo Cereda e poi svoltare poco dopo essere passati sotto il castello Welsperg. Da lì c'è il laghetto Welsperg. E' una pozza, me è carino. Se prosegui, arrivi fino alla Locanda Cant del Gal. Da lì, volendo, a piedi si va in un'oretta al Rifugio Treviso, oppure si può restare a passaggiare nei boschi. Molto bello lì nelle vicinanze il luogo dello chalet Piereni. Occhio ai prezzi dei parcheggi.
Oppure, se vai verso Passo Rolle, puoi andare alla Baita Segantini. Raggiungibile anche dalla Val Venegia, a cui si accede scendendo dal passo, si imbocca la strada per Passo Valles e dopo 3-4 chilomentri si svolta dentro la valle, che è di una bellezza straordinaria, una delle più belle valli dolomitiche senza alcun dubbio. Da lì, dopo aver parcheggiato ( sempre a pagamento), si può sempre andare alla baita Segantini a piedi in un'oretta e mezza, ma ne vale la pena assolutamente.

RiccardoS
30-08-2007, 16:15
A pochi chilometri da Fiera di Primiero puoi entrare in Val Canali, basta prendere la strada per Passo Cereda e poi svoltare poco dopo essere passati sotto il castello Welsperg. Da lì c'è il laghetto Welsperg. E' una pozza, me è carino. Se prosegui, arrivi fino alla Locanda Cant del Gal. Da lì, volendo, a piedi si va in un'oretta al Rifugio Treviso, oppure si può restare a passaggiare nei boschi. Molto bello lì nelle vicinanze il luogo dello chalet Piereni. Occhio ai prezzi dei parcheggi.
Oppure, se vai verso Passo Rolle, puoi andare alla Baita Segantini. Raggiungibile anche dalla Val Venegia, a cui si accede scendendo dal passo, si imbocca la strada per Passo Valles e dopo 3-4 chilomentri si svolta dentro la valle, che è di una bellezza straordinaria, una delle più belle valli dolomitiche senza alcun dubbio. Da lì, dopo aver parcheggiato ( sempre a pagamento), si può sempre andare alla baita Segantini a piedi in un'oretta e mezza, ma ne vale la pena assolutamente.

Intanto Grazie. ;)

ecco era proprio mia intenzione andare verso il passo rolle... ma non ho ben chiaro a che distanza sia da Fiera. su viamichelin mi dice 1,6km ma è esatto?

al passo Rolle ci son stato un sacco di volte e conosco la zona (concordo che il valles, con la valle che si estende sotto, sia una delle più belle delle dolomiti) ma non sono mai stato ad esempio al rifugio treviso e baita segantini (mentre sono stato ad esempio al Laresei (bellissimo, con partenza dal Valles) e ai laghi di iuribrutto.

mailand
30-08-2007, 16:22
come già suggerito, io consiglio vivamente la val canali...
dalla malga canali (ottimo cibo e prezzi modici) puoi partire per parecchie escursioni: in un'oretta arrivi al rifugio treviso, al limite del bosco con sentiero comodo, da cui puoi salire in un altro paio d'ore scarso alla forcella d'oltro, oppure puoi andare ai ruderi della malga pradidali (45-50 minuti dalla malga canali) con bellissimo panorama. oppure la salita al bivacco minazio, 3 ore buone ma di quelle veramente toste, per escursionisti abbastanza esperti
in alternativa puoi lasciare la macchina vicino al cant del gal o alla ritonda (2 ristoranti) e da lì parte il sentiero verso il rifugio pradidali, 2 ore circa per 1000 metri di dislivello.
altrimenti, se vuoi la vita un po' più comoda, vai a san martino, sali con la funivia in cima alla rosetta e fai la discesa dalla val di roda (sentiero 702, 3 ore circa, fatto venerdì scorso), ha comunque qualche tratto un po' esposto ma è tutto sommato facile. oppure puoi fare 4 passi sull'altopiano se la signora è poco propensa alle sfacchinate, e il panorama è notevole ;)
altrimenti scavalchi il passo rolle, entri in val venegia, piazzi la macchina e fai 4 passi fino alla malga venegiotta, poco lontana e su strada bianca, o la malga juribello, poco distante con sentiero nel bosco
se vuoi altre info più specifiche, chiedi pure, sono per metà autoctono di fiera ;)


passo rolle è a circa 20 km da fiera (12km s.martino, circa 9 s.martino passo rolle), viamichelin ha toppato

RiccardoS
30-08-2007, 16:41
non voglio la vita comoda :ciapet: e la signora mi fa le scarpe, quanto a scarpinate in montagna. nel senso che è più brava di me a salire (io dò la colpa ai miei 20kg in più rispetto a lei :O :D )

scherzi a parte, mi stampo 'sta pagina e vediamo dove andare. grazie anche a te per le utili info, mailand! ;)

p.s. sì ho visto che è a circa 20km, per quello mi sembrava strano... boh...
cmq così i conti mi tornano! :D

mailand
30-08-2007, 16:59
non voglio la vita comoda :ciapet: e la signora mi fa le scarpe, quanto a scarpinate in montagna. nel senso che è più brava di me a salire (io dò la colpa ai miei 20kg in più rispetto a lei :O :D )

scherzi a parte, mi stampo 'sta pagina e vediamo dove andare. grazie anche a te per le utili info, mailand! ;)

p.s. sì ho visto che è a circa 20km, per quello mi sembrava strano... boh...
cmq così i conti mi tornano! :D
quand'è così, allora suda! :D

altrimenti interessante, partendo da san martino, puoi raggiungere il rifugio al velo (3 ore dalla partenza della cabinovia col verde), qui sotto trovi un piccolo reportage fotografico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1537954

Sursit
30-08-2007, 17:36
Ah, bè, se si scarpina allora altra bella escursione è quella che dalla Val Venegia va al rifugio Volpi al Mulaz, passando per la forcella del Mulaz. 2 ore e mezzo, si sale tra le rocce. Si può anche salire alla vetta del Mulaz dalla forcella invece che scendere al rifugio, si allunga un pò ma vale la pena. Il sentiero non è facilissimo, ma molto bello quello sì.

CYRANO
30-08-2007, 17:37
Vai sulle palle di s.martino !


Coapzpa

RiccardoS
01-09-2007, 09:16
Grazie ancora a tutti per le risposte (a parte Cyrà! :ciapet: ): credo che andrò alla baita segantini.
Reportage fotografico al ritorno! :O
Buona domenica! :D

skuama
01-09-2007, 09:32
bellissimo posto la baita segantini poi prosegui e vai a mangiare alla malga veneggiotta wow! io nel '96 mi son fatto il giro del mulaz e dormito nel rifugio
g. volpi, che splendidi colori le montagne con il tramonto

RiccardoS
03-09-2007, 09:39
Eccoci qua! :D
Ieri davvero una splendida giornata, siamo arrivati a Fiera di Primiero alle 10.00 circa, fatto un giro in centro per far scorta di pane ed affettati per i paninazzi :D e poi su al Rolle, da dove siamo partiti. La giornata era molto nuvolosa ma non ha mai piovuto, peccato perchè parte dela Pale di S. Martino era sempre coperta, comunque il panorama delle valli e della altre cime in lontananza era sempre stupendo.
Essendo arrivati troppo tardi siamo arrivati fino ai piedi della partenza del sentiero per il rif. Mulaz, un pò più avanti della Baita Segantini, nel mezzo della val Venegia (splendida!).
Ecco qualche foto della giornata ('stavolta la fotocamera me la son ricordata: ho ridimensionato le immagini a 1024x768 per pietà vostra (è da 6Mpixel :D )):

Arrivo a Batia Segantini:
http://img468.imageshack.us/img468/875/img0882qv9.jpg (http://imageshack.us)

panoramica della val Venegia:
http://img481.imageshack.us/img481/627/copiadiimg0893pq6.jpg (http://imageshack.us)

Panoramica della base delle Pale di S. Martino con la fine del ghiacciaio (o quel che ne rimane):
http://img355.imageshack.us/img355/8946/copiadiimg0894xr7.jpg (http://imageshack.us)

Una simpatica marmottina che ha lanciato il suo fischio perchè spaventata da noi (spaventandoci a sua volta perchè era molto vicina :D ):
http://img396.imageshack.us/img396/7760/copiadiimg0901tl5.jpg (http://imageshack.us)

Io affamato che mi distruggo un paio di paninazzi con la sopressa disteso in val venegia e col panorama del Civetta (se non erro) di fronte! :D
http://img475.imageshack.us/img475/9531/copiadiimg0907vx1.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=copiadiimg0907vx1.jpg)

Il panorama di cui parlavo prima :D :
http://img468.imageshack.us/img468/9127/img0927cq9.jpg (http://imageshack.us)

mailand
03-09-2007, 09:56
bella passeggiata!
la baita segantini è sicuramente uno dei posti più suggestivi :)

ALBIZZIE
04-09-2007, 15:17
Eccoci qua! :D

Arrivo a Batia Segantini


...uhm... quanto ti è costato il pulmino che ti porta fino su alla baita???







:ciapet: :ciapet: :ciapet:

RiccardoS
04-09-2007, 15:20
...uhm... quanto ti è costato il pulmino che ti porta fino su alla baita???







:ciapet: :ciapet: :ciapet:

:fuck: :Prrr:

c'era 'na vecchiaccia che si stava lamentando col marito giusto davanti a noi, all'arrivo a baita segantini: diceva che le aveva detto che erano 2 passi e invece sono qualcosina in più, così voleva il pulmino!! :asd:

ma bafanculo, stai a casa a fare la calza, dico io! :O

mailand
04-09-2007, 15:29
:fuck: :Prrr:

c'era 'na vecchiaccia che si stava lamentando col marito giusto davanti a noi, all'arrivo a baita segantini: diceva che le aveva detto che erano 2 passi e invece sono qualcosina in più, così voleva il pulmino!! :asd:

ma bafanculo, stai a casa a fare la calza, dico io! :O

una volta c'era il pullmino che portava dal piazzale davanti la vecchia seggiovia alla baita segantini e all'atra baita a metà salita, e oltretutto era gratis (un servizio del parco di paneveggio)... ma credo (e spero) che non ci sia più...

ALBIZZIE
04-09-2007, 15:31
:D


la prossima volta, sempre da passo rolle che è più corta, puoi arrivare fino ai laghi di colbricol con il rifugio omonimo.
e se hai tempo e fiato potresti salire fino alla forcella ceremana (?). ci sono ancora resti di baraccamenti della prima guerra mondiale.


mi spiace ma non sono potuto intervenire prima in questo bel topic. ;)

mailand
04-09-2007, 16:18
:D


la prossima volta, sempre da passo rolle che è più corta, puoi arrivare fino ai laghi di colbricol con il rifugio omonimo.
e se hai tempo e fiato potresti salire fino alla forcella ceremana (?). ci sono ancora resti di baraccamenti della prima guerra mondiale.


mi spiace ma non sono potuto intervenire prima in questo bel topic. ;)

è vero, mie ero dimenticato dei laghi di colbricon :doh:

anche vicino ai laghi ci sono resti di baraccamenti, si può tuttora vedere un forno per il pane. :)

ALBIZZIE
04-09-2007, 16:37
è vero, mie ero dimenticato dei laghi di colbricon :doh:

anche vicino ai laghi ci sono resti di baraccamenti, si può tuttora vedere un forno per il pane. :)
se ben ricordo, il forno (o quello che ne rimane) è in pietra, quello che dico io sono per lo più tavole di legno.

RiccardoS
04-09-2007, 16:44
una volta c'era il pullmino che portava dal piazzale davanti la vecchia seggiovia alla baita segantini e all'atra baita a metà salita, e oltretutto era gratis (un servizio del parco di paneveggio)... ma credo (e spero) che non ci sia più...

non so se sia a pagamento, ma i cartelli del pulmino con gli orari c'erano ancora... quindi immagino ci sia ancora! in effetti la stradina sterrata è facilmente percorribile.

:D


la prossima volta, sempre da passo rolle che è più corta, puoi arrivare fino ai laghi di colbricol con il rifugio omonimo.
e se hai tempo e fiato potresti salire fino alla forcella ceremana (?). ci sono ancora resti di baraccamenti della prima guerra mondiale.


mi spiace ma non sono potuto intervenire prima in questo bel topic. ;)

la prossima volta ho intenzione di andare sul mulaz, dove mio fratello ebbe l'incidente 2 anni fa. Grazie cmq per la segnalazione.
Partendo dal valles invece, un paio di anni fa (giusto nemmeno 1 mese prima dell'incidente di mio fratello), sono andato fino in cima alla montagna che sta giusto sopra al passo. quella dove si vede la croce e che dà sul passo.

ALBIZZIE
04-09-2007, 16:51
la prossima volta ho intenzione di andare sul mulaz, dove mio fratello ebbe l'incidente 2 anni fa. Grazie cmq per la segnalazione.
Partendo dal valles invece, un paio di anni fa (giusto nemmeno 1 mese prima dell'incidente di mio fratello), sono andato fino in cima alla montagna che sta giusto sopra al passo. quella dove si vede la croce e che dà sul passo.

quella parte la conosco meno, a parte COMODE frequentazioni delle malghe venegia e venegiota :cincin: :stordita:

dal versante SMartino ti consiglio il velo della madonna.

RiccardoS
04-09-2007, 17:00
quella parte la conosco meno, a parte COMODE frequentazioni delle malghe venegia e venegiota :cincin: :stordita:

dal versante SMartino ti consiglio il velo della madonna.

questa mi manca... è forse dalle parti del Laresei? Ricordo che lì ci ho dato dentro di salciccia, polenta e formaggio! :oink: :oink:

ALBIZZIE
04-09-2007, 17:11
dovrebbe essere quella.
la val venegia è sotto il mulaz.
meglio la 2a baita, la venegiota più rustica e con ottima tosella...

ALBIZZIE
05-09-2007, 08:56
tornando al colbricon ho trovato 2 foto che avevo su imageshacke

il lago:

http://img474.imageshack.us/img474/7550/lagocolbriconmq4.png

e la forcella della cavallazza con l'inizio dei resti di baraccamenti:

http://img322.imageshack.us/img322/6615/cavalazzaet6.png

CYRANO
05-09-2007, 09:13
io ci sono passato lo scorso lunedi'... poi abbiamo fatto il rolle ecc ecc :D


coapzpa

mailand
05-09-2007, 09:52
dovrebbe essere quella.
la val venegia è sotto il mulaz.
meglio la 2a baita, la venegiota più rustica e con ottima tosella...

sempre rustica, suggerisco anche la malga vallazza... è sulla strada per il passo valles, poco prima di arrivare al passo (se non ricordo male 1 o 2 km prima)...
tra la venegia e la venegiota, consiglio anch'io sicuramente la seconda, molto più caratteristica ;)

RiccardoS
05-09-2007, 11:24
bel posto albizzie ;)

x mailand: la malga si chiama "Valazza" e la conosco bene: è da quando ero bocia che i miei mi portavano lì a mangiare sarciccia e polenta quando andavo ai camposcuola a Caviola! :oink:
L'anno scorso ci ho portato Cyrano! :D

mailand
05-09-2007, 14:49
bel posto albizzie ;)

x mailand: la malga si chiama "Valazza" e la conosco bene: è da quando ero bocia che i miei mi portavano lì a mangiare sarciccia e polenta quando andavo ai camposcuola a Caviola! :oink:
L'anno scorso ci ho portato Cyrano! :D

pensa che è gestita da parenti (primi cugini) di mia mamma... :stordita:

Sursit
05-09-2007, 19:20
pensa che è gestita da parenti (primi cugini) di mia mamma... :stordita:
Io mi sono fermato lì lo scorso luglio.
Adesso ho la scusa buona per chiedere lo sconto la prossima volta! :D

mailand
06-09-2007, 13:44
Io mi sono fermato lì lo scorso luglio.
Adesso ho la scusa buona per chiedere lo sconto la prossima volta! :D

eh, magari... cribbio lo fanno solo a lei, a me niente! :mad: :D