PDA

View Full Version : Due nuove GPU da S3


Redazione di Hardware Upg
30-08-2007, 11:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22357.html

Chrome 460 e Chrome 430 sono i nomi di due nuove architetture video, di fascia mainstream ed entry level, attese entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

vincino
30-08-2007, 11:40
Lontani i tempi in cui cerano in campo 3DFX, ATI, Matrox, S3, SIS, Nvidia. Ora rischiamo il monopolio!

Maikid
30-08-2007, 11:55
Quanto tempo è passato dal mio primo pc con S3 868 da 2mega...

tinniz977
30-08-2007, 12:01
magari com il mezzo monopolio attuale stà arrivando il momento in cui il mercato vga si stabilizza con il software e noi usufruitori di vga per game ci rilassiamo e ci godiamo questa benedette vga x 2 annetti e qualcosa a scalare benino!ora siamo all'annetto seguendo il mercato!
a me il momento attuale non disturba,nessuno che a voglia di esporsi seguendo quello che sarà il mercato software da qui a dicembre,poi queste vga S3 resisteranno solo nelle piattaforme dedicate o barebone.
ormai la legge la fanno in due e tutti gli altri al purgatorio!!
In fin dei conti pure ati per raggiungere la posizione attuale ha sudato mille camice e realizzato prodotti dalla 7500,8000 bellissimi contrastando la corazzata nvidia!
Il mercato si conquista con i prodotti e se lo scenario attuale è a due forse è più positivo così che con moltissimi più prodotti dalla dubbia qualità e un caos pure maggiore di quello attuale!

faber80
30-08-2007, 12:10
secondo me è una bella, bellissima notizia: finora il panorama di gpu comprendeva Ati/Nvidia per prestazione (con consumi notevoli) e matrox per ambienti di nicchia;

Via ha sempre badato (nei suoi prodotti) soprattutto ai consumi, ed il forte legame con s3 fa ben sperare in una gpu con un rapporto prestazione/consumo veramente rivoluzionario

Ati e Nvidia...... meditate, meditate

mDsk
30-08-2007, 12:13
hai ragione anche secondo me se oggi ci fossero troppe concorrenti nel campo skvideo come ai tempi, ora non godremmo di questa tecnologia anzi saremmo indietro... prima infatti le varie case come matrox, nvidia e ati ci andavano caute ad implementare qualcosa di innovativo questo perchè se avessero fallito ci avrebbero perso tantissimo tanto noi avevamo una vasta scelta di prodotti da poter scegliere, mi ricordo quando sempre ai tempi sfogliavo una rivista del settore che provava e testava diecimila schedevideo con i vari banch e caratteristiche e via dicendo... fu allora che mi innamorai di questo pezzo d'hw... credo fosse pcmagazine... però che tempi...

Wilfrick
30-08-2007, 12:13
1 GHz? quindi superiori e di molto come frequenza sia ad Ati che Nvidia... o ricordo male? Mi sembra così strano... forse sbaglio qualcosa.

mDsk
30-08-2007, 12:17
faber se speri che s3 dia fastidio a mio parere ti sbagli credo sia + probabile finisca per produrre schede da integrare nei vari sistemi a basso consumo di via... oramai il mercato credo si sia stabilizzato in questo senso per ora con nvidia e amd prime su tutti a darsele di santa ragione... ammeno che qualcuno di veramente importante non se ne esca con qualche sparata... tipo sony acquista matrox e boom (lo so poco probabile)...

faber80
30-08-2007, 12:24
Commento # 7 di: mDsk

no no, so bene che hanno target differenti (figuriamoci S3 :D:D)

però sono molto curioso di vedere quanto consuma questa piccola S3 da 1 ghz; potrebbe insegnare/spingere verso schede meno esose, ;)

Aegon
30-08-2007, 12:27
...
Il mercato si conquista con i prodotti e se lo scenario attuale è a due forse è più positivo così che con moltissimi più prodotti dalla dubbia qualità e un caos pure maggiore di quello attuale!

Ti sbagli. Il mercato ha comunque moltissimi prodotti di dubbia qualità. Basti vedere i 10000 produttori di schede video, alcune buone altre ciofeche. ATI e nVidia producono le GPU e le vendono ai produttori (vedi Sapphire, il più grosso distributore di schede ati). Ovviamente le due big hanno anche il loro brand di schede, ma sinceramente in negozio non l'ho mai visto (vengono principalmente utilizzati nei barebone).

Cmq la resa di una GPU dipende moltissimo dal produttore di schede, ogni produttore utilizza componenti +o- buoni. Se trovi una 8800 a 200 euro di sicuro non ti rende come quella che costa 600 (differiscono per memoria, bus, dissipazione, contatti...).

SE arriva sul mercato desktop un altro produttore di GPU, i produttori di schede dovranno scegliere se giocarsi la carta new entry (con prezzi molto + concorrenziali) o no. Il numero di produttori rimarrebbe comunque invariato o quasi... :)

Faccio il tifo per S3!

legno
30-08-2007, 12:52
hai ragione anche secondo me se oggi ci fossero troppe concorrenti nel campo skvideo come ai tempi, ora non godremmo di questa tecnologia anzi saremmo indietro... prima infatti le varie case come matrox, nvidia e ati ci andavano caute ad implementare qualcosa di innovativo questo perchè se avessero fallito ci avrebbero perso tantissimo tanto noi avevamo una vasta scelta di prodotti da poter scegliere, mi ricordo quando sempre ai tempi sfogliavo una rivista del settore che provava e testava diecimila schedevideo con i vari banch e caratteristiche e via dicendo... fu allora che mi innamorai di questo pezzo d'hw... credo fosse pcmagazine... però che tempi...

ciao , non sono daccordo con quello che hai detto, da sempre un numero maggiore di aziende che lottano in un mercato porta benefici, sia come innovazione tecnologiche che come prezzi per l'utente finale ( salvo clamorosi "cartelli"! ) . E' invece il software ( nel caso delle vga ) che determina le novita hardware. Le DX9c vennero introdotte circa 3 anni fa e quindi si e' avuta una stabilita' in questo senso ( chi prese una 6800 ,prestazioni a parte, ancora oggi sarebbe della partita). Tentativi di innovazione "azzardati" invece me ne ricordo molti proprio tempo fa, come Matrox con la Pharelia che introdusse la capacita' di fare l'AA solo sui bordi, o come ati che con il primo ( se non ricordo male!!! :) )Radeon introdusse la possibilita' di eseguire 3 passaggi sulle texture, oppure 3DFX che con l'architettura VSA aveva pensato di usare + GPU su una sola scheda. Tornando alla news se venissero integrate in schede madri tipo le epia potrebbero essere delle fantastiche soluzioni per fare dei media center microscopici. Ovviamente IMHO ciao ciao :)

+Benito+
30-08-2007, 12:58
spero che non siano una burla come la serie Volari e la parziale delusione degli Xabre, che erano un po' hardware e un po' software...
e che abbiano dei driver fatti bene, non come quelli che hanno sancito il disastro della potenzialmente ottima Volari V8

jukino
30-08-2007, 13:00
Quanto tempo è passato dal mio primo pc con S3 868 da 2mega...

ah, cavolo, allora davi una pista alla mia S3 trio 64 da 1 mega (che comunque era avanzatissima x l'epoca) :)

tinniz977
30-08-2007, 13:09
Ti sbagli. Il mercato ha comunque moltissimi prodotti di dubbia qualità. Basti vedere i 10000 produttori di schede video, alcune buone altre ciofeche. ATI e nVidia producono le GPU e le vendono ai produttori (vedi Sapphire, il più grosso distributore di schede ati). Ovviamente le due big hanno anche il loro brand di schede, ma sinceramente in negozio non l'ho mai visto (vengono principalmente utilizzati nei barebone).

Cmq la resa di una GPU dipende moltissimo dal produttore di schede, ogni produttore utilizza componenti +o- buoni. Se trovi una 8800 a 200 euro di sicuro non ti rende come quella che costa 600 (differiscono per memoria, bus, dissipazione, contatti...).

SE arriva sul mercato desktop un altro produttore di GPU, i produttori di schede dovranno scegliere se giocarsi la carta new entry (con prezzi molto + concorrenziali) o no. Il numero di produttori rimarrebbe comunque invariato o quasi... :)

Faccio il tifo per S3!

Sul fatto che ci siano mille produttori che assemblano le gpu ati e nvidia ti dò pienamente ragione!!
Sul fatto che s3 avrà il suo mercato mi sembra di averlo scritto ma solo quello.
Ma quello che è il contenuto delle gpu di ati e nvidia tralasciando chi le assembla dice che la strada futura sarà:convergere allo stesso risultato(indispensabile per dei software,sopratutto game sfruttabili e programmabili con più facilità e produttivita come risultato finale,come microsoft punta d'arrivaree e non è poco,tagliando di fatto l'innovazione che un nuovo produttore vorrebbe apportare stravolgendo le carte in tavola)
Poi se la guerra al mercato delle gpu vedra s3 imporsi su macchine a basso consumo e sm con video integrato di qualità,bene per il mercato,ma anche qui sono scettico per il semplice motivo che ati e nvidia stanno e lo stiamo capendo news dopo news spostando la guerra sulle funzioni plus per delle vga sempre più convergenti come prestazioni(fisica,video,calcoli scentifici e prima o poi con delle vga integrate di qualità,i consumi energetici delle loro vga saranno affrontati quando il mercato lo vorra con forza).
Io credo e magari mi sbaglio per carita,che le forze in campo non danno scampo a terzi,solo quote di nicchia qua e la!

jukino
30-08-2007, 13:46
spero che non siano una burla come la serie Volari e la parziale delusione degli Xabre, che erano un po' hardware e un po' software...
e che abbiano dei driver fatti bene, non come quelli che hanno sancito il disastro della potenzialmente ottima Volari V8

concordo, molto dipenderà anche dai driver.
Comunque, come hardware, queste schede saranno già un po' vecchiotte quando vedranno la luce.

walter sampei
30-08-2007, 13:55
onestamente se s3 tornasse con qualcosa di appetibile, magari in fascia consumer, non mi dispiacerebbe per nulla... se non ricordo male per la riproduzione dei video le s3 non se la cavavano male...

comunque, dato che il portafogli piange e spero nella concorrenza, il mio sogno inconfessabile e' la rottura dei duopoli ;)

Aegon
30-08-2007, 14:16
Hehehe infatti non intendevo dire che S3 si imporrà sul mercato, ma semplicemente spero riesca a fare un po' di concorrenza e ha spezzare il duopolio attuale.
Sia ATI che nVidia stanno deludendo non poco: GPU potentissime ma drivers veramente poco all'altezza. Lo sanno tutti che se il driver non rende la scheda funziona a metà.

S3 ha da parte sua una buona esperienza e un accordo con VIA che potrebbe fruttare. Se riuscissero ad entrare sul mercato non sarebbe male...soprattutto per i nostri portafogli!!!

Cymonk
30-08-2007, 16:51
S3 e Via sono legate da una joint venture, ma nella realtà S3 è di proprietà VIA.
Credo che la velocità della GPU sia dovuta ad una architettura relativamente semplice rispetto alle architetture di AMD e Nvidia. A mio avviso non penso proprio che queste GPU avranno un mercato "discreto", ma saranno sempre on board sulle main board con chipset VIA.

walter sampei
30-08-2007, 17:10
S3 e Via sono legate da una joint venture, ma nella realtà S3 è di proprietà VIA.
Credo che la velocità della GPU sia dovuta ad una architettura relativamente semplice rispetto alle architetture di AMD e Nvidia. A mio avviso non penso proprio che queste GPU avranno un mercato "discreto", ma saranno sempre on board sulle main board con chipset VIA.

o meglio: ne faranno anche qualcuna su una scheda dedicata, ma saranno rarissime da trovare :(

v1doc
30-08-2007, 17:15
se non ricordo male per la riproduzione dei video le s3 non se la cavavano male...

Ricordi bene, l'S3 Virge VX è stata la prima GPU ad avere l'accelerazione per il motion compensation per l'MPG2 in hardware.
Se andiamo indietro con gli anni l'S3 968 è stata una delle primissime GPU ad avere l'accelerazione per il motion compensation per l'MPG1 in hardware.
Anche la serie Savage se la cavava bene con i video.

Nel 3D erano scheda abbastanza avanzate e con molte feature (la Savage 2000 aveva il T&L in hardware ma era buggato), sfortunatamente i driver non sono mai stati all'altezza dell'hardware.

Spero vivamente che Via si dia una svegliata e finanzi in modo adeguato lo sviluppo delle nuove GPU di S3.

walter sampei
30-08-2007, 17:21
Ricordi bene, l'S3 Virge VX è stata la prima GPU ad avere l'accelerazione per il motion compensation per l'MPG2 in hardware.
Se andiamo indietro con gli anni l'S3 968 è stata una delle primissime GPU ad avere l'accelerazione per il motion compensation per l'MPG1 in hardware.
Anche la serie Savage se la cavava bene con i video.

Nel 3D erano scheda abbastanza avanzate e con molte feature (la Savage 2000 aveva il T&L in hardware ma era buggato), sfortunatamente i driver non sono mai stati all'altezza dell'hardware.

Spero vivamente che Via si dia una svegliata e finanzi in modo adeguato lo sviluppo delle nuove GPU di S3.

anche le delta e gammachrome in quanto a riproduzione video non erano malissimo... peccato che non si trovassero e che rispetto alle concorrenti fossero piu' lente :(

in quanto ai driver, ormai anche ati e nvidia in questo hanno perso molto :sob:

Negadrive
30-08-2007, 18:19
E le Hercules, le Trident, le ELSA, le Tseng Labs chi se le ricorda? Arrivava sempre qualcosa di nuovo: più risoluzione, più colori... poi le truecolor, poi il 3D... alla fine certe compagnie non ce l'han fatta a star dietro ad un settore sempre in rapidissima e constante evoluzione. E' già notevole che S3 esista ancora (grazie a Via, naturalmente).

walter sampei
30-08-2007, 19:04
E le Hercules, le Trident, le ELSA, le Tseng Labs chi se le ricorda? Arrivava sempre qualcosa di nuovo: più risoluzione, più colori... poi le truecolor, poi il 3D... alla fine certe compagnie non ce l'han fatta a star dietro ad un settore sempre in rapidissima e constante evoluzione. E' già notevole che S3 esista ancora (grazie a Via, naturalmente).

la hercules (a parte il suo standard grafico all'epoca delle cga, che per allora era fantastico... ma e' preistoria!) dovrebbe esserci ancora come assemblatore di schede con chip prodotti da 3e parti, come lo era la elsa.

le trident... il mio presarietto aveva una blade 3d integrata nel chipset, meglio non parlarne, penso sia l'unica azienda che sono felice che sia sparita :mad:

s3 all'epoca aveva delle belle carte e alcune le ha giocate male, spero che si riprenda perche' una competizione seria ci serve... sis onestamente non saprei valutarla... mi ha lasciato luci ed ombre.

Nemesis1984
30-08-2007, 20:25
Sicuramente questi modelli aranno utilizzati nell'ambito HTPC viste le
tecnologie supportate. E comunque è molto difficile che il mercato si apra molto a queste soluzioni, quindi il duopolio ATi Nvidia non è minacciato da S3, peccato.

MAGNO
30-08-2007, 20:33
dai raga io le provai in negozio le xabre ed erano indegne. per no aprlare di altre soluzioni s3 integrate o sis. le sabre scaldavano abb, dissipate anche male a mi oavviso e con dei driver da accaponare la pelle. una cga senza driver non serve a nulla e certe aziende non meritano che io compri una loro vga.

rivoglio la kyro .. buaaaaa

walter sampei
30-08-2007, 20:41
la xabre era della sis, non s3 ;)

Negadrive
31-08-2007, 04:53
la hercules (a parte il suo standard grafico all'epoca delle cga, che per allora era fantastico... ma e' preistoria!) dovrebbe esserci ancora come assemblatore di schede con chip prodotti da 3e parti, come lo era la elsa.

le trident... il mio presarietto aveva una blade 3d integrata nel chipset, meglio non parlarne, penso sia l'unica azienda che sono felice che sia sparita :mad:
Vero, Hercules, che aveva creato le sue famose schede grafiche negli anni '80, esiste ancora, ma l'ultima compagnia che aveva acquistato il marchio aveva cessato di produrre schede grafiche (basate sulle GPU delle solite) due o tre anni fa, se non ricordo male (mi pare di ricordare che la notizia era stata riportata anche qua su Hardware Upgrade), ora vende aggeggi vari (http://www.hercules.com/index_products.php?swcty=UK). Chissà se un giorno nVidia o ATI/AMD venderanno altoparlanti? XD Mi viene in mente un lettore mp3 che ho visto col marchio Commodore :cry:
Elsa negli anni '80 faceva schede di fascia alta che costavano un macello, penso che fosse hardware suo all'epoca, ma magari mi sbaglio.

Avevo anche io una Trident: una TVGA 9000B sul mio 386sx :D Erano schede economiche già allora.

Qualche anno dopo... anzi, ora guardo su una rivista di 9 anni fa, che mi era servita per decidermi che scheda comprare, (per la cronaca scelsi una Matrox G200): c'erano varie schede video basate su Intel i740 e nVidia Riva 128, poi c'erano le Ati col Rage, Matrox G200 & Co... a cui si aggiungevano le varie: Permedia 2 di 3DLabs, Sis 6326, Trident SP-9750, 9850, Number Nine (mi pare che prima del 3D fosse stata una buona marca), Rendition V2200, Mpact-2 di Chromatic Research (questo era "[...]programmabile a parallelismo massiccio, composto da decine di unità elementari[...]" :mbe: ).

Poi pian piano... Sembra Highlander: spero che non ne resti solo uno :D
Vediamo cosa sforna S3 questa volta.

BlackBug
31-08-2007, 08:58
X creare un po' di movimento servirebbe che Intel entrasse in questo mercato seriamente!

liviux
31-08-2007, 09:15
Interessante che continuiamo a chiamare queste schede "VGA", no? Questo perché l'ultimo standard HARDWARE per le schede grafiche risale al 1987! Oggi abbiamo solo lo standard software delle DirectX per definire le capacità di un chip grafico. Chissà, forse non sarebbe male l'introduzione di un'architettura standard con caratteristiche moderne sulla quale sincronizzare tutti i produttori e dalla quale ripartire per nuove evoluzioni. Non necessariamente lo stesso hardware per tutti, ma un livello di compatibilità binaria tale da poter usare lo stesso driver per tutti. Forse Intel avrebbe la capacità di definire uno standard del genere e fornire una "reference implementation" alla quale riferire la compatibilità, poi gli altri produrrebbero versioni con prestazioni maggiori, ma sempre compatibili. Pensate che sia possibile e/o auspicabile?

walter sampei
31-08-2007, 11:14
Interessante che continuiamo a chiamare queste schede "VGA", no? Questo perché l'ultimo standard HARDWARE per le schede grafiche risale al 1987! Oggi abbiamo solo lo standard software delle DirectX per definire le capacità di un chip grafico. Chissà, forse non sarebbe male l'introduzione di un'architettura standard con caratteristiche moderne sulla quale sincronizzare tutti i produttori e dalla quale ripartire per nuove evoluzioni. Non necessariamente lo stesso hardware per tutti, ma un livello di compatibilità binaria tale da poter usare lo stesso driver per tutti. Forse Intel avrebbe la capacità di definire uno standard del genere e fornire una "reference implementation" alla quale riferire la compatibilità, poi gli altri produrrebbero versioni con prestazioni maggiori, ma sempre compatibili. Pensate che sia possibile e/o auspicabile?

non possibile, ma non sarebbe una pessima idea... comunque se non ricordo male ci sono le specifiche vesa... :confused:

+Benito+
31-08-2007, 12:31
VGA è l'acronimo di Video Graphic Adapter se non vado errato, ergo va benissimo. Le varie evoluzioni Super Video Graphic Adapter e via così sono state introdotte all'inizio dello sviluppo deglia dattatori che potevano avere risoluzioni maggiore della standard, e un 800x600 all'epoca era veramente "Super"



Xabre era di SiS, certo, ma era per fare un confronto con prodotti potenzialmente al pari dei concorrenti ma che hanno avuto scarsa fortuna.


Per quanto riguarda la Hercules, sto scrivendo da un pc che monta una Hercules 3D Prophet 9500pro