PDA

View Full Version : Creare un Cd di Windows Vista PULITO


maggie82
30-08-2007, 11:51
Salve a tutti,
prendendo spunto dalla discussione in cui si mostra come creare un Cd di Windows Xp pulito e, ovviamente, in licenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
volevo chiedere se fosse possibile fare altrettanto con Windows Vista

Ho un Notebook Compaq Presario F550EL, con Windows Vista installato, comprato ieri e senza alcun cd fornito

Vi ringrazio anticipatamente

Ilaria

Pelvix
14-09-2007, 15:16
Salve a tutti,
prendendo spunto dalla discussione in cui si mostra come creare un Cd di Windows Xp pulito e, ovviamente, in licenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
volevo chiedere se fosse possibile fare altrettanto con Windows Vista

Ho un Notebook Compaq Presario F550EL, con Windows Vista installato, comprato ieri e senza alcun cd fornito

Vi ringrazio anticipatamente

Ilaria
Molto interessato anch'io, odio tutto quel pattume inutile che i produtori aggiungono.. come se Vista non fosse già di suo abbastanza pesante..

minneapolis
14-09-2007, 17:11
Se non avete problemi di connessione potete scaricare tranquillamente il dvd di Vista da qualsiasi programma p2p, oppure se avete un amico che ce l'ha fatene una copia.

Avendo acquistato una versione OEM e' assolutamente legale installare Vista da qualsiasi dvd con il codice che e' attaccato sul notebook.

Pelvix
14-09-2007, 17:15
Se non avete problemi di connessione potete scaricare tranquillamente il dvd di Vista da qualsiasi programma p2p, oppure se avete un amico che ce l'ha fatene una copia.

Avendo acquistato una versione OEM e' assolutamente legale installare Vista da qualsiasi dvd con il codice che e' attaccato sul notebook.

WOW! questo è l'uovo di Colombo!!
la soluzione era talmente facile che non ci avevo pensato..
grazie della dritta, provvedo subito..

Ancora una info: per i driver li trovo presso il produttore (il mio pc è HP)?

minneapolis
14-09-2007, 17:31
Si', sul sito Hp cerchi il tuo modello di notebook e troverai i driver.

paolo.latorre
14-09-2007, 19:18
il problema è che se si inseriscono i codici della licenza posti sotto il portatile con un dvd di vista prestato, copiato e scaricato...come meglio preferite, non funzionano!

minneapolis
14-09-2007, 19:32
Funziona, vai tranquillo.
Nella peggiore delle ipotesi dovrai fare l'attivazione telefonica: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549929

paolo.latorre
14-09-2007, 19:51
ok funziona, ma rimale in fatto che scaricare dal p2p un dvd di vista o possederne un dvd copiato è totalmente illegale. Dato che devo rimanere nella legalità come faccio ad avere un dvd di vista oem originale? Dato che ho pagato la licenza un modo per averlo ci sarà non credete?

minneapolis
14-09-2007, 23:00
Cio' che rende legale un'installazione di Windows e' il possesso di un seriale valido, il cd di installazione in se' stesso non vuol dire niente.

- se hai un cd, anche originale, di Windows ma non il bollino olografico con il numero di serie non hai una licenza valida

- se hai l'adesivo olografico con il numero di serie ma non il cd di installazione hai una licenza valida.

Se poi vuoi avere un cd originale di Windows, chiama Microsoft per avere informazioni. Puo' essere che, pagando il trasporto piu' il "disturbo" te lo spediscano a casa. Senza nessun numero di serie naturalmente.

paolo.latorre
15-09-2007, 00:03
se hai l'adesivo olografico con il numero di serie ma non il cd di installazione hai una licenza valida, questa affermazione è vera ma è anche vero che anche avendo il seriale valido non puoi avere un cd copiato di windows, perchè se non si ha l'originale un cd copiato rimarrà sempre un cd illegale in quanto sarebbe il backup di qualcosa che non si possiede in originale. Mmm..alla microsoft hanno detto che essendo oem devo fare riferimento a toshiba, toshiba dal canto suo mi dice che loro forniscono windows unicamente sotto forma di immagine.. e mi dice di chiedere a microsoft..come al solito fanno scarica barile. Mi sa che devo chiamare microsoft dicendo che ho perso il cd di windows oem (senza menzionare che si trattava di un'immagine, altrimenti quelli mi ridicono di chiamare toshiba..) ma ho il seriale vediamo cosa rispondono...

minneapolis
15-09-2007, 11:31
A parte il fattore estetico, sinceramente non vedo la differenza tra avere un dvd di Vista masterizzato da me e uno inviato da Microsoft.
Se non ho la licenza sono fuori legge in ogni caso, se ho la licenza lo posso installare e attivare indifferentemente da uno dei due.

Comunque se chiami Microsoft facci sapere cosa dicono, credo che l'argomento interessi a molti.

paolo.latorre
15-09-2007, 12:11
A parte il fattore estetico, sinceramente non vedo la differenza tra avere un dvd di Vista masterizzato da me e uno inviato da Microsoft.
Se non ho la licenza sono fuori legge in ogni caso, se ho la licenza lo posso installare e attivare indifferentemente da uno dei due.

Comunque se chiami Microsoft facci sapere cosa dicono, credo che l'argomento interessi a molti.

Non è il fattore estetico...ma se ritornato a farmi visita quelli della finanza per un controllo..non posso presentargli un dvd copiato di vista e dirgli che ho la licenza...mi ridono in faccia.. facessero solo quello :D :muro:

Chiamerò nella fine della prossima settimana, ora sono abbastanza incasinato...
Magari se qualcuno di vuoi ha un po tempo e chiama prima ci faccia sapere!

Saluti a tutti :cool:

brontolo68
15-09-2007, 13:45
ma se ritornato a farmi visita quelli della finanza per un controllo..non posso presentargli un dvd copiato di vista e dirgli che ho la licenza...mi ridono in faccia.. facessero solo quello :D :muro:


Ma che cosa c'entra la finanza con il dvd di vista originale?
Io ho un Sony Vaio con preinstallato Vista originale e NON possiedo nessun DVD di Vista.
Con l'utility apposita mi sono creato il DVD di ripristino che ho masterizzato. Per cui la mia versione di Vista è su un DVD-R.
Se viene da me la finanza, secondo te mi fa una contravvenzione?
L'adesivo con l'ologramma e il product key di Vista è sul portatile. Il DVD non c'entra nulla.


Ciao

paolo.latorre
15-09-2007, 14:39
Guarda che tu non hai un dvd di installazione di windows vista, hai masterizzato una semplice immagine di ripristino del disco rigido con vista preistallato..Quello ce lo abbiamo tutti..mi sa che scendi un po dalle nuvole..:muro:

Noi parliamo di dvd di installazione di windows vista..che non puoi avere in versione copiata..perchè anche avendo la licenza se lo hai in versione copiata ma non in originale sei fuorilegge. Infatti il possesso di una copia è valido come backup, ma per avere il backup del dvd di installazione di windows vista devi anche avere l'originale del dvd di installazione di windows vista. Altrimenti di cosa avresti il backup?:doh:

Prima di fare certi interventi scendi dalle nuvole...e mi raccomando ora non metterti a brontolare :D :Prrr:

tommy781
15-09-2007, 18:29
guarda che ti sbagli, non è il dvd a sancire che la copia che hai nel pc è regolare ma il codice d'attivazione e quindi l'adesivo posto sotto il portatile. tu puoi avere benissimo un dvd creato da un file scaricato dal p2p ed essere in regola in quanto utilizzi il codice regolarmente acquistato. per quello che riguarda la finanza non hai problemi, se ti chiedono qualcosa, mai sentito ma non si sa mai, basta che gli dici che il dvd originale lo hai peso e che quello in tuo possesso è la copia di beckup che ti eri creato. in ogni caso ti ripeto che saresti comunque in regola. tanto per diradare ogni nube...alla finanza puoi benissimo mostrare il dvd di ripristino del portatile tanto il risultato sarebe lo stesso: vista installato nel tuo portatile, basta che il tipo sia lo stesso della licenza permessa dal tuo key.

brontolo68
15-09-2007, 18:32
guarda che ti sbagli, non è il dvd a sancire che la copia che hai nel pc è regolare ma il codice d'attivazione e quindi l'adesivo posto sotto il portatile. tu puoi avere benissimo un dvd creato da un file scaricato dal p2p ed essere in regola in quanto utilizzi il codice regolarmente acquistato. per quello che riguarda la finanza non hai problemi, se ti chiedono qualcosa, mai sentito ma non si sa mai, basta che gli dici che il dvd originale lo hai peso e che quello in tuo possesso è la copia di beckup che ti eri creato. in ogni caso ti ripeto che saresti comunque in regola. tanto per diradare ogni nube...alla finanza puoi benissimo mostrare il dvd di ripristino del portatile tanto il risultato sarebe lo stesso: vista installato nel tuo portatile, basta che il tipo sia lo stesso della licenza permessa dal tuo key.

Grazie... hai spiegato meglio quello che volevo dire io...

@paolo.latorre: non puoi chiedere a me di non "brontolare" :D :) :p

Riprendo da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20) la spiegazione di come il CD/DVD di Windows possa avere qualsiasi forma.
NOTA LEGALE CIRCA LA SUDDETTA OPERAZIONE A CURA DELLO STAFF DI HWUPGRADE:

La licenza OEM che si acquista con un portatile (o in generale con un PC) prevede che il sistema operativo sia usato esclusivamente su quella particolare macchina, ma non pone limiti al numero di copie di backup che si possano fare nè alla forma che dette copie debbano avere.

Pertanto, ricavare un CD di installazione pulito dal CD di ripristino è perfettamente legale.

A riprova di ciò, in passato è stata intentata con successo una causa legale contro le case produttrici, volta a ottenere dai venditori i CD OEM al posto dei package di ripristino.

In Windows e DirectX esiste un thread simile a questo che spiega come snellire il CD di Windows XP e come integrarvi gli ultimi aggiornamenti evitando anche di dover inserire il product key nel corso dell'installazione. Anche queste operazioni sono del tutto legali.

Quello che conta è l'adesivo con il seriale incollato sotto al notebook, ovvero il codice originale per il quale si è pagata la licenza. Avendo questo, si può usare per l'installazione del sistema operativo un qualsiasi CD OEM di Windows XP, ovviamente badando a scegliere la versione Home o Pro a seconda di quella installata in origine sul proprio portatile.

La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.

Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali.

Forse la testa tra le nuvole non ce l'ho del tutto...

paolo.latorre
15-09-2007, 23:52
Grazie... hai spiegato meglio quello che volevo dire io...

@paolo.latorre: non puoi chiedere a me di non "brontolare" :D :) :p

Riprendo da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=20) la spiegazione di come il CD/DVD di Windows possa avere qualsiasi forma.


Forse la testa tra le nuvole non ce l'ho del tutto...

Come hai scritto sopra "ricavare un CD di installazione pulito dal CD di ripristino è perfettamente legale" e fin qui ci siamo, però con xp potevi ricavare il cd di istallazione, con vista microsoft ha reso l'operazione non più possibile. L'illecito lo compi nel momento il cui effettui una copia di un cd di vista, infatti non sui autorizzato ad effettuare quella copia, puoi ricavarlo dal pc di tua proprietà ma non puoi fare la copia di un cd di vista che non è tuo per avere anche tu un cd di istallazione. L'illecito lo compi nel momento della copia, così come se lo scarichi da internet avviene l'illecito.. Se vuoi te lo faccio spiegare da mio zio che è maresciallo. Non puoi fare la copia di backup se non possiedi il cd originale, non puoi scaricarlo dal p2p, puoi solo ricavarlo dal tuo pc, su windows xp questo problema non c'era perchè microsoft permetteva di farlo. Su windows vista microsoft non mette più il pacchetto dei file necessari e quindi non si può più fare, è appunto per questo che nasce questa discussione.

...secondo me dalle nuvole ci devi scendere e come...invece di metterti a fare il copia incolla senza nemmeno cercare di capire di cosa si sta parlando.. ma secondo te se legalmente era tutto così facile, su internet trovavi 20mila forum su cui è aperta una discussione simile?...se era come xp sarebbe stato inutile parlarne non credi?.. se ne parliamo vuoi dire che non è più come prima, in quanto quel cd che prima si poteva legalmente ricavare ora non si può ricavare più. Quindi quel copia incolla che hai fatto si riferisce ad una cosa che ora non sta più ne in cielo che in terra..

scendi dalle nuvole...devi essere proprio in orbita...prima di scrivere qualcosa, ho meglio di copiarla, vedi bene il problema qual'è e perchè tante persona cercano di risolverlo.. invece di arrivare e dire: e che ci vuole fate la copia del cd..

ricorda prima pensare poi parlare :D meglio ancora stare zitti quando si parla a vuoto e si appesantisce soltanto una discussione importante..

paolo.latorre
15-09-2007, 23:59
A parte il fattore estetico, sinceramente non vedo la differenza tra avere un dvd di Vista masterizzato da me e uno inviato da Microsoft.
Se non ho la licenza sono fuori legge in ogni caso, se ho la licenza lo posso installare e attivare indifferentemente da uno dei due.

Comunque se chiami Microsoft facci sapere cosa dicono, credo che l'argomento interessi a molti.

minneapolis tu hai novità a riguardo? letto qualcosa in giro a proposito? cerchiamo di non far divagare il post in polemiche sul p2p e sul copiare i cd di altri, che è assodato che non è legale.

ChristinaAemiliana
16-09-2007, 00:04
Chiudo la discussione, dal momento che non sono certa che con Vista sia effettivamente possibile fare quello che era consentito fare con XP.

Porto la questione in Staff e vi faccio sapere. Abbiate pazienza se la risposta non arriva entro un paio d'ore, considerando che siamo nel weekend. ;)

ChristinaAemiliana
16-09-2007, 14:11
Dal consulto con i colleghi di Staff è emerso che quello che conta, almeno qui in Italia (ed è questo che ci deve interessare) è il fatto di aver acquistato o meno la licenza che consente di usare il programma; quindi CD e DVD originali o no, adesivi e quant'altro sono, di fatto, superflui.

Invito comunque paolo.latorre a circostanziare meglio le proprie affermazioni: è sempre possibile che ci sia sfuggito qualcosa.

Discussione riaperta in quanto, sic stantibus rebus, a nostro parere non contiene alcun illecito. ;)

paolo.latorre
16-09-2007, 14:43
Dal consulto con i colleghi di Staff è emerso che quello che conta, almeno qui in Italia (ed è questo che ci deve interessare) è il fatto di aver acquistato o meno la licenza che consente di usare il programma; quindi CD e DVD originali o no, adesivi e quant'altro sono, di fatto, superflui.

Invito comunque paolo.latorre a circostanziare meglio le proprie affermazioni: è sempre possibile che ci sia sfuggito qualcosa.

Discussione riaperta in quanto, sic stantibus rebus, a nostro parere non contiene alcun illecito. ;)

A mio avviso l'illecito nel caso della copia del dvd di vista avviene nel momento in cui si fa la copia. Per legge si può effettuare una copia di backup, ma non essendo in possesso del dvd di vista la copia sarebbe un backup di qualcosa che non si possiede. Infatti per fare la copia il dvd dobbiamo farcelo prestare. Quindi la nostra copia non dovrebbe essere legale.

Il secondo illecito è nello scaricarlo dal p2p, e avviene nel momento in cui lo si scarica, in quando non è legale condividere e scaricare materiali coperti da copyright. Perchè oltretutto nel momento in cui mettiamo su dvd quanto abbiamo scaricato ricadiamo del punto crededente, e cioè il possesso di una copia di backup.

Anche quello che suggerisce tommy781, e cioè dire alla finanza una palla dicendo che abbiamo perso il dvd originale dal quale abbiamo ricavato la nostra copia di backup non mi sembra molto onesto...

A mio avviso l'unica cosa legale sarebbe ricavarlo dal proprio computer e dai proprio supporti come era possibile fare in windows xp, possiblità che con vista ci è stata tolta in quanto microsoft non fornisce più la cartella con i file di installazione necessari a ricavare il dvd di installazione di vista.

Se la guardia di finanza vi fa una perquisizione (lo so per esperienze personali passate) e vi trova un cd non originale di windows, lo sequestra e vi indaga, siete voi a dover dimostrare come lo avete avuto, nel caso di xp si può dimostrare che è stato ricavato dal notebook perchè è possibile farlo, nel caso di vista non si può dimostrare in quanto il dvd di vista non è ricavabile dal notebook.

Di certo non potrete dire l'ho scaricato dal p2p oppure ho fatto una copia del dvd di un amico.

Per quanto mi riguarda potete fare come credete, io avendo avuto brutte esperienze a riguardo e avento passato brutti momenti, mi sono ben informato con chi di dovere e quindi non intendo assolutamente rischiare di incorrere in altri guai. Preferisco chiamare microsotf italia e chiedere a loro, e sono sicuro che non mi diranno scaricatelo dal p2p oppure fatti la copia da quello dell'amico, come affermate in questo forum..

Detto questo, evito di aggiungere altro.
Un saluto a tutti.

brontolo68
16-09-2007, 18:45
il fatto di aver acquistato o meno la licenza che consente di usare il programma; quindi CD e DVD originali o no, adesivi e quant'altro sono, di fatto, superflui.


Ed è quanto stabilito dal tribunale di Lanciano in data 8 febbraio 2007, in una causa a una ditta presso cui la finanza aveva trovato numerosi programmi masterizzati.
Questo è quanto veniva contestato:
Del reato di cui all'art. 171 bis L.n.1 4 I perché. in qualità di titolare dell'omonima impresa individuale sita----------- omissis.
illecitamente duplicava e deteneva per fini commerciali n. 19 software informatici privi di licenza segnatamente.

Questa è la conclusione:
Visto l'art 530 c.p.p.

ASSOLVE
dal reato a lui ascritto in rubrica perché il fatto non è previsto dalla legge come reato.

ORDINA
Il dissequestro e la restituzione all'imputato dei compact discs in sequestro.

Qui (http://www.consulentelegaleinformatico.it/sentenzedett.asp?id=30) il dispositivo di sentenza integrale.

Il tutto nonostante alcuni strafalcioni nella sentenza, come quello riportato nel seguito, dove si confonde il programma commerciale con il reader...
è noto che alcuni programmi, come quello denominato "Adobe acrobat" contestato all'imputato, sono liberamente "scaricabili" dai siti che offrono contenuti di files in formato PDF proprio perché sono necessari per consentire la lettura di tali files.
...e che dimostra quanto se ne capisca per adesso di informatica e affini.
In tutta questa diatriba mi pare che si confonda il contenitore (CD o DVD) con il contenuto (sistema operativo).

Ciao

paolo.latorre
16-09-2007, 19:43
Consiglio di leggere tutto... in particolar modo questi passaggi:

"giacché la duplicazione non caratterizzata dal fine di profitto ed il semplice utilizzo personale integrano esclusivamente l'illecito amministrativo previsto dall'art.174 ter legge n.633\41."

"Per tali "considerazioni, anche a voler ritenere acquisita la prova della illecita detenzione dei compact discs c dei programmi rinvenuti in possesso dell'imputato, la mancanza di prova del fine commerciale o imprenditoriale di tale condotta non permetterebbe comunque di configurare il reato, ma il solo illecito amministrativo previsto dall'art.174 ter Legge n.633\41."

"In conclusione, … l’imputato deve essere mandato assolto dal reato a lui ascritto"

il che vuol dire chè la persona in questione non è punibile per dall'art.171 bis legge n.633\41 che prevede una condanna penale, ma è punibile per dall'art.174 ter legge n.633\41 che prevede soltanto una sanzione amminstrativa. Sicuramente in seguito vi sarà stato un secondo procedimendo non più di carattere penale come questo ma di carattere civile per contestare il reato di illecito amministrativo previsto dall'art.174 ter Legge n.633\41. Quindi l'imputato è colpevole ma per un reato diverso da quello contestato in questo procedimento.

Comunque ho mandato un'email alla microsoft dicendo di aver perso i dvd di istallazione a corredo del mio pc e chiedendo se essendo in posesso di licenza posso scaricare il loro sistema operativo dal p2p oppure se posso farmi prestare il dvd da un amico e farmi la copia per poi utilizzare nelle installazioni i codici della mia licenza oem, e ne caso tuto ciò non sia possibile qual'è la procedura per ricevere un supporto sostitutivo. Vediamo cosa rispondono alla microsoft.

minneapolis
16-09-2007, 19:46
Non sono un laureato in legge e conosco solo a grandi linee le norme che disciplinano il copyright pero' credo che, considerando i due punti di seguito elencati, in fase di precedimento giuridico ci sarebbe molto da discutere:

1- Non sono sicuro di violare una legge se copio o scarico il dvd di Vista perche' cio' che rende la mia copia legale e' il possesso della licenza.
Diverso sarebbe il discorso, ad esempio, di un cd musicale perche' l'unica cosa che prova la mia legalita' nell'ascoltarlo e' il possesso della copia originale.
Microsoft stessa e molte altre case di software mettono a disposizione i propri programmi attraverso il download e l'attivazione del software avviene solo in seguito all'inserimento di un codice.

2- Acquistando la copia OEM di Vista che ho trovato preinstallata sul mio notebook, ho stipulato un contratto con Microsoft al momento dell'accettazione dell' EULA che prevede che io possa usare una copia di Vista su quel notebook.

Ho fatto delle ricerche sul sito Microsoft a proposito delle licenze OEM e supporti originali o copiati. Questa e' la posizione di Microsoft sulle modalita' per verificare se si e' o meno in possesso dei requisiti per utilizzare legalmente i propri software:

Per confezioni di software acquistate in negozio, bisogna conservare, in modo da poterle esibire come prove d’acquisto:

• Tutti i supporti originali forniti al momento dell’acquisto, tipicamente i CDROM.

• Tutta la documentazione fisica che accompagna il prodotto:

• La licenza (EULA) se fisicamente disponibile all’interno della scatola.

• Il certificato di autenticità (COA), applicato sulla scatola

• La fattura che mostra i dettagli del software acquistato.


Per il software preinstallato sul computer, le prove di acquisto consistono in:

• Tutte le componenti ricevute al momento dell’acquisto

• La licenza (EULA) se fisicamente disponibile. In alcuni prodotti, infatti, essa può essere presente solo in formato elettronico.

• Il certificato di autenticità (COA).

• La fattura che mostra i dettagli del software acquistato insieme al PC o lo scontrino come prova d’acquisto.

Notare il fatto che, per il software preinstallato, tra i requisiti NON sia presente il fatto di possedere i supporti originali.

Fonte Microsoft: http://www.microsoft.com/italy/pmi/comecomprare/faq.mspx

paolo.latorre
17-09-2007, 11:14
la microsoft ha risposta:

Gentile Cliente,

per avere informazioni relative al supporto sui prodotti preinstallati (OEM) è necessario rivolgersi al produttore hardware come da contratto di licenza con l' utente finale (EULA).

Per verificare la possibilità di supporto e per ogni altra informazione relativa al suo prodotto la invitiamo pertanto a contattare il produttore del PC .


La ringraziamo di avere contattato il Servizio Clienti Microsoft, per ulteriori informazioni non esiti a ricontattarci al n° 02.70.398.398.
Cordiali Saluti,
Servizio Clienti Microsoft

Ho chiamato toshiba che mi ha detto che loro secondo la licenza dei prodotti preinstallati non forniscono il dvd di installazione ma unicamente il dvd di immagine del sistema operativo. Sapete che vi dico? Io lascio perdere tanto avere il dvd di installazione per me era solo uno sfizio..:D

Saluti a tutti
Paolo

tommy781
17-09-2007, 14:21
hai anche un'altra possibilità, non ho capito che versione di vista che hai sul tuo pc, credo una home premium come solitamente si trovano. per essere in regola ed avere il dvd originale microsoft per poter fare anche l'installazione ti basterebbe acquistare una copia oem di vista basic che in rete trovi a 80 euro. il dvd è generico, nel senso che dentro ci sono sia la versione basic, che la premium che la buisness e l'installazione avviene in base al cosice immesso quindi è svincolato dal pc in tuo possesso. ovviamente dovresti mettere sù il product key che hai sotto al tuo portatile quando richiesto, e visto che anche la tua copia è una oem potresti installare senza problemi e restando nella piena legalità avendo in mano un dvd originale microsoft per l'installazione ed il relativo key acquistato assieme al portatile. questa è la soluzione più economica che ti mette al riparo da contestazioni viisto che sembra essere questo il tuo principale timore. a scanso di equivoci tu puoi farlo, l'ho chiesto alla microsoft e si può fare, io uso il dvd di installazione dell'home basic che uso sul portatile anche per installare la home premium sul fisso usando l'apposito codice in fase di installazione.

paolo.latorre
17-09-2007, 14:39
hai anche un'altra possibilità, non ho capito che versione di vista che hai sul tuo pc, credo una home premium come solitamente si trovano. per essere in regola ed avere il dvd originale microsoft per poter fare anche l'installazione ti basterebbe acquistare una copia oem di vista basic che in rete trovi a 80 euro. il dvd è generico, nel senso che dentro ci sono sia la versione basic, che la premium che la buisness e l'installazione avviene in base al cosice immesso quindi è svincolato dal pc in tuo possesso. ovviamente dovresti mettere sù il product key che hai sotto al tuo portatile quando richiesto, e visto che anche la tua copia è una oem potresti installare senza problemi e restando nella piena legalità avendo in mano un dvd originale microsoft per l'installazione ed il relativo key acquistato assieme al portatile. questa è la soluzione più economica che ti mette al riparo da contestazioni viisto che sembra essere questo il tuo principale timore. a scanso di equivoci tu puoi farlo, l'ho chiesto alla microsoft e si può fare, io uso il dvd di installazione dell'home basic che uso sul portatile anche per installare la home premium sul fisso usando l'apposito codice in fase di installazione.

Ok, granze per l'informazione, la cosa mi interessa molto dato che sicuramente più in la dovrò comprare vista per un pc fisso di casa. Per quello che mi riguarda allora io ho risolto :D ma sei sicuro del fatto che posso prendere la basic senza problemi? c'è anche la premium dentro? perchè io per il fisso devo prendere la basic, quindi..sarebbe perfetto se mi confermi questa cosa.

tommy781
17-09-2007, 14:53
sì, ti confermo che nel dvd della basic ci sono anche la premium e la buisness, l'installazione poi procede in base al codice che immetti. io tengo il dvd della premium da parte e uso solo quello della basic per l'installazione della basic stessa sul portatile e della premium sul fisso.

minneapolis
17-09-2007, 15:28
per essere in regola ed avere il dvd originale microsoft per poter fare anche l'installazione ti basterebbe acquistare una copia oem di vista basic che in rete trovi a 80 euro.
Per chi ha soldi da buttare va bene, per come la vedo io pagare due licenze per usarne una e' assurdo.

la cosa mi interessa molto dato che sicuramente più in la dovrò comprare vista per un pc fisso di casa.
Secondo il tuo ragionamento sei sempre non in regola: hai due installazioni di Vista ma un solo dvd originale.

paolo.latorre
17-09-2007, 15:57
Per chi ha soldi da buttare va bene, per come la vedo io pagare due licenze per usarne una e' assurdo.


Secondo il tuo ragionamento sei sempre non in regola: hai due installazioni di Vista ma un solo dvd originale.

Ho un solo dvd di vista e due licenze, quindi tutto perfettamente in regola.. ma perchè secondo te negli uffici che hanno 10 computer hanno 10 dvd di vista? hanno un solo dvd e dieci licenze.. per quello che mi riguarda mi ritiro dalla discussione in quanto il mio problema è risolto. E al momento non posso perdere tempo in polemiche su polemiche..

Un adios definitivo a tutti per quanto riguarda questa discussione.

minneapolis
17-09-2007, 16:40
per quello che mi riguarda mi ritiro dalla discussione in quanto il mio problema è risolto. E al momento non posso perdere tempo in polemiche su polemiche..
Tu stai perdendo tempo?!?! Sono 3 giorni che stai polemizzando, in modo anche arrogante, su tutto.
Pensa un po' io, che non ce l'avevo neanche il problema, quanto tempo ho perso cecando di darti una spiegazione...

Un adios definitivo a tutti per quanto riguarda questa discussione.
Non ne sentiro' la mancanza.
PLONK

brontolo68
17-09-2007, 16:55
in modo anche arrogante

Non posso non quotare sull'arroganza di questo personaggio.
:D :ciapet:

tommy781
17-09-2007, 20:24
[QUOTE=minneapolis;18739422]Per chi ha soldi da buttare va bene, per come la vedo io pagare due licenze per usarne una e' assurdo.


QUOTE]



non ho capito a chi ti riferisci, lui ha già una licenza di vista acquistata con il portatile e quindi il costo è zero perchè già lìha presa, poi vuole mettere vista basic sul fisso e là acquisterà la seconda licenza con relativo dvd di vista con il quale potrà anche effettuare l'installazione pulita sul portatile che ora possiede solo l'immagine del disco come appena uscito di fabbrica. dove sarebbe lo spreco di soldi? in ogni caso non puoi mettere vista usando lo stesso seriale su due pc perchè uno annulla la licenza dell'altro e vale anche per la retail quindi in ogni caso per due pc ci vogliono due licenze, lui semplicemente avrà le due licenze e 1 solo dvd originale per installare entrambe.
se poi era diretto a me e al fatto che ho due dvd, uno per la oem basic del portatile e uno per la retail premium sul fisso e ne uso uno solo...non capisco ancor di più dove sarebbe lo spreco di denaro....

minneapolis
17-09-2007, 20:40
non ho capito a chi ti riferisci
No, il mio discorso non era riferito a te ma all'utente paolo.latorre.
Lo spreco di soldi di cui parlavo derivava dal fatto che, siccome ho gia' pagato una licenza OEM di Vista preinstallato sul pc, ne devo acquistare un'altra per avere il dvd originale con l'unico scopo di potere reinstallare Vista sullo stesso pc.
Da qui la considerazione: 2 licenze per un solo pc = spreco di soldi