PDA

View Full Version : Rientrato da 4 giorni dal Perù... e sto pensando a Canada/Alaska 2008!


Paganetor
30-08-2007, 10:17
come da oggetto... :stordita:

sto curiosando su internet alla ricerca di informazioni utili (la mia ragazza si è messa ieri a preparare un programma e l'ha quasi finito :eek: devo rendermi utile in qualche modo :D )

qualcuno ha informazioni, link o esperienze dirette da darmi? ho letto in giro che l'Alaska è abbastanza cara (speriamo che il dollaro resti deboluccio fino alla prossima estate :D )

oggi è il secondo giorno che sono in ufficio e sono già con la canna del gas in bocca... :muro:

:cry:

camillozzo
30-08-2007, 15:26
Viaggio che farei volentieri pure io....deve essere stupendo.
Già mi era piaciuta la parte est del canada, quella ovest deve essere ancora più bella

mailand
30-08-2007, 16:08
io ho fatto (10 anni fa) un fly&drive in canada: fly fino a calgary, noleggio auto, poi in giro tra banff, jasper, lake luise e via dicendo fino a vancouver.
straconsigliato ;)

oltre ai 10 giorni sulle rokies, ho fatto 3 giorni a toronto (con visita alle cascate del niagara) prima di volare a calgary e 2 giorni a montreal di ritorno da vancover

Paganetor
30-08-2007, 16:14
io ho fatto (10 anni fa) un fly&drive in canada: fly fino a calgary, noleggio auto, poi in giro tra banff, jasper, lake luise e via dicendo fino a vancouver.
straconsigliato ;)

oltre ai 10 giorni sulle rokies, ho fatto 3 giorni a toronto (con visita alle cascate del niagara) prima di volare a calgary e 2 giorni a montreal di ritorno da vancover

la mia idea è di fare tra le 3 e le 4 settimane (tipo l'anno scorso con la costa ovest degli USA: 26 giorni in totale) in funzione anche dei costi dei voli (spesso allungando o accorciando di un giorno il viaggio si spendono 2-300 euro in meno a testa di solo volo...)

solo che adesso è troppo presto per verificare i voli, arrivano tutti fino a luglio (e a me interessa agosto come periodo)

;)

mailand
30-08-2007, 16:32
la mia idea è di fare tra le 3 e le 4 settimane (tipo l'anno scorso con la costa ovest degli USA: 26 giorni in totale) in funzione anche dei costi dei voli (spesso allungando o accorciando di un giorno il viaggio si spendono 2-300 euro in meno a testa di solo volo...)

solo che adesso è troppo presto per verificare i voli, arrivano tutti fino a luglio (e a me interessa agosto come periodo)

;)

beato te:)
io all'epoca non potevo permettermi di più, e i voli low cost non esistevano quasi...

Paganetor
30-08-2007, 21:13
beato te:)
io all'epoca non potevo permettermi di più, e i voli low cost non esistevano quasi...

oddio, non propio low cost :D diciamo che con un po' di fortuna magari spendo 1000 euro per il volo anzichè 1300 (che è già una bella botta ;) )

per il resto, stiamo ragionando sul costo complessivo: ovvio che se viene 5000 euro a testa non lo facciamo (a meno di soldi caduti dal cielo :D ), ma se stiamo entro i 3000 andiamo di sicuro ;) (quest'anno 3000 li abbiamo spesi per 3 settimane di viaggio semi-organizzato in Perù, l'anno scorso 2700 per 4 settimane nella west coast)

Paganetor
24-09-2007, 14:38
:O

ziozetti
25-09-2007, 22:49
Ma non era sprofondato il Perù? :stordita:

Paganetor
26-09-2007, 07:45
Ma non era sprofondato il Perù? :stordita:

sì, subito dopo che me ne sono andato io... :asd:

kingv
26-09-2007, 09:24
ma se stiamo entro i 3000 andiamo di sicuro ;)


per 3 settimane in alaska, tutto compreso, mi sembrano pochini, specie se siete solo in due a dividere le spese come l'auto.
io ho fatto un sacco di escursioni ma li ho sforati in due settimane + 2 gg a NYC ;)

Paganetor
26-09-2007, 09:29
per 3 settimane in alaska, tutto compreso, mi sembrano pochini, specie se siete solo in due a dividere le spese come l'auto.
io ho fatto un sacco di escursioni ma li ho sforati in due settimane + 2 gg a NYC ;)

eh, lo so... però diciamo che se sto entro i 3000 è sicuro che ci vado, se sono 4000 ci penso su (poi magari ci vado lo stesso :D ), se sono 5000 comincio a mettere su ebay un rene... :stordita:

kingv
26-09-2007, 13:04
eh, lo so... però diciamo che se sto entro i 3000 è sicuro che ci vado, se sono 4000 ci penso su (poi magari ci vado lo stesso :D ), se sono 5000 comincio a mettere su ebay un rene... :stordita:

ok allora è molto più fattibile ;)
organizzi da solo o con agenzia?
per i voli io ho fatto (interrotto da una sosta di 2 giorni, ma solo all'andata) milano NY->Seattle-> Anchorage, ma se vuoi andare solo in alaska c'e' un comodissimo volo via francoforte che fa la rotta artica e dura meno della metà, con Condor. il problema è che di solito costicchia, occorre vedere se si riesce a prendere un'offerta.

Paganetor
26-09-2007, 13:10
ok allora è molto più fattibile ;)
organizzi da solo o con agenzia?
per i voli io ho fatto (interrotto da una sosta di 2 giorni, ma solo all'andata) milano NY->Seattle-> Anchorage, ma se vuoi andare solo in alaska c'e' un comodissimo volo via francoforte che fa la rotta artica e dura meno della metà, con Condor. il problema è che di solito costicchia, occorre vedere se si riesce a prendere un'offerta.

stiamo vedendo di fare da soli...

per il volo, vorremmo fare il minor numero possibile di scali (vorremmo vedere se si riesce a fare qualcosa anche con la Air Canada e simili: la Condor ha prezzi molto alti, ma se c'è una offerta la prendiamo!)

però per ora è presto per vedere i voli, non hanno ancora caricato orari e tariffe per agosto 2008 :D

tra l'altro ho una fiera a Shanghai che finisce proprio il 31 luglio 2008, quindi devo prendere un volo nei giorni successivi... almeno da avere 2-3 giorni per ripigliarmi e per lavare un po' di roba prima di ripartire :D

Paganetor
26-09-2007, 13:48
con la Condor ora si riesce a fare qualche previsione, ma rimane 1282 a persona... certo che non faccio 4 scali per risparmiare 100 euro (e metterci il doppio del tempo!)... devo capire se Condor fa delle promozioni di qualche tipo (già scendere da 1282 euro a 1000 sarebbe una gran cosa e prenoterei al volo!)

Paganetor
17-10-2007, 08:07
ho guardato nuovamente il sito Condor... i prezzi sono rimasti più o meno invariati (sempre intorno ai 1300 euro, tutto incluso)

gli stessi voli, cercando con lastminute, costerebbero 1600 :confused:

ho paura che Condor non faccia offerte, i prezzi sono sempre uguali per tutti i giorni...

kingv
17-10-2007, 13:13
ho paura che Condor non faccia offerte, i prezzi sono sempre uguali per tutti i giorni...


condor le fa le offerte, iscriviti alla newsletter, ma io non sono mai riuscito a prenderne una perchè hanno spesso restrizioni che le rendono impraticabili.
in ogni caso l'avevo scartata anch'io per motivi di costi e perchè volevo vedere NY (e bhphoto :p ).

Paganetor
17-10-2007, 13:24
condor le fa le offerte, iscriviti alla newsletter, ma io non sono mai riuscito a prenderne una perchè hanno spesso restrizioni che le rendono impraticabili.
in ogni caso l'avevo scartata anch'io per motivi di costi e perchè volevo vedere NY (e bhphoto :p ).

NY (e bhphoto :D ) li vedrò in un'altra occasione... si trovano lastminute da 7 giorni/5 notti anche a meno di 800 euro (volo e hotel)...

vado a iscrivermi alla newsletter della Condor :D

Paganetor
26-10-2007, 07:55
condor le fa le offerte, iscriviti alla newsletter, ma io non sono mai riuscito a prenderne una perchè hanno spesso restrizioni che le rendono impraticabili.
in ogni caso l'avevo scartata anch'io per motivi di costi e perchè volevo vedere NY (e bhphoto :p ).

sai che la newsletter della condor non l'ho trovata? :mc:

EDIT: ah no, non c'è nella versione in italiano del sito... basta passare all'inglese e salta fuori :muro:

Paganetor
29-10-2007, 14:15
mi è appena arrivata la prima newsletter della Condor: me l'hanno mandata in tedesco! :muro:

eppure avevo indicato "inglese" come lingua principale! :mc:

Paganetor
12-11-2007, 08:47
ieri ho registrato da Sky "Alaska selvaggia", uno speciale sul parco Denali in inverno... finito di registrare, il DVD recorder si è piantato (non chiedetemi come o perchè :muro: ) ed è rimasto con la schermata "Aggiornamento informazioni in corso"... dopo parecchi minuti l'ho spento, e ovviamente adesso il DVD risulta vuoto! :muro:

Paganetor
14-12-2007, 15:45
Alessio, tu come ti sei regolato con l'auto a nolo e le "unpaved road"? :stordita:

kingv
14-12-2007, 22:18
Alessio, tu come ti sei regolato con l'auto a nolo e le "unpaved road"? :stordita:

non ho fatto nessuna strada tra quelle non asfaltate, non ero coperto da Hertz nonostante avessi la cdw. Nessuna delle compagnie maggiori ti permette di guidare sulle auttostrade non asfaltate.

ho visto solo l'inizio della denali highway, non so se è tutta come il primo tratto ma mi è sembrato che andando piano non ci sono grossi pericoli di recare danno all'auto. certo un suv è meglio di una berlina, per via della maggiore altezza da terra e dei pneumatici più robusti.
il rischio di doversi pagare il carro attrezzi c'e' ma è piuttosto remoto.
potendo mi sarebbe piaciuto fare sia la denali che la dalton :)

Paganetor
15-12-2007, 09:51
non ho fatto nessuna strada tra quelle non asfaltate, non ero coperto da Hertz nonostante avessi la cdw. Nessuna delle compagnie maggiori ti permette di guidare sulle auttostrade non asfaltate.

ho visto solo l'inizio della denali highway, non so se è tutta come il primo tratto ma mi è sembrato che andando piano non ci sono grossi pericoli di recare danno all'auto. certo un suv è meglio di una berlina, per via della maggiore altezza da terra e dei pneumatici più robusti.
il rischio di doversi pagare il carro attrezzi c'e' ma è piuttosto remoto.
potendo mi sarebbe piaciuto fare sia la denali che la dalton :)

ho scritto anche alla Alamo per capire se c'è la possibilità di avere una assicurazione ad hoc per le sterrate, aspetto che mi dicano qualcosa...

la differenza tra una compact e un suv è di 700 dollari x 3 settimane (da 1400 a 2100 dollari in totale)

boh, vediamo...

kingv
16-12-2007, 11:36
ho scritto anche alla Alamo per capire se c'è la possibilità di avere una assicurazione ad hoc per le sterrate, aspetto che mi dicano qualcosa...

la differenza tra una compact e un suv è di 700 dollari x 3 settimane (da 1400 a 2100 dollari in totale)

boh, vediamo...

caspita.
io per un "piccolo" suv chevrolet ho pagato 750$ per una dozzina di giorni (più la CDW sul posto,), ma penso che fosse un errore del sito quando ho prenotato perchè una Corolla mi costava uguale. in effetti ho fatto un paio di preventivi e le cifre che sono venute fuori sono quelle che hai riportato.
controlla se hai qualche convenzione con la compagnia aerea con cui arrivi, con la maggior parte riesci a farti fare un 10% di sconto (su cifre del genere non è poco).

Paganetor
17-12-2007, 07:42
caspita.
io per un "piccolo" suv chevrolet ho pagato 750$ per una dozzina di giorni (più la CDW sul posto,), ma penso che fosse un errore del sito quando ho prenotato perchè una Corolla mi costava uguale. in effetti ho fatto un paio di preventivi e le cifre che sono venute fuori sono quelle che hai riportato.
controlla se hai qualche convenzione con la compagnia aerea con cui arrivi, con la maggior parte riesci a farti fare un 10% di sconto (su cifre del genere non è poco).

ancora non ho preso l'aereo: sto puntando alla Condor, che costa qualcosa di più (circa 1350 euro) ma mi permette di fare un solo scalo e di fare un volo da 10 ore sopra il circolo polare e di arrivare direttamente ad Anchorage! Comunque, o lo prendo con la Condor (che ha qualche convenzione con l'autonoleggio) oppure con lastminute.it, che poi mi farebbe il 5% di sconto tramite holidayautos ;)

ziozetti
17-12-2007, 08:19
Ma smettetela di fare gli Indiana Jones e venite con noi tre a Senigallia!!! :O



:fagiano:

Paganetor
17-12-2007, 08:24
Ma smettetela di fare gli Indiana Jones e venite con noi tre a Senigallia!!! :O



:fagiano:

guarda, se riesco (e se mi sbrigo per tempo :fagiano: ) quest'anno mi faccio sul serio anche una settimanella a Madeira! (no Senigallia :sofico: )

comunque mi sto rendendo conto che i costi per il viaggio in Alaska sono considerevoli: speravo (ingenuo! :p ) di stare entro i 3.000 euro per 3 settimane, ma temo che finirò per spenderne 4.000 :rolleyes:

fortuna che mi hanno dato l'aumento in ufficio! :D così mi sembra di spendere meno :stordita:

Paganetor
17-12-2007, 08:30
porco cane, son sempre più cari... :cry:

http://img118.imageshack.us/img118/1075/clipboard01gz5.jpg

kingv
17-12-2007, 09:06
in effetti è veramente tanto.
quanto di costa invece l'alternativa? quanti scali ha?
come ti ho detto io ho preso 4 voli di fila per tornare a casa, un calvario.....

Paganetor
17-12-2007, 09:29
su lastminute l'offerta più bassa è 1237 euro con American Airlines e fa Malpensa-->New York-->Seattle--> Anchorage :doh:

expedia non mi dà voli :mc:

idem air canada (ma vedo di cercare meglio)

ora mi spulcio le compagnie che atterrano all'aeroporto di Anchorage per vedere se ce n'è qualcuna che passi in Europa (a occhio direi Air Canada, American Airlines, Continental, Delta)

Ci sarebbe anche alitalia (col code sharing) ma col cavolo che mi affido a loro! :ciapet:

continuo la ricerca... :read:

kingv
17-12-2007, 12:31
su lastminute l'offerta più bassa è 1237 euro con American Airlines e fa Malpensa-->New York-->Seattle--> Anchorage :doh:



è normale non c'e' un diretto NY -> ANC, quasi tutti i voli passano per seattle.
io ho fatto lo stesso itinerario ma con in più uno scalo a zurigo all'andata e a parigi al ritorno :eek:

Paganetor
03-01-2008, 15:00
sto valutando la possibilità di iniziare il viaggio a vancouver e da lì salire (e poi scendere di nuovo) in Alaska... solo di volo risparmieremmo 500 euro a testa (900 vs 1400 euro)

boh...

edit: no, se ne risparmiano 400 a testa (da 950 circa con la British a 1350 con la condor)

Paganetor
04-01-2008, 08:09
uh, questa cosa di partire da Vancouver sembra interessante... sto valutando l'opzione "inside passage", un traghetto che - in 15 ore - va da Vancouver Island (Port Hardy) a Prince Rupert:

http://img441.imageshack.us/img441/1179/ipbasemap3yj4.gif

costa circa 650 dollari per 2 persone + auto (450 euro)

Alla fine la cifra totale da spendere è sempre quella, ma avrei "compresi nel prezzo" 4-5 giorni in più di viaggio, il traghetto, altre belle cose da vedere ecc.

inoltre, il ritorno a Vancouver lo farei in auto per visitare altri posti...

per risparmiare ulteriormente, l'ideale sarebbe trovare un'altra coppia di ragazzi, noleggiare un SUV (che costa circa 2100 dollari x 3 settimane contro i 1300 di una macchina compact e che è più adatto a certi tratti stradali sterrati) e dividere ulteriormente le spese di pernotto...

kingv
04-01-2008, 08:34
per risparmiare ulteriormente, l'ideale sarebbe trovare un'altra coppia di ragazzi, noleggiare un SUV (che costa circa 2100 dollari x 3 settimane contro i 1300 di una macchina compact e che è più adatto a certi tratti stradali sterrati) e dividere ulteriormente le spese di pernotto...

se potessimo verremmo noi :D

la crociera per l'inside passage mi attira molto, ma quanto ti diventa lungo il viaggio? riepiloga un po' l'itinerario .... :)

Paganetor
04-01-2008, 08:44
se potessimo verremmo noi :D

la crociera per l'inside passage mi attira molto, ma quanto ti diventa lungo il viaggio? riepiloga un po' l'itinerario .... :)

infatti io l'avevo buttata lì apposta :D

comunque l'itinerario nuovo non l'ho ancora sistemato (le tappe sarebbero sempre quelle, disposte in maniera diversa). Ovvio, verrebbe circa 5 giorni più lungo (2 per l'andata - il giro in tragetto - e 3 per il ritorno - 2000 km in auto :D ), quindi in totale sarebbero circa 25 giorni... però, come dicevo, devo ancora sistemare il giro...

kingv
04-01-2008, 09:28
infatti io l'avevo buttata lì apposta :D

comunque l'itinerario nuovo non l'ho ancora sistemato (le tappe sarebbero sempre quelle, disposte in maniera diversa). Ovvio, verrebbe circa 5 giorni più lungo (2 per l'andata - il giro in tragetto - e 3 per il ritorno - 2000 km in auto :D ), quindi in totale sarebbero circa 25 giorni... però, come dicevo, devo ancora sistemare il giro...

aaah fig@t@ 25 gg tra gli orsi e le renne.
io purtroppo quest'anno causa impegni lavorativi non posso programmare niente fino all'autunno, altrimenti penso che un pensiero serio l'avremmo fatto (avrei anche le lenti buone a scrocco).

Paganetor
04-01-2008, 09:42
aaah fig@t@ 25 gg tra gli orsi e le renne.
io purtroppo quest'anno causa impegni lavorativi non posso programmare niente fino all'autunno, altrimenti penso che un pensiero serio l'avremmo fatto (avrei anche le lenti buone a scrocco).

quali lenti buone? :angel:

Paganetor
04-01-2008, 09:59
credo che anche quest'anno prenderò il volo e l'auto con lastminute: il volo ha il prezzo migliore, poi fanno il 15% di sconto sull'autonoleggio che, tra l'altro, comprende anche la CDW (Collision Damage Waiver), l'assicurazione contro gli incidenti che altrimenti pagherei dai 20 ai 30 dollari al giorno in funzione dell'auto scelta (in 25 giorni sarebbero tra 500 e 750 dollari!)

Paganetor
04-01-2008, 13:50
io non capisco come ragionano quelli degli autonoleggi... :mc:

http://img260.imageshack.us/img260/7885/clipboard01mt4.jpg

secondo loro, in un Grand Cherokee ci stanno 4 adulti e un ragazzo e 2 BAGAGLI SMALL :mbe:

dal depliant ho letto che il bagagliaio è di 978 litri :mbe:

per paragone, la Opel Astra SW (che secondo me è ENORME, altro che due bagagli small ci metti) è 875 litri... :mbe:

mah... :mbe:

Paganetor
07-01-2008, 08:21
l'idea di partire da Vancouver è economicamente valida, ma così ci sono alcune tappe con troppi km (700) in un solo giorno...

devo sistemare il programma :mc: già così sono a quota 25 giorni + 2 di viaggio...

kingv
07-01-2008, 10:10
l'idea di partire da Vancouver è economicamente valida, ma così ci sono alcune tappe con troppi km (700) in un solo giorno...

devo sistemare il programma :mc: già così sono a quota 25 giorni + 2 di viaggio...

guarda 700 km sono veramente troppi.
io cercherei di non farne più di 300-350 negli spostamenti più lunghi e tieni conto che sono già tante ore di auto.
non ci sono le nostre autostrade da 130 fissi e, limiti di velocità a parte (c'e' l'arresto se non sbaglio e di inseguimenti ne ho visti 2 in 15 gg), se sbuchi da una curva andando forte e c'e' dietro un alce finisce in una strage.

Paganetor
07-01-2008, 10:36
guarda 700 km sono veramente troppi.
io cercherei di non farne più di 300-350 negli spostamenti più lunghi e tieni conto che sono già tante ore di auto.
non ci sono le nostre autostrade da 130 fissi e, limiti di velocità a parte (c'e' l'arresto se non sbaglio e di inseguimenti ne ho visti 2 in 15 gg), se sbuchi da una curva andando forte e c'e' dietro un alce finisce in una strage.

infatti volevo mettere come tetto massimo per ogni giorno 500 km: lo so che sono tanti, ma farne 250 al mattino e 250 al pomeriggio è fattibile (ho visto nel 2006 le strade della California e degli altri Stati che ho visitato: se il limite era 55 miglia/ora, riuscivi tranquillamenti a mantenerli causa assenza di traffico ;) )

comunque ci sto ancora lavorando :read:

EDIT: comuqnue all'estero i limiti li rispetto sempre. Innanzitutto perchè sono fatti con un po' di logica (se scrivono di andare a 35 miglia/ora è perchè c'è un motivo, non come da noi che lo fanno su vialoni dritti per piazzare l'autovelox :D ), inoltre la mia ragazza non ha la patente, quindi se me la portano via la vacanza finisce lì...

kingv
07-01-2008, 11:39
infatti volevo mettere come tetto massimo per ogni giorno 500 km: lo so che sono tanti, ma farne 250 al mattino e 250 al pomeriggio è fattibile (ho visto nel 2006 le strade della California e degli altri Stati che ho visitato: se il limite era 55 miglia/ora, riuscivi tranquillamenti a mantenerli causa assenza di traffico ;) )

ok ma vai piano, in california non ci sono moose.... ;)


EDIT: comuqnue all'estero i limiti li rispetto sempre. Innanzitutto perchè sono fatti con un po' di logica (se scrivono di andare a 35 miglia/ora è perchè c'è un motivo, non come da noi che lo fanno su vialoni dritti per piazzare l'autovelox :D ), inoltre la mia ragazza non ha la patente, quindi se me la portano via la vacanza finisce lì...

io piuttosto che far guidare la mia mi faccio arrestare.... :D
i velox senza senso li ho visti pure in germania (autostrada -> svincolo -> 120 -> 80 -> 60 (tutto in 100 metri) -> flash dei due agenti nascosti dietro a un ponte :mad:
in alaska per quello che ho visto tutti tengono il regolatore di velocità 5 miglia sopra il limite ma pochissimi vanno oltre.

Paganetor
07-01-2008, 12:47
ok ma vai piano, in california non ci sono moose.... ;)


hihihi :asd:

in compenso a Yellowstone ti passavano sulla strada i bisonti... sono grossi come la mia Yaris :D


io piuttosto che far guidare la mia mi faccio arrestare.... :D


io se faccio guidare la mia mi arrestano :D (causa mancanza di patente, appunto :stordita: )

Paganetor
13-02-2008, 10:37
in Alaska si trovano in giro (tipo nelle tavole calde, nei fast food, nelle aree di servizio ecc.) quei giornaletti "locali" con i voucher con gli sconti, gli indirizzi dei motel ecc.?

perchè sulla costa ovest ne ho trovati diversi, se ce ne fossero anche in Alaska (e magari in Canada) sarebbe principalmente una buona fonte di informazioni sul dove dormire (per le poche notti che non prenoteremo già da qui ;) )

kingv
13-02-2008, 11:24
in Alaska si trovano in giro (tipo nelle tavole calde, nei fast food, nelle aree di servizio ecc.) quei giornaletti "locali" con i voucher con gli sconti, gli indirizzi dei motel ecc.?

perchè sulla costa ovest ne ho trovati diversi, se ce ne fossero anche in Alaska (e magari in Canada) sarebbe principalmente una buona fonte di informazioni sul dove dormire (per le poche notti che non prenoteremo già da qui ;) )

io non ne ho visti molti, solo qualcosa negli uffici del turismo , che sono molto ben organizzati e gentilissimi, con telefono a disposizione per chiamare i B&B per verificare la disponibilità .

Se vai fino a homer (penisola kenai) ti consiglio un B&B con una signora californiana che fa delle torte spettacolose :)

Paganetor
13-02-2008, 11:31
Holland Days? :D

sì, me lo avevi accennato... :read: :D

kingv
13-02-2008, 12:25
Holland Days? :D

sì, me lo avevi accennato... :read: :D

che memoria :muro:

Paganetor
13-02-2008, 12:58
che memoria :muro:

no be', sono andato a curiosare nei PVT che mi hai mandato :stordita:

Paganetor
14-02-2008, 07:44
su lastminute non si trova più il volo (a prezzo umano) per Vancouver! :muro: :muro: :muro:

Paganetor
22-02-2008, 10:50
GAAAAAAAAAAAAAAAA

preso il volo per Vancouver!!!! :yeah:

998 euro (a testa :stordita: ) di libidine!!!!

Canada e Alaska, dal 4 al 29 agosto siete mieeeeeeeeeeeeeeei! :Perfido:

domani raid al Bit a sfogare i miei impulsi repressi e poi via di prenotazioni varie! :D

ma son troooooooooppo contento! :D

ormai non si trovavano più voli a meno di 1200 euro, ma la mia costanza nel cercare (e le ore di lavoro passate davanti a lastminute :stordita: ) hanno compiuto il miracolo!!!

:sofico:

kingv
23-02-2008, 19:40
mi sembra un ottimo acquisto, con chi voli? quanti scali? :)

Paganetor
24-02-2008, 08:46
KLM (MI-Amsterdam) + Martinair (Amsterdam-Vancouver)... 1 solo scalo ;)

ho 3 ore a Schiphol sia all'andata, sia al ritorno :D

david-1
24-02-2008, 17:46
....(e le ore di lavoro passate davanti a lastminute :stordita: ) hanno compiuto il miracolo

Scusa ma non sono espertoin materia---- cosaintendiper ore passate davanti a lastminute?
Ci sono trucchi o percorsi o orari in cui si puòbeccare un'offertona?

Paganetor
24-02-2008, 21:52
Scusa ma non sono espertoin materia---- cosaintendiper ore passate davanti a lastminute?
Ci sono trucchi o percorsi o orari in cui si puòbeccare un'offertona?

sì e no... :D

quando tu cerchi un volo e lo selezioni, se un altro utente fa la medesima ricerca non vede il volo che tu hai "impegnato" momentaneamente...quindi andare a curiosare ogni tanto è buona cosa ;)

inoltre, i voli che non vedi non sono necessariamente "esauriti", ma è facile che siano solo prenotati dalle agenzie e dai tour operator... questi voli non possono rimanere impegnati in eterno, ogni tot giorni "scadono" e devono essere riprenotati. Generalmente avviene alla mezzanotte. Per questo, se ci fai caso, con lastminute (io uso quello) a quell'ora se fai una ricerca vedi un certo "movimento" di voli :D

si dice in gergo che "sono cadute le prenotazioni degli aerei" o "sono caduti gli aerei" ;)

scena bellissima qualche sera fa, a casa della mia ragazza: avevamo una amica a cena e si avvicinava la mezzanotte (l'ora X :D ) e lei mi fa "Andrea, magari vai al pc a vedere se sono caduti gli aerei..." La nostra amica sgrana gli occhi e ci guarda come se fossimo terroristi che volevano verificare se l'attentato era andato in porto :D

david-1
25-02-2008, 08:47
ora mi spulcio le compagnie che atterrano all'aeroporto di Anchorage per vedere se ce n'è qualcuna che passi in Europa
Come si fa a cercare questo dato?

Paganetor
25-02-2008, 08:59
Come si fa a cercare questo dato?

cerchi il sito dell'aeroporto ( questo (http://www.dot.state.ak.us/anc/index.shtml) ), poi vai alla pagina con le compagnie aeree (http://www.dot.state.ak.us/anc/travelerInfo/airlineInfo.shtml) che ci atterrano e quindi vedi quali atterrano anche qui da noi :D

david-1
25-02-2008, 09:07
cerchi il sito dell'aeroporto ( questo (http://www.dot.state.ak.us/anc/index.shtml) ), poi vai alla pagina con le compagnie aeree (http://www.dot.state.ak.us/anc/travelerInfo/airlineInfo.shtml) che ci atterrano e quindi vedi quali atterrano anche qui da noi :D

Grazie mille. :)

e lei mi fa "Andrea, magari vai al pc a vedere se sono caduti gli aerei..." La nostra amica sgrana gli occhi e ci guarda come se fossimo terroristi che volevano verificare se l'attentato era andato in porto
:asd: e te credo! :asd:

Paganetor
25-02-2008, 09:14
la madre della mia ragazza lavora in una agenzia: i prezzi ottenibili con Lastminute sono paragonabili alle migliori tariffe di agenzia... però almeno ha potuto verificare se su determinati voli c'erano ancora posti, se erano semplicemente prenotati o venduti ecc. ;)

david-1
25-02-2008, 10:24
la madre della mia ragazza lavora in una agenzia: i prezzi ottenibili con Lastminute sono paragonabili alle migliori tariffe di agenzia... però almeno ha potuto verificare se su determinati voli c'erano ancora posti, se erano semplicemente prenotati o venduti ecc. ;)

Boh, non sono esperto, però in linea generale trovo quasi sempre prezzi migliori su Expedia piuttosto che su Lastminute...
Inoltre, contatti e lingua permettendo, c3erco di comprare i biglietti aerei da agenzie in loco.... esempio: a dicembre son stato un mese a Curitiba e Florianopolis (Brasile).
Il bigliettoa aereo su Lastminute veniva 1320, su Expedia 1280, in agenzia 1340, in agenzia a Curitiba 1150. Mi hanno detto che è perchè ci sono tariffe differenti da Paese a Paese... sarà vero? :mbe:

Paganetor
25-02-2008, 10:32
Boh, non sono esperto, però in linea generale trovo quasi sempre prezzi migliori su Expedia piuttosto che su Lastminute...
Inoltre, contatti e lingua permettendo, c3erco di comprare i biglietti aerei da agenzie in loco.... esempio: a dicembre son stato un mese a Curitiba e Florianopolis (Brasile).
Il bigliettoa aereo su Lastminute veniva 1320, su Expedia 1280, in agenzia 1340, in agenzia a Curitiba 1150. Mi hanno detto che è perchè ci sono tariffe differenti da Paese a Paese... sarà vero? :mbe:

nel mio caso, Expedia e Lastminute avevano costi identici ;)

compro indifferentemente da uno o dall'altro (tra l'altro gli uffici di expedia sono sopra il mio ufficio, quindi in caso di problemi prendo l'ascensore e vado su a chiedere :D ). A me bastava trovare il volo a prezzo migliore ;)

le agenzie in loco difficilmente ti prendono solo il volo (ti vendono tutto il pacchetto).

Ah, con lastminute con pochi euro in più ho fatto l'asicurazione all inclusive, così sto tranquillo. Anche Expedia ce l'ha (e costa meno), ma i massimali sono molto più bassi, e se ti fai male in America ci vuole poco a spendere decine di migliaia di dollari per cure, ricoveri ecc. (sperando che non serva! :D )

david-1
25-02-2008, 10:40
nel mio caso, Expedia e Lastminute avevano costi identici ;)

compro indifferentemente da uno o dall'altro (tra l'altro gli uffici di expedia sono sopra il mio ufficio, quindi in caso di problemi prendo l'ascensore e vado su a chiedere :D ). A me bastava trovare il volo a prezzo migliore ;)

le agenzie in loco difficilmente ti prendono solo il volo (ti vendono tutto il pacchetto).

Ah, con lastminute con pochi euro in più ho fatto l'asicurazione all inclusive, così sto tranquillo. Anche Expedia ce l'ha (e costa meno), ma i massimali sono molto più bassi, e se ti fai male in America ci vuole poco a spendere decine di migliaia di dollari per cure, ricoveri ecc. (sperando che non serva! :D )

Ottimo, non lo sapevo... assicurazione all-inclusive? Quanto ti è costata a persona e cosa copre, in poche parole?

Paganetor
25-02-2008, 10:48
Ottimo, non lo sapevo... assicurazione all-inclusive? Quanto ti è costata a persona e cosa copre, in poche parole?

75 euro/persona per 4 settimane e copre di tutto... è della Elvia, se vai a vedere sul loro sito ci sono tutti i dettagli ;)

http://www.elvia.it/elvia/home/info_prodotto.asp?tipo_polizza=EAL

david-1
25-02-2008, 19:23
grande :)

Paganetor
21-03-2008, 12:47
procedo a ritmo serrato con le prenotazioni :D

appena mi si riprende la carta di credito dall'acquisto dei biglietti aerei (2000 cucuzze :D ) prenoto l'auto e il traghetto per l'inside passage!

Sawato Onizuka
27-03-2008, 11:43
vai a visitare il magic bus di McCandless ? :read:

(se nn hai visto "Into the Wild" o letto il libro "Nelle terre estreme" nn credo la capirai)

Paganetor
27-03-2008, 12:45
vai a visitare il magic bus di McCandless ? :read:

(se nn hai visto "Into the Wild" o letto il libro "Nelle terre estreme" nn credo la capirai)

sì sì, l'ho visto :D

comunque no, non è in previsione un pellegrinaggio al bus :D

Paganetor
16-04-2008, 10:04
le prenotazioni procedono a ritmo serrato :D

ringrazio ancora una volta kingv che mi ha prestato le guide (appena possibile te le restituisco ;) ), Roiter (che scrive più su photo4u che qui, ma so che ogni tanto lurka :D ) che mi ha prestato un po' di materiale visto che sua sorella ha fatto un giro simile l'anno scorso, e tutti quelli che mi sopportano (siete in tanti :asd: )

caspita, più vado avanti nella programmazione, più mi rendo conto che le cose da vedere e la strada da fare è tanta: spero di non tornare troppo "a pezzi" :D

kingv
16-04-2008, 18:07
ringrazio ancora una volta kingv che mi ha prestato le guide (appena possibile te le restituisco ;) ),


non c'e' problema, purtroppo per ora non mi servono, divertiti con gli orsacchiotti ;):

http://img254.imageshack.us/img254/9766/qss006minium5.jpg (http://imageshack.us)

Paganetor
29-04-2008, 08:29
mi manca solo la prenotazione di una notte a Burns Lake e il traghetto per passare da Vancouver a Victoria :oink:

Paganetor
06-01-2009, 22:16
ah, sono tornato eh :fagiano:

appena riesco pubblico un po' di foto, promesso! :D

PS: il viaggio è stato una figata pazzesca! :sofico:

Jamal Crawford
07-01-2009, 11:18
ah, sono tornato eh :fagiano:

appena riesco pubblico un po' di foto, promesso! :D

PS: il viaggio è stato una figata pazzesca! :sofico:

maledetto!! Ti invidio!! :cry: :cry: :cry:

flisi71
07-01-2009, 15:00
ah, sono tornato eh :fagiano:

appena riesco pubblico un po' di foto, promesso! :D

PS: il viaggio è stato una figata pazzesca! :sofico:

Ogni promessa è debito!
In attesa delle foto e della descrizione.


Ciao

Federico

david-1
09-01-2009, 14:01
FOTO FOTO!

Paganetor
09-01-2009, 14:25
sonio a casa della morosa, stasera ne metto un po' sulla chiavetta e poi le posto in apposito thread ;)

Donagh
09-01-2009, 17:36
prenotazione hotel? non fai prinma ad andare in hostelli? io mi sono trovato molto bene negli stati uniti cosi e costa pure meno....

Paganetor
09-01-2009, 21:53
prenotazione hotel? non fai prinma ad andare in hostelli? io mi sono trovato molto bene negli stati uniti cosi e costa pure meno....

l'alaska è parecchio diversa dagli altri stati: concentrano il grosso della stagione turistica in 4-5 mesi (e di conseguenza anche i prezzi sono più alti, in media 100 dollari a notte hotel/motel rispetto ai 50 circa della costa ovest che ho visitato nel 2006).

Prenotare significa:
1) non perdere tempo quando arrivi in un posto per cercare dove dormire (se ancora c'è posto)
2) non ridursi a dover fare compromessi (non trovo niente, mi rimane solo quel lodge da 300 dollari a notte... :mc: )
3) posso scegliere prima alcuni bed & breakfast con uso cucina e farmi da mangiare io stesso (risparmio e mangio qualcosa di sano ogni tanto :D )

Donagh
10-01-2009, 19:23
e tenda e saccoapelo? con zaino da montagna ci metti tutto.

hikari84
16-01-2009, 11:09
:blah:

Paganetor
16-01-2009, 11:21
:blah:

:ciapet:

hikari84
16-01-2009, 11:48
Finché non vedo, non credo :asd:

Paganetor
16-01-2009, 12:43
Finché non vedo, non credo :asd:

che palle che sei :D

http://img174.imageshack.us/img174/8311/img8723cp6.jpg (http://imageshack.us)
http://img174.imageshack.us/img174/img8723cp6.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img174/img8723cp6.jpg/1/)

o dovevo fare la foto come i rapiti, col giornale locale e la data del giorno bene in evidenza, il tutto sotto a un monumento ben riconoscibile? :D

hikari84
16-01-2009, 13:54
questa foto mi sembra di averla già vista... mmm devo pensarci :asd:

Paganetor
16-01-2009, 14:18
questa foto mi sembra di averla già vista... mmm devo pensarci :asd:

è sempre quella!! :D

sei una palla al piede, lo sai? :asd:

hikari84
19-01-2009, 14:23
è sempre quella!! :D

sei una palla al piede, lo sai? :asd:

Appunto, è sempre quella che fai girare ad ogni thread :asd:

hikari84
26-01-2009, 13:31
:confused:

Paganetor
26-01-2009, 15:01
:confused:

uff... provvederò a postarne una nuova! :D

tutmosi3
02-02-2009, 14:08
Paganetor dove sei diretto quest'estate?

Ciao

Paganetor
02-02-2009, 14:17
Paganetor dove sei diretto quest'estate?

Ciao

sto seriamente valutando la Namibia :stordita:

tutmosi3
02-02-2009, 14:21
Mi pare ci sia stata mia cugina un paio di anni fa.

Ciao

Paganetor
02-02-2009, 14:25
Mi pare ci sia stata mia cugina un paio di anni fa.

Ciao

ogni notizia/consiglio/impressione è bene accetto! :O

:p

tutmosi3
02-02-2009, 14:42
Non saprei dirti molto perchè è passato un po' di tempo comunque ricordo che non spese tantissimo.
A chi paice il genere, credo che il deserto namibiano sia un must, in effetti le foto erano spettacolari.

Se la vedo mi faccio dire qualcosa.

Ciao

Paganetor
02-02-2009, 14:51
non ha speso tantissimo? strano... a me tra volo (1200 a testa), fuoristrada (1500 euro da dividere in due) e lodge spenderò un po' più di 3500 euro per 25 giorni :cry:

tutmosi3
02-02-2009, 15:07
Che non sono pochi se presi in assoluto ma contestualizzati in una vacanza del genere non diventano un gran spesa.

Io abito a 2 h di macchina scarse da Cortina.
Se ci andassi per 25 giorni nella prossima estate penso che non spenderei tanto di meno.

Ciao

Paganetor
02-02-2009, 15:14
Che non sono pochi se presi in assoluto ma contestualizzati in una vacanza del genere non diventano un gran spesa.

Io abito a 2 h di macchina scarse da Cortina.
Se ci andassi per 25 giorni nella prossima estate penso che non spenderei tanto di meno.

Ciao


ah allora ok! :D

Paganetor
15-02-2009, 13:24
è sempre dura trovare qualcosa da fare di domenica mattina :O

oggi ho pasticciato con Pro Show Gold (programma per fare gli slideshow con le musichette :D ) con un po' di foto di Alaska e Canada... perdonate la striscia gialla con su scritto "Made as an evaluation :blah: :blah: ", era una versione demo :stordita:

:D

http://www.youtube.com/watch?v=m973hIMh9k0