Mattiu
30-08-2007, 10:11
Ciao ragazzi,
spero sia la sezione giusta dove chiedervi una opinione in merito ad un problema molto strano.
Circa 2 anni fa (ovviamente 2 e un mese fa, giusto il tempo di far scadere la garanzia!) ho acquistato il masterizzatore in oggetto, del quale ho per altro fatto un uso assolutamente moderato, usandolo in particolare in combinazione con DVD riscrivibili.
Circa un mese fa, tutto d'un tratto, credo addirittura all'interno della stessa sessione di lavoro, il masterizzatore incomincia a non volermi più leggere i DVD riscrivibili da lui stesso generati, mentre il resto, sia CD che DVD, continua a leggermeli in maniera corretta.
Siccome in quel periodo avevo armeggiato con diversi software di msterizzazione ho pensato a qualche inconveniente software. Effettivamente ho trovato alcuni thread in giro per la rete che parlavano di una speciale funzione del software Alchool 120% che di default disabilitava la lettura di CD/DVD riscrivibili. Insomma per farvela breve ho:
1) Reistallato, riconfigurato secondo specifiche istruzioni e infine definitivamente disinstallato Alchool 120% e tutti i software di masterizzazione;
2) Aggiornato il firmware del masterizzatore;
3) Reinstallato (sopra l’installazione esistente) Windows XP e relative patch;
4) Controllato i cavi di collegamento del masterizzatore;
5) Aperto e pulito il masterizzatore, che dato lo scarso uso era più pulito di un lavandino passato col Cif già di suo;
6) Cambiato il molex di alimentazione;
… il tutto senza il benché minimo miglioramento nei risultati! Mi mancherebbe solo da ricalibrare la potenza del laser, ma a sto punto preferisco arrendermi.
Ora la situazione è che il masterizzatore non mi legge più non solo i riscrivibili ma anche i DVD+/-R e CD-R da lui stesso scritti. Inserisco il disco e dopo un tot di "taaa..ta-tac.........taaa..ta-ac.........taaa..ta-tac........." l'esplora risorse vede l'unità come se fosse vuota (i dischi che ci ficco dentro sono però visti benissimo da un sgrauso lettore del pc portatile).
Il tutto è veramente strano perchè il lettore è veramente stato usato pochissimo e per il resto (lettura dei CD/DVD stampati) va benissimo. Nonostante questo pensate che debba fargli lo stesso il funerale?
Se così fosse, potete consigliarmi un masterizzatore che mi duri qualcosina di più, visto e considerato che comunque il limitato uso che ne faccio?
Grazie,
Matteo.
spero sia la sezione giusta dove chiedervi una opinione in merito ad un problema molto strano.
Circa 2 anni fa (ovviamente 2 e un mese fa, giusto il tempo di far scadere la garanzia!) ho acquistato il masterizzatore in oggetto, del quale ho per altro fatto un uso assolutamente moderato, usandolo in particolare in combinazione con DVD riscrivibili.
Circa un mese fa, tutto d'un tratto, credo addirittura all'interno della stessa sessione di lavoro, il masterizzatore incomincia a non volermi più leggere i DVD riscrivibili da lui stesso generati, mentre il resto, sia CD che DVD, continua a leggermeli in maniera corretta.
Siccome in quel periodo avevo armeggiato con diversi software di msterizzazione ho pensato a qualche inconveniente software. Effettivamente ho trovato alcuni thread in giro per la rete che parlavano di una speciale funzione del software Alchool 120% che di default disabilitava la lettura di CD/DVD riscrivibili. Insomma per farvela breve ho:
1) Reistallato, riconfigurato secondo specifiche istruzioni e infine definitivamente disinstallato Alchool 120% e tutti i software di masterizzazione;
2) Aggiornato il firmware del masterizzatore;
3) Reinstallato (sopra l’installazione esistente) Windows XP e relative patch;
4) Controllato i cavi di collegamento del masterizzatore;
5) Aperto e pulito il masterizzatore, che dato lo scarso uso era più pulito di un lavandino passato col Cif già di suo;
6) Cambiato il molex di alimentazione;
… il tutto senza il benché minimo miglioramento nei risultati! Mi mancherebbe solo da ricalibrare la potenza del laser, ma a sto punto preferisco arrendermi.
Ora la situazione è che il masterizzatore non mi legge più non solo i riscrivibili ma anche i DVD+/-R e CD-R da lui stesso scritti. Inserisco il disco e dopo un tot di "taaa..ta-tac.........taaa..ta-ac.........taaa..ta-tac........." l'esplora risorse vede l'unità come se fosse vuota (i dischi che ci ficco dentro sono però visti benissimo da un sgrauso lettore del pc portatile).
Il tutto è veramente strano perchè il lettore è veramente stato usato pochissimo e per il resto (lettura dei CD/DVD stampati) va benissimo. Nonostante questo pensate che debba fargli lo stesso il funerale?
Se così fosse, potete consigliarmi un masterizzatore che mi duri qualcosina di più, visto e considerato che comunque il limitato uso che ne faccio?
Grazie,
Matteo.