View Full Version : RAid HD
Masdasdatrixpadaso
30-08-2007, 09:45
Ragazzi aiutatemi che su questa materia sn impreparato del tutto.
Ho sentito che dipende pure dagli hd la velocità del pc.
Io vorrei sapere a che serve il raid, ho sentito che consente di unire 2 o + hard disk ma nn so come si fa, insomma nn so nulla.
HELP ME!!!!!
Ragazzi aiutatemi che su questa materia sn impreparato del tutto.
Ho sentito che dipende pure dagli hd la velocità del pc.
Io vorrei sapere a che serve il raid, ho sentito che consente di unire 2 o + hard disk ma nn so come si fa, insomma nn so nulla.
HELP ME!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Masdasdatrixpadaso
30-08-2007, 10:06
che raid potrei fare??
Vorrei spendere max 150 euro x hard disk, secondo voi vale la pena fare un raid o compro un solo hd??
che raid potrei fare??
Vorrei spendere max 150 euro x hard disk, secondo voi vale la pena fare un raid o compro un solo hd??
dipende cosa devi farci...nella maggior parte dei casi un raid1 basta e avanza.
ma hai già un controller raid?
UtenteSospeso
30-08-2007, 11:19
Se vuoi prestazioni elevate devi usare un RAID0, il quale somma le dimensioni dei dischi (moltiplica la dimensione totale del disco + piccolo per il numero dei dischi ) e come velocità è abbastanza più elevata di un disco singolo.
A questo punto vedrai i dischi fisici come un unico disco .
Per fare questo devi avere un controller che supporti questa funzionalità ed almeno 2 dischi.
Masdasdatrixpadaso
30-08-2007, 16:51
un raid per giocare puo risultare determinante nella velocità complessiva del pc?
O mi conviene meglio acquistare solo un hd?
Hackernar
30-08-2007, 18:06
Un raid0 è il miglio modo in assoluto per aumentare la velocità del sistema è infatti normale che anche se tu hai un computer con livelli prestazionali molto alti nel calcolo e con un buon supporto di memoria ram ke con un hd da 7200rpm e un buffer di 16 mb non riesci a sfruttare a pieno le potenzialità della macchina. infatti combinando assieme virtualmente i due hd i dati vengono spezzati appunto nei due hd consentendoti in termini teorici e direi anche nella pratica di scrivere i dati due volte più velocemente e di rileggerli due volte più velocemente rispetto a quando si ha un solo hd o due hd nn raid...
per esperienza pratica ti consiglio di acquistare due bei maxtor da 320gb con un buffer di 16mb e di metterli in raid0 tanto gli hd li trovi sugli 80 euro cadauno e son sicuro rimarrai soddisfatto della scelta...
io attualmente ho 4 hd e ho fatto due raid0 uno per la partizione primaria e uno per archivio dati cosicchè nn ho rallentamenti nel passaggio dal raid primario al raid secondario come infatti ci sarebbero se avessi fatto un raid primario e avessi lasciato gli altri due hd nn raid...
La configurazione raid è consigliatissima per i gamers avendo a disposizione più buffer totale il gioco carica molto prima....
UtenteSospeso
30-08-2007, 18:17
Se i giochi non richiedono un uso intenso del disco non è necessario il RAID, per lo più i giochi cercano velocità di calcolo, ram e scheda video potente.
Eccoti il link ad una guida sul raid
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Masdasdatrixpadaso
30-08-2007, 19:13
ok grazie ragazzi, quindi sul mio nuovo pc prendere due hd e farò una raid0.
Ora ho due problemi:
QUali hd mi consigliate?
Come si fa a fare un raid0...è una cosa hardware o software???
C'è scritto tutto nel link precedente ;)
ok grazie ragazzi, quindi sul mio nuovo pc prendere due hd e farò una raid0.
Ora ho due problemi:
QUali hd mi consigliate?
Come si fa a fare un raid0...è una cosa hardware o software???
e perchè non un hd da 10k rpm?
e perchè non un hd da 10k rpm?
Perché costa un'esagerazione ;)
Perché costa un'esagerazione ;)
bhe se vuole farlo hardware il raid deve ancora prendere il controller se non l'ha integrato nella mobo, e i dischi da predere sarebbero due.
papafoxtrot
30-08-2007, 22:24
Per il raid prendi sicuramente due western digital cavair RE (raid edition.....)
Masdasdatrixpadaso
31-08-2007, 08:29
scusate ancora ma ho letto la guida ma nn ho capito molto bene come realizzare un raid0.
Ce qualkuno disposto a spiegarmelo in maniera semplice??
Grazie ancora a tutti.
Più che dirti di premere un tasto per entrare nel bios del controller, seguire le istruzioni che compaiono nel menu e riavviare... come si può spiegare?
I controller e relativi bios non sono uguali, per cui non si può dire a priori quali tasti premere e quali operazioni eseguire
MArCoZ_46
01-09-2007, 00:41
Scusate se mi intrometto, approfitto di questa discussione per fare una domanda :)
Ho creato un raid 0 per togliermi la curiosità, visto che ho due wd2500ks, e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto.
Il mio dubbio riguarda le partizioni e il file paging, mi spiego:
di solito creo sempre una partizione di 74 gb, su cui installo il s.o., senza creare altre partizioni per il file paging.
Questa volta, invece, vorrei fare le cose per bene:
partirò con una formattazione a basso livello dei 2 dischi, creerò il raid 0 su ich9 e vorrei capire qual'è il miglior partizionamento (dimensioni e allocazione) per il s.o. e per il file paging (a livello di prestazioni).
Dovrei installare xp su una partizione e vista su un'altra (eventualmente anche linux su una terza partizione), ma come sistema operativo principale userei xp.
Grazie anticipatamente,
Marco.
Scusate se mi intrometto, approfitto di questa discussione per fare una domanda :)
Ho creato un raid 0 per togliermi la curiosità, visto che ho due wd2500ks, e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto.
Il mio dubbio riguarda le partizioni e il file paging, mi spiego:
di solito creo sempre una partizione di 74 gb, su cui installo il s.o., senza creare altre partizioni per il file paging.
Questa volta, invece, vorrei fare le cose per bene:
partirò con una formattazione a basso livello dei 2 dischi, creerò il raid 0 su ich9 e vorrei capire qual'è il miglior partizionamento (dimensioni e allocazione) per il s.o. e per il file paging (a livello di prestazioni).
Dovrei installare xp su una partizione e vista su un'altra (eventualmente anche linux su una terza partizione), ma come sistema operativo principale userei xp.
Grazie anticipatamente,
Marco.
Con i dischi in raid 0 conviene tenere il file di paging nella stessa partizione del so perchè mettendolo su un altra partizione il tempo di accesso aumenterebbe, infatti mentre con 2 hd "singoli" se metto il so in C: e il paging in D: posso lavorare contemporaneamente su C e su D (2 hd = 2 testine indipendenti) con il raid il disco diventa "unico" perchè i dati sono "spezzati a metà" sui due hd, quindi gli hd devono lavorare contemporaneamente x reperire un file (sia che si trovi sulla partizione C o D) quindi far muovere le testine da dove si trovano i dati di una partizione dove ci sono quelli dell'altra farebbe perdere del tempo.
Spero di essere stato chiaro :sofico:
Ciao
MArCoZ_46
01-09-2007, 13:40
Con i dischi in raid 0 conviene tenere il file di paging nella stessa partizione del so perchè mettendolo su un altra partizione il tempo di accesso aumenterebbe, infatti mentre con 2 hd "singoli" se metto il so in C: e il paging in D: posso lavorare contemporaneamente su C e su D (2 hd = 2 testine indipendenti) con il raid il disco diventa "unico" perchè i dati sono "spezzati a metà" sui due hd, quindi gli hd devono lavorare contemporaneamente x reperire un file (sia che si trovi sulla partizione C o D) quindi far muovere le testine da dove si trovano i dati di una partizione dove ci sono quelli dell'altra farebbe perdere del tempo.
Spero di essere stato chiaro :sofico:
Ciao
Ti ringrazio molto per la spiegazione, sei stato chiarissimo! :)
Per quanto riguarda le dimensioni delle partizioni, invece, vanno bene da 74gb o per avere prestazioni maggiori andrebbero fatte più piccole?
Saluti,
Marco.
Ti ringrazio molto per la spiegazione, sei stato chiarissimo! :)
Per quanto riguarda le dimensioni delle partizioni, invece, vanno bene da 74gb o per avere prestazioni maggiori andrebbero fatte più piccole?
Saluti,
Marco.
Guarda, che sappia io la dimensione nn dovrebbe proprio incidere sulla velocità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.