View Full Version : Spiegatemi l'HSDPA e un abbonamento internet per PDA phone
Ciao a tutti, ho in programma di aquistare un PDA phone con un prezzo piuttosto impegnativo per poter sostituire tutta una serie di apparecchi che altrimenti sarebbe problematico portarsi dietro.
Un mio grande dubbio riguarda la connessione ad internet. Fino ad ora non ho mai avuto un PDA phone da usare in questo senso e i dubbi sono molti. Potete aiutarmi a risolverli?
Io comincio:
1. Da quanto ho capito la migliore soluzione per connettersi ad internet è l'HDSPA: è vero? Qual'è sarebbe ad esempio la velocità di download di un file?
2. Se io prendo un PDA Phone che supporta l'HDSPA posso usare questa connessione per andare in internet col mio PC? In caso affermativo il palmare va collegato al PC via cavo o si può usare il WI-FI?
3. Sapreste consigliarmi un abbonamento ideale? Tipo flat intendo. Recentemente ho letto su un giornale diverse tariffe e le migliori mi sembrano quelle di clic.it: è veramente così?
4. Gli abbonamenti flat per HDSPA (tipo quelli di clic.it) funzionano anche all'estero?
Vi chiedo sin d'ora di scusarmi per le domande che presumo siano molto banali, ma per chi è nuovo in questo campo non è affatto così! Spero in una vostra risposta: a presto!
LoneRunner
30-08-2007, 13:13
1. E' indubbiamente la tecnologia Wan Wireless più veloce, si parla addirittura di 3,6Mbit per utente in download. Tecnicamente mi pare arrivi fino a 7.
2. Sì, pero' il collegamento tra pc e palmare avviene o via cavo o via bluetooth. Via Wi-Fi non ho ancora visto nulla.
3. Clic.it è economico, ma sei sicuro di volerti impergolare in un contratto da 2 anni? Sopratutto con una tecnologia che varia così rapidamente?
4. La connessione funziona, ma a costi decisamente più alti. Non valgono più le "flat".
Ciao! :)
1. E' indubbiamente la tecnologia Wan Wireless più veloce, si parla addirittura di 3,6Mbit per utente in download. Tecnicamente mi pare arrivi fino a 7.
2. Sì, pero' il collegamento tra pc e palmare avviene o via cavo o via bluetooth. Via Wi-Fi non ho ancora visto nulla.
3. Clic.it è economico, ma sei sicuro di volerti impergolare in un contratto da 2 anni? Sopratutto con una tecnologia che varia così rapidamente?
4. La connessione funziona, ma a costi decisamente più alti. Non valgono più le "flat".
Ciao! :)
1. Dunque usandolo come modem per computer scaricherei ad almeno 2 MB?
2. Ma a me pareva di aver sentito che il bluetooth è meno veloce dell'HSDPA, dunque avrei una connessione rallentata?
3. Come detto non sono esperto, io conosco solo quello. In ogni caso se prendo un palmare è auspicabile che lo tenga almeno per un anno, e non credi che varrebbe la pena? Cosa altro mi consigli altrimenti?
4. Dove posso vedere questi costi?
5. Ma la HSDPA è come la rete mobile normale? Nel senso...prende ovunque?
LoneRunner
30-08-2007, 20:26
1. Dunque usandolo come modem per computer scaricherei ad almeno 2 MB?
2. Ma a me pareva di aver sentito che il bluetooth è meno veloce dell'HSDPA, dunque avrei una connessione rallentata?
3. Come detto non sono esperto, io conosco solo quello. In ogni caso se prendo un palmare è auspicabile che lo tenga almeno per un anno, e non credi che varrebbe la pena? Cosa altro mi consigli altrimenti?
4. Dove posso vedere questi costi?
5. Ma la HSDPA è come la rete mobile normale? Nel senso...prende ovunque?
1. In linea teorica: tieni conto che è un collegamento "shared" e dipende molto dal traffico (quanti utenti collegati in contemporanea).
2. il bluetooth v.1 - v.1.2 sì, la ver. 2 no, arriva a 10Mbit
3. il palmare indubbiamente, ma comunque stipuleresti un contratto della durata di 24 mesi. Chi ti dice che oggi o domani Tim o Vodafone tirino fuori una tariffa migliore?
4. sul sito del fornitore di servizi, es. TIM. Click.it non so' se funzioni all'estero.
5. No, è una rete UTMS ad alta velocità: devi verificarne la copertura a seconda dell'operatore usato. Già l'HSDPA lo trovi nelle grandi città, ma fuori è molto difficile. Garantito che, se sei in aperta campagna, non funziona.
Anche qui sul sito dell'operatore dovresti trovare la copertura.
1. In linea teorica: tieni conto che è un collegamento "shared" e dipende molto dal traffico (quanti utenti collegati in contemporanea).
2. il bluetooth v.1 - v.1.2 sì, la ver. 2 no, arriva a 10Mbit
3. il palmare indubbiamente, ma comunque stipuleresti un contratto della durata di 24 mesi. Chi ti dice che oggi o domani Tim o Vodafone tirino fuori una tariffa migliore?
4. sul sito del fornitore di servizi, es. TIM. Click.it non so' se funzioni all'estero.
5. No, è una rete UTMS ad alta velocità: devi verificarne la copertura a seconda dell'operatore usato. Già l'HSDPA lo trovi nelle grandi città, ma fuori è molto difficile. Garantito che, se sei in aperta campagna, non funziona.
Anche qui sul sito dell'operatore dovresti trovare la copertura.
Ok grazie ancora per le risposte! Ti faccio un ultima domanda: tu che "contratto" mi consigli allora? Me ne servirebbe uno il più flat possibile.
LoneRunner
02-09-2007, 11:56
Ok grazie ancora per le risposte! Ti faccio un ultima domanda: tu che "contratto" mi consigli allora? Me ne servirebbe uno il più flat possibile.
Tempo fa' usavo la wind, con l'opzione mega internet: 5GB di traffico a 30euro al mese. Conviene però che contatti il tuo operatore e senti che offerta ti fa'!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.