PDA

View Full Version : Vendite in salita per le schede video add in


Redazione di Hardware Upg
30-08-2007, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/22346.html

In crescita il mercato delle schede video su scheda dedicata nel corso del secondo trimestre 2007, grazie alle più recenti GPU DirectX 10 presentate in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Em@
30-08-2007, 08:25
...è perché non si sia mai sviluppato il mercato delle schede add-in per il mercato notebook. Visto che è ormai qualche anno che si è definito lo standard MXM, perchè non si vedono notebook con slot di connesione MXM?
Perché non si vedono schede grafiche discrete in modulo MXM?
Ma questo succede solo in Italia, o anche altrove?

NoX83
30-08-2007, 08:59
No, in italia è il governo che ci distingue dal resto del mondo; i prodotti di elettronica sono più o meno quelli anche da noi (salvo diverse minchiate cinesi che solo noi potremmo acquistare, ma sorvoliamo). Il problema della sostituzione di una vga nel notebook rimane quello della dissipazione e dei consumi, motivo per cui anche con uno slot MXM com quello del Santech non vai molto lontano. L'unico vantaggio è che se la scheda video "parte" la puoi cambiare senza dover smontare la mobo e quindi tutto il note.

avware
30-08-2007, 09:05
Io credo, molto più semplicemente, che non c'è necessità di cambiare scheda video sul notebook se non per un ristretto numero di utenti che ha bisogno di configurazioni performanti sotto ogni punto di vista. A quel punto, dato che la tecnologia si muove in modo uniforme, si aggiorna direttamente tutto il notebook (per prestazioni intendo l'insieme delle performance di cpu, chipset e svideo).

Se poi ci metti che i produttori di moduli performanti possono essere ridotti a due (ATi-AMD e nVidia) e che i loro prodotti sono rimasti, se non sbaglio, alle serie x300 e GeForce6 capisci che non ha senso investire su una tecnologia che ha poca scelta.

pingalep
30-08-2007, 10:01
seeeee, metti una cheda su slot mxm un poco+potente e poi trovami il modo di dissiparla. come la metti la pasta termoconduttiva, come fissi gli hotpipes? meglio soluzioni esterne via porta pci-express(cioè da adattatore express card epr ora)
ma si è visto un solo prototipo ad un expo e poi....

Pancho Villa
30-08-2007, 13:55
5,8 miliardi / 21,1 milioni fa quasi 280 $ a scheda... Ma sarà vero?

IlNiubbo
30-08-2007, 14:22
5,8 miliardi / 21,1 milioni fa quasi 280 $ a scheda... Ma sarà vero?

Sarebbero circa 205€ ... un po' altino come prezzo medio... però se ci si pensa è difficile che uno vada a spendere soldi per migliorare la sua scheda e ottenere 3fps in più (prendendo una scheda di fascia bassa)
Gli uffici probabilmente optano per soluzioni integrate, chi lo sa.

Intanto io spero che i prezzi calino quando usciranno i nuovi chipset nvidia... :D