PDA

View Full Version : Progetto WI-FI point to point (link da 5Km)


bibi9000
30-08-2007, 00:50
ciao:)

Con questa discussione cerco di raccogliere tutte le informazioni possibili per l'installazione di 2 AP configurati Point to Point.
Questo link prevede 2 AP + 2 antenne direzionali + supporti Ap e antenne.

Ho trovato molto interessante questo sito web:
http://www.linkit.it/pages/home/1.htm

Ho utilizzato la guida di questo sito per creare il mio progetto:
POST1 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...77&postcount=9

Domande tecniche su progetto AP:
Il post 1 ha elencato come esperimento un AP d-link DWL-2100AP. (dove posso aumentare la potenza finale di quest'ultimo).

1a - Volevo utilizzare AP della NETGEAR come illustrato sul indirizzo sotto:
WN802T Access-point 270 Mbit Draft-N Wireless
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN802T
1b - Questo ap WN802T ha l'ingresso per le antenne (per intenderci il connettore sma)?????

2a - Io conosco il prodotto WG102 della netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WG102
2b - Cosa mi consigliate d-link oppure NetGEAR?


Domande tecniche su progetto Antenna direttiva:
Sul post per un link di 15Km è stata adottata un antenna direttiva da 24dBi al posto di 15 Dbi per non spingere troppo l'apparecchio.

Allora dopo questo approccio ho notato questa antenna:
http://www.linkit.it/pages/home/1.htm
Antenna direttiva Yagi 14Dbi
3a Dove mi consigliate di acquistare questa antenna??

Domande tecniche su progetto cavo:
Ho trovato il sito http://www.linkit.it/pages/home/1.htm
C2NF96SM N femmina RG-223 L 0.6m SMA maschio
4a - Questo cavo va bene per collegare il mio AP e l'antenna YAGI?
4b - Dove posso comperare questo cavo?


Questa qui sotto è un link consigliato nel thread del POST1:
http://huizen.deds.nl/~pa0hoo/helix_wifi/linkbudgetcalc/wlan_budgetcalc.html
Ho immesso tutti i valori dei componenti che ho utilizzato io ed ecco qua il mio risultato:

Valore AP1: 17........Transmitter output power (common WLAN: +15dBm)
Valore cavo1: 1..........Cable loss (Normally -3 to -10 db, calculate here) Add connector loss (neg)
Valore Antenna1: 14........Antenna gain (0dB, 8 dB (biquad) (+15 db, (helix) +24 dB (parabolic)
Distanza link: -114.....Free space loss (negative value! Calculate here)
Valore Antenna2: 14........Antenna gain (0dB, 8 dB (biquad) ( +15 db, (helix) +24 dB (parabolic)
Valore cavo2: 1......... Cable loss (Normally -3 to -10 db, calculate here) Add connector loss (neg)
Velocità desiderata:-79......Receiver sensitivity (depending on manufacturer between -78 to -85 dBm @ 11 Mbps)

Mi rimane un margine di 12 dB.

5a - E' Giusto tutto il calcolo?
6a - Cosa posso adottare per misurare l'altezza della antenna dal livello del mare?
7a - Che strumento devo utilizzare per direzionare l'antenna Yagi?



GRAZIE MILLE A TUTTI, grazie per l'impegno e per l'aiuto che mi fornirete
_________________________________________________________________
Progetto WI-FI point to point (link da 5Km)

BTS
30-08-2007, 08:00
non è legale... non puoi superare i 20dBm in trasmissione

con un'antenna di 24dB, dovresti trasmettere a -4dBm, e non credo che l'ap possa farlo

bibi9000
30-08-2007, 09:14
non è legale... non puoi superare i 20dBm in trasmissione

con un'antenna di 24dB, dovresti trasmettere a -4dBm, e non credo che l'ap possa farlo

scusami ma con la trasmissione intendi AP+Antenna o solo antenna?

Cmq io penso che ci sia un modulo da compilare per poter superare questo tipo di potenza.
Altrimenti la telecom o anche altre ditte come fanno ad installare apparecchi per la trasmissione in WIFI per aziende non raggiunte da ADSL?

Tempo fa avevo trovato questo sito:
Leggete questo modulo per consenso ad enti
http://www.wadsl.it/aderisci.asp
Io potevo stipulare con la mia ditta un contratto con "Micso"
Praticamente quando raggiungevo una quota di 50 aziende la "Micso" dava il via libera, quindi montava le antenne nelle varie azziende (quindi anche la mia).
Prima dell'installazione l'ente deve firmare il consenso e poi partivano tutte le pratiche.

Sempre della MICSO c'è un altro sito:
http://www.wifi.micso.it/index.mpl
per connessione a WIFI ad HOt.spot

Grazie mille

w-shark
30-08-2007, 10:49
leggi il secondo post in evidenza in questa sezione.

bibi9000
30-08-2007, 11:06
leggi il secondo post in evidenza in questa sezione.
scusami non ho capito cosa vuoi dire

ciao grazie

Stev-O
30-08-2007, 11:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362

BTS
30-08-2007, 11:27
scusami ma con la trasmissione intendi AP+Antenna o solo antenna?


ap + antenna ovviamente

bibi9000
30-08-2007, 15:05
Per queste due domande non so a chi rivolgermi a voi ad un geometra o ad un antennista?

SCHERZO OVVIAMENTE

1 - COME posso misurare l'altezza della antenna dal livello del mare?
2 - Che strumento devo utilizzare per direzionare l'antenna Yagi?

DOMANDE IRRILEVANTI
3- Come funziona lo strumento che direziona le parabole sky?
4- E' possibile utilizzarlo per antenne direttive?
5- Lo strumento che usa il geometra quando misura i rilievi. Come funziona? (mi potrebbe indicare il dislivello fra le due antenne collocate ad una stessa altezza?

alex55
30-08-2007, 20:28
non è legale... non puoi superare i 20dBm in trasmissione



dipende da chi lo fa ...::read:
http://www.pianetaradio.it/om/bandplanitalia.htm
avendo la licenza da radioamatore come vedi....
mi interesserebbe collegare i pc di alcuni amici (radioamatori) senza accesso a internet , sfruttando questi apparati a 2,4 GHz magari un po' "spinti"
il limite di potenza nn è un problema :D
cosa si consiglia ovviam con antenne staccabili
grazie

w-shark
30-08-2007, 20:46
dipende da chi lo fa ...::read:
http://www.pianetaradio.it/om/bandplanitalia.htm
avendo la licenza da radioamatore come vedi....
mi interesserebbe collegare i pc di alcuni amici (radioamatori) senza accesso a internet , sfruttando questi apparati a 2,4 GHz magari un po' "spinti"
il limite di potenza nn è un problema :D
cosa si consiglia ovviam con antenne staccabili
grazie

puoi realizzare il collegamento, se siete tutti OM non ci sono problemi. Il problema rimane nel convidere l'accesso ad internet che nella paggior parte dei contratti è vietato.

bibi9000
30-08-2007, 23:28
AVVISO DI RIFORMULAZIONE POST PRECEDENTE:

Per queste due domande non so a chi rivolgermi a voi ad un geometra o ad un antennista?..........
2 - Che strumento devo utilizzare per direzionare l'antenna Yagi?
.........


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362

Grazie mille non avevo letto questo post (con questo ho capito anche tutti gli altri post non scritti o quasi ignorati) ho capito che non si può postare se si deve fare un qualcosa di non consentito......
Grazie mille.....se si capisce a fondo poi si capisce anche come postare.

Grazie mille anche a biscotto per la sua semplicità .


http://www.pianetaradio.it/om/bandplanitalia.htm
avendo la licenza da radioamatore come vedi....
mi interesserebbe collegare i pc di alcuni amici (radioamatori) senza accesso a internet , sfruttando questi apparati a 2,4 GHz magari un po' "spinti"
il limite di potenza nn è un problema
cosa si consiglia ovviam con antenne staccabili
grazie

Grazie per la tua risposta.... ma COME POSSO ottenere la licenza se condivido una rete wireless?

Grazie ancora ciao:)

BTS
31-08-2007, 07:44
dipende da chi lo fa ...::read:
http://www.pianetaradio.it/om/bandplanitalia.htm
avendo la licenza da radioamatore come vedi....
mi interesserebbe collegare i pc di alcuni amici (radioamatori) senza accesso a internet , sfruttando questi apparati a 2,4 GHz magari un po' "spinti"
il limite di potenza nn è un problema :D
cosa si consiglia ovviam con antenne staccabili
grazie

500W son tanti...

w-shark
31-08-2007, 11:21
500W son tanti...

Mica è solo per il wi-fi. Li i radioamatori possono trasmettere in qualsiasi modalità, Anche modulare in FM, AM, SSB.

w-shark
31-08-2007, 11:24
Grazie per la tua risposta.... ma COME POSSO ottenere la licenza se condivido una rete wireless?

Grazie ancora ciao:)

Intendi la licenza da radioamatore? Beh! devi studiare per l'esame: elettronica, teoria della propagazione e robe varie... peccato che han tolto (se non erro) la prova di trasmissione e ricezione in CW (codice morse)

alex55
31-08-2007, 15:14
si l'esame di cw è stato tolto rimane che l'esamino di elettronica, di norme delle telecomunicazioni, etc. era ed è uguale , ma tornando all'argomento due router per fare un colleg. punto - punto ( senza modem ) con antenne staccabili ( connettore sma ) magari ke sia disponibile un firmw "alternativo" con il quale si possa settare la parte rf (wifi) potenza etc. cosa mi consigliate ?
Grazie
Ciao

Ps nn si usa una licenza per agggirare ..

w-shark
31-08-2007, 16:15
Ps nn si usa una licenza per agggirare ..

QUOTO

god luck in de pile up :D