View Full Version : C:\WINDOWS\MEMORY.DMP infetto da Win32: DCom-F [Expl]
@lessandro
30-08-2007, 00:24
Come da titolo...
Ieri facendo la scansione con avast (aggiornato all'ultima versione, come spybot e SpywareBlaster, visto che il pc è 24/24 connesso ad internet), mi è apparso sto file infetto...
Ho terminato la scansione, salvato lo screenshot e cercato 1 pò sul web, per vedere se c'era qualcosa in merito...ma nn ho trovato niente.
Allego immagine...
http://img208.imageshack.us/img208/4798/immaginefy7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginefy7.jpg)
Da che cosa sono infetto...e cos'è quel file .DMP??? :mbe:
Come firewall ho Jetico...
Dal log di hijackthis, inserendo la scansione sul sito ufficiale, nn risulta niente di anomalo...:muro:
Chill-Out
30-08-2007, 09:05
Probabile falso positivo, per scrupolo fallo analizzare qui: http://www.virustotal.com/it/ dopodichè scarica CCleaner per la pulizia dei file temporanei da qui: http://www.filehippo.com/download/751ed68330a1fa7712035248d9aebaab/download/ installalo senza la toolbar di Yahoo, lancialo, clicca su opzione, avanzate, spunta la casella "Cancella file Windows Temp solo se più vecchi di 48 ore"
@lessandro
30-08-2007, 11:52
Probabile falso positivo, per scrupolo fallo analizzare qui: http://www.virustotal.com/it/ dopodichè scarica CCleaner per la pulizia dei file temporanei da qui: http://www.filehippo.com/download/751ed68330a1fa7712035248d9aebaab/download/ installalo senza la toolbar di Yahoo, lancialo, clicca su opzione, avanzate, spunta la casella "Cancella file Windows Temp solo se più vecchi di 48 ore"
Grazie 1000....
Ma cancellando i file temporanei, cosa cancellerei fisicamente??
Tutte le password memorizzate anche nel browser..?
@lessandro
30-08-2007, 11:57
Ho visto che per fare la scansione, devo far caricare il file al sito...
Ma...il file...è più di 700 mega!! :eekk:
Per l'esattezza, è 786 mega...:sofico:
MI sa che ci sta un pò troppo...o forse nn me lo scannerizza neanche...no?:stordita:
Chill-Out
30-08-2007, 12:00
Grazie 1000....
Ma cancellando i file temporanei, cosa cancellerei fisicamente??
Tutte le password memorizzate anche nel browser..?
Cancelli fisicamente i file temporanei, no le password memorizzate nel browser le cancelli solo se metti il segno di spunta su "cronologia autocompletamento moduli" che di default non è spuntato, comunque attivare il modulo di autocompletamento sul browser è estremamente insicuro.
@lessandro
30-08-2007, 12:05
Cancelli fisicamente i file temporanei, no le password memorizzate nel browser le cancelli solo se metti il segno di spunta su "cronologia autocompletamento moduli" che di default non è spuntato, comunque attivare il modulo di autocompletamento sul browser è estremamente insicuro.
Ok...capito ;)
Il problema resta ora, capire cosa fare con quel file da più di 700 mega...
Se devo aspettare che lo carichi il sito, e lo scansioni, prima di mezzanotte mi sa che nn ha fatto :fagiano:
Chill-Out
30-08-2007, 12:09
Lascia stare il controllo non pensavo fosse di 700 mega.
goldorak
30-08-2007, 12:16
Il file Memory.dmp e' un file di log che Windows crea nel momento in cui crasha (famosa schermata blu).
Ne esitono due versioni, un file che fa un dump minimo della memoria, e uno che fa un dump totale della memoria.
Ecco spiegato la dimensione del file.
File che si puo' aprire normalmente con un programma che e' presente nei tools di supporto di windows xp.
Il programma con cui si puo' aprire il file di dump si chiama dumpchk.exe .
@lessandro
30-08-2007, 12:18
Ok...installato senza toolbar...
Il fatto che ci siano tutte spunte a partire da Internet Explorer, Esplora Risorse, Sistema...e in "Applicazioni", su Firefox/Mozilla (escluso l'ultima), Applicazioni, Internet (esclusa la prima), Multimedia, Utilità e Windows...va bene..?
Perchè mi sembra che fa una bella pulizia così...non vorrei cancellare qualcosa e poi il pc inizia a dar di matto...:stordita:
Chill-Out
30-08-2007, 12:18
Il file Memory.dmp e' un file di log che Windows crea nel momento in cui crasha (famosa schermata blu).
Ne esitono due versioni, un file che fa un dump minimo della memoria, e uno che fa un dump totale della memoria.
Ecco spiegato la dimensione del file.
File che si puo' aprire normalmente con un programma che e' presente nei tools di supporto di windows xp.
Il programma con cui si puo' aprire il file di dump si chiama dumpchk.exe .
Ed anche in caso di aggiornamento non riuscito.
goldorak
30-08-2007, 12:20
Comunque sia il file memory.dmp si puo' cancellare senza nessun problema.
@lessandro
30-08-2007, 12:38
Ok...fatto la scansione...e mi dice che ci sono 1.170,3 MB da rimuovere :eek:
Che dite...faccio pulire tutto??
wizard1993
30-08-2007, 12:45
Ho visto che per fare la scansione, devo far caricare il file al sito...
Ma...il file...è più di 700 mega!! :eekk:
Per l'esattezza, è 786 mega...:sofico:
MI sa che ci sta un pò troppo...o forse nn me lo scannerizza neanche...no?:stordita:
credo sia il dump della memoria
@lessandro
30-08-2007, 12:49
credo sia il dump della memoria
Si, è il dump della memoria, come già scritto da goldorak ;)
wizard1993
30-08-2007, 14:54
Si, è il dump della memoria, come già scritto da goldorak ;)
non l'avevo visto
@lessandro
30-08-2007, 16:48
Ho cancellato tutto quello che mi ha trovato CCleaner...
Però, tornando quì sul forum, ho visto che ho dovuto reinserire nome utente e password...come anche su youtube e tutti gli altri siti...
Quindi mi cancella i dati memorizzati...
Vabè, mi farò un foglio dove appuntarmeli tutti...
Ma ogni quanto dovrei fare questa pulizia..??
P.S. Stasera rifaccio la scansione...e vediamo se mi ritrova il file incriminato. ;)
Chill-Out
30-08-2007, 18:15
Perchè ha giustamente cancellato i cookie.
@lessandro
30-08-2007, 18:18
Perchè ha giustamente cancellato i cookie.
Ok ;)
E ogni quanto dovrei fare questa "pulizia"....?
Chill-Out
30-08-2007, 18:24
Ok ;)
E ogni quanto dovrei fare questa "pulizia"....?
Questo lo devi decidere tu, ogni tanto comunque male non fà, come detto sopra ti consiglio di disabilitare il modulo di completamento auomatico soprattutto per la gestione delle password.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.