PDA

View Full Version : SONDAGGIO Quanti HD avete? e da quanti gb?


sim89
29-08-2007, 21:08
Come da titolo
parto io:

1 x 320gb - maxtor diamondmax 21 8mb sata2
1 x 250gb - hitachi ide 8mb
1 x 120gb - seagate ide 2mb
2 x 40gb - maxtor ide 2mb

TOT: 770GB

Tocca a voi adesso :D

il menne
29-08-2007, 21:27
Sondaggino interessante :asd: :asd:

Hd rotti ma comunque in mio possesso: 2 maxtor ide serie 9 (80+60 gb) che uso come fermacarte

Hd semirotto: 1 maxtor sata serie 9 (160 gb) - dava problemi vari a cluster anche dopo formattazione a basso livello - lo tengo per uso test.

Hd funzionanti ma non in uso :

1 quantum ide lct 4 gb residuato bellico di un pII che funge ancora
1 samsung ide nonmiricordo da 60gb (in un cassetto mi servirà per un muletto)

Hd in uso:

1 wd raptor sata 74gb
1 seagate sata 80gb
1 seagate 7200.10 sataII 500 gb
1 samsung hd300lj sataII 300gb
1 maxtor dm serie 10 da 300 gb in box esterno usb2

Totale gb - tanti, fate un poco il conto se vi va.... a me non va... :p

sim89
29-08-2007, 21:47
Stupendo il 4gb quantum :sofico:
Tempo fa avevo un seagate barracuda da 1gb (circa) che però nn funzionava più :rolleyes:

MM
29-08-2007, 22:02
Tra gli altri ho un Quantum Maverick 270 MB ;)
Funzionante

MArCoZ_46
29-08-2007, 22:09
Ecco i miei:
2x 250 gb sata2 (western digital)
1x 500 gb sata2 (western digital)
1x 250 gb usb (iomega/seagate)
1x 80 gb da 2,5" in box usb

MM
29-08-2007, 22:10
Ah ma volevi saperli tutti?...

Bene:
- uno scatolone di dischi rotti di varie pezzature, tutti aperti (da alcuni ho preso la calamita)
- 1 Quantum Maverick 270 MB
- 1 Seagate 1,2 GB
- 1 WD Caviar 3,2 GB
- 1 Quantum Fireball lct08 8 GB
- il mitico IBM DJNA 13,5 GB (il mio mito, non lo vendo)
- 1 Maxtor (Seagate) SATA 80 GB
- 1 Hitachi 180GXP 80 GB
- 1 Seagate 250 GB
- 1 Seagate 320 GB
- 1 Seagate Free Agent Desktop 500 GB
- 1 Seagate Freeagent Pro 750 GB

Gli altri che avevo li ho venduti

Crescent Moon
29-08-2007, 22:17
funzionano ma non uso

barracuda da 13gb (era diventato lentissimo ricordo)
poi uno da 8 gb che non ricordo la marca
maxtor 40 gb

uso

maxtor sata 160 gb
maxtor 120gb eide
maxtor 250gb eide
poi 3 esterni

Iomega (dentro c'e un barracuda eide 500gb)
Western digital elements (500gb non lho ancora smontato per vedere dentro)
uno Iomega da 2,5 da 160gb

Poi non so se vale ho un dvdrecorder stand alone samsung con HDD da 160 gb (si presume di marca Samsung)

ROBERTIN
29-08-2007, 22:26
Mi inserisco anch'io, spero di ricordarli tutti...

Attualmente possiedo (tutti funzionanti):

-1 Maxtor dmax 10 300 GB IDE
-1 Maxtor dmax 21 320 GB IDE
-1 Seagate barracuda 320 GB SATA II
-1 Hitachi 500 GB IDE (lo uso come esterno)
-1 Samsung 2,5" 160 GB IDE
-1 Samsung 2,5" 80 GB IDE (lo uso come esterno)
-1 Toshiba 2,5" 30 GB IDE (altro esterno)
-1 WD 250 GB IDE (inutilizzato ma funzionante)
-1 Maxtor Dmax 9 160 GB SATA (come sopra)
-1 Maxtor Dmax 9 80 GB (come sopra)
-1 Samsung 200 GB IDE (a volte lo uso come esterno)

Gli altri che avevo (perlopiù maxtor) li ho venduti o regalati :D .

Marinelli
30-08-2007, 07:00
Al momento ho 6 dischi fissi in funzione su 3 PC diversi:

PC 1
- IBM Deskstar 60GB
- WD Caviar 160GB S-ATA

PC 2
- IBM Deskstar 20GB
- Maxtor DiamondMax 9 80GB

PC 3
- Fujitsu 2GB
- Fujitsu 4GB

Ciao :)

il menne
30-08-2007, 07:34
Tra gli altri ho un Quantum Maverick 270 MB ;)
Funzionante

Bellissimo ! Eh, nei bei tempi passati, quando la quantum era la Quantum i loro dischi erano sinonimo di affidabilità elevata.... ne ho avuti tantissimi, e non se ne è rotto che uno (un quantum AS, però era uno degli ultimi dischi prodotti a marchio quantum, quando oramai erano alla fine).

Mi ricordo quando usci il mitico quantum fireball plus LM, uno dei primi hd a 7200 rpm e con ben 1 mb di cache ! Faceva un rumore che sembrava un macinino ma era indistruttibile ! :cool:

Bei ricordi...

Mi pare, ma qui diventa dura, che uno dei primi hd con cui ho avuto a che fare fosse quello che si poteva aggiungere all'olivetti m20 (che potenza, eh? mi pare andasse a 6 mhz o giù di lì...) era un cassone tremendo pesava un botto e faceva un casino pazzesco (si doveva continuamente ricalibrare, credo ) come capacità doveva essere sui 12 mega.... la marca chi se la ricorda più.... :p

Ok, ok, fine OT, sennò non finisco più .... ;)

rattopazzo
30-08-2007, 14:05
2 x 250 GB Seagate Barracuda SATA 2
1 x 250 GB WD IDE (esterno)
1 x 80 GB Maxtor Dmax 9 IDE
1 x 8,62 GB Seagate U8 (pensionato, ma ancora perfettamente funzionante)
1 x 4GB Quantum fireball (semi-defunto, produce dei rumorini che non promettono niente di buono :D )

VIKKO VIKKO
30-08-2007, 14:06
1 x 12Gb
1 x 18Gb
:D

Mtty
30-08-2007, 14:15
1 da 60Gb Maxtor

FA.Picard
30-08-2007, 14:23
PC:
Seagate 500gb sata2
Seagate 160gb sata2
Maxtor 200gb sata
Maxtor 120gb pata

HTPC:
Seagate 500gb sata2

Quando finirà lo spazio ne inserirò uno da 1TB

marcy1987
30-08-2007, 14:39
PC 1:

2x Maxtor Diamondmax 10 7200rpm 8mb cache 80gb SATA II in RAID 0
1x Seagate Barracuda ATA IV 7200rpm 2mb cache 40gb
tot. poco meno di 200gb

PC2 (muletto):

1x Maxtor Diamondmax 9 7200rpm 8mb cache 160gb SATA I


prossimamente prevedo di convertire il "semplice muletto" in server a tutti gli effetti, gli piazzo un bell'hard disk da 300gb e lo uso da file server, mentre il Maxtor da 160gb lo metto sul futuro Mediacenter :D

Borghysub
30-08-2007, 18:25
Funzionanti non usati:
1X 512MB
1X 2Gb

PC 1
1X Maxtor 200Gb SATA
1X Maxtor 250Gb IDE
1X Seagate 500Gb IDE (in arrivo, cioè doveva già essere arrivato ieri... :confused: )

PC 2 (diciamo da battaglia, ha ancora il 2000)

1X Maxtor 200Gb IDE
1X 30Gb IBM IDE

Non ben funzionanti:
1X Maxtor 200Gb IDE usato come storage d'emargenza
1X Maxtor 120Gb IDE morto del tutto

+ 1 HD da 2,5" USB da 80 Gb che uso x il Portatile (30 Gb IDE)

Ciao

SeThCoHeN
30-08-2007, 18:47
non in uso:
Maxtor 3.2gb (funzionante)

in uso:
Maxtor 80gb
Maxtor 250gb
Maxtor 60gb usb 2.0

MM
30-08-2007, 19:55
Bellissimo ! Eh, nei bei tempi passati, quando la quantum era la Quantum i loro dischi erano sinonimo di affidabilità elevata.... ne ho avuti tantissimi, e non se ne è rotto che uno (un quantum AS, però era uno degli ultimi dischi prodotti a marchio quantum, quando oramai erano alla fine).

Mi ricordo quando usci il mitico quantum fireball plus LM, uno dei primi hd a 7200 rpm e con ben 1 mb di cache ! Faceva un rumore che sembrava un macinino ma era indistruttibile ! :cool:

Bei ricordi...



All'epoca quei dischi si meritarono l'appellativo di "tritaghiaccio" :D ... però erano sicuramente dischi di qualità
Poco dopo uscì IBM con il DJNA a 7200 giri, molto più silenzioso, ma che emetteva un certo sibilo di fondo, specie in fase di avvio

BEY0ND
30-08-2007, 21:03
scusate l'ot,ma che forse tanto ot non è...:stordita:
a breve vorrei acquistare un hd esterno,e tra le mani ho un volantino dove trovo un hd da 500gb 3,5" e un altro della stessa marca 2,5" da 160gb entrambi con lo stesso prezzo(99 euro).Penso che la differenza sia determinata da 2,5" contro 3,5",cosa vogliono dire questi valori?
grazie
saluti:)

ROBERTIN
30-08-2007, 22:27
3,5" ---> HD desktop
2,5"----> HD notebook

Gli ultimi sono molto più piccoli sia come dimensioni che come capacità ed integrano sicuramente una maggior tecnologia dovuta alla miniaturizzazione, e questo spiega il prezzo maggiore di questi ultimi rispetto ai primi, oppure stesso prezzo e capacità inferiori. Comunque un pò ot lo era, ammettilo....

Crescent Moon
30-08-2007, 22:31
scusate l'ot,ma che forse tanto ot non è...:stordita:
a breve vorrei acquistare un hd esterno,e tra le mani ho un volantino dove trovo un hd da 500gb 3,5" e un altro della stessa marca 2,5" da 160gb entrambi con lo stesso prezzo(99 euro).Penso che la differenza sia determinata da 2,5" contro 3,5",cosa vogliono dire questi valori?
grazie
saluti:)

sono le dimensioni fisiche dei dischi rigidi!

giovanbattista
30-08-2007, 22:55
Hd non in uso, aspettate che apro il cassetto....Fujitsu limited del'84, un Conner (circa stesso anno), un quantum fireball forse del '90

la capienza dei primi due in totale farà si e no 1gb, il fireball 4gb lo avevo montato fino alle ferie quando ho pulito il pc e lo ho eliminato)

In uso:
maxtor da 80 (Maxtor 6Y080L0)
maxtor da 250 (Maxtor 6V250F0)
maxtor da 320 (esterno 16mb cache)

Tutti perfetti (l'80gb è diventato rumoroso dopo 4 anni di duro lavoro) perfetti anche quelli non in uso

BEY0ND
30-08-2007, 23:50
3,5" ---> HD desktop
2,5"----> HD notebook

Gli ultimi sono molto più piccoli sia come dimensioni che come capacità ed integrano sicuramente una maggior tecnologia dovuta alla miniaturizzazione, e questo spiega il prezzo maggiore di questi ultimi rispetto ai primi, oppure stesso prezzo e capacità inferiori. Comunque un pò ot lo era, ammettilo....


Grazie per la spiegazione,adesso mi è più chiara la questione
l'ot non era esagerato,era solo un pò privato
scusate ancora l'intrusione,esco fuori da questa discussione
saluti:cool:

Red Dragon
31-08-2007, 00:56
il primo hard disk che ho avuto era dell'amiga 500 da 40 mega quello che si inseriva esternamente con 2 mega di memoria rom aggiuntiva, il secondo stava dentro all'amiga 1200 ed era da 120 mega ed erano piu o meno i primi anni 90 se vado in soffitta apro l'amiga e guardo che marca era proprio non mi ricordo.
poi ho 2 vecchissini pc con dentro 2 wester digital da 1,2 gb e 1,6 gb
nell'altro un samsung da 4,3 e un seagate da 20 gb tutti funzionanti
poi nel 3 pc un po' piu recente, P3 800eb su p3b-f e voodoo3 3000
un ibm dtta 307030 e maxtor d.max9 60gb.
sul 4 pc athlon xp 3200+ e a7n8x e deluxe 9800 pro 2 diamondmax9 da 120gb
5 pc asrock939dualsata2 a64 3500+ 2 western digital caviar da 120mb
e infine sull'ultimo, core2 duo 6600, x1900xt 2 diamondmax21 + 1 diamondmax10.

dovrebbe essere finita qui hehehe altri non me li ricordo, in tutto fanno 15 mi sembra e funzionano tutti benissimo (ancora). ma loool fammi toccare va' hihihihi

sim89
31-08-2007, 11:12
il primo hard disk che ho avuto era dell'amiga 500 da 40 mega quello che si inseriva esternamente con 2 mega di memoria rom aggiuntiva, il secondo stava dentro all'amiga 1200 ed era da 120 mega ed erano piu o meno i primi anni 90 se vado in soffitta apro l'amiga e guardo che marca era proprio non mi ricordo.
poi ho 2 vecchissini pc con dentro 2 wester digital da 1,2 gb e 1,6 gb
nell'altro un samsung da 4,3 e un seagate da 20 gb tutti funzionanti
poi nel 3 pc un po' piu recente, P3 800eb su p3b-f e voodoo3 3000
un ibm dtta 307030 e maxtor d.max9 60gb.
sul 4 pc athlon xp 3200+ e a7n8x e deluxe 9800 pro 2 diamondmax9 da 120gb
5 pc asrock939dualsata2 a64 3500+ 2 western digital caviar da 120mb
e infine sull'ultimo, core2 duo 6600, x1900xt 2 diamondmax21 + 1 diamondmax10.

dovrebbe essere finita qui hehehe altri non me li ricordo, in tutto fanno 15 mi sembra e funzionano tutti benissimo (ancora). ma loool fammi toccare va' hihihihi


Davvero funziona ancora quello da 40Mb ? :D :D

Leon87
31-08-2007, 11:20
1 Maxtor 120Gb SATA
2 Fujitsu 19Gb ATA
3 WD 320Gb esterno FW

:)

Scalor
31-08-2007, 11:25
WD 300 giga in rete
WD 60 giga
Maxtor 60 giga
WD 80 giga

sul notebook
Hitachi 120 giga
hd usb WD 80 giga

rikfer
31-08-2007, 11:27
4 da 250 gb della seagate e uno da 120 della ibm sul primo pc, sull'altro due dischi della seagate uno da 40 e uno da 300.
Ciao

Lazza84
31-08-2007, 12:34
Hd in uso:
2 WD Caviar SE modello WD 1600JD da 160GB in raid 0
1 Lacie da 500GB esterno

In cantina c'è anche l'hd del 386 ma nn mi ricordo cos'era, dovrei smontarlo ma nn ho voglia...

Ciao !

!@ndre@!
31-08-2007, 15:53
allora:

Maxtor 250 GB
WD 160GB
Maxtor 80 GB
e in più un IBM da 20 GB che utilizzo per il trasporto di dati/mp3/film e che ormai è preso con le bombe...:doh:

alexultra
31-08-2007, 16:08
Hd in uso :

Raptor 150 Gb
Barracuda 500 Gb
Barracuda 500 gb
Lacie 1 Tb Ethernet (esterno)

siamo a tb 2,150

orda2000
31-08-2007, 16:54
2 Maxtor 250Gb SATA
1 Maxtor 80Gb IDE
1 Maxtor 40Gb IDE
1 Maxtor 30Gb IDE

ma di che ce ne facciamo di così tanti giga? :doh:

Red Dragon
31-08-2007, 23:10
Davvero funziona ancora quello da 40Mb ? :D :D

veramente e' dal 1998 che non accendo l'amiga 500 e l'amiga 1200 a volte mi viene voglia di tirarli fuori x provare com'erano (ormai non mi ricordo piu') ma ho una paura della miseria che se li riaccendo si brucia tutto quanto hehehe, sono troppi anni che sono fermi

sim89
01-09-2007, 17:31
2 Maxtor 250Gb SATA
1 Maxtor 80Gb IDE
1 Maxtor 40Gb IDE
1 Maxtor 30Gb IDE

ma di che ce ne facciamo di così tanti giga? :doh:

Se non ci fosse eMule al 90% della gente basterebbe un 80Gb :D

skuama
01-09-2007, 17:42
vediamo...
pc 1 : 1 da 160 + 1 da 40 gb
pc 2 : 1 da 160 gb
esterni : 1 da 160 + 1 da 13 gb

ma a cosa serve questo sondaggio ? si vince qualcheccosa? :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-09-2007, 17:43
Io ho Maxtor 80Gb + Maxtor 40Gb sul PC vecchio :mad:
Su quello nuovo 2 Western Digital 80Gb Sata II RAID-0 e Western Digital Caviar SE 320Gb Sata II :sofico:

P.S: Dimenticavo un quantum Fireball 7Gb e un altro quantum da 4 Gb :D

canoM
01-09-2007, 17:58
1 barracuda da 230 GB SATA

1 barracuda esterno tramita USB da 465 GB (ULTRA ATA)

GnR
01-09-2007, 18:00
Allora:

un vecchio Fujitsu da 8gb (era nel mio vecchio p3 l'ho aperto per effettuare un autopsia :D ) :flower:

un Samsung 2,5'' da 60 gb ( testina scassata )

un Toshiba 2,5'' da 60 gb ( funzionante)

un altro Toshiba 2,5'' da 80 gb (funzionante )

phlebotomus
01-09-2007, 20:43
Se non ci fosse eMule al 90% della gente basterebbe un 80Gb :D
Sì, e magari pure se non avessero inventato le macchine fotografiche digitali... :D

sim89
01-09-2007, 20:43
vediamo...
pc 1 : 1 da 160 + 1 da 40 gb
pc 2 : 1 da 160 gb
esterni : 1 da 160 + 1 da 13 gb

ma a cosa serve questo sondaggio ? si vince qualcheccosa? :D

Cosa vinci? Chi ha più gb riceve una visita da parte della GDF per controllare che non ci siano film/software/musica illegali :sofico:

:D :D :D

Xunil
02-09-2007, 10:04
PC:
Hitachi sata 80GB
Maxtor sata 160GB
Maxtor sata 160GB
Maxtor sata 300GB
Western Digital ide 250GB
Samsung sata 500GB
Seagate sata 500GB

Esterni:
Maxtor ide 120GB

ToT: 2070GB

giovanbattista
02-09-2007, 12:59
Cosa vinci? Chi ha più gb riceve una visita da parte della GDF per controllare che non ci siano film/software/musica illegali :sofico:

:D :D :D

Ma no non è valido, se lo sapevo prima andavo di corsa a prendere 4 dischi da un tera x poter piazzarmi 1°classificato:sofico:

sim89
02-09-2007, 21:36
Ma no non è valido, se lo sapevo prima andavo di corsa a prendere 4 dischi da un tera x poter piazzarmi 1°classificato:sofico:

Beh come premio di consolazione allora ti spedisco questo: :tapiro:
:cincin: :D

orda2000
03-09-2007, 08:31
Se non ci fosse eMule al 90% della gente basterebbe un 80Gb :D

il p2p è stato inventato per favorire il mercato degli hard disk!!! :D

skuama
03-09-2007, 08:40
vale anche quello da 250 gb montato nel dvdrecorder?
:D

canoM
03-09-2007, 08:47
vale anche quello da 250 gb montato nel dvdrecorder?
:D

:eh: :ave:

Crux_MM
03-09-2007, 08:53
NOn ricordo i modelli:
2x Maxtor 80gb\300 gb
1x Hitachi 26gb
1x Seagate 250gb
1x Wd 500gb

1,56 Tb

:D

giovanbattista
03-09-2007, 21:34
Beh come premio di consolazione allora ti spedisco questo: :tapiro:
:cincin: :D

Tu si tieni un cuore d'oro

megthebest
03-09-2007, 21:55
Wd Raptor 74Gb 16Mh cache
WD 250Gb SATA 2
Seagate 120Gb Sata
Maxtor/Seagate 250 Gb Sata2
Maxtor DM10 300Gb Sata2
Seagate 250Gb Sata2
Samsung 200Gb Sata2
Maxtor 160Gb Sata1
WD 160Gb UDMA 100
Maxtor 80Gb UDMA133
Hitachi 82Gb UDMA100
Quantum Fireball Plus LM 15Gb
Quantum FB Plus AS 20Gb

+ Samsung 3,2 Gb ide
Quantum fireball 1,2Gb ide
IBM 13Gb dtla rotto

Vecchio Western digital 500Mb
vecchissimo Conner 120Mb
Vetusto Quantum 20Mb su scheda isa (rotto)

il primo lotto è montato e funzionante nei 2 pc che ho, gli altri sono cimeli sparsi in giro, qualcuno funzionante...
per nn parlare di quelli ok, venduti per cambio capacità

ciao

Bastian UMTS
03-09-2007, 22:02
3 Maxtor da 250 gb
1 Maxtor da 160 gb

Sgt. Hartman
04-09-2007, 20:29
1 x Seagate Barracuda ES 250 GB
1 x Seagate Barracuda 250 GB
1 x 160 Gb Maxtor
1 x 80 Gb Maxtor
1 x 500GB Packard Bell USB 2.0 (ma dentro è Seagate)
1 x 4 GB Fujitsu
1 x 2,1 GB Seagate
1 x 980 MB di una marca che non ricordo.

Tutti funzionanti.

E tanti e tanti altri aperti per le calamite...

xblitz
04-09-2007, 20:37
io sarò ultimo in classifica:

1x samsung 20GB caduto per la patria all'età di 5 anni. Ha stretto i denti fino all'ultimo compiendo con orgoglio e onore la sua ultima missione:cool:: salvarmi i dati da una formattazione che era stata fatta dall'assistenza senza dirmi nulla :mad:

1x maxtor 160GB (attuale)

esterni:

2x philips: uno da 80GB spirato dopo pochi mesi (6 - da sostituire) e l'altro ancora funzionante da 250GB

totale 4HD per 510GB

fagioale
08-09-2007, 11:26
Non è che potresti farlo? ;)
Mi sarebbe davvero utile saperlo...

Non sono riuscito a trovare in alcun Forum o NG informazioni sul modello di disco contenuto...

Ne sto valutando l'acquisto, ma ho bisogno di sapere almeno se il disco è S-ATA o P-ATA.

Il mio intento sarebbe quello di estrarre il disco dall'Elements e montarlo nel PC, per poi utilizzare il box Elements con un disco di taglio inferiore ai 100GB che ho già disponibile.

Sfortunatamente sul pc ho disponibilità solo di porte S-ATA, dunque non me la sento di tentare l'acquisto alla cieca...

Ciao.

Ale





Western digital elements (500gb non lho ancora smontato per vedere dentro)

Dj Eclipse
08-09-2007, 12:34
Non è che potresti farlo? ;)
Mi sarebbe davvero utile saperlo...

Non sono riuscito a trovare in alcun Forum o NG informazioni sul modello di disco contenuto...

Ne sto valutando l'acquisto, ma ho bisogno di sapere almeno se il disco è S-ATA o P-ATA.

Il mio intento sarebbe quello di estrarre il disco dall'Elements e montarlo nel PC, per poi utilizzare il box Elements con un disco di taglio inferiore ai 100GB che ho già disponibile.

Sfortunatamente sul pc ho disponibilità solo di porte S-ATA, dunque non me la sento di tentare l'acquisto alla cieca...

Ciao.

Ale

Nelle viti per aprirlo c'è il sigillo di garanzia, dubito che qualcuno prima di 2 anni lo apra e perda la garanzia solo "per vedere che modello è"...

fagioale
09-09-2007, 08:51
Sai, com'è... confido sempre che la curiosità di alcuni superi il buon senso di altri. :) e personalmente, una volta che ho la certezza che sia S-ATA, lo compro, lo smonto, ne faccio ciò che mi necessita e della garanzia non me ne curo più di tanto...

Suppongo che se dovesse rompersi, la mia preoccupazione sarebbe per i dati contenuti nel disco (mai coperti da garanzia), non certo per la perdita della garanzia dovuta alla "manomissione".

Ad ogni modo, su PriceGrabber ho trovato il commento di un utente che sostiene che il disco Elements da 400 GB monti un S-ATA WD4000AAKS... posso dedurre che il 500 GB monti il WD5000AAKS...

Nelle viti per aprirlo c'è il sigillo di garanzia, dubito che qualcuno prima di 2 anni lo apra e perda la garanzia solo "per vedere che modello è"...

Mazda RX8
09-09-2007, 09:28
Lollo qsto 3D!:D

cmq ho:

un 320GB nel desktop (Gioki miei)
un 250GB nel desktop (S.O.)
un 160GB nel desktop (Salvataggio Dati-Spento[esterno 3.5])
un 120GB nel portatile (S.O.)
due 80GB (uno ex S.O del desktop[interno 3.5] e l'altro Dati vari[esterno 2.5])
un 60GB (Dati vari[diventato esterno 2.5, interno ex S.O portatile]

TOT: 1 TeraByte e 70 GigaByte...:p

:)

fdadakjli
09-09-2007, 10:02
contribuiamo...:D

4x WD RaptorX 150GB
2x Hitachi 500GB Sata2
2x Samsung 500GB Sata2 Ext.

Tot --> 2600GB... :)

Punitore
09-09-2007, 10:40
che ho ma che non uso:

- Samsung 80gb ide (uno Spinpoint, discreto ^^)
- Maxtor da 980mb perfettamente funzionante ;)
- Fujitsu MI636TAU 1,2gb perfettamente funzionante mitico :D

che ho e che uso:

- Seagate Medialist 6422 6,4 gb con 256kb di cache :sofico: (funziona senza fermarsi mai da quasi 10 anni :eek: )
- Maxtor/Seagate 320gb sata2
- Maxtor 250gb sata2
- 2x cheetah 10k scsi

LeecherMaster
09-09-2007, 12:28
ahahahah sarei proprio curioso di sapere cosa ci fate con diversi tera di hard disk..se mi dite che vi servono per le distro di linux o filmini delle vacanze..beh tanto di cappello :sofico: ah oppure vi servono per stipare i backup delle tonnellate di software originale che possedete..:mc: bello vedere come ci sia gente che è pronta a demonizzare chiunque sfiori l'argomento pirateria senza denunciarne la terribile e immensa illegalità, e poi ha un quantitativo di hd sufficiente a piratare qualche negozio intero..:sofico: non voglio attaccare nessuno dei presenti, sia chiaro..intendentelo come un appello/commento "in generale" è solo che spesso non sopporto certi livelli di ipocrisia..su molteplici forum ho assistito a scene di gente che dava info su giochi non ancora usciti "ufficialmente" e veniva tacciata di pirateria da gente che poi scoprivo essere "pirati meno capaci" e quindi solo invidiosi di non avere a loro volta il gioco.. so che non tutti sono pirati mascherati, ma pregherei chiunque lo sia di pensare prima di parlare e magari di starsene zitto che almeno fa più bella figura..
le centinaia di persone che si fanno/hanno in firma muletti..per cosa li usano? server ftp? per fare da nas? peccato che vedere computerini con un 800mhz e diverse centinaia di GB di dischi sia quanto meno sospetto..:mc:.."voglio un muletto che sia il più silenzioso possibile e che consumi il minimo, c'è l'ho in camera e acceso 24/24 può dare fastdio.." eh certo..immagino che enorme bisogno ci sia di avere un server ftp o condividere file sulla rete locale notte e giorno..:rolleyes:

LeecherMaster
09-09-2007, 12:37
Propongo una bella aggiunta al sondaggio in questione!

Oltre a dire i dischi e il numero di giga complessivo inserite anche le percentuali del tipo di dati che contengono! :sofico:
Non dovrebbero esserci problemi no? sono curioso, cosa avere in 1-2tera di spazio?:confused:

Mazda RX8
09-09-2007, 12:54
Propongo una bella aggiunta al sondaggio in questione!

Oltre a dire i dischi e il numero di giga complessivo inserite anche le percentuali del tipo di dati che contengono! :sofico:
Non dovrebbero esserci problemi no? sono curioso, cosa avere in 1-2tera di spazio?:confused:

emh, viene un pò difficile...:stordita:

cmq una buona parte è di gioki...:D

Denny21
09-09-2007, 16:10
2.5 :
Fujitsu 60gb notebook
3.5 :
seagate 20gb (del 1999, ma non ricordo quale)
seagate barracuda 9? 160gb ide boxato Lacie
seagate barracuda 7? 120gb ide
WD 320gb sata2 16mb
WD 300gb sata2 8mb

martedì
wd 500gb
_______________
TOT 1480 più 2 SD da 4gb,2 da 256mb,16mb, più svariati gb tra MMC e pennette...

moresimon
10-09-2007, 11:21
4 LACIE (SEAGATE) da 250 Gb USB
1 LACIE (SEAGATE) da 320 Gb IDE
l MAXTOR 80 Gb interno

fagioale
10-09-2007, 12:37
Installati:


40GB Samsung P-ATA suddiviso in 2 partizioni: 20GB WinXPPro e 20GB Ubuntu
60GB Samsung P-ATA suddiviso in 3 partizioni: 20GB Apps, 20GB Giochi, 20GB Temp
60GB Samsung P-ATA (*)
60GB Samsung P-ATA (*)

* Questi due dischi sono configurati in RAID 1 su controller PCI Adaptec (per dati di lavoro o di particolare valore affettivo quali foto di famiglia ed acquisizione filmati da DV). La capacità complessiva è dunque pari a 60GB.



Non installati:


40GB Samsung P-ATA (contenente una vecchia installazione di WinXP e dati non più fondamentali, ma che non ho ancora vagliato per decidere se cestinare oppure no...)
40GB Samsung P-ATA Vuoto (lo tengo a portata di mano per eventuali manutenzioni a parenti ed amici sempre in agguato ;))
4GB Samsung... cimelio inutilizzato
500GB Samsung S-ATA HD501LJ 7200RPM 16MB acquistato giusto oggi per cominciare ad allestire un'unità NAS che funga da backup/repository per gli altri pc domestici.


Sono un "Fansung", anche a seguito di esperienze non proprio positive con prodotti blasonati quali Maxtor/Seagate e Fujitsu.
L'ultimo, in particolare, mi ha tradito per un difetto di progettazione (riconosciuto da Fujitsu stessa) che ha comportato l'inaccessibilità a dati non replicabili (foto di famiglia, appunto).
Per la cronaca, ho dovuto spedire il disco in Cile (Santiago) ad un centro di recupero dati (cui si appoggiano anche noti services italiani e non). Qui hanno provveduto ad effettuare l'intervento ad un decimo dei costi italiani (spese di spedizione incluse nella stima) rendendomi poi disponibili i dati recuperati via FTP.

Ciao.

Ale

Another
10-09-2007, 19:44
Sondaggino interessante :asd: :asd:

Hd rotti ma comunque in mio possesso: 2 maxtor ide serie 9 (80+60 gb) che uso come fermacarte

Hd semirotto: 1 maxtor sata serie 9 (160 gb) - dava problemi vari a cluster anche dopo formattazione a basso livello - lo tengo per uso test.

Hd funzionanti ma non in uso :

1 quantum ide lct 4 gb residuato bellico di un pII che funge ancora
1 samsung ide nonmiricordo da 60gb (in un cassetto mi servirà per un muletto)

Hd in uso:

1 wd raptor sata 74gb
1 seagate sata 80gb
1 seagate 7200.10 sataII 500 gb
1 samsung hd300lj sataII 300gb
1 maxtor dm serie 10 da 300 gb in box esterno usb2

Totale gb - tanti, fate un poco il conto se vi va.... a me non va... :p

se posso invito te e gli altri possessori a votare il sondaggio sui barracuda (suppongo che il tuo seagate lo sia) qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549153)

grazie

ToO_SeXy
11-09-2007, 12:19
al momento nel PC:

3* raptor 150GB
2* Maxtor 120GB PATA
2* Maxtor 300GB SATA (1 int 1 ext)
1* WD 750GB
1* Iomega 160GB USB

Tot: 2200GB :)

ma ne perdo 150 perché i raptor sono in Raid 5

quindi 2TB circa :)