PDA

View Full Version : Passaggio Eos350 a Eos40D


X-ICEMAN
29-08-2007, 20:47
Tra qualche giorno partirò con destinazione USA e stavo facendo un pò di conti su che gadgettino ( i ) portare a casa, grazia al cambio euro-dollaro e prezzi in generale più bassi :)

Possiedo da un paio di anni una Eos350, ho già tutti gli obiettivi e filtri che mi servono, e stavo valutando l'acquisto di un nuovo corpo macchina (per i motivi precedentemente citati ) .. il principale candidato è la nuova eos40D prevista per settembre e che riuscirei a portarmi a casa con circa 900/950 euro
Purtroppo non sono assolutamente pratico di corpi macchina nei segmenti superiori alle canon o nikon entry level... da qui le domande:

- a parità di obiettivi (che non intendo cambiare per il momento ) avrei vantaggi qualitativi /funzionali degni della spesa ?
- gli obiettivi compatibili con la mia eos350D sono riutilizzabili o ha attacchi differenti ?
- utilizzo spesso alti iso (800 e 1600) la 40D ( o la vecchia 30D ) ha una resa "visibilmente" migliore rispetto la 350D ?

- a quanto posso piazzare sul mercatino la eos 350 solo corpo?

loncs
29-08-2007, 21:11
E se poi hai bisogno della garanzia che fai?
950€ non sono pochi ...

X-ICEMAN
29-08-2007, 21:25
in 7 anni (ed ogni anno prendo qualcosa :D ) non ho mai avuto bisogno della garanzia per un qualunque oggetto elettronico comprato negli Usa :)

su quel fattore non ci sono affatto problemi per conto mio, ad ogni modo potrei pagare un sovrapprezzo di 99$ ( o 149$ non ricordo ) per 3 anni di " international Warranty " :)

paol62
29-08-2007, 21:38
per la garanzia gia ti hanno detto,se per tè non è un problema prendila che sicuramente è un passo avanti notevole rispetto alla 350d, le ottiche che usi con la 350d vanno benissimo anche sulla 40d, ad alti iso è sicuramente migliore della 350d e credo anche della pur ottima 30d,è vero che ci sono 10 megapixell al posto di 8,e questo potrebbe far pensare a foto piu rumorose,però la tecnologia si è evoluta,e la 40d è dotata del digit3, ma la differenza piu evidente rispetto alla 350d secondo sta proprio nel corpo macchina,che è gia evidente tra 350d e 30d,ed ancor di piu con la 40d.

loncs
29-08-2007, 22:48
in 7 anni (ed ogni anno prendo qualcosa :D ) non ho mai avuto bisogno della garanzia per un qualunque oggetto elettronico comprato negli Usa :)


Inutile farti notare la GUFATA che ti sei appena tirato. La 40D smetterà di funzionare non appena varcherai la tua porta di casa qui in Italia ;)


su quel fattore non ci sono affatto problemi per conto mio, ad ogni modo potrei pagare un sovrapprezzo di 99$ ( o 149$ non ricordo ) per 3 anni di " international Warranty " :)


Visto il risparmio alla fonte e visto il valore dell'oggetto che vai a comprare ... direi che ... fai tu ... :D:D

X-ICEMAN
29-08-2007, 23:26
siam superstisiosetti eh :D
per fortuna non lo sono mai stato, ne mai lo sarò :D

ritorniamo pure sui pareri relativi al cambio corpo macchina :D

(IH)Patriota
30-08-2007, 07:54
Autofocus un bel po' migliore anche se i punti restano 9 (solo che sono a croce quindi piu' precisi) , piu megapixel (non mi aspetterei un megasalto in termini di rumore ad alti ISO) , corpo migliore e semitropicalizzato , sgrullapolvere (totalmente inutile) , raffica piu' veloce (6.5fps) , buffer migliore.

Indubbiamente un upgrade rispetto alla 350D (che dovresti riuscire a piazzare credo sui 350€)

Le lenti le tieni ;)

Ciauz
Pat

paol62
30-08-2007, 10:15
Autofocus un bel po' migliore anche se i punti restano 9 (solo che sono a croce quindi piu' precisi) ;)

Ciauz
Pat


a dire il vero sulla 350d i punti mi sembra siano 7

(IH)Patriota
30-08-2007, 10:18
a dire il vero sulla 350d i punti mi sembra siano 7

Intendevo che restano 9 come nella 30D ;)

Ciauz
Pat

street
30-08-2007, 10:22
Autofocus un bel po' migliore anche se i punti restano 9 (solo che sono a croce quindi piu' precisi) , piu megapixel (non mi aspetterei un megasalto in termini di rumore ad alti ISO) , corpo migliore e semitropicalizzato , sgrullapolvere (totalmente inutile) , raffica piu' veloce (6.5fps) , buffer migliore.

Indubbiamente un upgrade rispetto alla 350D (che dovresti riuscire a piazzare credo sui 350€)

Le lenti le tieni ;)

Ciauz
Pat

.. doppia rotella, display più grande.

io, però, se la 40d sarà sui 950€, prenderei la 30d, che dovrebbe esser sotto di boh, 200 euro?

Vinxkr
30-08-2007, 15:06
negli usa sicuro al di sotto degli 800 euro.. qui in italia si trova minimo 820 solo corpo....

facip
30-08-2007, 22:01
Aggiungo che la 40D processa a 14bit (sulla carta un bel vantaggio .... in pratica è da verificare).
Non dimentichiamoci il live-view
Per me tra 350D e 40D c'è un abisso.
Unico difetto la 40D rispetto alla 350D è davvero più ingombrante e pesante.

(IH)Patriota
30-08-2007, 23:05
Aggiungo che la 40D processa a 14bit (sulla carta un bel vantaggio .... in pratica è da verificare).
Non dimentichiamoci il live-view
Per me tra 350D e 40D c'è un abisso.
Unico difetto la 40D rispetto alla 350D è davvero più ingombrante e pesante.

Minghia allora 5D e 1D :eek:

Io preferisco un corpo pesante ma piu resistente e solido , poi se proprio c'è una cosa che è strettissimamente personale (oltre all' estetica) è l' ergonomia del corpo quindi non commento..

Ciauz
Pat

AarnMunro
31-08-2007, 07:08
Minghia allora 5D e 1D :eek:

Io preferisco un corpo pesante ma piu resistente e solido , poi se proprio c'è una cosa che è strettissimamente personale (oltre all' estetica) è l' ergonomia del corpo quindi non commento..

Ciauz
Pat

A volte le cose sono davanti agli occhi e non si vogliono cogliere (figuriamoci poi fotografarle)...mi è sempre piaciuta la 350D perchè piccola, leggera, maneggevole...e mi è sempre piaciuto il 17-55 2.8 IS Canon perchè rispetto al mio Tamron ha l'IS, vero toccasana nelle foto buie e scure a mano libera.
Anche un cervello come il mio (due neuroni ed uno sempre in prestito...ormai non me lo ridarà più...ad Angelodn) finalmente ci è arrivato: non è che un corpo grande e di peso superiore come la 30D o la 5D...smorzino meglio le mie vibrazioni e rendano di fatto meno necessaria la stabilizzazione?
Ci sono arrivato anch'io eh?

(IH)Patriota
31-08-2007, 07:34
IMHO è solo abitudine.

Con la 5D appena preso l'85/1.2 (1Kg ma corto come il tuo 1.8) il tempo di sicurezza era circa 2.5 volte l' inverso della lunghezza focale (1/250") , dopo 200/300 scatti sono arrivato ad usarlo con tempi su 1/20".

Discorso inverso per il 70-200/2.8 (1.3kg e lungo da bestia) per i primi 20 minuti ti puoi permettere tempi di 1/80" , 1/125" senza prendere grossi rischi ... dopo una buona mezz'ora di brandeggio a mano libera ti servono tempi nell' ordine di 1/500" .

Dopo che usi un pomeriggio la 1D prendi in mano la 5D e ti pare un giocattolo , è cosi' leggera che non ti pare neanche in magnesio :O

Ciauz
Pat

paol62
31-08-2007, 09:53
A volte le cose sono davanti agli occhi e non si vogliono cogliere (figuriamoci poi fotografarle)...mi è sempre piaciuta la 350D perchè piccola, leggera, maneggevole...e mi è sempre piaciuto il 17-55 2.8 IS Canon perchè rispetto al mio Tamron ha l'IS, vero toccasana nelle foto buie e scure a mano libera.
Anche un cervello come il mio (due neuroni ed uno sempre in prestito...ormai non me lo ridarà più...ad Angelodn) finalmente ci è arrivato: non è che un corpo grande e di peso superiore come la 30D o la 5D...smorzino meglio le mie vibrazioni e rendano di fatto meno necessaria la stabilizzazione?
Ci sono arrivato anch'io eh?

si!! e la rendona anchè piu equilibrata con ottiche lunghe e pesanti,questo non toglie che l'is è un vero toccasana per certi tipi di foto,ossia con soggetti statici,perchè chiaramente l'is blocca tè ma non ciò che stai fotografando:D

mike1964
31-08-2007, 11:46
Tra qualche giorno partirò con destinazione USA e stavo facendo un pò di conti su che gadgettino ( i ) portare a casa, grazia al cambio euro-dollaro e prezzi in generale più bassi :)

Possiedo da un paio di anni una Eos350, ho già tutti gli obiettivi e filtri che mi servono, e stavo valutando l'acquisto di un nuovo corpo macchina (per i motivi precedentemente citati ) .. il principale candidato è la nuova eos40D prevista per settembre e che riuscirei a portarmi a casa con circa 900/950 euro
Purtroppo non sono assolutamente pratico di corpi macchina nei segmenti superiori alle canon o nikon entry level... da qui le domande:

- a parità di obiettivi (che non intendo cambiare per il momento ) avrei vantaggi qualitativi /funzionali degni della spesa ?
- gli obiettivi compatibili con la mia eos350D sono riutilizzabili o ha attacchi differenti ?
- utilizzo spesso alti iso (800 e 1600) la 40D ( o la vecchia 30D ) ha una resa "visibilmente" migliore rispetto la 350D ?

- a quanto posso piazzare sul mercatino la eos 350 solo corpo?

Vado un po' controcorrente e ti pongo una domanda: ti serve davvero un corpo macchina più prestante?

Non fraintendermi: vieni qua sul forum, e chiedi: che vantaggi avrei? vale la pena? Ma non può esserci una risposta valida per tutti.

A TE cosa non soddisfa della 350D? cosa ti attendi da un nuovo modello? perchè se la cosa non ti è chiara dal principio, magari fai pure un affare in termini economici, perchè prendi una macchina a meno di quanto costa in Italia; ma è come quel tizio a cui volevano vendere un cammello a metà del prezzo: è un affarone, diceva il commerciante; si, ma se a me il cammello non serve?

E 900 euro, anche se è un affare, sono sempre 900 euro...

Pensaci un po'.

Vinxkr
31-08-2007, 12:08
mi intrometto :DD Io ero convinto a prendere una 350d o 400d .. però provandole e tenendole in mano, per me che sono alto 1.90 e con due manone impugnarle per bene diventa complicato....
questo è un motivo per cui ora come ora sono orientato alla 30d che rispetto alla 400d non costa molto di più... e poi hai una macchina che userai fino alla distruzione, se non vuoi andare sul professionale.. mentre con la 400d se ti appassioni veramente e cominci ad avere piu esigenze non ti basta...

X-ICEMAN
31-08-2007, 12:54
Vado un po' controcorrente e ti pongo una domanda: ti serve davvero un corpo macchina più prestante?



più che altro mi serve un corpo macchina più grande di quello della 350, che con gli obiettivi che utilizzo da qualche mese è diventato un pò troppo scomodo, almeno per me.

Oltretutto mi interessa migliorare la resa delle foto ad alti iso, che utilizzo spessissimo, la scelta andrebbe su un obiettivo da 1000+ euro oppure utilizzando gli obiettivi che ho già e migliorare il corpo macchina prendendone uno non più nel segmento entry level..

cmq al 90% ho già deciso per effettuare il cambio, devo solo vedere se vendere la 350 prima di partire e togliermi ogni possibile remora, oppure portarla e decidere sul momento in Usa

mike1964
31-08-2007, 13:12
OK, allora buon acquisto :)

cgnn
31-08-2007, 22:17
se te la togli prima di partire facci sapere il prezzo che intedni darla via..

X-ICEMAN
31-08-2007, 22:56
ho iniziato a proporla a loncs ( 350euro ) che si era interessato via pm subito dopo l'apertura del thread, nel caso non andasse in porto probabilmente faccio un thread nel mercatino, cmq per "prenotazioni" in coda van bene i pm cosi mi risparmio la fatica del thread :D