dibe
29-08-2007, 19:59
ciao,
ho un problema con il mio portatile, un HP Pavilion ZE4900 (pentium M 1500, 768 mb di ram, hd seagate momentus 4200 rpm).
credo che l'hd mi stia lasciando, ma non ne sono sicuro al 100%.. il problema ha avuto origine tempo fa quando dopo aver spento il NB, questo non si è più avviato.. o meglio, si accendeva, ma windows non partiva. neanche linux: lilo corrotto. ho provveduto al format (cosi ho tirato via la suse che non mi serviva), ma l'instabilità è continuata. controllato il disco con seatools mi ha trovato 100 settori danneggiati, che sono stati ripristinati dal programma. ho fatto per sicurezza un'altro format a basso livello e un nuovo test che ha dato esito positivo. ieri il mio vecchio l'ha usato dopo un periodo di inattività e ha detto che gli si è bloccato/spento e riacceso più volte..
ho quindi riesaminato il disco rigido: altri settori danneggiati, corretti e poi 2 format a basso livello. test quindi positivo (tranne quello interno al bios che da un errore).
ho controllato la ram com memtest86, analizzandola per 3 ore e mezza.. nessun errore. ram quindi esclusa.
cpu: fatte 2 sessioni da 32m di superpi perfettamente riuscite.. ora è sotto prime95, ma al momento non ci sono problemi.
in definitiva: io mi sento di dire che l'hd ha qualcosa che non va e quindi deve esser sostituito... dico giusto?:fagiano:
non mi torna il fatto che i test vengono passati e dopo qualche giorno d'utilizzo ricompaiono i problemi..... con tutti i maxtor che mi si sono fusi non ho mai visto una cosa del genere... se il disco aveva problemi li aveva sempre, non in modo saltuario come questo...:confused:
vi ringrazio per l'aiuto e scusate per la lunghezza del post... :stordita:
ho un problema con il mio portatile, un HP Pavilion ZE4900 (pentium M 1500, 768 mb di ram, hd seagate momentus 4200 rpm).
credo che l'hd mi stia lasciando, ma non ne sono sicuro al 100%.. il problema ha avuto origine tempo fa quando dopo aver spento il NB, questo non si è più avviato.. o meglio, si accendeva, ma windows non partiva. neanche linux: lilo corrotto. ho provveduto al format (cosi ho tirato via la suse che non mi serviva), ma l'instabilità è continuata. controllato il disco con seatools mi ha trovato 100 settori danneggiati, che sono stati ripristinati dal programma. ho fatto per sicurezza un'altro format a basso livello e un nuovo test che ha dato esito positivo. ieri il mio vecchio l'ha usato dopo un periodo di inattività e ha detto che gli si è bloccato/spento e riacceso più volte..
ho quindi riesaminato il disco rigido: altri settori danneggiati, corretti e poi 2 format a basso livello. test quindi positivo (tranne quello interno al bios che da un errore).
ho controllato la ram com memtest86, analizzandola per 3 ore e mezza.. nessun errore. ram quindi esclusa.
cpu: fatte 2 sessioni da 32m di superpi perfettamente riuscite.. ora è sotto prime95, ma al momento non ci sono problemi.
in definitiva: io mi sento di dire che l'hd ha qualcosa che non va e quindi deve esser sostituito... dico giusto?:fagiano:
non mi torna il fatto che i test vengono passati e dopo qualche giorno d'utilizzo ricompaiono i problemi..... con tutti i maxtor che mi si sono fusi non ho mai visto una cosa del genere... se il disco aveva problemi li aveva sempre, non in modo saltuario come questo...:confused:
vi ringrazio per l'aiuto e scusate per la lunghezza del post... :stordita: