Red Dragon
29-08-2007, 18:07
Fa discutere e crea scalpore la notizia riportata da Theo Valich (The Inquirer) sul risultato di un test effettuato con una CPU Phenom FX su una configurazione Crossfire con 2 Radeon HD 2900XT, tutto con un raffreddamento tradizionale ad aria.
Il titolo, in perfetto stile The_Inq, recita: AMD´s 3GHz K10 to break 30,000 3DMark06.
Per gli appassionati dei benchmarks 3D, in particolare quelli della Futuremark, questo risultato ha dell´incredibile, per dare un´idea si tratta di un punteggio che supera di ben 3000 punti l´attuale record del mondo al 3dmark06 fatto con una CPU Intel Kentsfield overclockata a 5118Mhz e 2 x 2900XT in CF a 1175/950 con raffreddamento estremo (link news).
Trattandosi di un rumors, e non avendo screen che ne provano la validità, occorre prendere questo test con le pinze, tuttavia appoggiamo l´ampio scetticismo che si è creato online alla diffusione della notizia, ricordandovi che una prima conferma o smentita potrà essere data solo tra 13 giorni, quando vedremo all´opera l´architettura K10 di AMD (l´NDA sui processori core Barcelona scade il 10 settembre).
Tra le varie ipotesi comparse online per giustificare un punteggio così elevato le più accreditate parlano di un test effettuato su piattaforma Triple o Quad Crossfire. Altri dicono che si tratta del benchmark 3Dmark2005 e non 2006, ma dall´ultimo aggiornamento sembra che con una mail di risposta Theo Valich ha confermato che si tratta dell´ultimo 3Dmark della Futuremark: il 2006.
Per noi lo score avrebbe dell´incredibile anche se fatto registrare al 3Dmark2005. Il 3DMark2005 viene eseguito alla risoluzione di 1024x768 ed è molto dipendente dalla CPU (CPU limited).Però il fatto che il 3Dmark2005 non sia multi-thread ci fa storcere il naso: “che benefici può portare una CPU quad core su un´applicazione single-thread?”
La storia ci insegna che ogni step evolutivo sull´architettura dei processori ha sempre portato benefici e miglioramenti anche notevoli; ricordiamo il passaggio dal P4 al C2D di Intel o dall´Athlon XP all´A64 di AMD. Phenom potrebbe rivoluzionare ancora una volta il panorama delle CPUs ma, come già detto, sapremo la verità solo il 10 settembre.
Fonte: The Inquirer
se cosi fosse x amd sarebbe un gran passo avanti,speriamo bene.
ho riportato la news cosi come la leggete da dinox pc
Il titolo, in perfetto stile The_Inq, recita: AMD´s 3GHz K10 to break 30,000 3DMark06.
Per gli appassionati dei benchmarks 3D, in particolare quelli della Futuremark, questo risultato ha dell´incredibile, per dare un´idea si tratta di un punteggio che supera di ben 3000 punti l´attuale record del mondo al 3dmark06 fatto con una CPU Intel Kentsfield overclockata a 5118Mhz e 2 x 2900XT in CF a 1175/950 con raffreddamento estremo (link news).
Trattandosi di un rumors, e non avendo screen che ne provano la validità, occorre prendere questo test con le pinze, tuttavia appoggiamo l´ampio scetticismo che si è creato online alla diffusione della notizia, ricordandovi che una prima conferma o smentita potrà essere data solo tra 13 giorni, quando vedremo all´opera l´architettura K10 di AMD (l´NDA sui processori core Barcelona scade il 10 settembre).
Tra le varie ipotesi comparse online per giustificare un punteggio così elevato le più accreditate parlano di un test effettuato su piattaforma Triple o Quad Crossfire. Altri dicono che si tratta del benchmark 3Dmark2005 e non 2006, ma dall´ultimo aggiornamento sembra che con una mail di risposta Theo Valich ha confermato che si tratta dell´ultimo 3Dmark della Futuremark: il 2006.
Per noi lo score avrebbe dell´incredibile anche se fatto registrare al 3Dmark2005. Il 3DMark2005 viene eseguito alla risoluzione di 1024x768 ed è molto dipendente dalla CPU (CPU limited).Però il fatto che il 3Dmark2005 non sia multi-thread ci fa storcere il naso: “che benefici può portare una CPU quad core su un´applicazione single-thread?”
La storia ci insegna che ogni step evolutivo sull´architettura dei processori ha sempre portato benefici e miglioramenti anche notevoli; ricordiamo il passaggio dal P4 al C2D di Intel o dall´Athlon XP all´A64 di AMD. Phenom potrebbe rivoluzionare ancora una volta il panorama delle CPUs ma, come già detto, sapremo la verità solo il 10 settembre.
Fonte: The Inquirer
se cosi fosse x amd sarebbe un gran passo avanti,speriamo bene.
ho riportato la news cosi come la leggete da dinox pc