LocutusOfTrek
29-08-2007, 11:49
Due domande, una legata all'altra:
Ho installato windows vista accanto a xp, con una terza partizione separata dove risiedono i miei documenti e file personali.
Accedendo a quest'ultima partizione tramite xp, ritornando in vista ho sempre il chkdsk e, controllando attentamente, mi sono accorto che alcuni file sono anche "spariti".
Sono certo che l'harddisk sia sano, non corrotto ed in perfette condizioni (fino a due giorni fa mai un problema e comunque ho eseguito tutti i test con i programmini del caso).
Mi chiedevo allora: è possibile che vista utilizzi una versione ntfs incompatibile con xp, il quale, accedendo a file memorizzati su tale filesystem, li danneggi?
Se fosse così e non esistessero soluzioni alternative, esiste la possibilità (come avviene in linux, ad esempio) di impostare la partizione documenti in Windows XP come "in sola lettura"?
Grazie mille a tutti
Ho installato windows vista accanto a xp, con una terza partizione separata dove risiedono i miei documenti e file personali.
Accedendo a quest'ultima partizione tramite xp, ritornando in vista ho sempre il chkdsk e, controllando attentamente, mi sono accorto che alcuni file sono anche "spariti".
Sono certo che l'harddisk sia sano, non corrotto ed in perfette condizioni (fino a due giorni fa mai un problema e comunque ho eseguito tutti i test con i programmini del caso).
Mi chiedevo allora: è possibile che vista utilizzi una versione ntfs incompatibile con xp, il quale, accedendo a file memorizzati su tale filesystem, li danneggi?
Se fosse così e non esistessero soluzioni alternative, esiste la possibilità (come avviene in linux, ad esempio) di impostare la partizione documenti in Windows XP come "in sola lettura"?
Grazie mille a tutti