View Full Version : [c++] gioco in C++,consigli!
nuovoUtente86
29-08-2007, 11:01
Allora alla fine ho deciso di implementare un gioco in C++,qualcosa tipo l' eredità,milionario..insomma una serie di domande che a random vengono pescate da un database e proposte all' utente.
Mi servirebbero dei consigli circa:
-un tool e librerie per lo sviluppo della grafica in ambiente Vista.
-come connettermi con il database(varia molto da java?)
-un compilatore che funzioni su Vista dato che il dev4 non riesce ad ottenere permessi e la beta5 craschia troppo spesso.
che database? per una cosa del genere io forse userei sqlite.
nuovoUtente86
29-08-2007, 11:30
che database? per una cosa del genere io forse userei sqlite.
si non è maLE COME idea.Hai qualche tutorial su come integrarlo nel codice?
si non è maLE COME idea.Hai qualche tutorial su come integrarlo nel codice?
io lo avevo usato in ambiente visual c++:
http://www.sqlite.org/sqlitedll-3_4_2.zip
-un compilatore che funzioni su Vista dato che il dev4 non riesce ad ottenere permessi e la beta5 craschia troppo spesso.
vc++2005? Eclipse cdt?
nuovoUtente86
29-08-2007, 11:54
vc++2005? Eclipse cdt?
vc++2005 mi sembra non sia free giusto.
variabilepippo
29-08-2007, 12:04
Visual C++ 2005 EXPRESS (http://download.microsoft.com/download/6/1/1/611B389A-8233-4336-B967-6FC6675D1760/vc.iso) non solo è gratuito ma anche fortemente consigliato! Per creare applicazioni WIN32 devi integrarlo con il Platform SDK (http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms235626(VS.80).aspx). Clicca qui (http://forum.ioprogrammo.it/thread.php?threadid=12548&boardid=20) per apprendere come si può interagire con SQLITE in Visual C++.
Non hai fornito abbastanza informazioni per determinare la scelta della libreria grafica, ne esiste un fottìo! :sofico:
vc++2005 mi sembra non sia free giusto.
Ti han già risposto, comunque no, la versione express è free! Poi ripeto, io ultimamente mi sto trovando bene con wascana, un progetto per rendere "stand-alone" il cdt di eclipse...
nuovoUtente86
30-08-2007, 16:51
Visual C++ 2005 EXPRESS (http://download.microsoft.com/download/6/1/1/611B389A-8233-4336-B967-6FC6675D1760/vc.iso) non solo è gratuito ma anche fortemente consigliato! Per creare applicazioni WIN32 devi integrarlo con il Platform SDK (http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/ms235626(VS.80).aspx). Clicca qui (http://forum.ioprogrammo.it/thread.php?threadid=12548&boardid=20) per apprendere come si può interagire con SQLITE in Visual C++.
Non hai fornito abbastanza informazioni per determinare la scelta della libreria grafica, ne esiste un fottìo! :sofico:
per la grafica alla fine ho optato per l' utilizzo dell api Win32.Sn rimasto stupito dalla facile gestione degli eventi che in java richiede molto piu lavoro.Conoscete un ambiente di sviluppo grafico in modo da non dover scrivere tutto il codice manualmente?
In realtà potrei anche fare a meno del database e utilizzare dei file di testo per le domande?che ne dite?
per la grafica alla fine ho optato per l' utilizzo dell api Win32. se tu scrivessi direttamente codice Win32 per l'interfaccia grafica ci metteresti qualche secolo :Prrr:
Conoscete un ambiente di sviluppo grafico in modo da non dover scrivere tutto il codice manualmente? esiste Borland C++ Builder, che però genera codice basato sulla VCL (ma d'altronde non capisco perché mai vorresti scrivere direttamente in Win32).
In realtà potrei anche fare a meno del database e utilizzare dei file di testo per le domande?che ne dite? intendi dei file di testo per memorizzare le domande? non sarebbe per nulla efficiente, meglio il database (oppure lo scrivi in Java e in due righe serializzi una HashMap :D)
Sì, potresti anche usare un file di testo. Tutto dipende dal numero di domande. Diciamo che un 500 megabyte di domande su un file di testo potrebbero anche starci.
nuovoUtente86
30-08-2007, 18:01
se tu scrivessi direttamente codice Win32 per l'interfaccia grafica ci metteresti qualche secolo :Prrr:
esiste Borland C++ Builder, che però genera codice basato sulla VCL (ma d'altronde non capisco perché mai vorresti scrivere direttamente in Win32).
intendi dei file di testo per memorizzare le domande? non sarebbe per nulla efficiente, meglio il database (oppure lo scrivi in Java e in due righe serializzi una HashMap :D)
dici di scrivere tutto il gioco in java,purtroppo devo farlo in c++ o ti riferivi ad altro?
nuovoUtente86
30-08-2007, 18:02
Sì, potresti anche usare un file di testo. Tutto dipende dal numero di domande. Diciamo che un 500 megabyte di domande su un file di testo potrebbero anche starci.
diciamo che mi serve un numero limitato di domande solo per dare l' idea che il gioco funzioni.Anche per distribuirlo forse l' idea del databse non è ottimale,alla fine penso molti giochi utilizzino file piuttosto che database.
dici di scrivere tutto il gioco in java,purtroppo devo farlo in c++ o ti riferivi ad altro? dicevo di scrivere tutto in Java; sarebbe molto più semplice visto quello che devi fare. visto che Java non lo puoi usare, puoi almeno usare C++ Managed? non ho molta esperienza con .NET, ma non penso sia troppo difficile serializzare un'istanza di una collection class; in C++ sarebbe sicuramente più difficile perché dovresti fare tutto a mano.
Be', ci sono della basi dato "embeddable". Una che a me piace abbastanza è Oracle Berkelye DB, c'è anche per C++.
diciamo che mi serve un numero limitato di domande solo per dare l' idea che il gioco funzioni.Anche per distribuirlo forse l' idea del databse non è ottimale,alla fine penso molti giochi utilizzino file piuttosto che database. ah vabbè, se devi solo far vedere che funziona allora puoi pure fare il file di testo :D
a sto punto non ti impelagare neanche col database, fai una cosa minimale.
nuovoUtente86
01-09-2007, 00:48
se tu scrivessi direttamente codice Win32 per l'interfaccia grafica ci metteresti qualche secolo :Prrr:
esiste Borland C++ Builder, che però genera codice basato sulla VCL (ma d'altronde non capisco perché mai vorresti scrivere direttamente in Win32).
intendi dei file di testo per memorizzare le domande? non sarebbe per nulla efficiente, meglio il database (oppure lo scrivi in Java e in due righe serializzi una HashMap :D)
ho provato a scaricare la trial de c++builder della borland ma il download non funziona.conoscete qualche link alternativo?
variabilepippo
01-09-2007, 11:37
Scarica l'immagine ISO di Turbo C++ (http://torrent.borland.com/turbocpp_en.iso.zip), poi potrai decidere se masterizzarla su un CD, aprirla con programmi tipo WinISO oppure montarla con DaemonTools.
nuovoUtente86
01-09-2007, 11:46
penso che per fare un' interfaccia con dei semplici bottoni e form vada benissimo anche turboc++.Lo masterizzo e poi lancio da cd giusto?
Per richiamare nella grafica il look del sistema devo impostarlo manualmente come in Java o fa da se?
variabilepippo
01-09-2007, 12:03
penso che per fare un' interfaccia con dei semplici bottoni e form vada benissimo anche turboc++.Lo masterizzo e poi lancio da cd giusto?
Per richiamare nella grafica il look del sistema devo impostarlo manualmente come in Java o fa da se?
Turbo C++ è la versione più recente di C++ Builder e può essere impiegato per creare interfacce ben più complesse di una Form con 2 semplici bottoni.
Sì, masterizzalo ed avvia l'installazione.
Turbo C++ crea applicazioni con il look&feel di Windows, ma puoi usarlo anche con altri toolkit (esempio wxWidgets).
mapomapo
01-09-2007, 14:45
se vuoi dare l'idea del "file domande non facilmente accessibile" puoi pensare di scrivere tutto in un file binario secondo una logica per la quale inserisci stringhe di una prefissata lunghezza; l'accesso a questo file (domande.dat) può essere fatto a multipli di 50bytes, ammesso che la stringa con cui hai caricato sia "char str[50];".
Creare il suddetto file è di una semplicità assurda...io farei in questa maniera...
Vito
nuovoUtente86
04-09-2007, 00:04
Turbo C++ è la versione più recente di C++ Builder e può essere impiegato per creare interfacce ben più complesse di una Form con 2 semplici bottoni.
Sì, masterizzalo ed avvia l'installazione.
Turbo C++ crea applicazioni con il look&feel di Windows, ma puoi usarlo anche con altri toolkit (esempio wxWidgets).
Il software è free.Al primo avvio mi chiede il seriale,ma non lo trvo neppure sul sito di riferimento o meglio il sito www.turboexplorer.com non funziona.
wingman87
04-09-2007, 00:43
Ho provato il link e a me funziona
nuovoUtente86
04-09-2007, 00:50
a me non pinga nemmeno.
Ho provato dal palmare in wifi e invece lo raggiungo tranquillamente...Ora devo scoprire il perchè non riesco a connettermi.
nuovoUtente86
04-09-2007, 13:00
ora riesco ad accedere al sito,ma nn riesco a trovare la sezione per abilitare la licenza.Ho provato anche a fare la registrazione dal Turbo stesso ma nn funziona uguale.
variabilepippo
04-09-2007, 14:06
Richiedi il codice di attivazione tramite questa pagina (http://cc.codegear.com/Free.aspx?id=24724).
nuovoUtente86
04-09-2007, 14:14
si avevo risolto per il codice di attivazione,leggevo su una guida che per creare un' applicazione grfca dovrei fare new project e poi MDI application...ma non lo trovo..Conoscete una buona guida per iniziar subito oppure potete dirmi i passaggi per iniziar subito a gestire la grafica?
variabilepippo
04-09-2007, 14:19
Puoi studiare la documentazione di Turbo C++ oppure guardare questi video (http://blogs.codegear.com/nickhodges/articles/26687.aspx), sono pensati per Turbo Delphi ma restano più che validi anche per Turbo C++. Scaricali tutti cliccando sui relativi ZIP, poi guardali con calma, in particolare i primi 3.
nuovoUtente86
04-09-2007, 15:05
ok ora li scarico,consigli per entrare subito nell' editor visuale per lo sviluppo grafico?Non ho molto tempo per fare il progetto e il problema principale è la grafica e non gli altri algoritmi.Quanto faccio new project mi fa scegliere tra code template,project group e text mada nssuno posso sviluppare grafica
variabilepippo
04-09-2007, 15:15
Menu File->New, poi VCL Forms Application.
A tal proposito guarda online il video #2 - Hello World (http://bdntv.borland.com/pix/nickhodges/Camtasia/2HelloWorld/2HelloWorld.html).
nuovoUtente86
04-09-2007, 15:47
da new da me c' è solo other e customize ma non vcl applicatione che si trova dentro customize..ma non so come utilizzarlo da li.
nuovoUtente86
04-09-2007, 18:53
nulla non capisco perchè non mi facci accedere alla VCL application.Avete un editor per la grafica alternativo da consigliarmi o eventualmente come risolvere con turbo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.