View Full Version : Casio: 8.1 e 10.1 megapixel per le nuove compatte
Redazione di Hardware Upg
29-08-2007, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22324.html
Zoom ottico 7x per la Casio Exilim EX-V8 e ISO 6400 per la Casio Exilim EX-Z1080
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
29-08-2007, 07:47
Da profano di fotocamere mi chiedo:
è impossibile fare delle compatte con zoom ottico maggiore di un 3x?
Sapete, quello digitale finisce sempre per degradare, e di parecchio, l'immagine.
leddlazarus
29-08-2007, 07:54
Da profano di fotocamere mi chiedo:
è impossibile fare delle compatte con zoom ottico maggiore di un 3x?
Sapete, quello digitale finisce sempre per degradare, e di parecchio, l'immagine.
la panasonic ha compatte con 6x ed anche una con 10x (tz2)
ciao
ps. scusa ma la v8 della news ha zoom 7x. quindi....
diabolik@NET
29-08-2007, 07:56
e la canon s5is ha uno zoom ottico di 12x.. ciao.
zanardi84: porre questa domanda in un articolo il cui sottotitolo è “Zoom ottico 7x per la Casio Exilim EX-V8 e ISO 6400 per la Casio Exilim EX-Z1080” non è male :asd:
al di là di questo, ho una 1050 (molto simile alla 1080) e ne sono più che soddisfatto. inutile dire, come viene fuori OGNI VOLTA che c'è un articolo sulle compatte, che non è una reflex, ma l'ho presa proprio per quello, dato che l'altra alla fin fine non la portavo mai in giro
con questo voglio dire: le compatte hanno i loro limiti, ma anche i loro pregi, e le reflex lo stesso. dipende cosa ti serve. nel mio caso mi serviva (anche, per lo meno) una macchina fotografica da avere sempre con me, e ho scelto la 1050 in virtù delle dimensioni molto contenute e delle buone caratteristiche (poi certo, se pensate ad es. che i 10 mpixel li tiene in ogni situazione di luce il problema è la vostra aspettativa, non che una compatta non riesce a fare ciò che fa una reflex)...
Da profano di fotocamere mi chiedo:
è impossibile fare delle compatte con zoom ottico maggiore di un 3x?
Sapete, quello digitale finisce sempre per degradare, e di parecchio, l'immagine.
io ho una ricoh caplio r5 con zoom 7x e sta comodamente nel taschino, in quanto la lente rientra completamente nel corpo macchina quando è spenta.
semmai il problema è sulla qualità di questi obiettivi. io con la ricoh mi trovo malino perché se non sono in piena luce le foto vengono mosse perché l'obiettivo è poco luminoso e deve impostare tempi di esposizione lungh..., e a guardare questa casio (f3.4) potrebbe avere lo stesso problema. cosa ne pensate? :)
io ho una ricoh caplio r5 con zoom 7x e sta comodamente nel taschino, in quanto la lente rientra completamente nel corpo macchina quando è spenta.
semmai il problema è sulla qualità di questi obiettivi. io con la ricoh mi trovo malino perché se non sono in piena luce le foto vengono mosse perché l'obiettivo è poco luminoso e deve impostare tempi di esposizione lungh..., e a guardare questa casio (f3.4) potrebbe avere lo stesso problema. cosa ne pensate? :)
Beh, non so la Ricoh, ma questa ha lo stabilizzatore ottico. Più che il mosso mi preoccupa il rumore, con 8MP e un sensore così piccolo.
e a guardare questa casio (f3.4) potrebbe avere lo stesso problema. cosa ne pensate? :)
come dicevo, ho la 1050 che è praticamente uguale: i problemi ce li hai ad es. quando fai foto con illuminazione artificiale (che so, durante una cena), in tal caso se usi la modalità ad alta sensibilità (1600 iso) hai una consistente perdita di dettaglio, perciò fai conto in queste situazioni di avere 5 mpixel o anche meno (che comunque sono molto più che sufficienti), mentre se usi il flash ovviamente il problema non si pone
i tempi di esposizione con la modalità ad alta sensibilità rimangono sufficientemente contenuti per scattare fotografie senza mosso, anche usando lo zoom 3x appieno (il micromosso invece, se scatti tenendola in mano, ovviamente ce l'hai); sicuramente ai tuoi 7x la cosa diventa più ingestibile (ma basta ricordarsene e usare con parsimonia il max degli ingrandimenti disponibili, in condizioni di scarsa luce)...
come dicevo, ho la 1050 che è praticamente uguale: i problemi ce li hai ad es. quando fai foto con illuminazione artificiale (che so, durante una cena), in tal caso se usi la modalità ad alta sensibilità (1600 iso) hai una consistente perdita di dettaglio, perciò fai conto in queste situazioni di avere 5 mpixel o anche meno (che comunque sono molto più che sufficienti), mentre se usi il flash ovviamente il problema non si pone
i tempi di esposizione con la modalità ad alta sensibilità rimangono sufficientemente contenuti per scattare fotografie senza mosso, anche usando lo zoom 3x appieno (il micromosso invece, se scatti tenendola in mano, ovviamente ce l'hai); sicuramente ai tuoi 7x la cosa diventa più ingestibile (ma basta ricordarsene e usare con parsimonia il max degli ingrandimenti disponibili, in condizioni di scarsa luce)...
certo. il mio problema è che anche sul grandangolo le foto vengono male. ho provato di sera per strada (illuminata a giorno...) e senza cavalletto non c'era modo di fare foto, anche a iso alti (a iso 400 la foto sembrava un quadro puntinista... :D). penso sia un difetto particolarmente evidente sulla mia macchina, perché un mio amico con una nikon di 3 anni fa scattava che era un piacere :mad:
Da profano di fotocamere mi chiedo:
è impossibile fare delle compatte con zoom ottico maggiore di un 3x?
Sapete, quello digitale finisce sempre per degradare, e di parecchio, l'immagine.
ehm l'olympus arriva a 18x...
ce n'è per tutti i gusti...
Dark Schneider
29-08-2007, 10:08
Bah...rimango molto dubbioso sulla EX-Z1080. ISO 6400?
Da profano di fotocamere mi chiedo:
è impossibile fare delle compatte con zoom ottico maggiore di un 3x?
Sapete, quello digitale finisce sempre per degradare, e di parecchio, l'immagine.
Certo che ci sono. Ad esempio io ho un Kodak V610 che ha lo Zoom Ottico a 10X. Son appena tornato dalle vacanze e non posso che ringraziarla per un tale Zoom Ottico, perchè mi ha permesso di fare belle foto anche ad obiettivi molto distanti. :)
Ma ce ne stanno di fotocamere anche più recenti. Addirittura quella della Olympus pare 18X. Anche se son curioso di vedere come funziona.
Simock85
29-08-2007, 10:16
Ma io mi chiedo.. Oltre al rumore che può portare una così alta densita di fotodiodi in un sensore molto piccolo, come può una lente da compattina risolvere tutti i questi Mpx. Secondo me non li risolve. Le lenti così piccole devono essere di qualità eccellente per poter risolvere tutte quelle linee, ma questi sono dei fondi di bottiglia (o dei plasticoni). Mah.
Dark Schneider
29-08-2007, 10:26
Beh, non so la Ricoh, ma questa ha lo stabilizzatore ottico. Più che il mosso mi preoccupa il rumore, con 8MP e un sensore così piccolo.
Lo stabilizzatore d'immagine è importante. Ma la tua ricoh è sempre stabile quando zoommi?
Perchè sinceramente io leggo spesso di fotocamere chessò zoom ottico 4x con stabilizzatore. Ma mi chiedo, ma a questi bassi livelli di zoom serve lo stabilizzatore?
Tipo la mia V610 HA lo stabilizzatore mentre faccio i video, ed infatti posso tranquillamente registrare video e fare zoom ottico fino a 10X in maniera stabilissima. Tra l'altro escono anche ottimi i video e poco capienti (grazie alla compressione mpeg4).
Ecco, invece risulta che non ha uno stabilizzatore per quando si scattano le foto. Però io fino a quando faccio zoom fino a chessò 7X l'immagine riesce a rimanere stabile. Poi ad 8x-10x diciamo che comincia a ballare un po' e quindi bisogna tenere la mano ferma per far uscire bene le foto(ed ormai ci ho preso la mano).
Però appunto mi chiedo a che pro lo stabilizzatore nelle fotocamere che al massimo usano zoom a 3x o 4x. Serve realmente o è solo una trovata per attirare l'acquirente?
Simock85
29-08-2007, 10:51
Però appunto mi chiedo a che pro lo stabilizzatore nelle fotocamere che al massimo usano zoom a 3x o 4x. Serve realmente o è solo una trovata per attirare l'acquirente?
Anzitutto dovresti ragionare con la focale equivalente invece di ragionare per fattori di ingrandimento. Ad esempio il 7X della Exlim è un 38-266mm equivalenti. Allora in pratica la foto ti viene mossa quando con il tempo di scatto superi 1/lunghezza focale. Esempio a 38mm eq la foto viene mossa se superi i 1/30sec (lo stop 1/38 non esiste, la cosa comunque è soggettiva io riesco a farle ad uno stop più lente senza muovere, ma non su una compattina). Quindi con un ottica poco luminosa potrebbe già essere utile alla minima lunghezza focale; con uno stabilizzatore sul ccd riesci a guadagnare uno stop, con uno a livello ottica anche 2.
ferro986
29-08-2007, 13:24
Ma io mi chiedo.. Oltre al rumore che può portare una così alta densita di fotodiodi in un sensore molto piccolo, come può una lente da compattina risolvere tutti i questi Mpx. Secondo me non li risolve. Le lenti così piccole devono essere di qualità eccellente per poter risolvere tutte quelle linee, ma questi sono dei fondi di bottiglia (o dei plasticoni). Mah.
Curiosità: la risolvenza della lente dipende solo dal diametro o anche dalla qualità del vetro?
Sciakallo
29-08-2007, 13:55
Ridicole :D Tutti sti MP se li possono fare a brodo x me :)
Simock85
29-08-2007, 14:12
Curiosità: la risolvenza della lente dipende solo dal diametro o anche dalla qualità del vetro?
Fondamentalmente dalla qualità della lente. Avere un ottica di diametro maggiore aiuterebbe. Diciamo che il vantaggio di un'ottica più grossa sarebbe quello di poterci far stare un diaframma che apre di più: f5.3 su 44.1mm significa avere un'apertura massima di 8.3mm, limite fisiologico per un'ottica così piccola.
(IH)Patriota
29-08-2007, 16:18
Curiosità: la risolvenza della lente dipende solo dal diametro o anche dalla qualità del vetro?
Se dipndesse solo dal diametro tutte le lenti di pari diametro per reflex avrebbero la stessa risolvenza.
Di fatto la risolvenza dipende da tantissimi fattori , a partire dalla purezza del vetro ottico a finire con i rivestimenti passando per lo schema ottico , per il numero degli elementi , per l' escursione focale , per la luminosita' ecc.. ecc.
Ciauz
Pat
MiKeLezZ
30-08-2007, 09:10
e la canon s5is ha uno zoom ottico di 12x.. ciao.bella la mia compatta :D
e a guardare questa casio (f3.4) potrebbe avere lo stesso problema. cosa ne pensate? :)che dpreview ha bollato come pessima la compattina EXV7 con lo super-zoom, e in effetti le sample images parlano da sole
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.