PDA

View Full Version : Ultra VNC


future11
28-08-2007, 20:56
Ciao a tutti,

Possibile che utilizzando questo programma se lo utilizzo a casa su due pc va alla perfezione e se lo utilizzo verso un pc che è dall'altra parte della città per fare un esempio mi da connessione fallita??

Chi mi può aiutare??

Pr|ckly
28-08-2007, 21:48
Spiegami come tenti di connetterti.

future11
28-08-2007, 22:25
Spiegami come tenti di connetterti.

facendo connetting con il suo ip

Pr|ckly
28-08-2007, 22:44
Quale ip?
Quello pubblico o quello privato?
Ha un router il pc remoto?

future11
28-08-2007, 22:48
Quale ip?
Quello pubblico o quello privato?
Ha un router il pc remoto?

l'ip 192.168.1.190 mi sembra! cmq penso che abbia un router visto l'indirizzo ip o no?

Pr|ckly
28-08-2007, 23:29
Ok, hai un bel pò di confusione in testa. :)

L'indirizzo che tu segnali è un indirizzo privato, utilizzabile solo nelle lan e non in internet.
I pc che escono in internet lo fanno con un indirizzo pubblico, assegnato solitamente dal provider e che cambia (anche questo solitamente) ad ogni riconnessione.

Se vuoi collegari con programmi tipo VNC da un pc ad un altro situati all'interno della rete locale devi utilizzare l'indirizzo ip privato (ovvero come quello che segnali sopra), se vuoi connetterti ad un pc remoto attraverso internet devi utilizzare l'ip pubblico.

Ora tu devi procurare l'ip pubblico di quella macchina remota, assicurarti che il VNC sia installato e configurato correttamente quindi utilizzarlo dal tuo pc per connetterti con questa sintassi: ipubblico : porta (la porta utilizzata di default da VNC è la 5900).

Tutto questo se il pc remoto ha un semplice modem, se il pc ha un router allora la faccenda diventa un attimo più complessa.
Prima di complicare le cose direi che puoi fare queste prove e capire come sia configurato il pc remoto.

future11
28-08-2007, 23:32
Ok, hai un bel pò di confusione in testa. :)

L'indirizzo che tu segnali è un indirizzo privato, utilizzabile solo nelle lan e non in internet.
I pc che escono in internet lo fanno con un indirizzo pubblico, assegnato solitamente dal provider e che cambia (anche questo solitamente) ad ogni riconnessione.

Se vuoi collegari con programmi tipo VNC da un pc ad un altro situati all'interno della rete locale devi utilizzare l'indirizzo ip privato (ovvero come quello che segnali sopra), se vuoi connetterti ad un pc remoto attraverso internet devi utilizzare l'ip pubblico.

Ora tu devi procurare l'ip pubblico di quella macchina remota, assicurarti che il VNC sia installato e configurato correttamente quindi utilizzarlo dal tuo pc per connetterti con questa sintassi: ipubblico : porta (la porta utilizzata di default da VNC è la 5900).

Tutto questo se il pc remoto ha un semplice modem, se il pc ha un router allora la faccenda diventa un attimo più complessa.
Prima di complicare le cose direi che puoi fare queste prove e capire come sia configurato il pc remoto.


ora ho capito!! mettiamo caso che ha un modem normale, come faccio sapere L'ip pubblico??

e se ha un router come faccio ad impostarlo??

Fatemi capire perchè sono in una confusione tale che ....:mc: :mc: :sofico:

Pr|ckly
28-08-2007, 23:37
Vai su quel pc e clicchi qui: http://www.whatismyip.it/

Se ha un router devi cercare l'opzione per fare NAT ma metti da parte questo per ora, rischi di fare confusione.

Ps: anche in caso di modem controlla i firewall (quello di Win per esempio) o antivirus presenti e attivi sulla macchina perchè potrebbero bloccarti la connessione.

future11
28-08-2007, 23:52
Vai su quel pc e clicchi qui: http://www.whatismyip.it/

Se ha un router devi cercare l'opzione per fare NAT ma metti da parte questo per ora, rischi di fare confusione.

Ps: anche in caso di modem controlla i firewall (quello di Win per esempio) o antivirus presenti e attivi sulla macchina perchè potrebbero bloccarti la connessione.

ok perfetto!!

una domanda, per provare posso farlo a casa mia tramite due pc??

Pr|ckly
28-08-2007, 23:57
No, devi farlo tra due pc distanti, uno a casa tua e uno esterno, come pareva volessi fare dal primo post.
Se hai un pc esterno da poter utilizzare puoi configurare il tuo di casa e provare a collegarti dall'esterno.

future11
29-08-2007, 00:00
No, devi farlo tra due pc distanti, uno a casa tua e uno esterno, come pareva volessi fare dal primo post.
Se hai un pc esterno da poter utilizzare puoi configurare il tuo di casa e provare a collegarti dall'esterno.

è proprio questo che voglio fare!! cmq domani provo!! ma se ha un router devo andre ad aprirgli le porte?? perchè per quanto riguarda antivirus e così mi sembra che ha tutto libero in quanto ho controllato io!! ;o)

Pr|ckly
29-08-2007, 00:01
Si, se ha un router dovrai accedere via web al pannello di configurazione del router (utilizzando l'ip INTERNO del router) e trovare la schermata per la configurazione del NAT.

future11
29-08-2007, 00:04
Si, se ha un router dovrai accedere via web al pannello di configurazione del router (utilizzando l'ip INTERNO del router) e trovare la schermata per la configurazione del NAT.

Il nat cosa sarebbe??

Pr|ckly
29-08-2007, 00:06
A parte che hai in mano internet, se fai una ricerca trovi di tutto ma imho è meglio che per ora lasci perdere e prosegui con le prove, poi torni e ci fai sapere.

future11
29-08-2007, 00:10
A parte che hai in mano internet, se fai una ricerca trovi di tutto ma imho è meglio che per ora lasci perdere e prosegui con le prove, poi torni e ci fai sapere.

si sono andato a vedere cosa è!!

Cmq domani provo e se ho problemi, spero di contare su di voi !!

Ciao ciao e grazie per il momento