PDA

View Full Version : Esperti.... consigliatemi il mio nuovo pc


Giò82
28-08-2007, 19:47
Ciao a tutti,
è da qualche anno che ho smesso di informarmi sulle nuove tecnologie
e sembra passato un secolo e allora chiedo a voi.....
Devo cambiare pc e non volevo spendere tanto, pensavo a questa
configurazione:
- SVGA ASUS EN7600 GS Silent 256MB PCIE --> 59,98
- AMD ATHLON 64 X2 4200+ 2x1Mb AM2 BOX --> 79,98
- DVD/RW LG GSA-H54N 2L 18X 8.5GB Nero Oem --> 29,98
- Scheda madre ???? --> 70,00
- HD SEAGATE 320GB SATA2-300 7200rpm 16MB --> 69,97
- DIMM DDR2 1 GB 800MHZ PC-6000 kingston --> 49,98
Premetto che posso anche stravolgere totalmente i componenti,
l'importante è restare nella fascia di prezzo.
Per la scheda madre non ho assolutamente idea quindi per
tutto mi rimetto a voi e alla vostra esperienza.
Grazie
Giò

Giò82
30-08-2007, 16:12
Nessuno mi aiuta :ave:

pgp
30-08-2007, 18:29
Ti servono 2gb di ram.

Non so granchè delle mobo per AMD, purtroppo

Demistificatore
30-08-2007, 19:06
le kingstone nn valgono assolutamente il prezzo a cui vengono proposte, prendi delle v-data.
come mobo prendi una asrock alivexfire-esata2
per cosa utilizzi il pc?
hai bisogno solo di quei componenti?
budget sulle 500€?

Giò82
31-08-2007, 08:41
Grazie per i vostri consigli.
Come avete visto non ho grosse esigenze,
l'importante è avere un pc che in generale vada bene.
Il mio budget 300-350 Eurozzi, per i componenti che ho elencato.

darek
31-08-2007, 08:45
RAM , prendi due moduli da 512 . ;)

Giò82
31-08-2007, 09:40
Scusate vista la mia poca esperienza,
Cosa cambia tra:
- Asrock ALiveXFire-eSATA2
- Asrock ALiveSATA2-GLAN

Grazie

Demistificatore
31-08-2007, 10:13
Scusate vista la mia poca esperienza,
Cosa cambia tra:
- Asrock ALiveXFire-eSATA2
- Asrock ALiveSATA2-GLAN

Grazie

il chipset, la prima monta un chipset ati la seconda un chipset Via. meglio ati ;)

Giò82
31-08-2007, 11:25
E per la scheda video cosa mi consiglieresti? (sempre su quel prezzo)

Demistificatore
31-08-2007, 12:18
E per la scheda video cosa mi consiglieresti? (sempre su quel prezzo)

se nn giochi, la 2400xt

Giò82
31-08-2007, 13:23
Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi stai dando.
Quindi adesso la configurazione sarebbe questa:
- SVGA ASUS RADEON 2400 PRO 256MB PCIE --> 59,98
- AMD ATHLON 64 X2 4200+ 2x1Mb AM2 BOX --> 79,98
- DVD/RW LG GSA-H54N 2L 18X 8.5GB Nero Oem --> 29,98
- Asrock ALiveXFire-eSATA2
- HD SEAGATE 320GB SATA2-300 7200rpm 16MB --> 69,97
- DIMM DDR2 1 GB 800MHZ PC-6400 brand V-DATA --> 39,98

Cambieresti altro?

Demistificatore
31-08-2007, 13:51
forse meglio una asrock nf7g-HD con video integrato e 2gb di ram

Giò82
31-08-2007, 14:08
forse meglio una asrock nf7g-HD con video integrato e 2gb di ram

Non saprei... non mi sono mai trovato bene con le schede video integrate.
Comunque i 2gb di ram sto già pensado di prenderli.

Giò82
31-08-2007, 14:08
forse meglio una asrock nf7g-HD con video integrato e 2gb di ram

Non saprei... non mi sono mai trovato bene con le schede video integrate.
Comunque i 2gb di ram sto già pensado di prenderli.

Demistificatore
31-08-2007, 14:11
Non saprei... non mi sono mai trovato bene con le schede video integrate.
Comunque i 2gb di ram sto già pensado di prenderli.

certo la scelta migliore è tenersi la vga e prendersi 2gb di ram:D

Giò82
31-08-2007, 14:49
certo la scelta migliore è tenersi la vga e prendersi 2gb di ram:D

Quindi adesso la configurazione va bene?

Giò82
03-09-2007, 15:19
altri consigli?

ax89
04-09-2007, 00:46
Io, avendo una configurazione quasi identica alla tua ideale, ti consiglierei il 4600+ anziché il 4200+ perchè il 4600+ ha il divisore delle RAM settato in maniera tale che queste ultime vadano in sincro con il FSB della CPU e quindi lavorino a 800 MHz, mentre con il 4200+ il divisore è impostato per non far valicare la soglia degli 800 MHz e non essendo questo pari (se non ricordo male), fa andare le ram a velocità inferiore, se non erro 740 MHz o 737 MHz addirittura, con impatti negativi sulle prestazioni. Ovviamente questo discorso si applica alle DDR2-800, sulle 667 e sulle 533 non so com'è la situazione, ma io ti consiglierei il 4600+ con due banchi di DDR2-800 512MB value da mettere in dual channel, V-Data vanno anche bene, per avere maggiori performance, altrimenti io personalmente punterei alla scheda madre AsRock ALiveSATA2-GLAN (che io possiedo) e a 2GB di DDR2-667 che potrai acquistare con il risparmio applicato alla mobo e alla frequenza inferiore dei moduli stessi. Per il resto puoi andare tranquillo, uso daily, consumi bassi, stabilità, etc.

P.S.: l'Athlon64 X2 4200+ (e il 4600+) ha una cache L2 TOTALE di 1MB, composta da due blocchi distinti per ogni core da 512KB caduno.

Altra indicazione: la ALiveSATA2-GLAN ha qualche problema con gli HD che non siano WD, Hitachi o Samsung, che sono le marche consigliate nel manuale. Dato che ho il tuo stesso HD posso dirti che in modalità SATA2 è lento nella fase di POST, ma recupera durante il lavoro ordinario, costringendoti solo ad un'attesa di circa 30 secondi in più ad ogni avvio. Sulla Xfire non so se esiste lo stesso problema, ma se proprio non vuoi rischiare ti prendi una mobo con grafica integrata (visto che costano poco, poi le AsRock in particolare ancor di meno), a quel punto io mi rivolgerei alle schede con il chipset AMD 690G (se cerchi completezza) o 690V (se vai al risparmio).
In definitiva, senza troppi giri di parole, questo il PC che ti consiglio io, con i componenti che non hai citato prima (sempre che tu non li possieda già), meno monitor e periferiche varie.

Case: fai tu, SENZA ALIMENTATORE, con una ventola da 80x80 sull'HD, costo 30 € ca.
Alimentatore: Corsair VX-450W o LC-Power SilentGiant LC-6550GP rev.2.0 (se trovi puoi prendere anche quello da 500W), costo 65~75 € ca.
Motherboard: AsRock ALiveNF5-eSATA2+, costo 65 € ca.
CPU: AMD Athlon64 X2 4600+, 2,4 GHz, 2x512KB L2, costo 100~115 ca.
RAM: V-Data value 2x512MB DDR2-800 dual channel, costo 60~70 € ca.
Scheda Video: Radeon HD 2400 PRO 256MB DDR2, preferibilmente passiva, e se la trovi HDMI meglio, costo 50~60 € ca.
HD: quello che hai scritto
Masterizzatore: quello da te citato

Fai due conti, sono circa 500 €. Se cerchi risparmio, questo:

Case con ali incorporato da almeno 450W, 40 €
Mobo: ASUS M2A-VM (o come si chiama, vado a mente, comunque quella con chipset AMD 690G), costo 80 € ca.
CPU: AMD Athlon64 X2 3600+, costo 85 € ca.
RAM: marca a scelta DDR2-667 2x1GB, costo € 50 ca.
HD: Samsung 250GB SATA2 o Maxtor SATA2 stesso taglio, costo € 60 ca.
Masterizzatore: come sopra

Prezzo: 300 €, euro più euro meno.

Scegli tu, poi.
Ciao.

Giò82
05-09-2007, 10:33
Io, avendo una configurazione quasi identica alla tua ideale, ti consiglierei il 4600+ anziché il 4200+ perchè il 4600+ ha il divisore delle RAM settato in maniera tale che queste ultime vadano in sincro con il FSB della CPU e quindi lavorino a 800 MHz, mentre con il 4200+ il divisore è impostato per non far valicare la soglia degli 800 MHz e non essendo questo pari (se non ricordo male), fa andare le ram a velocità inferiore, se non erro 740 MHz o 737 MHz addirittura, con impatti negativi sulle prestazioni. Ovviamente questo discorso si applica alle DDR2-800, sulle 667 e sulle 533 non so com'è la situazione, ma io ti consiglierei il 4600+ con due banchi di DDR2-800 512MB value da mettere in dual channel, V-Data vanno anche bene, per avere maggiori performance, altrimenti io personalmente punterei alla scheda madre AsRock ALiveSATA2-GLAN (che io possiedo) e a 2GB di DDR2-667 che potrai acquistare con il risparmio applicato alla mobo e alla frequenza inferiore dei moduli stessi. Per il resto puoi andare tranquillo, uso daily, consumi bassi, stabilità, etc.

P.S.: l'Athlon64 X2 4200+ (e il 4600+) ha una cache L2 TOTALE di 1MB, composta da due blocchi distinti per ogni core da 512KB caduno.

Altra indicazione: la ALiveSATA2-GLAN ha qualche problema con gli HD che non siano WD, Hitachi o Samsung, che sono le marche consigliate nel manuale. Dato che ho il tuo stesso HD posso dirti che in modalità SATA2 è lento nella fase di POST, ma recupera durante il lavoro ordinario, costringendoti solo ad un'attesa di circa 30 secondi in più ad ogni avvio. Sulla Xfire non so se esiste lo stesso problema, ma se proprio non vuoi rischiare ti prendi una mobo con grafica integrata (visto che costano poco, poi le AsRock in particolare ancor di meno), a quel punto io mi rivolgerei alle schede con il chipset AMD 690G (se cerchi completezza) o 690V (se vai al risparmio).
In definitiva, senza troppi giri di parole, questo il PC che ti consiglio io, con i componenti che non hai citato prima (sempre che tu non li possieda già), meno monitor e periferiche varie.

Case: fai tu, SENZA ALIMENTATORE, con una ventola da 80x80 sull'HD, costo 30 € ca.
Alimentatore: Corsair VX-450W o LC-Power SilentGiant LC-6550GP rev.2.0 (se trovi puoi prendere anche quello da 500W), costo 65~75 € ca.
Motherboard: AsRock ALiveNF5-eSATA2+, costo 65 € ca.
CPU: AMD Athlon64 X2 4600+, 2,4 GHz, 2x512KB L2, costo 100~115 ca.
RAM: V-Data value 2x512MB DDR2-800 dual channel, costo 60~70 € ca.
Scheda Video: Radeon HD 2400 PRO 256MB DDR2, preferibilmente passiva, e se la trovi HDMI meglio, costo 50~60 € ca.
HD: quello che hai scritto
Masterizzatore: quello da te citato

Fai due conti, sono circa 500 €. Se cerchi risparmio, questo:

Case con ali incorporato da almeno 450W, 40 €
Mobo: ASUS M2A-VM (o come si chiama, vado a mente, comunque quella con chipset AMD 690G), costo 80 € ca.
CPU: AMD Athlon64 X2 3600+, costo 85 € ca.
RAM: marca a scelta DDR2-667 2x1GB, costo € 50 ca.
HD: Samsung 250GB SATA2 o Maxtor SATA2 stesso taglio, costo € 60 ca.
Masterizzatore: come sopra

Prezzo: 300 €, euro più euro meno.

Scegli tu, poi.
Ciao.


Ti ringrazio tantissimo per la tua risposta.
Ma dove posso comprare le AsRock?

ax89
05-09-2007, 12:42
Sul noto sito d'aste attualmente ci sono due inserzioni con la AsRock ALiveNF5-eSATA2+, al prezzo di 72 €.

EDIT: scusami se prima ti consigliavo la ALiveSATA2-GLAN e poi nella configurazione da 500 € ho scritto invece la ALiveNF5-eSATA2+, ma ho pensato che se andavi alla ricerca di un qualcosa di più performante sicuramente il chipset NForce 520 sarebbe stato migliore del VIA K8T890 CF, e difatti ho scritto che semmai avessi preso la ALiveSATA2-GLAN avresti fatto bene ad accoppiargli 2 GB di ram PC2-5300 (DDR2-667) anziché le PC2-6400 (DDR2-800), e casomai un HD delle marche ti ho scritto in precedenza, cioè quelle supportate senza problemi di sorta.

EDIT2: lascia stare la ALiveXFire-eSATA2, perché a mio avviso non è completa come la NF5-eSATA2+ e non te ne fai nulla del crossfire del chipset AMD 480X (ex ATI Xpress1600).