View Full Version : Radio FM e funzione TMC....
cavalloplus
28-08-2007, 19:13
ciao raga non capisco una cosa, in previsione di un acquisto di un nuovo pda mi chiedevo come funziona la funzione traffico del tomtom ad esempio via radio fm.
ho letto che in italia solo rds e la stazione del trffico in autostrada (103.3) forniscono questo servizio ed inoltre la prima richiede un abbonamento...
mi potreste illuminare in questo senso?
ciao e grazie mille
cavalloplus
Come funziona e' relativamente semplice: il navigatore con TMC incorpora un ricevitore FM RDS, il quale decodifica la messaggistica sul traffico e passa i risultati al software di navigazione per la successiva elaborazione.
Non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che i TomTom gestiscano il TMC ma solo il servizio Plus Traffico, che e' proprietario e necessita di un cellulare.
Per quanto ne so il servizio TMC in Italia e' fornito dalla RAI e da RTL102.5: la RAI copre parte del Nord Italia, RTL quasi tutta la penisola. Non mi risulta che, almeno per ora, il TMC sia in abbonamento, ma sul sito di RTL102.5 si legge:
"Il nostro servizio TMC si è rinnovato nei contenuti e nella ricchezza di notizie. Per riceverlo nuovamente è necessario che vi sia un accordo tra la casa produttrice del navigatore ed Infoblu-RTL102.5 così come accade in altri paesi (es. Germania, Francia, Inghilterra, USA) con i fornitori locali del servizio.
A quel punto basterà un aggiornamento del SW di navigazione che verrà messo a disposizione direttamente dalla casa produttrice."
Non si parla quindi di abbonamento, ma solo di navigatori abilitati a ricevere il loro servizio.
cavalloplus
29-08-2007, 17:18
grazie mille
Non si parla quindi di abbonamento, ma solo di navigatori abilitati a ricevere il loro servizio.
Già, solo che per "abilitare il servizio" i soldi li vogliono comunque (dal produttore), il quale si rivarrà sugli acquirenti... quindi il discorso non mi pare tanto diverso. Il produttore aderente al momento sarebbe solo Miotech.
Comunque non ho capito una cosa: il servizio TMC della Rai è ancora gratuito o no?
Il fatto e' che nessuno dice chiaramente come stanno le cose: sia RTL102.5/Infoblu che Mio parlano genericamente di servizio non piu' gratuito, ma non spiegano come si paghera'.
Oggi pero' ho ricevuto da TomTom una newsletter che sembra far luce sull'argomento: anche loro hanno iniziato a commercializzare un accessorio TMC per diversi modelli GO e ONE XL, ed a questa (http://www.tomtom.com/page.php?Page=rds-tmc&Lid=7) pagina del loro sito dicono chiaramente che l'abbonamento e' "a vita" ed e' compreso nel prezzo del dispositivo (79 Euro). Trovo sia una soluzione accettabile pagare una royalty ragionevole una tantum anziche' un abbonamento annuale, e mi sembra lecito supporre che lo stesso meccanismo valga anche per la Mio.
Quanto alla RAI, stando alle informazioni reperibili in rete il servizio e' (ancora) gratuito, ma la copertura e' ridicola.
Qualche mese fa durante un viaggio per lavoro ho provato un Nuvi 600 che abbiamo in azienda che ha il ricevitore TMC integrato e devo dire che funziona bene (ovvio che il buon funzionamento deriva dalla bontà delle informazioni che arrivano): il navigatore può essere impostato in modo che automaticamente trovi la stazione da cui ricevere le info, così da lasciare tranquillo il guidatore. Sarebbe bello che anche gli altri programmi e accessori riuscissero ad arrivare almeno a quel livello. Cmq ho visto che il navigon 5 (e forse anche il 6) per PPC hanno il supporto per il TMC, ma sapere qual'è l'hw con cui possono funzionare è tutt'altro discorso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.