View Full Version : SCHEDA MADRE per Pentium D 945
ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di acquistare un processore PENTIUM D 945,
(dual core socket 775, 3.4 Ghz, 2x2 MB cache L2, 800 mhz FSB) perchè mi sembra il migliore in rapporto prezzo/qualità, ma non saprei che tipo di scheda madre comprare visto che ce ne sono tantissime e di tutte le marche...
-Vorrei che avesse il supporto per i Quad-Core (per sostiruire CPU in futuro)
- la tecnologia SLI (per la doppia scheda video)
BUDGET 200e ,ma se ne vale la pena anche qualcosa di più (entro i 300e)
Ho trascurato qualche dettaglio importante secondo voi?
montando i Quad-core in futuro, le prestazioni saranno sfruttate al meglio? (anche se la scheda madre sarà vecchia in quel momento...)
Grazie
AMD64bit
28-08-2007, 23:49
scusa se mi permetto, ma hai già acquistato il pentium o hai intenzione di....? :stordita:
Lo acquisterò una volta che ho deciso con quale scheda madre abbinarlo,
a quel punto comprerò tutti gli altri pezzi e lo assemblerò...
puoi aiutarmi?
AMD64bit
29-08-2007, 22:38
ma non pensarci neanche di prendere un pentium!!!
prendi un core 2 duo!!! vanno il doppio ;)
ciao a tutti ragazzi!
Ho deciso di acquistare un processore PENTIUM D 945,
(dual core socket 775, 3.4 Ghz, 2x2 MB cache L2, 800 mhz FSB) perchè mi sembra il migliore in rapporto prezzo/qualità,
guarda, stai rischiando di buttare via i soldi. ma poi da cosa l'hai dedotto che ha il miglior rapporto qualità\prezzo? secondo me hai guardato solo i ghz...Fai come ti han detto sopra, prendi un core 2 duo, ce ne sono per tutte le tasche e come prestazioni sono un altro pianeta.
hai ragione Gray ho badato di più ai Ghz...
ma a parte i consumi ridotti dei Core 2 Duo, in che cosa
sono così migliori ????
sono entrambi Dual Core e io ho bisogno di velocità per sfruttare
molto meglio il multitasking...uso tantissime applicazioni insieme!
accetto consigli...
Grazie
AMD64bit
31-08-2007, 22:01
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=2802&p=5
guardati bene l'articolo: si noti che il pentium 965 ha una frequenza doppia rispetto il core 2 duo e6300
AMD64BIT, l'articolo è in inglese e io non sono un fenomeno con le lingue
straniere...
dicendo "il PENTIUM 965 ha frequenza doppia rispetto al Core 2 Duo e6300" vuoi dire che è più veloce ed è meglio??
spiegati...
AMD64bit
01-09-2007, 00:39
non occorre che tu lo legga, basta guardare i grafici che sono fatti benissimo!
prima intendevo dire che nonostante il pentium 965 abbia frequenza 3,75 Ghz, e il e6300 1,86Ghz (metà), il pentium è di molto inferiore come prestazioni! RIpeto: guardati i grafici!!!
gicomp68
01-09-2007, 08:05
bisogna vedere se supporta anche la tecnologia hyper threading
questa quadruplica un processore core duo
infatti fa lavorare doppio ogni singolo processore
unnilennium
01-09-2007, 09:28
bisogna vedere se supporta anche la tecnologia hyper threading
questa quadruplica un processore core duo
infatti fa lavorare doppio ogni singolo processore
questa è una banfa.. la tecnologia è utile solo con applicazioni utilizzate, e consente guadagni nell'ordine del 3-5%, ma se fai un confronto con una cpu core 2 qualsiasi, vedrai che il pentium d 945 le prende di brutto in tutte le applicazioni,scalda come una stufa, e consuma altrettanto.queste cpu sono in saldo, ma fanno pena veramente,e amd sicuramente ha una serie di alternative valide, con migliore rapporto prezzo-qualità.
AMD64bit
01-09-2007, 11:34
bisogna vedere se supporta anche la tecnologia hyper threading
questa quadruplica un processore core duo
infatti fa lavorare doppio ogni singolo processore
l'hyper threading è stato abbandonato da intel ai pentium, perchè al tempo semplicemente pochissime applicazioni sfruttavano veramente un dual core!
gicomp68
01-09-2007, 12:50
ma....!.... il core duo extreme funziona in tecnologia hyper threading
e ho saputo che è capace di raggiungere i 4 Ghz
AMD64bit
01-09-2007, 14:55
ti stai confondendo con qualcos'altro
http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
unnilennium
01-09-2007, 19:41
io so che intel ha intenzione di rinverdire i fasti di questa tecnologia,con i processori di nuova generazione. però se prendi un pentium d, anche se riesci a farlo andare a 4000 (raffreddato con che cosa, poi?) non credo che vada come un core duo extreme, anceh senza scomodare un quad. non è un problema di velocità in mhz, ma di tecnologia e di potenza. se guardi le tabelle vedrai, x esempio, che x comprimere un divx i core2 fanno prima anche se non hanno frequenze elevate..ed è unio dei task che dimostra la potenza di questi nuovi processori. cmq se volessi fare il cattivo, direi che anche il confronto con un amd x2 6000 è senza storia con i pentium d, e sono solo 3000mhz... ma sarebbe già un flame.
AMD64bit
01-09-2007, 23:39
infatti ho le prove che un pentium 965 extreme edition (freq 3,8Ghz) va un 20% in meno rispetto all'e6300 (1,8Ghz). Infatti intel ha capito che in un processore non è solo la frequenza che fa la forza!
unnilennium
02-09-2007, 09:13
@AMD64bit piacerebbe vedere il confronto del famigerato pentium d con il tuo 6300 occato com'è, tatno pe riderci su :)
AMD64bit
02-09-2007, 11:46
@AMD64bit piacerebbe vedere il confronto del famigerato pentium d con il tuo 6300 occato com'è, tatno pe riderci su :)
prontissimo!
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=2802&p=9
quando lo vidi più di un anno fa non riuscivo a crederci......
Ora con il c2d overcloccato come nel mio pc, va il doppio del pentium extreme edition! :D
Tanto per un confronto immediato: mio fratello ha il pentium 4 a 2,5Ghz e fa un rendering video in 4-5 ore mediamente.... io con il c2d NON OVERCLOCCATO faccio 3 quarti d'ora/1 ora !
unnilennium
02-09-2007, 12:12
si vabbè, però non va bene confrontare una cpu dual core con una single core, non c'è storia, il p4 di tuo frato le prenderebbe anche dal 2140
AMD64bit
02-09-2007, 15:36
no ma io intendo usando solo un core nel mio caso, altrimenti ci mette neanche mezz'ora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.