PDA

View Full Version : Abit NF7...morta? °_°'


amodena
28-08-2007, 18:48
Dopo due anni di onorato servizio ho aggiornato il pc...però prima di gettare alle ortiche un' ottima scheda madre (mai avuto un problema) ho pensato di riciclare il sistema come muletto...ho deciso di creare un sistema semi-fanless, il thermalright sp97 sul 2200+ con una papst da 92 da accendere con rheobus solo se servisse, 4 coolink per il case/hd gestite sempre da rheobus della zalman per farle andare a 700giri circa e la radeon 9600xt con dissipatore zalman passivo...per ridurre del tutto il rumore ho pensato bene (!!!) di togliere la ventolina di raffreddamento del chipset nforce2 per mettere il dissipatorino passivo della zalman (nb47j)
Ricollego il tutto e...non parte più..dalla scheda madre arriva un suono intermittente "beep beep beep" T_T

Ho provato a smontare il tutto e a ricollegarlo...niente..ho provato la ram e la scheda video su una asus a7a266 che avevo e sono ok (il processore non posso dato che la asus non me lo vede), ho provato a montare un athlon 1400 che avevo sulla asus (funzionante) e stesso problema...

Ho rimontato il suo dissipatorino con ventolina, sperando che fosse causato dal fatto che non fosse inserita la ventolina nell' apposito 2pin e niente..ancora suoni...ho staccato tutto, rimosso la batteria del bios, azzerato i cmos...rimontato il tutto e ancora suona...

Possibile che si sia bruciata? Quando ho sostituito il dissi sono stato attento a non premere troppo (ne avrò cambiati 20 di nb47j)...responsi/conbsigli/varie qualcuno che sappia cosa vogliano dire quei beep intervallati da un secondo...:muro:

amodena
29-08-2007, 09:10
uppete...possibile che nessuno sappia il significato..eppure era una scheda diffusa..:help:

Eddie666
29-08-2007, 09:24
una cosa posso diti con certezza; anche sul mio precedente muletto,basato appunto su una nf7,avevo rimosso il dissi del northbridge sostituendolo con lo stesso zalman che hai utilizzato tu,e non mi ha mai dato il minimo problema, per cui si esclude che sia quello il problema.
se non ricordo male il numero di beeep emessi rappresentavano una serie di "codici" per individuare il problema: dovresti magari cercare in giro cosa significhino quei 3 beep.
quando dai corrente la ventola del dissi (e quella del northbridge,visto che l'hai rimontata) girano? controlla poi che ram e scehda video siano ben inserite negli slot

amodena
29-08-2007, 11:46
Grazie per la risposta.
Le ventole si "avviano" per mezzo secondo, poi si spegne tutto...cioè ha l' impulso iniziale di partire e poi basta.

Sul significato dei beep ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla...anche perchè ad inglese faccio schifo e sono un pochetto niubbo :<

Forse però ho un colpevole...prima di montare il dissipatore zalman ho pulito dal residuo della pasta della ventolina con un solvente:
- arctiClean (sono due flaconi 1 e 2)

magari mi ha corroso qualcosa, anche se non vedo segni di colature o altro °_____°'

Eddie666
29-08-2007, 12:31
se era un prodotto specifico tranquillo che non hai corroso nulla; io pulisco tranquillamente con l'acetone,e non ho mai danneggiato nulla:) prova a fare un tentativo facendo partire la mobo fuori dal case se possibile..forse c'è qualche problema con la massa che non fa avviare il sistema.

amodena
29-08-2007, 13:14
Le prove le ho fatte sul bancone, fori dal case...per scrupolo ho pure provato con l'alimentatore seasonic invece che l' enermax...a sto punto direi che è andata :cry:

ps
per la cronaca mi si è fuso l' athlon 1400 dopo averlo provato sulla abit :doh: adesso non ho più nulla che vada :cry:

per limitare i danni e senza spendere una follia prendere un sempron 3000+ 754 su una asrock k8nf6g-vsta come è? spesa meno di 80e, ram recuperata e dissi t. 97a pure (è compatibile anche con 754)...il sempron 3000+ 754 va almeno come il mio 2200+ (che tenevo a 2.1 giga però)

Trokji
29-08-2007, 13:16
Non demordere.. spesso quando si spegne subito può essere il processore.. smonta il procio.. oppure prova a rimontare il dissipatore magari non fa bene contatto. Poi esiste il problema corruzione bios o batteria.. eh guarda con DFi io ne so qualcosa.. :(

Eddie666
29-08-2007, 13:27
Le prove le ho fatte sul bancone, fori dal case...per scrupolo ho pure provato con l'alimentatore seasonic invece che l' enermax...a sto punto direi che è andata :cry:

ps
per la cronaca mi si è fuso l' athlon 1400 dopo averlo provato sulla abit :doh: adesso non ho più nulla che vada :cry:

per limitare i danni e senza spendere una follia prendere un sempron 3000+ 754 su una asrock k8nf6g-vsta come è? spesa meno di 80e, ram recuperata e dissi t. 97a pure (è compatibile anche con 754)...il sempron 3000+ 754 va almeno come il mio 2200+ (che tenevo a 2.1 giga però)

come ti ha consigliato Trokji prova nuovamente a smontare e rimonatre la cpu...magari parte...
per la possibile config alternativa,sul mio secondo pc monto un sempron 3300 (2ghz di default) su una asrock K8NF4G,e sono assolutamente soddisfatto delle prestazioni (oltretutto sono cpu anche facilmente overcloccabili; a prop,so che non c'entra niente,ma ti ricordi per caso quanto facevi con il tuo athlon al super pi da 1mb?)

amodena
29-08-2007, 13:56
Portroppo ho provato a smontare e rimontare la cpu nvolte...e poi ne ho provati altri due, e cioè l' xp 1800+ (che avevo quando presi questa nf7) e il 1400 che avevo sulla vecchia asus...il 1400 me lo ha cotto (dato che ora l'asus non me lo vede +) :muro:

ora mi ritrovo con un 2200+ che forse va (se non me lo ha cotto come il 1400), il 1800+ che deve andare dato che non l'ho coinvolto nelle prove e la asus a7a266 (che però non vede il 1800 ne il 2200 :doh: )
mi sa che per il momento opto per il sempron, alla prima fiera dell' elettronica vedo di recuperare usata una vecchia mamma nforce2 (più che altro mi scavola avere scheda video con zalman e altri pezzi fermi sennò)

ps
mi spiace, per il spi non ricordo...lo avevo nel 2005 solo per vedere se stava stabile l' oc e poi mai + fatto..:stordita:

grazie a tutti per le risposte ;)

Eddie666
29-08-2007, 14:29
uhmm...in alternativa potresti anche prendere (usata ovviamente) una scheda tipo asrock K8NF3,che ti permetta di montare processori socket 754 e scheda video agp.per poter utilizzare più componenti:)

amodena
29-08-2007, 15:10
:eek: buona questa, me la segno molte grazie ;)

Eddie666
29-08-2007, 15:18
non mi era venuta in mente,perchè hai pasrlato di processori su socket 754,ma (sempre per quanto riguarda l'usato), potretsi rimediare una asrock 939 dualsata2,che supporta nativamente agp e pci express...e un qualsiasi processore socket 939 va senz'altro di più del tuo vecchio athlon.:)

amodena
29-08-2007, 18:40
grazie per gli utili consigli, parlavo di sempron 754 perchè li si trova per molto poco anche nuovi :D
e cercavo di risparmiare recuperando la ram ddr 400 e il dissipatore t. 97 che avevo sull' athlon...cmq mi segno tutto e vedo cosa riesco a recuperare (oggi ho girovagato per negozzi, ma di usato ho trovato solo pentium4 :( )