PDA

View Full Version : Smantare la testina epson d88


Aly_
28-08-2007, 16:50
Salve,
ho un problema, dopo 2 anni circa che uso la mia epson stylus d88 inizia a non stampare più bene come prima. Credo che sia la testina, Ho provato a fare la pulizia tramite un'utility della epson, ma niente, quindi la vorrei provare a pulire manualmente.
Non ho il manuale d'uso della stampante... quindi mi rivolgo a voi.
Ho tolto tutta la "carrozzeria" alla stampante, ma non so come si toglie la testina.
Cosa devo fare, si deve togliere tutto il supporto delle cartucce dal carrello? Come si fa? Devo tirare in su le testine?
Aiutatemi?????????????????
Grazie
Andrea

alexpiranha
28-08-2007, 16:55
Salve,
ho un problema, dopo 2 anni circa che uso la mia epson stylus d88 inizia a non stampare più bene come prima. Credo che sia la testina, Ho provato a fare la pulizia tramite un'utility della epson, ma niente, quindi la vorrei provare a pulire manualmente.
Non ho il manuale d'uso della stampante... quindi mi rivolgo a voi.
Ho tolto tutta la "carrozzeria" alla stampante, ma non so come si toglie la testina.
Cosa devo fare, si deve togliere tutto il supporto delle cartucce dal carrello? Come si fa? Devo tirare in su le testine?
Aiutatemi?????????????????
Grazie
Andrea


se vuoi un consiglio spassionato, non provarci neppure, e' mooolto complicato non tanto lo smontaggio, ma il rimontaggio.

Piuttosto, che utility hai usato per pulirla via software ?

Aly_
28-08-2007, 16:57
Sono andato su preferenze di stampa/utility/pulizia testine/
stampa qualcosa.... e poi credo che pulisca.....

alexpiranha
28-08-2007, 17:18
scarica da rete sscserve, imposta la tua stampante, fai un ciclo di powerful clean, anche due, e poi prova a stampare il motivo controllo ugelli.

Dopo, fammi sapere come va.

Aly_
29-08-2007, 18:56
scarica da rete sscserve, imposta la tua stampante, fai un ciclo di powerful clean, anche due, e poi prova a stampare il motivo controllo ugelli.

Dopo, fammi sapere come va.

Grazie, va molto meglio... anche se ho sprecato molto inchiostro.
Cmq grazie mille

alexpiranha
29-08-2007, 18:58
di niente, felice di esserti stato utile.

simis
09-02-2008, 16:19
....
Non ho il manuale d'uso della stampante...
Ho tolto tutta la "carrozzeria" alla stampante...

Approfitto. :D
Mi si è inceppata la carta e non riesco a liberare la d88; non ho il mnuale, come posso aprire la "carrozzeria" ? Ho provato e riprovato senza trovare il "punto d'attacco". Grazie a te e a chiunque mi voglia aiutare.

simis
09-02-2008, 16:19
[

alexpiranha
10-02-2008, 10:59
spiegare come smontare un case di una stampante e' molto complicato, e il manuale non penso proprio possa contenere questo tipo di spiegazioni.
Comunque, a mente, devi controllare se ci sono viti sul fondo e sul retro, poi la maggior parte delle epson hanno la parte superiore del case incastrata in quella inferiore a mezzo di linguette a cui puoi accedere da piccole fessure, infilandoci un cacciavite piatto piccolo, spingendo all'interno e contemporaneamente cercando di sollevare la parte superiore, chiaramente un lato per volta e con molta cautela (rischi di spaccare la linguetta e dopo non richiuderai piu' bene il tutto).
Se decidi di provarci, armati di tanta tanta pazienza e delicatezza.

simis
10-02-2008, 11:55
spiegare come smontare un case di una stampante e' molto complicato, e il manuale non penso proprio possa contenere questo tipo di spiegazioni...

Comunque sei stato gentilissimo ed esauriente. In effetti "temevo" che le tre piccole intaccature linquellate poste "a mezza via" su retro nascondessero l'inghippo....Solo che, seppur lavorando di fino, ho ottenuto pochissimo: un lievissimo "distacco" e nulla più. E, per prudenza (quella che tu consigli), mi son fermato lì. Il guaio è che avevo una miriade di documenti in stampa......Pazienza, domani vedrò che fare. Grazie tante davvero.