^[H3ad-Tr1p]^
28-08-2007, 15:36
salve a tutti
tutte le volte che mi trovo a dover mettere le mani su un sistema microsoft incontro diversi problemi e volevo chiedervi se c'e' un modo per fare una messa a punto ottimale del sistema e poi testarlo con qualche tool di diagnosi che ne testa le funzionalita'
per esempio su un mio computer ho installato win XP 32 e benche' abbia installato i driver giusti,ho sempre alcuni problemi che volevo risolvere
per esempio tutte le volte che faccio il boot mi rileva una periferica non riconosciuta WDM e vuole il driver ...la scheda viseo e' un nvidia con il suo driver installato e la periferica funziona correttamente
spesso e volentieri ,dorante il compimento di alcune operazioni,freeza lo schermo,cioe' il sistema si blocca per un attimo e non so come mai...sembra ci sia un collo di bottiglia come per esempio la mancanza di un po' di ram,non si puo' ottimizzare il sistema per quello che e' facendoo funzionare correttamente? vale a dire che magari si puo' dedicare un po' piu' di memoria ad una parte di sistema critico per poterlo vedere funzionare piu' fluidamente
per quanto riguarda l ottimizzazione,ho anche trovato una discussione in cui si parla della sicurezza per windows xp in rete,cioe',installare firefox ed alcune operazioni per rendere impossibile ai dialer di installare delle nuove connessioni di rete
il problema e' che pero' alla lunga,succede che comunque ,anche usando firefox,certe volte si apre ugualmente internet explorer a delle pagine dubbie e vorrei che non accadesse
per quanto riguarda i tool di diagnosi,mi succede che spesso e volentieri mi portano dei computer da sistemare (reinstallare windows ecc ecc) , senza manuali ne niente,per cui io non so quali periferiche sono monate sul sistema,come motherboard eccc eccc e tutte le volte me lo dovrei smontare per vedere cosa c'e' dentro
esiste qualcosa che mi dica cosa c'e' dentro al case senza dover diventare cretino? ci son delle schede che non sono piu' in commercio e non riportano marca ne nulla
per quanto riguarda i tool di diagnosi,non c'e' il modo,dopo aver installato tutto,tutti i driver ecc ecc di poter testare il sistema per vedere se magari c'e' qualche driver che va in conflitto con qualche altro driver?
e per vedere se c'e' qualche scheda che va in conflitto con qualche altro device?
finito di installare i vari driver,arriviamo all ottimizzazione di un sistema desktop,per cui come detto prima,dovro' riguardarmi la discussione relativa all ottimizzazione della rete per renderlo un po' piu' sicuro, ( installare un antivirus, un firewall ecc ecc) ,per quanto riguarda la connessione ad internet pero',se questo computer accede alla rete tramite modem di alice,modem 56k , gprs/umts cosa dovro' cambiare?
per quanto riguarda un ottimizzazione di un computer desktop di un ragazzoi giovane,avro' bisogno di installare diversi programmi per la masterizzazione,per la visualizzazione di file multimediali, pero' quali installare? queali lettori? e meglio,per fare in modo che qualunque lettore funzioni e mi legga qualunque file,dovro' installare una nutrita schiera di codec e configurare i programmi perche' funzionino in modo corretto e leggano i file...
queste sono solo le applicazioni piu' comuni,poi uno che studia avra' bisogno di programmi che lo aiutino nello studio....io avevo pensato ad open office...sapete se esiste anche altro di questo genere per per esempio persone che abbiano bisogno di applicazioni scientifiche e quant altro?
a questo proposito c'e' qualche cosa a riguardo perche' mi aiuti ad ottimizzare il sistema in modo che non abbia problemi?
vale a dire,come la penso io: windows come te lo danno NON funziona
dopo averlo installato che ci devo fare?
grazie
tutte le volte che mi trovo a dover mettere le mani su un sistema microsoft incontro diversi problemi e volevo chiedervi se c'e' un modo per fare una messa a punto ottimale del sistema e poi testarlo con qualche tool di diagnosi che ne testa le funzionalita'
per esempio su un mio computer ho installato win XP 32 e benche' abbia installato i driver giusti,ho sempre alcuni problemi che volevo risolvere
per esempio tutte le volte che faccio il boot mi rileva una periferica non riconosciuta WDM e vuole il driver ...la scheda viseo e' un nvidia con il suo driver installato e la periferica funziona correttamente
spesso e volentieri ,dorante il compimento di alcune operazioni,freeza lo schermo,cioe' il sistema si blocca per un attimo e non so come mai...sembra ci sia un collo di bottiglia come per esempio la mancanza di un po' di ram,non si puo' ottimizzare il sistema per quello che e' facendoo funzionare correttamente? vale a dire che magari si puo' dedicare un po' piu' di memoria ad una parte di sistema critico per poterlo vedere funzionare piu' fluidamente
per quanto riguarda l ottimizzazione,ho anche trovato una discussione in cui si parla della sicurezza per windows xp in rete,cioe',installare firefox ed alcune operazioni per rendere impossibile ai dialer di installare delle nuove connessioni di rete
il problema e' che pero' alla lunga,succede che comunque ,anche usando firefox,certe volte si apre ugualmente internet explorer a delle pagine dubbie e vorrei che non accadesse
per quanto riguarda i tool di diagnosi,mi succede che spesso e volentieri mi portano dei computer da sistemare (reinstallare windows ecc ecc) , senza manuali ne niente,per cui io non so quali periferiche sono monate sul sistema,come motherboard eccc eccc e tutte le volte me lo dovrei smontare per vedere cosa c'e' dentro
esiste qualcosa che mi dica cosa c'e' dentro al case senza dover diventare cretino? ci son delle schede che non sono piu' in commercio e non riportano marca ne nulla
per quanto riguarda i tool di diagnosi,non c'e' il modo,dopo aver installato tutto,tutti i driver ecc ecc di poter testare il sistema per vedere se magari c'e' qualche driver che va in conflitto con qualche altro driver?
e per vedere se c'e' qualche scheda che va in conflitto con qualche altro device?
finito di installare i vari driver,arriviamo all ottimizzazione di un sistema desktop,per cui come detto prima,dovro' riguardarmi la discussione relativa all ottimizzazione della rete per renderlo un po' piu' sicuro, ( installare un antivirus, un firewall ecc ecc) ,per quanto riguarda la connessione ad internet pero',se questo computer accede alla rete tramite modem di alice,modem 56k , gprs/umts cosa dovro' cambiare?
per quanto riguarda un ottimizzazione di un computer desktop di un ragazzoi giovane,avro' bisogno di installare diversi programmi per la masterizzazione,per la visualizzazione di file multimediali, pero' quali installare? queali lettori? e meglio,per fare in modo che qualunque lettore funzioni e mi legga qualunque file,dovro' installare una nutrita schiera di codec e configurare i programmi perche' funzionino in modo corretto e leggano i file...
queste sono solo le applicazioni piu' comuni,poi uno che studia avra' bisogno di programmi che lo aiutino nello studio....io avevo pensato ad open office...sapete se esiste anche altro di questo genere per per esempio persone che abbiano bisogno di applicazioni scientifiche e quant altro?
a questo proposito c'e' qualche cosa a riguardo perche' mi aiuti ad ottimizzare il sistema in modo che non abbia problemi?
vale a dire,come la penso io: windows come te lo danno NON funziona
dopo averlo installato che ci devo fare?
grazie