PDA

View Full Version : ottimizzazione sistema windows XP 32/64 + diagnostica sistema


^[H3ad-Tr1p]^
28-08-2007, 15:36
salve a tutti

tutte le volte che mi trovo a dover mettere le mani su un sistema microsoft incontro diversi problemi e volevo chiedervi se c'e' un modo per fare una messa a punto ottimale del sistema e poi testarlo con qualche tool di diagnosi che ne testa le funzionalita'

per esempio su un mio computer ho installato win XP 32 e benche' abbia installato i driver giusti,ho sempre alcuni problemi che volevo risolvere

per esempio tutte le volte che faccio il boot mi rileva una periferica non riconosciuta WDM e vuole il driver ...la scheda viseo e' un nvidia con il suo driver installato e la periferica funziona correttamente

spesso e volentieri ,dorante il compimento di alcune operazioni,freeza lo schermo,cioe' il sistema si blocca per un attimo e non so come mai...sembra ci sia un collo di bottiglia come per esempio la mancanza di un po' di ram,non si puo' ottimizzare il sistema per quello che e' facendoo funzionare correttamente? vale a dire che magari si puo' dedicare un po' piu' di memoria ad una parte di sistema critico per poterlo vedere funzionare piu' fluidamente

per quanto riguarda l ottimizzazione,ho anche trovato una discussione in cui si parla della sicurezza per windows xp in rete,cioe',installare firefox ed alcune operazioni per rendere impossibile ai dialer di installare delle nuove connessioni di rete
il problema e' che pero' alla lunga,succede che comunque ,anche usando firefox,certe volte si apre ugualmente internet explorer a delle pagine dubbie e vorrei che non accadesse

per quanto riguarda i tool di diagnosi,mi succede che spesso e volentieri mi portano dei computer da sistemare (reinstallare windows ecc ecc) , senza manuali ne niente,per cui io non so quali periferiche sono monate sul sistema,come motherboard eccc eccc e tutte le volte me lo dovrei smontare per vedere cosa c'e' dentro
esiste qualcosa che mi dica cosa c'e' dentro al case senza dover diventare cretino? ci son delle schede che non sono piu' in commercio e non riportano marca ne nulla

per quanto riguarda i tool di diagnosi,non c'e' il modo,dopo aver installato tutto,tutti i driver ecc ecc di poter testare il sistema per vedere se magari c'e' qualche driver che va in conflitto con qualche altro driver?

e per vedere se c'e' qualche scheda che va in conflitto con qualche altro device?



finito di installare i vari driver,arriviamo all ottimizzazione di un sistema desktop,per cui come detto prima,dovro' riguardarmi la discussione relativa all ottimizzazione della rete per renderlo un po' piu' sicuro, ( installare un antivirus, un firewall ecc ecc) ,per quanto riguarda la connessione ad internet pero',se questo computer accede alla rete tramite modem di alice,modem 56k , gprs/umts cosa dovro' cambiare?


per quanto riguarda un ottimizzazione di un computer desktop di un ragazzoi giovane,avro' bisogno di installare diversi programmi per la masterizzazione,per la visualizzazione di file multimediali, pero' quali installare? queali lettori? e meglio,per fare in modo che qualunque lettore funzioni e mi legga qualunque file,dovro' installare una nutrita schiera di codec e configurare i programmi perche' funzionino in modo corretto e leggano i file...
queste sono solo le applicazioni piu' comuni,poi uno che studia avra' bisogno di programmi che lo aiutino nello studio....io avevo pensato ad open office...sapete se esiste anche altro di questo genere per per esempio persone che abbiano bisogno di applicazioni scientifiche e quant altro?

a questo proposito c'e' qualche cosa a riguardo perche' mi aiuti ad ottimizzare il sistema in modo che non abbia problemi?

vale a dire,come la penso io: windows come te lo danno NON funziona

dopo averlo installato che ci devo fare?


grazie

Khronos
28-08-2007, 17:07
^;18436346']salve a tutti
ciao ^^

^;18436346']tutte le volte che mi trovo a dover mettere le mani su un sistema microsoft incontro diversi problemi e volevo chiedervi se c'e' un modo per fare una messa a punto ottimale del sistema e poi testarlo con qualche tool di diagnosi che ne testa le funzionalita'

dopo averlo installato che ci devo fare?
una messa a punto ottimale del sistema non c'è. il pc non è la playstation, 4 miliardi di playstation completamente uguali.
il pc è sempre diverso, uno diverso dall'altro. e ogni pc deve essere visto a se stante. certo, i Tool di diagnostica sono SEMPRE quelli, ma non ci si deve mai aspettare la stessa risposta per tutti i pc.
ci sono
i tool di diagnostica dell'harddisk fatti dal produttore dello stesso.
i tool di diagnostica della RAM, come Memtest86+ (l'utente Tutmosi3 ha il link alla sua guida in firma, io non mi ricordo mai dov'è)
i tool di diagnostica della scheda video? si possono usare i giochi stessi, o 3dmark (ma col rischio di bruciare il tutto per lo stress subito)
.......... ^^

^;18436346']per esempio tutte le volte che faccio il boot mi rileva una periferica non riconosciuta WDM e vuole il driver ...la scheda viseo e' un nvidia con il suo driver installato e la periferica funziona correttamente
sei sicuro che TUTTE le periferiche del tuo pc siano installate? magari c'è qualcosa di integrato nella scheda madre che non hai preso in considerazione

^;18436346']spesso e volentieri ,dorante il compimento di alcune operazioni,freeza lo schermo,cioe' il sistema si blocca per un attimo e non so come mai...sembra ci sia un collo di bottiglia come per esempio la mancanza di un po' di ram,non si puo' ottimizzare il sistema per quello che e' facendoo funzionare correttamente? vale a dire che magari si puo' dedicare un po' piu' di memoria ad una parte di sistema critico per poterlo vedere funzionare piu' fluidamente
se vuoi riscrivere il kernel di Xp fai pure :D la gestione ram+swap di Xp è quella che è. innanzitutto assicurati di aver dato a Xp un file di swap sufficientemente ampio, il doppio della ram, e magari in un'harddisk che non sia quello con windows installato. un'altra partizione sullo stesso disco di Xp, o una partizione a se stante solo per lo swap, non hanno alcuno scopo.

^;18436346']per quanto riguarda l ottimizzazione,ho anche trovato una discussione in cui si parla della sicurezza per windows xp in rete,cioe',installare firefox ed alcune operazioni per rendere impossibile ai dialer di installare delle nuove connessioni di rete
il problema e' che pero' alla lunga,succede che comunque ,anche usando firefox,certe volte si apre ugualmente internet explorer a delle pagine dubbie e vorrei che non accadesse
questo succede soltanto navigando in siti porno, oppure navigando in siti senza le dovute protezioni, oppure navigando CON le dovute protezioni ma disattivate, o peggio ancora dando semaforo verde a cose che dovrebbero stare lontane dal tuo pc.
firefox con noscript è già una buona protezione. antivirus + antispyware + firewall e windows costantemente AGGIORNATI, e si sta tranquilli.

^;18436346']per quanto riguarda i tool di diagnosi,mi succede che spesso e volentieri mi portano dei computer da sistemare (reinstallare windows ecc ecc) , senza manuali ne niente,per cui io non so quali periferiche sono monate sul sistema,come motherboard eccc eccc e tutte le volte me lo dovrei smontare per vedere cosa c'e' dentro
esiste qualcosa che mi dica cosa c'e' dentro al case senza dover diventare cretino? ci son delle schede che non sono piu' in commercio e non riportano marca ne nulla
software come Sandra o Everest possono aiutare. l'unica alternativa è proprio smontare il case, e magari, uno sguardo agli integrati, o a qualsiasi codice scritto sulla scheda, può aiutare.

^;18436346']per quanto riguarda i tool di diagnosi,non c'e' il modo,dopo aver installato tutto,tutti i driver ecc ecc di poter testare il sistema per vedere se magari c'e' qualche driver che va in conflitto con qualche altro driver?
e per vedere se c'e' qualche scheda che va in conflitto con qualche altro device?
basta accenderlo, se c'è qualche conflitto viene segnalato in gestione hardware ^^

^;18436346']finito di installare i vari driver,arriviamo all ottimizzazione di un sistema desktop,per cui come detto prima,dovro' riguardarmi la discussione relativa all ottimizzazione della rete per renderlo un po' piu' sicuro, ( installare un antivirus, un firewall ecc ecc) ,per quanto riguarda la connessione ad internet pero',se questo computer accede alla rete tramite modem di alice,modem 56k , gprs/umts cosa dovro' cambiare?

assolutamente niente. una connessione a 56k è scoperta agli attacchi di dialers, per via del modo in cui si connette, mentre l'adsl ne è al sicuro. però, sia che tu abbia l'una o l'altra, i dialers, malware, virus, trojan,...... ti entrano SEMPRE e comunque, nel tuo sistema. poi, se avrai l'adsl un dialer non saprà cosa fare, mentre se avrai il 56k la bolletta salirà.

il mio metodo di costruzione di un pc con windows è questo:

installi Xp.
installi la SP2, e tutti gli aggiornamenti successivi (usando autopatcher).
installi tutti i driver delle periferiche. TRANNE IL MODEM.
installi un antivirus. (antivirpe? avg? kaspersky?...... dipende anche se è un pc destinato a un'ufficio o a un privato, questione di licenza)
installi un antispyware. ("a squared free" e "spybot search and destroy" sono quelli che di solito consiglio, ma ne esistono molti altri)
installi un firewall. (io ora utilizzo COMODO firewall, ma ce ne sono molti altri ugualmente validi)
SOLTANTO ORA installerai i driver del modem, e SOLTANTO ORA collegherai il pc a internet.
ora aggiornerai TUTTI i software, windows compreso (se manca qualche patch)
ora il pc è pronto per lavorare, e inizierai a installare il parco software vario.


^;18436346']per quanto riguarda un ottimizzazione di un computer desktop di un ragazzo/i giovane,avro' bisogno di installare diversi programmi per la masterizzazione,per la visualizzazione di file multimediali, pero' quali installare? queali lettori? e meglio,per fare in modo che qualunque lettore funzioni e mi legga qualunque file,dovro' installare una nutrita schiera di codec e configurare i programmi perche' funzionino in modo corretto e leggano i file...
queste sono solo le applicazioni piu' comuni,poi uno che studia avra' bisogno di programmi che lo aiutino nello studio....io avevo pensato ad open office...sapete se esiste anche altro di questo genere per per esempio persone che abbiano bisogno di applicazioni scientifiche e quant altro?

a questo proposito c'e' qualche cosa a riguardo perche' mi aiuti ad ottimizzare il sistema in modo che non abbia problemi?

ottimizzazione di un computer desktop di un ragazzo/i giovane.
dipende dal ragazzo/i giovane.
cosa fa, questo ragazzo/i giovane?
usa il pc solo per vedere film e giocare with friends? lo usa per la sua tesi di laurea? lo usa per lavorare in 3d? lo usa per andare in internet? troppo generica, la richiesta, e il parco software è talmente ampio che un post non è sufficiente.
per quanto riguarda:....................avro' bisogno di installare diversi programmi per la masterizzazione,per la visualizzazione di file multimediali, pero' quali installare? queali lettori? e meglio,per fare in modo che qualunque lettore funzioni e mi legga qualunque file,dovro' installare una nutrita schiera di codec e configurare i programmi perche' funzionino in modo corretto e leggano i file...

hai fatto un panegirico su solo 2 aspetti: film/musica e masterizzare. bell'uso di questo pc ^^
comunque, parlando di questi 2 aspetti, basta un codec pack come il k-lite, o il cole2k standard, e windows media player leggerà qualsiasi avi/mpeg/mp3 eccetera.
file proprietari avranno bisogno di lettori proprietari (real media? realOne! mov? quicktime...).
masterizzare? un solo software è necessario, perchè tanti? Nero fa tutto. ma altri software (magari anche opensource) fanno lo stesso lavoro.

^;18436346']vale a dire,come la penso io: windows come te lo danno NON funziona
funziona benissimo, invece. non è corredato con alcun tipo di applicativo serio (come invece un qualsiasi unix/linux lo è, pieno di apps opensource). anche un macintosh parte da zero, no?

^;18436346']grazie

prego ^^

^[H3ad-Tr1p]^
30-08-2007, 14:20
grazie mille

molto esauriente :sofico: