View Full Version : Microsoft WGA: lento ritorno alla normalità
Redazione di Hardware Upg
28-08-2007, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22329.html
Il problema del sistema di validazione delle licenze di Windows pare risolto:
ora Microsoft intende analizzare le cause
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma perche non lo disintegrano sto servizio fa pena e non serve a nulla. meglio crakkare ne?
Pancho Villa
28-08-2007, 15:49
Per quanto mi riguarda mai avuto rogne con WGA.
microsoft è libera di decidere autonomamente sul destino dei propri aggiornamenti...nel bene e nel male. Loro fanno bene a tutelarsi...io sono libero di scegliere.
su ubuntu non ne ho bisogno....meglio cambiare al massimo! :)
Per quanto mi riguarda mai avuto rogne con WGA.
Neanche io, è l'unico aggiornamento che non ho mai installato :D
Neanche io, è l'unico aggiornamento che non ho mai installato :D
:stordita:
Neanche io, è l'unico aggiornamento che non ho mai installato :D
idem:D
erpirata2
28-08-2007, 16:31
Sono disservizi che possono capitare non vedo il motivo di tante critiche.
.Kougaiji.
28-08-2007, 16:34
Neanche io, è l'unico aggiornamento che non ho mai installato :D
Chissà perchè :stordita: :stordita:
Comunque a me non ha dato mai particolari fastidi.
sto wga mi rompe sempre le palle quando accendo il pc.
Vabene lo ammetto, un mio amico me l'ha prestato, eh allora?
xke mi devi rompere?
sto wga mi rompe sempre le palle quando accendo il pc.
Vabene lo ammetto, un mio amico me l'ha prestato, eh allora?
xke mi devi rompere?
Originale no eh...:)
sto wga mi rompe sempre le palle quando accendo il pc.
Vabene lo ammetto, un mio amico me l'ha prestato, eh allora?
xke mi devi rompere?
non è tanto l'atto in sè (pratica talmente diffusa)...quanto la pretesa del diritto all'illegalità ad affascinarmi! :D
7uX hai un coraggio incredibile!!! (per non parlare della faccia di bronzo...) niente di personale, ma dai... almeno taci... Capirei se ti lamentassi di un malfunzionamento col SO originale, ma "prestato da un amico", dai... Craccare lo fanno in tanti, ma a lamentarsi con MS che poi non va ci vuole del coraggio...
Haran Banjo
28-08-2007, 17:13
[Cazzeggio Mode ON]
Per fortuna, a noi che abbiamo windows crackato 'sti problemi non càpitano mai... vedo invece che mamma Microsoft si prende amorevole e costante cura di chi è per forza di cose
costretto a detenere una copia legale del sistema operativo in questione...
Ovviamente non è vero che ho windows crackato... sto scherzando, ovvio!
;-)
[Cazzeggio Mode OFF]
pingalep
28-08-2007, 17:13
mai avuto wga. ho il mio portatile con la mia licenza, ma a me gli aggiornamenti automatici non mi piacciono.
e poi non è un dramma rinunciare a firewall, ie7 e wmp11 :D
delysid.it
28-08-2007, 17:17
Ma è chiaro... vendono il fumo e la gente dice pure che qualche disservizio è accettabile.
Ma siamo scemi o cosa?
Ci facciamo sfruttare come dipendenti dalle aziende. Ci pagano poco e con quel poco compriamo faticosamente prodotti di altre aziende che realmente costano troppo. Costano troppo anche perchè gli investimenti delle aziende nel marketing corrispondono fino al 90% del valore del prodotto. E quel 90% lo paghiamo NOI!
Ma qualche disservizio è accettabile... contenti voi.
E a chi mi darà del comunista (che lungi da me dall'esserlo) io darò anticipatamente del c o g l i o n e... (ma con amore ovviamente).
delysid.it
28-08-2007, 17:19
Dimenticavo... quel 90% lo paghiamo noi proprio per farci abbindolare.
Sveglia gente, sveglia! Per lo meno non dite che certe cose sono accettabili. O almeno dite che sono accettabili al 10%.
credevo di aver preso un virus, mi era comparsa la scritta in basso a destra sul desktop che vista nn era originale....tuttavia la copia restava regolarmente attivata, invece il casino era di microsoft; l'incazzatura mi è restata anche perchè stavo lavorando e ho perso tempo per capire cosa non andava!!
desmacker
28-08-2007, 17:39
sto wga mi rompe sempre le palle quando accendo il pc.
Vabene lo ammetto, un mio amico me l'ha prestato, eh allora?
xke mi devi rompere?
Nel tuo caso il WGA ha fatto un'eccellente lavoro,visto che non l'hai acquistato non hai nessun diritto di criticare Microsoft.:rolleyes:
LukeHack
28-08-2007, 18:08
Ma è chiaro... vendono il fumo e la gente dice pure che qualche disservizio è accettabile.
Ma siamo scemi o cosa?
Ci facciamo sfruttare come dipendenti dalle aziende. Ci pagano poco e con quel poco compriamo faticosamente prodotti di altre aziende che realmente costano troppo. Costano troppo anche perchè gli investimenti delle aziende nel marketing corrispondono fino al 90% del valore del prodotto. E quel 90% lo paghiamo NOI!
Ma qualche disservizio è accettabile... contenti voi.
E a chi mi darà del comunista (che lungi da me dall'esserlo) io darò anticipatamente del c o g l i o n e... (ma con amore ovviamente).
totalmente d'accordo :mano:
se la microsoft ha tutti sti soldi, potrebbe anche fare a meno di stressare la gente con il WGA, quando lei stessa ammette che VUOLE che i paesi che rubano software, contrabbandino CMQ Windowz..
[maranza mode ON]
...muoiono le mosche, muoiono i mosconi, ma non muoiono mai i rompicocconi!
[maranza mode OFF]
Una volta sono stato a casa di un mio amico che aveva UinDos originale e c'era il WGA che sbrilluccicava dicendo frasette insulse...
fatto sta che per fargli funzionare una connessione con un modem ADSL ho dovuto formattare perche' era tutto bloccato... (saro' gnurante io)
Alla fine gli ho spiegato che e' meglio se non scarica nuovamente l'aggiornamento WGA.
Lui mi ha detto che in questo modo non avrebbe potuto usare UinDos Media Pleier 11.0b e Internet Esplorer 7.0b. Con gioia gli ho detto che quello avrebbe evitato che si prendesse un centinaio di virus al secondo, e gli ho consigliato VLC e Firefox.
E' da un po' che non lo sento :)
MenageZero
28-08-2007, 18:34
sto wga mi rompe sempre le palle quando accendo il pc.
Vabene lo ammetto, un mio amico me l'ha prestato, eh allora?
xke mi devi rompere?
xché avendolo avuto "in prestito dal tuo amico", non hai pagato una licenza per la copia di win in esecuzione sul tuo pc, e guarda caso questo vogliono a redmond, i tuoi $(€) in cambio di win :D
e andando massimamente nel pratico, ti rompe quando accendi il pc xché sei stato così "furbo" che, oltre ad aver avuto win "in prestito dal tuo amico", hai evidentemente anche installato l'hotfix KB905474, ovvero quello che implementa gli avvisi di cui ti lamenti :D
ma per tua fortuna ms è "comprensiva con chi ha win in prestito" ed ha anche fatto un articolo che ti spiega come disbilitare le suddette notifiche:
http://support.microsoft.com/kb/921914/en-us ;)
sei cmq ufficlamente incoraggiato (anche dal regolamnto del forum) a non "prendere in prestito"; non so come possa sembrare il mio post ma vuole solo essere informativo, non approvare le "operazioni di prestito" (ho messo il link solo in quanto è una pubblicazione di ms stessa, altrimenti non lo avrei fatto)
rofl mi meraviglio quanta gente difenda wga.
Sentite, io possiedo un mac e un pc, si è vero me lìha prestato un mio amico, ma solo xke il mio pc se è incasinato e ho dovuto riformattare, anzi ri-installare il windows, e dato ke nn mi hanno dato il cd quand o ho comprato il pc, e nei negozi costava intorno ai 100€ ho kiesto a un mio amico.
nn me ne frega un cazzo se mi credete o no, m$ fa cagare lo stesso.
AndreaG.
28-08-2007, 18:41
Neanche io, è l'unico aggiornamento che non ho mai installato :D
Perchè!? è simpaticissimo............................. :asd:
diabolik1981
28-08-2007, 18:44
rofl mi meraviglio quanta gente difenda wga.
Sentite, io possiedo un mac e un pc, si è vero me lìha prestato un mio amico, ma solo xke il mio pc se è incasinato e ho dovuto riformattare, anzi ri-installare il windows, e dato ke nn mi hanno dato il cd, e nei negozi costava intorno ai 100€ ho kiesto a un mio amico.
nn me ne frega un cazzo se mi credete o no, m$ fa cagare lo stesso.
sorvolando sulla questione... ma se il pc lo hai acquistato forse sul case c'è anche l'adesivo con il codice di Windows. Basta inserire quello e non rompe più.
Resta il fatto che se non ti piace MS nessuno ti obbliga ad usarne i prodotti, le alternative ci sono, sempre che tu sappia quali siano.
sorvolando sulla questione... ma se il pc lo hai acquistato forse sul case c'è anche l'adesivo con il codice di Windows. Basta inserire quello e non rompe più.
Resta il fatto che se non ti piace MS nessuno ti obbliga ad usarne i prodotti, le alternative ci sono, sempre che tu sappia quali siano.
beh secondo te xke possiedo un apple?
il m$ lo uso solo per i giochi, anzi solo un gioco.
il resto lo fa il mio imac.
Demin Black Off
28-08-2007, 18:49
KB905474
Vade retro Satana.
MenageZero
28-08-2007, 18:59
rofl mi meraviglio quanta gente difenda wga.
Sentite, io possiedo un mac e un pc, si è vero me lìha prestato un mio amico, ma solo xke il mio pc se è incasinato e ho dovuto riformattare, anzi ri-installare il windows, e dato ke nn mi hanno dato il cd quand o ho comprato il pc, e nei negozi costava intorno ai 100€ ho kiesto a un mio amico.
nn me ne frega un cazzo se mi credete o no, m$ fa cagare lo stesso.
guarda che se la metti su questo piano alla fine molto probabilmente a tutti gli altri frega ancora meno della storia passata della copia di win in esecuzione sul tuo pc, non credi ?
(tra l'altro se hai comprato il pc con win incluso hai quantomeno acquistato una licenza oem, per cui dove lo hai comprato ti devono un cd o cmq un modo per ripristinare la macchina quantomeno nello stato al momento dell'acquisto)
inoltre nel mio post ti ho anche dato info che, per quanto banali , se non le conoscevi già potranno esserti utili, vedi tu se questo è il modo di replicare ...
(non so se ti ha "infastidito" il commento alla fine del mio post, ammesso che abbia senso "infastidirsi" per tanto poco considerata anche la tua "poszione", ma incoraggiare la "pirateria" è tra l'altro vietato dal regolamento e dovevo quindi essere chiaro sulle mie intenzioni che tali non erano)
Se la gente ti accusasse di aver rubato come ti sentiresti?
AndreaG.
28-08-2007, 19:05
Adesso mi sorge una domanda............... ma dal punti di vista pratico....... cosa cambia a microsoft dire agli utenti come si disabilità il WGA dando lei stessa le istruzioni o far circolare il WGA permanent kit liberamente? e a sto punto: che senzo ha usare il wga se poi dico io stessa (microsoft) come disabilitarlo!? :oink:
veramente nn puoi con tutte le wga.
l'ultima nn puoi rimuoverlo.
Una volta sono stato a casa di un mio amico che aveva UinDos originale e c'era il WGA che sbrilluccicava dicendo frasette insulse...
fatto sta che per fargli funzionare una connessione con un modem ADSL ho dovuto formattare perche' era tutto bloccato... (saro' gnurante io)
Alla fine gli ho spiegato che e' meglio se non scarica nuovamente l'aggiornamento WGA.
Lui mi ha detto che in questo modo non avrebbe potuto usare UinDos Media Pleier 11.0b e Internet Esplorer 7.0b. Con gioia gli ho detto che quello avrebbe evitato che si prendesse un centinaio di virus al secondo, e gli ho consigliato VLC e Firefox.
E' da un po' che non lo sento :)
Non lo senti più perché se l'è presa in quel posto per via di una delle tante falle che non sono stata patchate con gli aggiornamenti a cui aveva diritto?
Tra l'altro sai che bel consiglio VLC, gli avessi consigliato una buona build di mplayer (quella del cccp ad esempio è ottima) accoppiata ad una buona GUI potevo anche capire ma VLC è proprio un player scarso (basta vedere il supporto ridicolo ai sottotitoli... invece con mplayer vai di libass e sei a posto).
Comunque l'accostamento tra WGA e problemi di connessione è semplicemente ridicolo (FUD²), sempre avuto Windows (sia Xp che Vista) con WGA installato (grazie MSDNAA!) e mai avuto un singolo problema.
Adesso mi sorge una domanda............... ma dal punti di vista pratico....... cosa cambia a microsoft dire agli utenti come si disabilità il WGA dando lei stessa le istruzioni o far circolare il WGA permanent kit liberamente? e a sto punto: che senzo ha usare il wga se poi dico io stessa (microsoft) come disabilitarlo!? :oink:
No WGA no aggiornamenti automatici (forse avendo l'eseguibile degli aggiornamenti si potrebbe comunque installarli ma non ne sono sicuro, anche perché non ho mai avuto bisogno di simili trucchetti).
Disabilitando il WGA si perdono quindi delle funzionalità importanti.
desmacker
28-08-2007, 19:26
rofl mi meraviglio quanta gente difenda wga.
Sentite, io possiedo un mac e un pc, si è vero me lìha prestato un mio amico, ma solo xke il mio pc se è incasinato e ho dovuto riformattare, anzi ri-installare il windows, e dato ke nn mi hanno dato il cd quand o ho comprato il pc, e nei negozi costava intorno ai 100€ ho kiesto a un mio amico.
nn me ne frega un cazzo se mi credete o no, m$ fa cagare lo stesso.
A titolo personale posso dirti che non difendo il WGA(ci mancherebbe si stava meglio senza), ma il software originale.
Detto questo e facile intuire che se faccio l'Hacker accetto tutto d'altronde non ho nessun diritto di lamentarmi,se acquisto devi darmi supporto altrimenti mi faccio sentire.
100€ non sono poi tanti per Windows.
Poi riformattare e reinstallare tutto è una pratica che faccio solo quando cambio configurazione o cambio O.S. per il resto ci sono programmi che gestiscono le immagini dei dischi come ad esempio TrueImage.
Se non ti hanno dato il cd originale devono averti dato quantomeno l'immagine del disco per un'eventuale ripristino del sistema.
paulus69
28-08-2007, 19:29
Se la gente ti accusasse di aver rubato come ti sentiresti?
mò...la butto lì....poi ci mollo:la giornata è stata fin troppo pesante...
tecnicamente "hai" rubato...normale che la gente che "paga" se la prenda con te:
se tutti pagassero le licenze...senza crackarle,o farsele "prestare".....costerebbero mooolto meno....
ergo....tu...e tutti gli altri con simile comportamento..."tecnicamente"mi hai rubato dei soldi.
non vantartene và...che è meglio.
ma hai letto tutti i miei post o no?
MenageZero
28-08-2007, 19:47
Se la gente ti accusasse di aver rubato come ti sentiresti?
io non ti ho fatto nessuna reprimenda morale tantomeno pesanti accuse alla tua persona, virgolettare le espresioni relative al prestito era solo semplice ironia, comunissima in casi come il tuo dove qualcuno dichiara di usare win senza regolare licenza (quale che sia il motivo o la tempistica della cosa), comunissima cosa tale ironia in quanto sai anche tu quanto sia pratica diffusa semplice ed alla portata di tutti usare sw "piratato" ed è probabile che quando qualcuno si deve dichiarare in situazione di irregolarità perché funzionale ad esprimere la sua posizione, lo faccia in modo "soft" o implicito
ciò non significa che non possa essere vero che il win che hai su al momento telo abbia davvero prestato un'amico, ad esempio potrebbe solo significare che le mie considerazioni valevano tali e quali anche in un diverso caso x esempio in cui la copia di win sia stata scaricata da emule ...
ma sopratutto non hanno particolare importanza l'origine della tua copia "irregolare" di win, la sua ragion d'essere o la tempistica: una volta avviato il discorso su questi binari, sia proprio xché lungi da ma la voglia di farti la morale, sia xché appunto apparte qualuinque considerazione di tipo morale, dal pdv pratico e formale nell'usare un copia senza licenza non fa diffefrenza se è in presa in prestito da un amico o se è scaricata etc.
diabolik1981
28-08-2007, 19:51
ciò non significa che non possa essere vero che il win che hai su al momento telo abbia davvero prestato un'amico, ad esempio potrebbe solo significare che le mie considerazioni valevano tali e quali anche in un diverso caso x esempio in cui la copia di win sia stata scaricata da emule ...
E di fatto non c'è alcuna differenza tra la copia in prestito dall'amico o dal mulo.
Se la gente ti accusasse di aver rubato come ti sentiresti?
Se avessi rubato veramente starei zitto.
E con tutti i difetti che potete trovare alla Microsoft, si tratta di una ditta che produce e vende un prodotto, prenderlo senza pagarlo è un furto, non ci sono balle.
MenageZero
28-08-2007, 19:54
E di fatto non c'è alcuna differenza tra la copia in prestito dall'amico o dal mulo.
infatti, cosa che sottolineavo anch'io nel
"paragrafo" successivo a quello quotato del precdente post ;)
paulus69
28-08-2007, 20:05
ma hai letto tutti i miei post o no?
come no...e ben per questo che sono intervenuto:
ti si è criccato il pc....ed era stato venduto senza cd di ripristino..allora....quindi...per necessità...
ascolta:che ti abbiano venduto un pc senza cd ti credo....
però....generalmente alla prima accensione dello stesso pc ci sono finestre di avviso per la creazione di copia "ufficiale" di ripristino...
il fatto di essere vittima di una dimenticanza o vera negligenza non ti autorizza ad usare copie o os già registrati nominalmente presso altri utenti.
e fermo restando quanto già postato.......e mò basta.....
MenageZero
28-08-2007, 20:10
Adesso mi sorge una domanda............... ma dal punti di vista pratico....... cosa cambia a microsoft dire agli utenti come si disabilità il WGA dando lei stessa le istruzioni o far circolare il WGA permanent kit liberamente? e a sto punto: che senzo ha usare il wga se poi dico io stessa (microsoft) come disabilitarlo!? :oink:
qualche piccola precisazione: ;)
che io sappia, ma può benissimi essre che mi manchino delle info, ms ha pubblicato le istruzioni per disabilitare il KB905474 ("ooooohh, la tua copia non è genuina" - all'avvio del pc), non il KB892130 (" 'spetta che prima di premetterti questo download controllo se hai pagato il win")
disabilitare qualst'ultimo tra l'altro sarebbe un concetto senza senso: se ce l'hai e funzionante, quando è il caso viene effettutato il controllo, se no il download non si può fare cmq e ti viene chiestio di installarlo;
ed il motivo di quanto pubblicato da ms mi pare che fu che erroneamente in alcuni casi il KB905474 rompeva anche a clienti in regola, per cui normale e dovuto che ms abbia fornito quantomeno tali istruzioni
cmq sicuramente non è ms ha puibblicato la procedura per "bypassare" il controllo wga, ovvero il fare quelle due cose in croce che permettono di scaricare tutto anche senza avere una copia con regolare licenza (certo la semplicità di tale "hack" fa sorgere dubbi su quanta effettiva "forza" si sia voluta mettere in questo progetto wga)
Pancho Villa
28-08-2007, 20:19
@ 7ux
Ma sul case del PC non c'era l'adesivo con il seriale? Alla fine è quello che conta, se il cd te lo facevi prestare da un amico o lo scaricavi dal mulo poi non conta nulla all'atto pratico, quel che conta è avere la licenza di usare il software (non il supporto fisico).
Vabene dato ke sono tutti contro di me mi arrendo.
fucilatemi.
@pancho, quando installavo il windows nn lo visto, era dietro ed anche in fondo al case, e nn sapevo che conteneva il seriale.
lo hanno scritto cosi piccolo, che nn me ne sono accorto.
beh se mi dite come cambiare il seriale allora sarei contento.
Cosi almeno nn rubo.
diabolik1981
28-08-2007, 20:33
Vabene dato ke sono tutti contro di me mi arrendo.
fucilatemi.
@pancho, quando installavo il windows nn lo visto, era dietro ed anche in fondo al case, e nn sapevo che conteneva il seriale.
lo hanno scritto cosi piccolo, che nn me ne sono accorto.
beh se mi dite come cambiare il seriale allora sarei contento.
Cosi almeno nn rubo.
vai in attivazione licenza ed inserisci il codice. Probabilmente ti dirà di chiamare in MS, ma è anche probabile che non ti dia noie e lo attivi direttamente via internet.
totalblackuot75
28-08-2007, 20:36
meglio crakkare!:-))))
vai in attivazione licenza ed inserisci il codice. Probabilmente ti dirà di chiamare in MS, ma è anche probabile che non ti dia noie e lo attivi direttamente via internet.
beh spero di nn dover chiamare, anzi spero che nn sia come tim che devi aspettare 3 ore...
Tra l'altro sai che bel consiglio VLC, gli avessi consigliato una buona build di mplayer (quella del cccp ad esempio è ottima) accoppiata ad una buona GUI potevo anche capire ma VLC è proprio un player scarso (basta vedere il supporto ridicolo ai sottotitoli... invece con mplayer vai di libass e sei a posto).
Tra VLC e Windows Media Player c'è una differenza abissale.. a favore di VLC..
VLC non è un banale player.. è un sistema multimediale completo, che ha come caratteristica più importante quella di NON doversi appoggiare a codec esterni per leggere i più svariati tipi di file.
Da quando uso VLC non devo più sclerare con le installazioni di codec e tutti i relativi bordelli che causano.. installo VLC e vedo tutto perfettamente (addirittura mi scarico la versione zippata di VLC e non l'installer, lo decomprimo dove voglio, pure su una chiavetta esterna USB) e ho un sistema perfetto che nn va a scrivere schifezze in giro per il mio sistema operativo.
desmacker
28-08-2007, 20:57
Tra VLC e Windows Media Player c'è una differenza abissale.. a favore di VLC..
VLC non è un banale player.. è un sistema multimediale completo, che ha come caratteristica più importante quella di NON doversi appoggiare a codec esterni per leggere i più svariati tipi di file.
Da quando uso VLC non devo più sclerare con le installazioni di codec e tutti i relativi bordelli che causano.. installo VLC e vedo tutto perfettamente (addirittura mi scarico la versione zippata di VLC e non l'installer, lo decomprimo dove voglio, pure su una chiavetta esterna USB) e ho un sistema perfetto che nn va a scrivere schifezze in giro per il mio sistema operativo.
Anche se preferisci VLC per la sua compattezza non significa che sia il migliore.
Se crei filmati, i codec ti servono lo stesso.
WMP 11 il migliore dopo WMP 6.4 per i player Microsoft.
Anche BS.player ad esempio può essere una buona scelta.
Sarà che uso Linux da almeno 5 anni ma ho in dualboot windows xp professional oem pagato 150 euro.
La questione è un'altra vi rendete conto che se microsoft o altri come lei possono decidere sul tuo pc indipendentemente dall'attivazione.
Ragazzi svegliatevi che siamo ancora in tempo evitate copie crakkate e passate all'alternativa semmai.
odiate microsoft ma con i software pirata non fate altro che alimentare il suo dominio .
Avete mai sentito parlare di libertà digitale?
Avete mai sentito il termine "personal computer"?
Avete sentito parlare di alternative open source?
Ciao
Anche se preferisci VLC per la sua compattezza non significa che sia il migliore.
Se crei filmati, i codec ti servono lo stesso.
WMP 11 il migliore dopo WMP 6.4 per i player Microsoft.
Anche BS.player ad esempio può essere una buona scelta.
butto là una cifra.. il 95% degli utenti non crea filmati, li visualizza e basta.
effettivamente riguardo i sottotitoli avevo riscontrato anche io un bug di VLC player, cmq visto che ho amici che nn capiscono nulla di informatica, io gli metto sempre VLC player, così evito che loro si mettano a cercare di installare questo o quel codec sotto consiglio di qualche sito o qualche presunto esperto.. e così facendo le loro macchine restano in ordine senza un mucchio di schifezze installate.
BSplayer lo usavo anni fa, prima di scoprire VLC.. purtroppo BSplayer è un sempliec player e si appoggia a codec esterni, però il suo lavoro di player lo fa bene.
Tra VLC e Windows Media Player c'è una differenza abissale.. a favore di VLC..
VLC non è un banale player.. è un sistema multimediale completo, che ha come caratteristica più importante quella di NON doversi appoggiare a codec esterni per leggere i più svariati tipi di file.
Da quando uso VLC non devo più sclerare con le installazioni di codec e tutti i relativi bordelli che causano.. installo VLC e vedo tutto perfettamente (addirittura mi scarico la versione zippata di VLC e non l'installer, lo decomprimo dove voglio, pure su una chiavetta esterna USB) e ho un sistema perfetto che nn va a scrivere schifezze in giro per il mio sistema operativo.
Guarda che io non ho mai parlato di Windows Media Player (ho l'11 e lo trovo orrendo, utilizzo zoom player settato in modo certosino per i video e foobar2000 abbastanza customizzato per l'audio).
Ho invece nominato mplayer, che suppongo tutti gli utenti linux conoscano ed utilizza buona parte delle librerie usate anche da VLC (ma imho beccando build e gui giusta funziona molto meglio).
Per intenderci una buona accoppiata è smplayer
http://smplayer.sourceforge.net/en/windows/download.php
Scaricando sia la full che l'aggiornamento all'ultima versione e poi aggiornando anche la build di mplayer (la cartella /mplayer/) con l'ultima del cccp
http://www.cccp-project.net/smf/index.php?topic=811.0
Risultato, un player che non ha nulla da invidiare a Zoom Player o Media Player Classic (soprattutto dopo aver selezionato l'uso della libass e aspettato quei secondi per la creazione della cache dei font) ma che non ha il minimo problema di codec esattamente come VLC.
Luposardo
28-08-2007, 22:10
Mai avuto problemi con questo tipo di "servizi" anzi ormai gestisco il sistema operativo senza alcun problema, non formatto e non ho bisogno di aggiornare chissà cosa incappando nel WGA, l'xp l'ho pagato 1 volta e basta per il resto se uno è furbo, sta zitto e non si lamenta :D le alternative ci sono sempre perciò shhh
Guarda che io non ho mai parlato di Windows Media Player (ho l'11 e lo trovo orrendo, utilizzo zoom player settato in modo certosino per i video e foobar2000 abbastanza customizzato per l'audio).
Ho invece nominato mplayer, che suppongo tutti gli utenti linux conoscano ed utilizza buona parte delle librerie usate anche da VLC (ma imho beccando build e gui giusta funziona molto meglio).
Per intenderci una buona accoppiata è smplayer
http://smplayer.sourceforge.net/en/windows/download.php
Scaricando sia la full che l'aggiornamento all'ultima versione e poi aggiornando anche la build di mplayer (la cartella /mplayer/) con l'ultima del cccp
http://www.cccp-project.net/smf/index.php?topic=811.0
Risultato, un player che non ha nulla da invidiare a Zoom Player o Media Player Classic (soprattutto dopo aver selezionato l'uso della libass e aspettato quei secondi per la creazione della cache dei font) ma che non ha il minimo problema di codec esattamente come VLC.
ah scusa, pensavo parlassi di windows media player.
Originale no eh...:)
Io ho tre copie licenziate e pagate di WindowsXP, eppure uso versioni che non richiedono attivazioni e non installo WGA. Sarà illegare, ma almeno non ho rotture di scatole e perdite di tempo.
totalmente d'accordo :mano:
se la microsoft ha tutti sti soldi, potrebbe anche fare a meno di stressare la gente con il WGA, quando lei stessa ammette che VUOLE che i paesi che rubano software, contrabbandino CMQ Windowz..
...microsoft si comporta come gli spacciatori...in qualche modo ti fa provare il suo prodotto gratis fino a portarti a non poterne fare a meno e poi spera di fartelo pagare.......:sofico:
LukeHack
28-08-2007, 23:06
...microsoft si comporta come gli spacciatori...in qualche modo ti fa provare il suo prodotto gratis fino a portarti a non poterne fare a meno e poi spera di fartelo pagare.......:sofico:
esatto, colla non indifferente purga che obbliga gli utenti ad avere casini col WGA...
leggere certi commenti per es Io ho tre copie licenziate e pagate di WindowsXP, eppure uso versioni che non richiedono attivazioni e non installo WGA. Sarà illegare, ma almeno non ho rotture di scatole e perdite di tempo. fa capire come, alla fine, chi abbia meno problemi siano coloro che hanno il sw pirata.. è questo lo scandalo
Io ho tre copie licenziate e pagate di WindowsXP, eppure uso versioni che non richiedono attivazioni e non installo WGA. Sarà illegare, ma almeno non ho rotture di scatole e perdite di tempo.
Basta crearsi un cd unattended inserendo dentro il seriale e altre opzioni che non si vogliono specificare in fase di setup.
Una volta fatto poi per installare windows basta praticamente scegliere la partizione e lasciarlo fare (normalmente vado a fare altro e mi ritrovo windows bello fresco e installato 15-20 minuti dopo), l'attivazione è praticamente tutta in automatico.
Fatto, finito, si rimane nella completa legalità e si può usufruire per sempre degli aggiornamenti senza doversi preoccupare di aggiornare crack o chissà che altro (o se proprio non si vuole il WGA o altro si disabilitano gli aggiornamenti automatici, ma è un po' come parcheggiare una vettura con antifurto chiudendo semplicemente le portiere, non è una cosa molto furba da fare).
unwiredbrain
29-08-2007, 00:18
meglio crakkare ne?
Scegli software migliore piuttosto, perdente che non sei altro.
Crackare è come rubare. :nonsifa: :lamer:
Se vuoi evitarti problemi e paranoje, scegli software libero...
`ShOk3R`
29-08-2007, 00:25
una buona politica della microsoft, sarebbe quella di abbassare DRASTICAMENTE i prezzi di vendita del suo sistema operativo. è impensabile pagare circa 200 € per un sistema operativo.
però la Microsoft ci ha "viziati" e quindi sà che l'utente casalingo non rinuncia di certo ad un sistema operativo del genere.
ma perche non lo disintegrano sto servizio fa pena e non serve a nulla. meglio crakkare ne?
meglio crakkare!:-))))
Scegli software migliore piuttosto, perdente che non sei altro.
Questi commenti, d'ora in poi evitate di scriverli su questo forum, grazie.
MenageZero
29-08-2007, 11:26
... e pensando che chi è interssato alle questioni sul wga può essere inetressato +/- anche in generale agli update vari per win ed ad averli disponibili anche "offline" in manira organizzata,
riporto la triste notizia che il per molti utilissimo "pacchettone" Autopatcher da oggi non esiste più (quantomeno uffcialmente), come simpaticamente richiesto da ms tramite telefonata di un suo legale ad uno dei mantainer del progetto (dopo che questo proliferava da 4 anni, mica pochi giorni/settimane !)
http://www.autopatcher.com/134
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=584427
:( :mad: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539765
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539775
Pancho Villa
29-08-2007, 13:31
Vabene dato ke sono tutti contro di me mi arrendo.
fucilatemi.
@pancho, quando installavo il windows nn lo visto, era dietro ed anche in fondo al case, e nn sapevo che conteneva il seriale.
lo hanno scritto cosi piccolo, che nn me ne sono accorto.
beh se mi dite come cambiare il seriale allora sarei contento.
Cosi almeno nn rubo.Guarda qua. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13841031&postcount=83)
se tutti pagassero le licenze...senza crackarle,o farsele "prestare".....costerebbero mooolto meno....sbagli. se fosse così, in certi paesi asiatici (dove la pirateria è altissima) la microsoft non venderebbe i suoi prodottia prezzi nettamente inferiori a quelli praticati da noi
anzi, probabilmente li aumenterebbero pure
boh nn so voi ma io sono riuscito a bypassarlo senza tanti problemi...procedura abbastanza semplice ghghghgh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.