PDA

View Full Version : Nuovo servizio mail di Yahoo


Redazione di Hardware Upg
28-08-2007, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22327.html

Yahoo presenta il nuovo servizio email che permette di inviare anche sms a telefoni mobili o di conversare in chat con utenti Microsoft Windows Live Messenger


Click sul link per visualizzare la notizia.

righe90
28-08-2007, 16:18
è prevista la possibilità di inviare messaggi sms


speriamo lo mettano anche sulla gmail :rolleyes:

noizychild
28-08-2007, 16:23
E' da mesi che faccio il beta test e devo confermare che è stato fatto un ottimo lavoro. Interfaccia stile Outlook, velocissima, supporta drag & drop, consultazione account esterni ecc. Tutto quello che serve e anche qualcosa in più.

kralin
28-08-2007, 16:39
mai usata con una 56k???

noizychild
28-08-2007, 16:42
Uso outlook con la 56 k

afsdfdlecosdfsfdcco
28-08-2007, 17:19
interfaccia stile outlook? O_o

pingalep
28-08-2007, 17:35
scusate, ma è vero che da yahoo mail, oltre alle mail yahoo si possono controllare mail con altri domini(libero, etc)
o ho capito male?

paulgazza
28-08-2007, 17:42
bello è bello, ma hanno risolto i problemi di incompatibilità con opera?

Alfredinik
28-08-2007, 18:06
No, purtroppo no.. La cosa mi da un po' fastidio perchè se usi IE o FF va tutto bene, con opera invece.. >_>

@pingalep: si lo può fare e lo può fare anche gmail.

dupa
28-08-2007, 20:23
Rispetto Gmail.. Yahoo Mail fa pena.
Gmail di cose fantastiche che fa che in yahoo non c'è traccia:

- conversazioni (msg inviati e ricevuti) raggruppate
- posta inviata tramite smtp finisce nelle sent mail del sistema web
- utilizzo di etichette (al posto delle cartelle)
- numero infinito di regole per la posta (su yahoo sono limitate)
- Gmail importa messaggi da pop esterni come se fossero arrivati da gmail, invece yahoo li considera messaggi "diversi"

noizychild
28-08-2007, 21:05
Se queste sono cose fantastiche...

NuT
29-08-2007, 00:42
Io la sto provando in questi giorni (sono costretto per motivi che non sto qui a spiegare, di solito controllavo tutto con Outlook Express) e devo dire che la trovo ottima.

Ah e 2-3 volte ho provato anche Opera, ricevo e mando messaggi (cosa fondamentale) senza problemi.

matteoscor89
29-08-2007, 09:20
naturalmente i messaggi saranno a pagamento...quindi tanto vale lo sbattimento di mandarli da internet...sti servizi non li ho mai capiti...

cmq io usavo yahoo, poi sono passato a gmail...devo dire che è decisamente più funzionale e veloce...

vale56
29-08-2007, 14:11
Rispetto Gmail.. Yahoo Mail fa pena.
Gmail di cose fantastiche che fa che in yahoo non c'è traccia:

- conversazioni (msg inviati e ricevuti) raggruppate
- posta inviata tramite smtp finisce nelle sent mail del sistema web
- utilizzo di etichette (al posto delle cartelle)
- numero infinito di regole per la posta (su yahoo sono limitate)
- Gmail importa messaggi da pop esterni come se fossero arrivati da gmail, invece yahoo li considera messaggi "diversi"

Ti sei dimenticato una caratteristica di sicurezza importante: Gmail è completamente HTTPS, in Yahoo solo la pagina di logon lo è, e questo lo rende decisamente inferiore

Sste
30-08-2007, 17:45
bello è bello, ma hanno risolto i problemi di incompatibilità con opera?

Ciao hai provato a impostare Opera in modo che si mascheri da Internet Explorer?
Apri la pagina poi vai in strumenti, preferenze veloci, modifica le pref x questo sito, rete, e poi l'ultimo in basso. Quindi aggiorna la pagina.

Quando non mi apre qualche sito faccio così e funziona. A patto che non ci siano activex da installare sennò diventa più incasinata la cosa.

Alfredinik
06-09-2007, 22:20
Io la sto provando in questi giorni (sono costretto per motivi che non sto qui a spiegare, di solito controllavo tutto con Outlook Express) e devo dire che la trovo ottima.

Ah e 2-3 volte ho provato anche Opera, ricevo e mando messaggi (cosa fondamentale) senza problemi.
Beato te
Ciao hai provato a impostare Opera in modo che si mascheri da Internet Explorer?
Apri la pagina poi vai in strumenti, preferenze veloci, modifica le pref x questo sito, rete, e poi l'ultimo in basso. Quindi aggiorna la pagina.

Quando non mi apre qualche sito faccio così e funziona. A patto che non ci siano activex da installare sennò diventa più incasinata la cosa.

A me non va o_O La nuova pagina di yahoo mail mi si apre con difficoltà se faccio così.