PDA

View Full Version : navigatore o supercellulare ?


TuLKaS85
28-08-2007, 15:13
ciao a tutti...

questo thread nasce per puro caso.

Circa un mese fa ero ad un passo dall'acquistare il tomtom one italia (199€),
per vari motivi ho preferito rimandare a settembre...

in vacanza mi sn imbattuto in uno smartphone htc con il tomtom installato,
piccolo carino(sicuramente + costoso) e funzionale.

La qualità di navigazione mi è parsa buona (azzeccava le strade ma pare ke la voce sbagliasse le distanze, forse dovuto al poco segnale gps nella zona).

Ora a me servirebbe prevalentemente un navigatore, ma se mi potete consigliare qualche smartphone degno, e non troppo costoso sono tutto orecchie.

nell'ordine avrei bisogno:
1) navigatore
2) comodità (display ampio x il tomtom) non troppo ingombrante (scusate il controsenso)
3) possibilità di collegare il portatile a internet tramite il telefono
4) telefonare :P
5) spesa limitata (200 euro erano x il tomtom one ci aggiungerei altri 100-150)

TuLKaS85
29-08-2007, 23:29
consigli ??
datemi qualke modello per poter cominciare a spulciare...

TuLKaS85
09-09-2007, 10:46
:cry: :cry:

aledevasto
09-09-2007, 11:42
Prova a fare un giro sui thread ufficiali, intanto troverai qualche spunto ;)

Ducati88
11-09-2007, 22:04
Mi trovo in una situazione simile alla tua..

Per quanto ho potuto constatare sotto i 400euro c'è ben poco.

Ho trovato questi:
HTC P3300 - Asus P535 - E-Ten Glofiish X500+ (tutti gps e wi-fi integrato, peso sui 150 gr, prezzi sui 400euro come dicevo)

oppure il Nokia N95 (fa anche ottime foto..ma navigatore particolare e prezzo fuori budget)

Qualcuno conosce questi dispositivi e può descriverne pregi e difetti?

dottormaury
14-09-2007, 21:22
io ho avuto per un anno telefono e navigatore insieme(prima con un 6630 e poi con un n73 e relativo ricevitore gps)
e una buona soluzione, poco costosa e funzionale.
non è come avere un navigatore vero e propio òperchè il display e meno ampio, il supporto da auto che andrai ad utilizzare non è dedicato, ammazzi la batteria etcc.. ma per un uso sporadico va piu' che bene.
gli svantaggi sono la comunque inferiore praticità rispetto ad un navigatore tradizionale.
se opti per un modello con l'aggiunta di un gps bluetooth devi mettere in conto un'altro dispsitivo da alimentare( e molti sono venduti senza carica da casa) che si va ad aggiungere al telefono.
l'all in one non è detto che sia solo un vantaggio.
se ti compri un htc da 400 euro( o un qualsiasi altro telefono) che ti fa anche da navigatore se ti capita di doverlo mandare in assistenza rimani senza navigatore. idem se lo perdi, lo rompi accidentalmente o se ti viene rubato.
e ultima cosa, quella che mi ha spinto a comprare un navigatore, se ti stufi del telefono e vuoi cambiare(come capita spesso a me) che fai non prendi un telefono che ti piace o che è in offerta perchè non può farti da navigatore?
devi valutare bene le tue esigenze.

TuLKaS85
16-09-2007, 18:57
beh.. avevo già fatto pendere l'ago della bilancia verso il navigatore, penso di prendere un buon tomtom one regional

sicuramente il navigatore è + pratico del cellulare, ed al momento non ho bisogno di un cellulare nuovo che mi faccia anche il caffè...
quindi con 190 euro mi trovo soddisfatto.

A breve l'acquisto!:D :D

buothz
18-09-2007, 18:15
beh.. avevo già fatto pendere l'ago della bilancia verso il navigatore, penso di prendere un buon tomtom one regional

sicuramente il navigatore è + pratico del cellulare, ed al momento non ho bisogno di un cellulare nuovo che mi faccia anche il caffè...
quindi con 190 euro mi trovo soddisfatto.

A breve l'acquisto!:D :D
x quanto posso esserti d'aiuto concordo la tua decisione anche xkè poi con il cellulare-navigatore vedo un mio amico cn il mini che c'ha il caricabatterie del nokia incollato all'accendisigari xkè mangia la batteria d brutto
poi se hai bisogno di navi e non di cell allora è inutile che t prendi il cell, anche xkè avresti skermo + piccolo, etc etc