View Full Version : 400D o 30D ?
Kophangan
28-08-2007, 14:56
Ciao a tutti,
dopo un’annetto passato a strapazzare la mia compattina mi sto accingendo all’acquisto della prima reflex.
Il budget max è di 1000€ ma se spendo meno mica mi fa schifo.....anzi.....:D
L’idea originaria era:
400D corpo +50 f/1.8 721€
S’inizia col fisso e poi più avanti mi regalerò qualcos’altro da attacarci su.
Ora, spulciando per la rete ho trovato anche:
30D corpo garanzia europea + 50 f/1.8 885€
Per 160€ secondo voi ne vale la pena?
Come prima macchina faccio una caxxata :confused: a puntare sulla 30D (nel senso che è più permalosa e per tirarci fuori qualcosa serve una certa esperienza? Oppure ha solo più qualità costruttiva e più funzioni ma alla fin fine non può essere considerata più difficile della sorellina minore 400D?)
La 400D col cinquantino l’ho avuta in mano per una settimana: macchina stupenda, mi son divertito come un bambino!:Prrr:
In mano come ergonomia mi ci sento decisamente meglio la 30D (che ho potuto palpeggiare ed accendere ma non provare)
In alcune occasioni poi l’autofocus della 400D che ho avuto ra le grinfie si è fatto decisamente i fatti suoi (probabilmente per inesperienza mia), quello della 30D funzia meglio o è esattamente lo stesso?
Grazie a tutti quelli che mi porteranno buoni consigli
MoreSpeed!
28-08-2007, 15:07
Ciao a tutti,
dopo un’annetto passato a strapazzare la mia compattina mi sto accingendo all’acquisto della prima reflex.
Il budget max è di 1000€ ma se spendo meno mica mi fa schifo.....anzi.....:D
L’idea originaria era:
400D corpo +50 f/1.8 721€
S’inizia col fisso e poi più avanti mi regalerò qualcos’altro da attacarci su.
Ora, spulciando per la rete ho trovato anche:
30D corpo garanzia europea + 50 f/1.8 885€
Per 160€ secondo voi ne vale la pena?
Come prima macchina faccio una caxxata :confused: a puntare sulla 30D (nel senso che è più permalosa e per tirarci fuori qualcosa serve una certa esperienza? Oppure ha solo più qualità costruttiva e più funzioni ma alla fin fine non può essere considerata più difficile della sorellina minore 400D?)
La 400D col cinquantino l’ho avuta in mano per una settimana: macchina stupenda, mi son divertito come un bambino!:Prrr:
In mano come ergonomia mi ci sento decisamente meglio la 30D (che ho potuto palpeggiare ed accendere ma non provare)
In alcune occasioni poi l’autofocus della 400D che ho avuto ra le grinfie si è fatto decisamente i fatti suoi (probabilmente per inesperienza mia), quello della 30D funzia meglio o è esattamente lo stesso?
Grazie a tutti quelli che mi porteranno buoni consigli
Ciao!
Inizio dall'autofocus, quello della 30d è lo stesso identico della 400d, per il resto la 30d è un'altro livello, semi-pro invece di entry level. Le differenze sono abbastanza anche se non tutte lampanti:
1. Il mirino della 30d è un pentaprisma, quello della 400d un pentaspecchio, la differenza sta nella luminosità, nettamente a favore della 30d.
2. costruzione, la 400d è in plastica, la 30d in lega metallica
3. la 30d ha una vera e propria misura spot
4. la 30d ha un display lcd superiore che risulta utilissimo in molte occasioni
5. la 30d ha l'otturatore GARANTITO 100.000 scatti
Per quanto riguarda le difficoltà di utilizzo direi che non c'è differenza, con la 30d hai l'indubbio vantaggio di una macchina più robusta, precisa... più profesional!
marklevi
28-08-2007, 15:08
l'unica differenza è il corpo.. una 30d è una macchina molto buona e col suo feeling quasi Pro può tenere meglio il tempo.. magari con una 400d ti troverai dopo un anno a volerla cambiare.. non perchè sforno cattivi file.. ma per voglia di qualcosa di + solido.. dipende da te..
poi i comandi extra della 30d valgono la differenza di spesa...
per i propblemi di AF... usavi solo un punto af?
camillozzo
28-08-2007, 15:08
Meglio la 400D e il resto dei soldi li investi su delle buone ottiche.
La 400 D è più piccola e plasticosa rispetto al corpo della 30D, ma come prestazioni siamo lì.
Kophangan
28-08-2007, 15:57
per i propblemi di AF... usavi solo un punto af?
Oh yes, alcuni miei amici facevano un concertino, luce ce n'era poca.
M'ero fissato di mettere a fuoco un punto singolo laterale (uno dei miei amici che stava un po' più avanti degli altri) e volevo lui con il resto della band in parte un po' più indietro sfocata.
Non ne ho azzecata una.
Magari chiedevo io troppo o magari con un po' più d'esperienza.....ma eravamo solo io e la macchina ed a qualcuno dovevo pur dare la colpa....:rolleyes: :rolleyes:
Ciao!
1. Il mirino della 30d è un pentaprisma, quello della 400d un pentaspecchio, la differenza sta nella luminosità, nettamente a favore della 30d.
Ecco dimenticavo, consideriamo anche che io sopra il naso ho montato un paio di pentaocchiali con le lenti pentaspesse......:D
Non che con il mirino della 400D mi sia trovato poi così male....anzi rispetto a quello a cui ero abituato sulla compattina sembrava di guardare attraverso una portafinestra;) , ma quando poi ho avvicinato il mio pentaocchiale a quello della 30D....
Meglio la 400D e il resto dei soldi li investi su delle buone ottiche.
No,no,no....400D o 30D che sia davanti per ora si dovrà accontentare del cinquantino.
Quello che risparmio al limite lo si spende per andare in un bel posto dove provare la macchinetta nuova....
Non è la prima volta che mi trovo a giocare con in mano un reflex ma, anche se pensavo tutto il contrario, provarla con un fisso mi ha permesso di concentrarmi di più su tante altre cose ancora tutte da imparare....
scusa ma 5fps e 1/8000 dove li trovi?
sottolineo come detto i 100.000 scatti di garanzia dell'otturatore.
incomincio a temere che il forum stia diventando una perdita di tempo:
c'è chi consiglia la 400d o la 350d, chi paragona la 400d alla 30d...
a quando la 400d alla a100? e poi la 30d alla a100 ?
(minoltisti aspettiamo la riscossa il 4/9)
La differenza c'è... e alla fine il prezzo lo sottolinea.
MoreSpeed!
28-08-2007, 17:01
Oh yes, alcuni miei amici facevano un concertino, luce ce n'era poca.
M'ero fissato di mettere a fuoco un punto singolo laterale (uno dei miei amici che stava un po' più avanti degli altri) e volevo lui con il resto della band in parte un po' più indietro sfocata.
Non ne ho azzecata una.
Magari chiedevo io troppo o magari con un po' più d'esperienza.....ma eravamo solo io e la macchina ed a qualcuno dovevo pur dare la colpa....:rolleyes: :rolleyes:
Questo è anche dovuto al fatto che dei 9 punti di messa a fuoco solo quello centrale è del tipo a croce quindi più preciso e meno "sbaglione"
Attendi una 30D usata in buone condizioni... a breve ne troverai un bel po', almeno secondo le mie previsioni, per due motivi:
1) Canon ha presentato la 40D
2) Nikon ha presentato la D300 che fa gola a molti possessori pazzi di 30D
C'è sempre qualcuno che ha la foga di avere l'ultima novità o chi incolpa la macchina per qualche errore umano.
Tra 400D e 30D non c'è confronto... solo per il corpo 30D, ma non è l'unica differenza... velocità operativa, raffica, mirino migliore, peso e stabilità maggiori, maggiore rigidità e migliore tenuta all'usura.
Ciao
Kophangan
29-08-2007, 05:57
Attendi una 30D usata in buone condizioni.
Ciao
si anche questa è una buona idea, all'inizio infatti ho puntato decisamente sull'usato....poi mi sono accorto che le reflex usate, se paragonate con i migliori prezzi del nuovo online, sembrano essere state un investimento migliore del mattone..:D
Speriamo che l'arrivo di 200D e D40 facciano crollare un po' le quotazioni....
Grazie a tutti per le risposte , siete gentili e preziosi ;)
tommy781
29-08-2007, 07:04
per quella differenza di prezzo non dovresti neanche chiedere, una è una entry e l'altra no, con tutto ciò che comporta. concordo con chi si lamenta del forum, alle volte si leggino dei consigli che rasentano la follia oltre al solito fanatismo...meglio una 400 ad una 30???sì, se uno è ubriaco sicuramente. teod, perchè dici che la 300 della nikon fa gola a molti possessori PAZZI della 30D? è un altro mondo proprio, io direi a molti possessori della 30D consapevoli delle differenze che esistono tra le due macchine, non è che solo perchè è canon sia il top sul mercato, anzi....
teod, perchè dici che la 300 della nikon fa gola a molti possessori PAZZI della 30D?
Perché è dannatamente più veloce e più interessante di una 40D, ma da sola non giustifica il cambio di corredo, a meno che non si abbia il solo 18-55 che è come usare le gomme della panda su una Maserati.
Ciao
Meglio la 400D e il resto dei soldi li investi su delle buone ottiche.
La 400 D è più piccola e plasticosa rispetto al corpo della 30D, ma come prestazioni siamo lì.
si...magari qualche supertele da 1,5kg,poi voglio vedere come fai a fare foto con la piccolina 400d:doh:
per la differenza che c'è ora tra 400d e 30d non bisogna pensarci un attimo,prendi la 30d e vivrai felice fotografando per un bel pò senza sentire il bisogno di passare a qualcosa di superiore
Nel mercatino di photo4u sono apparse un sacco di 30D dopo che è stata presentata la 40D, cercando un attimo se ne dovrebbero trovare anche con pochi scatti (per pochi intendo alcune migliaia).
AarnMunro
29-08-2007, 20:41
si...magari qualche supertele da 1,5kg,poi voglio vedere come fai a fare foto con la piccolina 400d:doh:
per la differenza che c'è ora tra 400d e 30d non bisogna pensarci un attimo,prendi la 30d e vivrai felice fotografando per un bel pò senza sentire il bisogno di passare a qualcosa di superiore
Perchè dovrebbe prendere un tele da un 1,5 Kg? Tu hai un tele da 1,5 kg? Sai come si usa un tele da 1,5 kg? Non lo si regge certo dal corpo...
Avverto del fanatismo...
Perchè dovrebbe prendere un tele da un 1,5 Kg? Tu hai un tele da 1,5 kg? Sai come si usa un tele da 1,5 kg? Non lo si regge certo dal corpo...
Avverto del fanatismo...
Il problema è nel bilanciamento di ottiche anche non troppo pesanti e lunghe e nella flessione del corpo machina con ottiche pesanti.
Prova ad usare un tele lungo, anche economico con la 400d e poi prova con la 30d; su treppiede la situazione è anche amplificata. Poi non parliamo del bilanciamento con ottiche di lusso, che sulla 30d sembrano formare un blocco unico con la macchina, mentre sulla 400d risultano spesso anche scomode da impugnare.
Ciao
Perchè dovrebbe prendere un tele da un 1,5 Kg? Tu hai un tele da 1,5 kg? Sai come si usa un tele da 1,5 kg? Non lo si regge certo dal corpo...
Avverto del fanatismo...
la mia era chiaramente una provocazione per far notare che con ottiche di una certa consistenza si nota maggiormente la differenza di corpo tra una 400d e una 30d,io non hò un tele da 1,5kg, però prima avevo una 350d(stesso corpo della 400d) e l'hò venduta per una 30d(non parlo quindi per "sentito dire") il motivo del cambio è stato che con il tamron 180f3.5 macro dal peso di 950gr mi stava veramente"stretta" e molto sbilanciata,abbastanza difficile fotografare a mano libera,non che con la 30d sia facile,però molto meglio,gia con il 70-300is canon si nota la differenza,vedo che lo hai in firma,provalo con una 30d o superiore e poi ti renderai conto dell'importanza del corpo macchina,e considera che il 70-300 non si può di certo dire che sia "ingombrante".
poi perchè fanatismo!!!!!ha chiesto un parere tra 400d e 30d,non mi pare di aver consigliato qualcosa di diverso dalle sue richieste,chi consiglia la 30d è un fanatico e chi la 400d è un benpensante forse????....e sai cosa me ne può fregare se un perfetto sconosciuto compra una reflex al posto di un altra....ritengo solo la 30d nettamente superiore in tutto alla 400d,e se la differenza di costo è di 150€ non finirò mai di consigliarla,ma anchè se fosse di 250€,perchè credo che dopo non troppo tempo se si coltiva con passione l'hobby della fotografia reflex la 400d ti va stretta, a mè è successo cosi,e la stessa cosa è successa a molti che conosco su forum di sola fotografia,basta dare uno sguardo ai vari mercatini per rendersi conto di quante 400d siano in vendita nonostante la relativa giovinezza della macchina,per paradosso ci sono molte piu 400d che 350d in vendita,poi tutto è relativo e tutto è personale,ognuno fa come crede.
senza rancore:D
marklevi
30-08-2007, 00:00
..
M'ero fissato di mettere a fuoco un punto singolo laterale (uno dei miei amici che stava un po' più avanti degli altri) ...
hmmm i punti af laterali... io e Patriota siamo un po incazzati con la 5d (tant'è che io l'ho venduta :D) pure... prendono solo con buona luce...
Kophangan
30-08-2007, 01:47
Questo è anche dovuto al fatto che dei 9 punti di messa a fuoco solo quello centrale è del tipo a croce quindi più preciso e meno "sbaglione"
Scusate l'ignoranza, ma che differenza passa fra un punto a croce ed uno normale?:confused: :confused:
Nel mercatino di photo4u sono apparse un sacco di 30D dopo che è stata presentata la 40D .
Effettivamente se ne trovano molte ma se il risparmio rispetto al nuovo è dell'ordine dei 100€ (io fin'ora a meno di 700 non ne ho viste :mc: ) non so quanto convenga....
hmmm i punti af laterali...
Ma in questi casi voi cosa fate?:help:
Focheggiate usando il centrale e poi ricomponete o ci sono altri trucchetti?
Comunque la mia perplessità nasceva più che altro dalla paura che una 30D potesse mettere un semiprincipiante più in difficoltà di una 400D.
Ma dalle vostre risposte ho capito che il problema non sussiste e quindi sti 160€ in più alla fine potrebbero essere soldi spesi bene.
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa.:rolleyes:
Come ho gia spiegato io vorrei prenderla per iniziare con un fisso.
Il cinquantino l'ho provato e mi è piaciuto molto anche se in tutta onestà qualche mm in meno non mi sarebbe dispiaciuto.
Ho spulciato un sacco di recensioni ma non ho trovato niente che mi ha colpito.
Restando entro i 150-200€ si trova qualcosa di carino sui 35/40 mm o in quel range di prezzo e focali la scelta migliore alla fin fine resta il cinquantino 1.8?
Grazie ancora tutti!! :D :D :D
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa.:rolleyes:
Come ho gia spiegato io vorrei prenderla per iniziare con un fisso.
Il cinquantino l'ho provato e mi è piaciuto molto anche se in tutta onestà qualche mm in meno non mi sarebbe dispiaciuto.
Ho spulciato un sacco di recensioni ma non ho trovato niente che mi ha colpito.
Restando entro i 150-200€ si trova qualcosa di carino sui 35/40 mm o in quel range di prezzo e focali la scelta migliore alla fin fine resta il cinquantino 1.8?
Grazie ancora tutti!! :D :D :D
Restando sui quei prezzi io andrei di cinquantino. Si, anche a me sarebbe piaciuto fosse qualche mm in meno. Ma il prezzo e la luminosità fanno chiudere un occhio dai..
AarnMunro
30-08-2007, 07:38
la mia era chiaramente una provocazione per far notare che con ottiche di una certa consistenza si nota maggiormente la differenza di corpo tra una 400d e una 30d,i...poi tutto è relativo e tutto è personale,ognuno fa come crede.
senza rancore:D
Ma che rancore e rancore... per parlare del nostro hobby? Anzi ben venga il confronto!
Adesso capisco i tuoi consigli... ma non li approvo!
E ti spiego il motivo...
Sono grande e grosso (...e ciula!) ma ho apprezzato la 350/400D proprio per le dimensioni e per la bassa esposizione monetaria nell'averle/usarle...cioè le usi magari senza tutti i timori di un corpo più costoso...forte del fatto che il valore di una foto è dato (oltre che dal fotografo! PATETICO...) dalle lenti attraverso cui si fa le foto! Ed in più ho preso in mano la 20D e mi è sembrata ingombrante e pesante (ammetto la qualità della serie 20/30D...non si discute su questo).
Quindi il mio consiglio è opposto al tuo in tutto...400D e vivi spensierato...il corpo lo cambierai in futuro (due / tre anni e già troppo futuro!) ma soprattutto pensa alle lenti, vero bene durevole!
Un saluto carissimo
:D
Paganetor
30-08-2007, 12:34
io invece sono dell'idea che una 30D usata (al limite anche una 20D) sia un valido acquisto rispetto a una 350D/400D.
io ancora oggi uso una 300D (giusto questa estate ho superato i 20.000 scatti da gennaio 2004) e, pur trattandola bene, si vede che cominciano a "usurarsi" gli spigoli del corpo e la parte inferiore... non è escluso che in un futuro non troppo lontano (prima delle ferie 2008) mi prenda una 30D usata. nel mio caso, il salto di qualità sarebbe veramente netto su tutti i fronti.
Se proprio si vuole prendere una buona macchina spendendo poco credo ci siano ancora le offerte della 350D col 18-55 a 499 euro in qualche catena dell'elettronica: hai una macchina valida, la garanzia di due anni e fondamentalmente - se non hai grandi pretese - fa tutto quello che ti serve e anche qualcosa in più ;)
tanto poi ti senti dire "eh, ma i 3200 iso della serie 1 sono una favola, mentre la 350D già a 1600 risulta un po' al limite"... ho giusto qui sullo schermo lo screensaver con qualche centinaio di foto del National Geographics fatte con pellicole con la loro bella grana e ti assicuro che, stampate, vengono ancora meglio... quindi poche seghe mentali e via tranquilli a scattare! :D io ho stampato foto della 300D a 1600 iso che a video sembravano da buttare ma che, su 20x30, risultano più che buone! (a parte qualche parte scura, dove qualche pixellino rosso si vede :D )
vabbè, torno a lavorare :D
ciao!
Andrea
PS: ricordati una cosa: la mia vetusta 300D con su il 17-40 L a tutta apertura farà foto migliori e più dettagliate della 30D o 40D con su il 18-55 a pari condizioni... quindi spendi tanti soldini anche sui vetri se no è un peccato! :p
Ma che rancore e rancore... per parlare del nostro hobby? Anzi ben venga il confronto!
Adesso capisco i tuoi consigli... ma non li approvo!
E ti spiego il motivo...
Sono grande e grosso (...e ciula!) ma ho apprezzato la 350/400D proprio per le dimensioni e per la bassa esposizione monetaria nell'averle/usarle...cioè le usi magari senza tutti i timori di un corpo più costoso...forte del fatto che il valore di una foto è dato (oltre che dal fotografo! PATETICO...) dalle lenti attraverso cui si fa le foto! Ed in più ho preso in mano la 20D e mi è sembrata ingombrante e pesante (ammetto la qualità della serie 20/30D...non si discute su questo).
Quindi il mio consiglio è opposto al tuo in tutto...400D e vivi spensierato...il corpo lo cambierai in futuro (due / tre anni e già troppo futuro!) ma soprattutto pensa alle lenti, vero bene durevole!
Un saluto carissimo
:D
questione di punti di vista:D
proprio il fatto che la usi senza tanti timori dovrebbe indurti a preferire la 30d,sicuramente moooolto piu robusta visto il corpo in magnesio rispetto allo plastica della 400d,e non regge molto nemmeno il discorso del corpo molto piu costoso visto che si parla di 150€ in piu:D
per il fatto di essere pesante e ingonbrante...degustibus...ma non mi sembra che la 30d sia eccessiva, sicuramente piu grossa e pesante della 400d,ma molto lontano da una serie1,poi ti ripeto, finchè si usano con il 18-55kit o un grandangolo o al massimo un medio tele...ok!tutto bene,prova solo un macro 180 che sia sigma tamron o canon e ti accorgi subito cosa voglia dire avere una macchina con un corpo semipro,per non parlare dei tele abbastanza spinti o della comodita di avere molti piu comandi sul corpo senza dover entrare nel menu o pigiare due tasti contemporaneamente per cambiare una funzione,e non ultimo per importanza,almeno da parte mia, la comodita di avere il secondo display per le impostazioni piu comuni senza dover accendere il display principale,magari per tè può essere una cosa poco importante, ma ti assicuro che è comodissimo avere sempre tutti i parametri sott'occhio senza dover accendere nulla,dimenticavo...la batteria...se non dura il doppio poco ci manca.
ciao;)
paol62 per curiosità (cosi da regoalrmi) un SIGMA 70-300mm F/4.0-5.6 DG APO MACRO lo definiresti come un buon tele o un tele di bassa qualità!?
Paganetor
30-08-2007, 15:15
paol62 per curiosità (cosi da regoalrmi) un SIGMA 70-300mm F/4.0-5.6 DG APO MACRO lo definiresti come un buon tele o un tele di bassa qualità!?
io direi medio-basso per la qualità, buono per il rapporto costi/prestzioni...
paol62 per curiosità (cosi da regoalrmi) un SIGMA 70-300mm F/4.0-5.6 DG APO MACRO lo definiresti come un buon tele o un tele di bassa qualità!?
ti ha gia risposto Paganetor. ti posso aggiungere uno dei migliori siti di test per obiettivi,li puoi vedere e confrontare quasi la totalita delle ottiche sul mercato http://www.photozone.de/8Reviews/index.html;)
AarnMunro
30-08-2007, 17:50
questione di punti di vista:D
proprio il fatto che la usi senza tanti timori dovrebbe indurti a preferire la 30d,sicuramente moooolto piu robusta visto il corpo in magnesio rispetto allo plastica della 400d,e non regge molto nemmeno il discorso del corpo molto piu costoso visto che si parla di 150€ in piu:D
per il fatto di essere pesante e ingonbrante...degustibus...ma non mi sembra che la 30d sia eccessiva, sicuramente piu grossa e pesante della 400d,ma molto lontano da una serie1,poi ti ripeto, finchè si usano con il 18-55kit o un grandangolo o al massimo un medio tele...ok!tutto bene,prova solo un macro 180 che sia sigma tamron o canon e ti accorgi subito cosa voglia dire avere una macchina con un corpo semipro,per non parlare dei tele abbastanza spinti o della comodita di avere molti piu comandi sul corpo senza dover entrare nel menu o pigiare due tasti contemporaneamente per cambiare una funzione,e non ultimo per importanza,almeno da parte mia, la comodita di avere il secondo display per le impostazioni piu comuni senza dover accendere il display principale,magari per tè può essere una cosa poco importante, ma ti assicuro che è comodissimo avere sempre tutti i parametri sott'occhio senza dover accendere nulla,dimenticavo...la batteria...se non dura il doppio poco ci manca.
ciao;)
Con il mio IS non ho problemi di peso e, come faceva notare anche Teod, di flessioni. Su cavalletto non lo metterei mai, è troppo fuori equilibrio!
Ecco, se inizi a parlarmi del secondo display... potrei anche dirti che è tremendamente utile...ma fondamentalmente è l'usato che mi spaventa: la 30D usata, da chichessia, necessiterebbe subito una bella pulizia e la convenienza calerebbe un cincinino.
Comunque sia cerco di dare poca importanza al corpo.
Allora, cosa comprerà il nostro Kopanga?
Con il mio IS non ho problemi di peso e, come faceva notare anche Teod, di flessioni. Su cavalletto non lo metterei mai, è troppo fuori equilibrio!
Ecco, se inizi a parlarmi del secondo display... potrei anche dirti che è tremendamente utile...ma fondamentalmente è l'usato che mi spaventa: la 30D usata, da chichessia, necessiterebbe subito una bella pulizia e la convenienza calerebbe un cincinino.
Comunque sia cerco di dare poca importanza al corpo.
Allora, cosa comprerà il nostro Kopanga?
lo sò che con il 70-300 is non hai molti problemi,ci mancherebbe..è un ottica che pesa 600g,quindi abbastanza leggera,prova a montarci un 70-200f2.8 is che pesa ben 1600g:D e ti assicuro che sono molti che lo usano senza treppiede,ma credo pochi con la 350/400d:D , per quanto riguarda la pulizia dell'usato..non è detto,e se proprio si deve dare una pulitina al sensore guarda che è una stupidata,è facilissimo..con prodotti come i sensor swabs e eclips è un gioco da ragazzi e ti viene pulito meglio di quello che fanno i camera service.
il nostro amico kopanga sia che prenda una 400d o una 30d prendera un ottima macchina,difficilmente si possono distinguere foto fatte dall'una o l'altra ,tranne forse a 1600iso,le differenze sono sul corpo e su qualche opzione abbastanza utile in favore della 30d,la modalita spot in primis, e la velocita della raffica se si fanno foto sportive.
graziue del link
dai dati presenti sulla recensione quali sono quelli da tenere piu in conto!?
scusate ma con tutti quei numeri e sigle non ci capisco molto!
Sarò pazzo io, ma dopo 2 anni di utilizzo in deserti, città, paludi, montagne, pianure, cantieri, foreste, oceani, laghi, fiumi, su tutti i mezzi di locomozione possibili, il sensore della 20d l'ho fin ora "aspirato" o soffiato si e no una decina di volte... e solo qualche volta ho dovuto cancellare qualche macchia dalle foto... Non ho ancora capito se la polvere è questione di sfiga o una sega mentale.
Su un usato da poche migliaia di scatti non avrei problemi ad acquistare... Infatti qualche mese fa ho preso una anche una 30d usata e con una aspirata era come nuova.
Ciao
Sarò pazzo io, ma dopo 2 anni di utilizzo in deserti, città, paludi, montagne, pianure, cantieri, foreste, oceani, laghi, fiumi, su tutti i mezzi di locomozione possibili, il sensore della 20d l'ho fin ora "aspirato" o soffiato si e no una decina di volte... e solo qualche volta ho dovuto cancellare qualche macchia dalle foto... Non ho ancora capito se la polvere è questione di sfiga o una sega mentale.
Su un usato da poche migliaia di scatti non avrei problemi ad acquistare... Infatti qualche mese fa ho preso una anche una 30d usata e con una aspirata era come nuova.
Ciao
quoto,oltretutto anche se ci fosse della polvere o peggio dello sporco sul sensore,questo in una foto si evidenzierebbe con delle macchie a diaframmi molto chiusi...diciamo da f18/20 in poi,con diaframma piu aperto(praticamente come si usa quasi sempre la macchina) non si vedrebbe nulla nella foto.
considerate che se si scatta una foto ad una superfice bianca con diaframma f32 molto difficilmente non ci saranno macchie,che però poi nell'uso comune non si vedranno assolutamente.
graziue del link
dai dati presenti sulla recensione quali sono quelli da tenere piu in conto!?
scusate ma con tutti quei numeri e sigle non ci capisco molto!
sono tutti importanti,se non sai come interpretarli leggi le conclusioni finali che sono abbastanza esaudienti sulla qualita di un ottica;)
l'unica differenza è il corpo.. una 30d è una macchina molto buona e col suo feeling quasi Pro può tenere meglio il tempo.. magari con una 400d ti troverai dopo un anno a volerla cambiare.. non perchè sforno cattivi file.. ma per voglia di qualcosa di + solido.. dipende da te..
poi i comandi extra della 30d valgono la differenza di spesa...
per i propblemi di AF... usavi solo un punto af?
Ciao, io ho una 30d, ho patito per decidere se lei o la 400d.
Alla fine, dopo averla presa in mano e aver capito che "i comandi extra della 30d valgono la differenza di spesa..." l'ho comperata ad occhi chiusi...
A mio parere la differenza di spesa la dimentichi appena ci prendi un po di mano e appena la impugni!!
te la consiglio!!!:D :D :D
ciaociao
AarnMunro
30-08-2007, 20:47
sono tutti importanti,se non sai come interpretarli leggi le conclusioni finali che sono abbastanza esaudienti sulla qualita di un ottica;)
...soprattutto i numeri prima di ...€
...soprattutto i numeri prima di ...€
:D :D :D
Altra cosuccia che differenzia le 30d dalle 400d è la linea produttiva del sensore, così come era diversa per 20d e 350d nonostante avessero gli stessi mpixel. Non è un caso che Canon li faccia fabbricare da fabbriche diverse...
Ciao
Kophangan
30-08-2007, 22:50
Ma il prezzo e la luminosità fanno chiudere un occhio dai..
Si, nel mio caso è il destro , e fanno anche muovere l'indice per fare click click click... :D :D
Allora, cosa comprerà il nostro Kopanga?
Ce sto a pensà....anche se mi sa tanto che alla fine faccio sta follia e mi compro la bestiona....:sofico:
Più che altro lo faccio perchè il giorno che ti compri questo (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Fixed_Focal_Length/EF_1200mm_f56L_USM/index.asp)e ti si ribalta la tua piccolina con il trepiede e tutto quanto con te attaccato te la posso prestare... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
te la consiglio!!!:D :D :D
ciaociao
Mi sa tanto che a sto punto me la consiglio anche io :D
...soprattutto i numeri prima di ...€
:D :D
Nessuna idea per un'alternativa fissa al cinquantino con qualche mm in meno restando su prezzi umani e su una qualità d'immagine paragonabile? Ovviamente aspettando il tamron 17/50 f/2.8 che a sto punto sarebbe un bel regalo di natale :rolleyes: :rolleyes:
(Aarn, occhio che pian piano ti sto copiando il parco lenti...:Prrr: )
Nessuna idea per un'alternativa fissa al cinquantino con qualche mm in meno restando su prezzi umani e su una qualità d'immagine paragonabile? Ovviamente aspettando il tamron 17/50 f/2.8 che a sto punto sarebbe un bel regalo di natale :rolleyes: :rolleyes:
L'unica alternativa che va a sostituire quello che era il 50 sulle reflex analogiche è il 35 f/2 di Canon che vale i circa 190€ dell'usato, ma nulla di più dato che su APS-C perde non poca qualità e ha deformazioni da 35 e non da 50.
Ciao
Provocazione ON:
e una bella Nikon D80 con 50ino?
Sicuramente la 30D ha qualche cosa in più della D80 (1/8.000, 5fps, corpo in lega) ma io trovo più feeling tenendo in mano la D80 che la 30D.
Ciao
DIDAC
Kophangan
31-08-2007, 18:55
L'unica alternativa che va a sostituire quello che era il 50 sulle reflex analogiche è il 35 f/2 di Canon che vale i circa 190€ dell'usato, ma nulla di più dato che su APS-C perde non poca qualità e ha deformazioni da 35 e non da 50.
Ciao
Ok thanks, e cinquantino sia.....
Provocazione ON:
e una bella Nikon D80 con 50ino?
DIDAC
Ed una K10 allora no? :doh:
Senti, non cominciamo ad instillare ancora dubbi che almeno il weekend voglio dormire tranquillo la notte :D :D :D
Anche la D80 mi piace molto e come prezzo siam li (anche se come rapporto qualità prezzo la giudicherei un gradino sotto), comunque l'ho palpeggiata a dovere in negozio ed in mano mi ci stava che era un piacere..... ma alla fine 30D m'ispira di più.......
E poi che vuoi che ti dica....in casa mia mi hanno allevato a pane e Canon...
:D :D :D
Anche la D80 mi piace molto e come prezzo siam li (anche se come rapporto qualità prezzo la giudicherei un gradino sotto), comunque l'ho palpeggiata a dovere in negozio ed in mano mi ci stava che era un piacere..... ma alla fine 30D m'ispira di più.......
E' si, anche per me è stato cosi... appena l'ho impunata mi ha parlato "comprami comprami!"
poi oggi mi hanno regalato anche il sigma 70-300 apo!! bel periodo per la mia 30d!:D
ciao ciao
Senti, non cominciamo ad instillare ancora dubbi che almeno il weekend voglio dormire tranquillo la notte :D :D :D
Bhè l'intento era quello dato che ho + o - i tuoi setssi dubbi :asd:
Buon acquisto ;)
DIDAC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.