PDA

View Full Version : Schermata blu ricorrente


Dodino_89
28-08-2007, 14:18
Salve a tutti,
il pc della mia ragazza ha un problema grave e ricorrente.
Periodicamente si blocca,con relativa schermata blu.Questi sono gli estremi dell'ultimo blocco:

KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR

STOP:0x0000007A (OXC03E1228, 0XC000000E, 0XF848A130, 0X05993860)

atapi.sys - Address F848A130 base at F8479000 , DateStamp 41107b4d

Il sistema operativo è Windows XP.
Poichè il problema può essere causato da driver di dischi incompatibili, controller o problemi hardware come un dispositivo SCSI con terminazione scorretta, blocchi corrotti su hard disk o conflitto con il BIOS o altro firmware di un controller dischi, ho provato ad analizzare l'hard disk a fondo,visto che tempo fa lo aveva cambiato..

è un seagate barracuda 7200.7 80 gb:i cavi di alimentazione e dati sono ben fissati,è impostato come Master (anche se non c'è il jumper è impostato di default).Ho provato con chkdsk al riavvio con i parametri /f e /v..il pc si è riavviato tranquillamente dopo ma il problema persiste.
Seagate Tools non ha rilevato nulla nel QUICK TEST...
A questo punto non sembra essere l'hd..
ho pensato all'elevata temperatura del case, e con BurnIt ho eseguito un test di 10 minuti per vedere le varie temp come reagivano..
nessun errore da parte di RAM,CPU,HD e VGA,però la temp della CPU è salita fino a un picco di 90 gradi,quando di solito lavora a 61 gradi (è un pentium 4 a 3 GHZ)
Ora il case è aperto e il processore sta sui 55 gradi (rilevati sempre con Speed Fan)
Nonostante tutto questo,il problema ancora c'è,i blocchi sono frequenti,circa ogni 3 ore di utilizzo....
che fare secondo voi?:( :( :help:

tangerinedream
28-08-2007, 14:52
Potrebbero anche essere banchi di RAM difettosi oppure un virus nel MBR.

Fai un Memtest (http://www.hwupgrade.it/download/file/2208.html) e una scansione antivirus/antispyware! ;)

pingu79
28-08-2007, 14:57
atapi.sys - Address F848A130 base at F8479000 , DateStamp 41107b4d


proverei a scollegare le eventuali unita' cdrom/dvd sui canali ide.

UtenteSospeso
28-08-2007, 14:59
http://support.microsoft.com/kb/330100/en-us

tangerinedream
28-08-2007, 15:04
proverei a scollegare le eventuali unita' cdrom/dvd sui canali ide.

L'errore però è sul kernel non trovato nel pagefile.sys, penso che "atapi.sys" sia citato perchè era l'ultimo processo attivo quando windows si è bloccato.

Ormai però non mi stupisco più di niente, quindi anche se mi sembra strano che sia il lettore cd o dvd, la prova io la farei!! :D

Dodino_89
28-08-2007, 19:54
Innanzitutto grazie per le risposte ;)

http://support.microsoft.com/kb/330100/en-us

Se ho ben capito credi che l'errore dipenda dal fatto che l'hd non sia impostato..
all'inizio lo credevo anch'io ma poi cercando il manuale del prodotto sul sito della seagate ho trovato questo:

3.2 Configuring the drive
Each drive on the Serial ATA interface connects in a point-to-point configuration with the Serial ATA host
adapter. There is no master/slave relationship because each drive is considered a master in a point-to-point
relationships. If two drives are attached on one Serial ATA host adapter, the host operating system views the
two devices as if they were both “masters” on two separate ports. This means both drives behave as if they are
Device 0 (master) devices.
Serial ATA drives are designed for easy installation with no jumpers, terminators, or other settings. It is not necessary
to set any jumpers on this drive for proper operation. The jumper block adjacent to the signal connector
is for factory use only.

Quindi escluderei dipenda da questo.

Per quanto riguarda scollegare le eventuali unita' cdrom/dvd sui canali ide intendete staccare il connettore e riattaccarlo, semplicemente?
Ora al prossimo blocco vi dico se compare ancora atapi.sys , o un altro file...

Per quanto riguarda il test sulla RAM al più presto glielo faccio fare,mentre un virus non credo,le ho fatto installare kaspersky come antivirus e Comodo come firewall quindi credo sia sufficientemente protetto il pc.Comunque le scansioni non indicano nessuna infezione;)

pingu79
28-08-2007, 20:07
Per quanto riguarda scollegare le eventuali unita' cdrom/dvd sui canali ide intendete staccare il connettore e riattaccarlo, semplicemente?
Ora al prossimo blocco vi dico se compare ancora atapi.sys , o un altro file...

staccare il connettore e avviare il sistema operativo senza unita'

Dodino_89
28-08-2007, 20:15
staccare il connettore e avviare il sistema operativo senza unita'

EDIT: Non avevo letto che ti riferivi all'unità ottica,sorry.

Ok,vi faccio sapere,provo anche questa.

Dodino_89
28-08-2007, 22:35
Aggiornamento:la RAM sembra da escludere...
Dopo tre cicli completi di test (quasi due ore) MemTest86 non ha trovato neanche un errore.
La cosa strana però è che ESC non funzionava e ha dovuto resettare per uscire!Boh :eek:

UtenteSospeso
29-08-2007, 00:11
Il sito Microsoft parla di canale SATA MASTER, oltre che di dischi P-ATA.

Non ho mai indagato a riguardo, ma comunque preoverei un altro connettore s-ata, magari con numero più basso, tipo se sei su SATA_1 e c'è un SATA_0 lo sposterei su SATA_0.

Altra cosa che farei, se hai un controller SATA1 ed il disco SATA 2, impostare il disco su SATA1.