PDA

View Full Version : Informatica: Scienza,Filosofia o Religione?


SilverF0x
28-08-2007, 14:42
Ieri sera dopo una mezzora di internet spengo il portatile e lo appoggio a terra.Stamani mi sveglio e lo accendo.TUTTO NERO.
BEEP BEEP BEEP.

Oh no, 3 beep, che cazz sarà? La ram? Ho fottuto tutto? Lo sapevo che gli acer facevano schifo. Levo la batteria e lo attacco alla rete. Beep beep beep. Ahia :( . Riprovo riprovo riprovo. Niente . Beep beep beep.

A quel punto vado con il buon vecchio metodo. Tre sonori cazzotti sulla tastiera.
Riprovo, e ovviamnete, parte senza problemi.Ora, alla luce di questo fatto e di altri mille che vi saranno successi, l'informatica è veramente una scienza?

gabi.2437
28-08-2007, 14:45
A me l'altro ieri, mentre giocavo a Tabula Rasa (:D ) si è riavviato da solo il pc...

Sta caricando Windows quando per mezzo secondo intravedo una schermata blu a scritte bianche (no, non era il bsod) e si riavvia ancora...

A sto punto decido per la modalità provvisoria e va tutto bene, riavvio e bon, va tutto bene...

Mistero :fagiano:

SilverF0x
28-08-2007, 14:48
Ah una volta dopo la formattazione metto il cd di windows e mi viene fuori una schermata con scritto COMPUTER NON RICONOSCIUTO. Riavvio...tutto ok....-.- secondo voi un ingegnere informatico o chissa chi con dei controcoglioni...saprebbe veramnete spiegare il xke di alcune di queste cose?

sirbone72
28-08-2007, 15:49
Brutti infedeli, evidentemente non avete fatto sacrifici in onore del dio dell'informatica e lui vi ha punito come meritavate :Prrr:

v10_star
28-08-2007, 15:53
cattiva alimentazione.
mestruo informatico.:O
luna storta. :O

afterburner
28-08-2007, 16:27
Ah una volta dopo la formattazione metto il cd di windows e mi viene fuori una schermata con scritto COMPUTER NON RICONOSCIUTO. Riavvio...tutto ok....-.- secondo voi un ingegnere informatico o chissa chi con dei controcoglioni...saprebbe veramnete spiegare il xke di alcune di queste cose?

Ciao sono ingegnere informatico, faccio da parecchi anni il sistemista di sistemi windows-linux e unix (hp-ux e solaris).

L'informatica ha la pretesa di essere una scienza, in realta' e' una filosofia e quando qualcosa non funziona e cerchi di trovarne il motivo, finisci col tirare in ballo la "religione".

Le uniche grandi VERITA' dell'informatica sono elencate al link qui sotto: http://it.wikiquote.org/wiki/Legge_di_Murphy

Giant Lizard
28-08-2007, 16:37
L'informatica ha la pretesa di essere una scienza, in realta' e' una filosofia e quando qualcosa non funziona e cerchi di trovarne il motivo, finisci col tirare in ballo la "religione".

nel senso che per l'incazzatura inizi a tirare giu tutti i santi? :asd:

Elbryan
28-08-2007, 16:37
Direi che per questo dilemma bisogna chiamare le Sleepover friends.

Fides Brasier
28-08-2007, 17:58
il computer e' femmina :uh:

D.O.S.
28-08-2007, 19:03
capita , specialmente se hai a che fare con sistemi estremamente complessi quali i PC + Winzozz

Marilson
28-08-2007, 19:58
http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo5d_06/poli/immagini/norvegia.jpg

Territorio: 386 958 km2
Popolazione (2005): 4.606.000
Densità: 14 ab/Km²
Forma di governo: Monarchia costituzionale ereditaria
Capo dello Stato: Sua Maestà Re Harald V di Norvegia
Capo del Governo: Primo Ministro Jens Stoltenberg
Capitale: Oslo (519.000 ab., 801.000 aggl. urbano)
Altre città: Bergen 212.600 ab., Trondheim 145.700 ab., Stavanger 110.700 ab.
Gruppi etnici: Norvegesi 95%, Asiatici 1%, Svedesi 0,6%, Lapponi 0,5%, Danesi 0,4%, altri 2,5%
Paesi confinanti: Svezia, Finlandia, Russia a EST
Lingua: Norvegese (Bokmål e Nynorsk)
Religione: Chiesa di Norvegia (Evangelica Luterana)
Moneta: Corona norvegese

http://www.rbvex.it/europagif/norvegia.gif

http://www.eurovacanza.com/assets/img/europa/norvegia/norvegia-1.jpg

http://wintercenter.homestead.com/oslo2.jpg

:O

anonimizzato
28-08-2007, 20:03
Ieri sera dopo una mezzora di internet spengo il portatile e lo appoggio a terra.Stamani mi sveglio e lo accendo.TUTTO NERO.
BEEP BEEP BEEP.

Oh no, 3 beep, che cazz sarà? La ram? Ho fottuto tutto? Lo sapevo che gli acer facevano schifo. Levo la batteria e lo attacco alla rete. Beep beep beep. Ahia :( . Riprovo riprovo riprovo. Niente . Beep beep beep.

A quel punto vado con il buon vecchio metodo. Tre sonori cazzotti sulla tastiera.
Riprovo, e ovviamnete, parte senza problemi.Ora, alla luce di questo fatto e di altri mille che vi saranno successi, l'informatica è veramente una scienza?

Assolutamente no, e ci lavoro. :D

I "Wizard" ti fanno capire come tale disciplina sia più inerente la stregoneria che altro. :O

Marilson
28-08-2007, 20:04
http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo5d_06/poli/immagini/norvegia.jpg

Territorio: 386 958 km2
Popolazione (2005): 4.606.000
Densità: 14 ab/Km²
Forma di governo: Monarchia costituzionale ereditaria
Capo dello Stato: Sua Maestà Re Harald V di Norvegia
Capo del Governo: Primo Ministro Jens Stoltenberg
Capitale: Oslo (519.000 ab., 801.000 aggl. urbano)
Altre città: Bergen 212.600 ab., Trondheim 145.700 ab., Stavanger 110.700 ab.
Gruppi etnici: Norvegesi 95%, Asiatici 1%, Svedesi 0,6%, Lapponi 0,5%, Danesi 0,4%, altri 2,5%
Paesi confinanti: Svezia, Finlandia, Russia a EST
Lingua: Norvegese (Bokmål e Nynorsk)
Religione: Chiesa di Norvegia (Evangelica Luterana)
Moneta: Corona norvegese

http://www.rbvex.it/europagif/norvegia.gif

http://www.eurovacanza.com/assets/img/europa/norvegia/norvegia-1.jpg

http://wintercenter.homestead.com/oslo2.jpg

:O

e ancora...

Cosa fare in Norvegia: Escursioni e Avventure
Fiordi e montagne
Vi raccomandiamo caldamente un tour di 10 giorni attraverso le magnifiche regioni dei fiordi. Tra le attrazioni principali segnaliamo la romantica valle di Setesdal e le strade battute dal vento tra Haukeli e Hardanger, i passi di montagna tra lo splendido fiordo di Hardanger e la storica Bergen, e tra Bergen e l’imponente fiordo di Sognefjord.

Capo Ovest
Un tragitto che non dimenticherete facilmente, che, iniziando da Hamar e il lago Mjøsa attraverso Lillehammer, sede delle Olimpiadi Invernali 1994, prosegue poi per Gudbrandsdalen, una delle vallate più spettacolari della Norvegia. Si continua per i paesini di Vågå e Lom con le loro caratteristiche Stavkirker, chiese medievali in legno. Ammirerete la bellezza scenografica della strada che porta a Geiranger, facendo una piccola deviazione al passo del Dalsnibba a 1494 metri sul livello del mare per concludere con un indimenticabile giro in battello sul celebre fiordo di Geiranger. Per questo giro una settimana è assolutamente il minimo!

Tour di montagna
Le attrazioni lungo questo percorso includono Kongsberg con le sue famose e antiche miniere d’argento, le Stavkirker di Numedal, il museo all’aria aperta di Fagernes, la strada attraverso lo Jotunheimen che sale fino a 1389 metri sul livello del mare. Vi raccomandiamo un’escursione in barca sul lago Gjende. Per questo tour ci vuole una settimana.

Costa meridionale e Telemark
Un tour della costa meridionale e della regione del Telemark può iniziare da Oslo, Larvik, Kristiansand, Stavanger o Haugesund. Seguendo la costa, si attraversano piccoli villaggi carichi di una particolare atmosfera marittima, ricchi di spiagge e campeggi. Questo tour può durare quattro giorni o quattro settimane, dipende dalla durata delle vostre fermate.

Il meglio dei fiordi
Si parte dalla storica città di Bergen per proseguire attraverso strade strette e ventose fino agli stupendi paesaggi del fiordo di Sognefjord. Attraversate il ponte di pietra a nord di Vadheim, per raggiungere il lago di Jølster (provate la strada a sud del lago con una sosta alla casa del pittore Nicolai Astrup, e fate una deviazione a Fjærland). Concludete il tour a Våtedal, con le sue montagne dal caratteristico profilo. Questo tour richiede circa una settimana, date le molte attrazioni che ne costellano il percorso.

Capo Nord
Lungo questo percorso visiterete Oslo, la capitale della Norvegia. A solo poche ore di strada in direzione nord attraversate la pittoresca valle del Gudbrandsdalen, e raggiunge la montagna di Dovrefjell, che con i suoi 1026 metri di altitudine è il punto più alto del percorso. Dopo aver visitato Trondheim e la sua meravigliosa cattedrale, attraverserete il Circolo Polare artico a un’altitudine di 692 metri. Alla fine del tragitto eccovi finalmente a Capo Nord, il punto più a nord della terraferma europea. Questo tour richiede almeno 10 giorni.

Helgeland e le isole Lofoten
La strada litoranea lungo la costa di Helgeland è stata definita la più bella del mondo. Riservate a questo tour quattordici giorni, in modo da poter fare deviazioni a piacimento per ammirare tutte le splendide vedute che il tragitto offre: Brønnøysund e la montagna del Torghatten, caratteristica perché forata nel mezzo, il giro in battello da Stokkvågen all’isola di Lovunden con le sue colonie di uccelli marini, e poi l’incantevole Træna, le montagne delle Sette Sorelle…il libro di fiabe del Nordland si aprirà davanti a voi con tutti i suoi incanti!

Flåm e il Fiordo di Sognefjord
Flåm è un ottimo punto di partenza per effettuare escursioni nell’area del Sognefjord. La regione offre paesaggi mozzafiato di fiordi e montagne che fanno del Sognefjord il più famoso fiordo al mondo.

Innovation Norway


:O

AngeL)
28-08-2007, 20:38
una volta, mentre stavo giocando a playstation, mi si spegne la tv (vecchia)... (va che non m'incazzo, eh!) provo di tutto ma non si riaccende... a un certo punto mi incazzo come una bestia e POM! pugno al lato della tv :asd:...
e mi siedo sulla sedia lì vicino per calmarmi... premo il tasto di accensione e si accende la tv :asd:

morale: con le buone maniere si ottiene tutto :asd:

AngeL)
28-08-2007, 20:40
nel senso che per l'incazzatura inizi a tirare giu tutti i santi? :asd:

:asd:

SilverF0x
28-08-2007, 21:00
BLA BLA

:rotfl: :asd:

Genocide85
28-08-2007, 22:39
vi giuro che un mesetto fa windows 2000 se ne è uscito con un errore così "esauriti i segreti del sistema...."!!!!:eek:
nn potete capire che faccia ho fatto davanti a una cosa del genere....