View Full Version : tele2 e blocco totale p2p
Un mio caro amico da quando tele2 ha allacciato la sua linea adsl 2mega non più appoggiandosi alla centrale telecom, ma alla loro nuova di propietà riesce solo a navigare in internet e basta.
Abbiamo provato ad utilizzare p2p come emule e si nota come nemmeno si connette ai server mentre prima tutto andava perfettamente.
Stessa cosa con il protocollo torrent neppure si connette ai tracker (provati 4 o 5) prima tutto perfetto.
Insomma blocco totale con tutti i p2p.
E' possibile che abbiamo applicato un blocco del genere ??? se no stiamo valutando di dare disdetta immediata !!!
io ti posso dire che ho tele due ed emule etc si funzionano ma vanno a un decimo della velocità di quando stavo con alice... ho chiamato piu volte per avere spiegazioni e loro dicono che il traffico che genero eccede la media :mbe:
se non fosse per il grosso risparmio li avrei gia mandati a quel paese:ciapet:
Bugs Bunny
28-08-2007, 20:03
http://www.megalab.it/articoli.php?id=885
http://www.megalab.it/articoli.php?id=885
le abbiamo già provate tutte ma nulla da fare.
è blocco totale.
sta già provvedendo a dare disdetta immediata :mad: :mad: :mad:
ma te non scarichi proprio?
ma te non scarichi proprio?
no niente di niete
gli capita solo a volte che parte e poi pochi secondi dopo tutto si ferma.
:mad: :mad: :mad:
anche qualche mese fa , con il problema identico, tutti a minacciare la disdetta.
Dopo qualche giorno poi rifunzionò bene come sempre.
Invece di disdire, toccherebbe lamentarsi pesantemente per questi blocchi che ognitanto fanno, sono ingiusti.
Questione a lungo trattata, c'è poco da fare l'unica cosa è passare ad altro operatore. Io sono passato ad alice 2 mega da tele2 4 mega e vado nettamente meglio in tutto. Con tele2 andavo a banda piena solo dalle 24:00 alle 6:00 con Alice sempre tranne rare eccezioni.
torno a ripetere...a marzo successe la stessa identica cosa, e tutti minacciavano disdette varie. passata quella maledetta settimana tutto riprese tranquillamente...spero sia cosi pure stavolta.
Passare a un altro operatore e stare senza collegamento internet per quasi un mese non è una buona idea soltanto perchè , forse per qualche giorno, i torrent sono andati a farsi benedire.
Spero che quel qualche giorno non diventi un mese o piu, allora si che toccherebbe disdire subito con un bel vaffanculo a caratteri cubitali.
Bugs Bunny
28-09-2007, 21:36
ma c'è ancora gente che usa tele2? :stordita:
subvertigo
28-09-2007, 21:52
Ma informarsi prima di abbonarsi no, eh?
E' da anni che si dice che Tele2 fa pena.
webmagic
28-09-2007, 22:33
Ma informarsi prima di abbonarsi no, eh?
E' da anni che si dice che Tele2 fa pena.
Perchè pagare di più?
:mc:
:mc:
Per avere un servizio.. hehe :D !!
forse la si sceglie perchè telecom per 3 anni non ha portato adsl nella propria zona, e poi mantiene la proprietà delle linee non concedendo nulla ad altri operatori.
Da quando ho tele2 è sempre andata bene tranne quella settimana ed adesso per i torrent.
Libero e tiscali in zona hanno le stesse prestazioni e sono in grado di dare meno banda di tele2, anche se a chi dice per partito preso che fa schifo che non è vero sembrerà strano, e quindi a parità di prezzo meglio tele2, sempre se non si vuole pagare all'odiata telecom.
Proviamo ad aspettare ancora qualche giorno...nel frattempo chiedo : chi ieri ha minacciato disdetta, oggi al momento in cui si scrive è ancora on line , o non ha internet in attesa del nuovo operatore ?
Ma leggeteli i forum prima di abbonarvi. Senza esprimere il mio parere personale su tele2, ma almeno leggete le esperienze e fatevi un idea.
scusa secondo te tiscali e libero nn filtrano o sono esenti da questi "blocchi" ?
Non credo, quando le linee sono wholesale purtroppo.
scusa secondo te tiscali e libero nn filtrano o sono esenti da questi "blocchi" ?
Non credo, quando le linee sono wholesale purtroppo.
Se sono in ULL non hanno filtri.
Se sono in ULL non hanno filtri.
li hanno eccome, ormai i torrent nn si scaricano piu.
Ciao, guardate questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19278209#post19278209
e questa: http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?t=24274&start=60&sid=f7ff4ffe9b485f5c01a179e4c7078af8
Stiamo cercando una soluzione al problema.
scusate ma prima di dare fiato alle trombe e dare giudizi su chi ha stipulato un contratto con tele2, informatevi bene!!!!
Che tele2 non è un gran che, e che c'era il blocco PARZIALE del p2p dalle 23 alle 8 era noto, ma adesso è un blocco TOTALE H24 che non permette neanche di collegarsi ai server o alla rete kad.
E' una cosa moooooolto diversa avere una connessione che non è un granchè ma che ti permette di scaricare un po'(circa 500 gb in alcuni mesi) da una connessione che non ti fa fare + nessun p2p.
Chiè realmente informato su queste novità potrebbe dirmi se facendo la disdetta anticipata del contratto si paga la penale??
Per chi ha detto che avevano già messo a marzo un blocco e dopo le proteste l'hanno levato non è vero, hanno messo solo 1 blocco parziale e lo hanno tenuto, non hanno levato nulla.
Peraltro avevo istallato emule 0.48a con la funzione per i filtri e per 5 giorni circa ho scaricato al massimo e poi tutto è tornato come prima con i filtri dalle 23 alle 8
Aggiungo io ( da possessore tele2 finche' non cambio casa ) che la situazione gli sta sfuggendo di mano un conto e' bloccare emule ( scelta non condivisibile ma accettabile, del resto lo sappiamo tutti come viene utilizzato... ) ma io aggiungo alle segnalazioni problemi pesanti a World of Warcraft ( non riesco a scaricare le patch, mi tocca andare sempre da un amico e ficcarle in chiavetta USB ogni patch day ) e zompi random di skype...
attackment
23-10-2007, 19:34
li hanno eccome, ormai i torrent nn si scaricano piu.
ne fw ne tiscali ne libero (ULL)
al call center tele 2 negano ogni forma di filtro che faccia di , ammettono solo che è 1 problema di traffico.
da voi è un problema dalle 8 alle 24? o tutta la giornata?
voglio capire se mi hanno bloccato tutta la giornata
ne fw ne tiscali ne libero (ULL)
quoto
comunque date disdetta il prima possibile, avete solo da guadagnarci :asd:
kenshiro82
24-10-2007, 09:42
ragazzi driblo i filtri tele 2 p2p da due giorni!!!!
contattatemi in pv e vi do i dettagli
Da stamane ho tartassato il servizio clienti e alla fine ho trovato una disponibilissima operatrice ke ha ammesso che tutti i gestori in alcune zone d' Italia, hanno messo filtri al P2P.
Nn m'ha potuto dire il xkè e ki ha "ordinato" qst intervento alla banda.
Ha inoltre confermato ke la cosa nemmeno loro sapranno se si risolverà, ma al momento NO!!!
E cmq x i detrattori di Tele2, io nn ho MAI avuto problemi in 5 anni.
Ilproblema come detto da operatrice ce l'hanno anke gli altri providers, infatti ieri 1 mia amica ha avuto la linea da Libero ma nn scarica i Torrents e nn si connette a Emule (problema poi risolto con l' articolo di Megalab sopra indicato, in 1 pagina)
Carciofone
24-10-2007, 14:10
Da stamane ho tartassato il servizio clienti e alla fine ho trovato una disponibilissima operatrice ke ha ammesso che tutti i gestori in alcune zone d' Italia, hanno messo filtri al P2P.
Nn m'ha potuto dire il xkè e ki ha "ordinato" qst intervento alla banda.
Falso: Tele2 e Libero filtrano. ALice manco per niente: se va lenta è per troppi clienti e adesso passano tutte le 2 mega a 7 mega da tutta la banda che hanno (e fanno finta di non avere). Il punto è che NON aprono le dorsali sti m.....i. Tiscali filtra la sera sulle wholesale.
E cmq x i detrattori di Tele2, io nn ho MAI avuto problemi in 5 anni.
Ilproblema come detto da operatrice ce l'hanno anke gli altri providers, infatti ieri 1 mia amica ha avuto la linea da Libero ma nn scarica i Torrents e nn si connette a Emule (problema poi risolto con l' articolo di Megalab sopra indicato, in 1 pagina)
Purtroppo anch'io ce l'ho avuta per anni e posso dire di aver avuto un problema al mese se non di più in certi periodi e scarsa attenzione da parte del Servizio clienti. Nell'ordine:
1) errate fatturazioni a mio netto svantaggio (più di una volta);
2) problema di disconnessioni continue durato quasi un mese;
3) problema di upload bloccato a 2-3 k risolto dopo un mese e mezzo dietro infinite insistenze perchè per loro era tutto a posto;
4) mancato upgrade della linea da 640 a 2 mega che finalmente è stato fatto 20 (venti) gg fa con tanto di lettera di scuse!
5) adesso è cominciato il filtraggio indiscriminato per cui con l'autoregolazione dell'MTU del router non posso: accedere al messenger, scaricare brani con iTune, eseguire Windowsupdate senza ottenere errori, autenticarmi a Hotmail, usare i torrent e, talvolta emule.
Credimi: sei stato MOOLTO fortunato! Ed io non posso cambiare perchè i miei mi hanno detto: o questa o niente adsl perchè non vogliono mettersi a fare raccomandate e bischerate varie una volta al mese.
Aspettiamo e vediamo se amici ke hanno altri providers confermeranno o meno la cosa.
Kenshiro per favore mi spieghi come posso contattarti in pvt, non lo so fare, sarei molto interessato.
Da stamane ho tartassato il servizio clienti e alla fine ho trovato una disponibilissima operatrice ke ha ammesso che tutti i gestori in alcune zone d' Italia, hanno messo filtri al P2P.
Nn m'ha potuto dire il xkè e ki ha "ordinato" qst intervento alla banda.
Ha inoltre confermato ke la cosa nemmeno loro sapranno se si risolverà, ma al momento NO!!!
E cmq x i detrattori di Tele2, io nn ho MAI avuto problemi in 5 anni.
Ilproblema come detto da operatrice ce l'hanno anke gli altri providers, infatti ieri 1 mia amica ha avuto la linea da Libero ma nn scarica i Torrents e nn si connette a Emule (problema poi risolto con l' articolo di Megalab sopra indicato, in 1 pagina)
Così dicono nell'inchiesta di PI:
Va detto comunque che c'è una bella differenza tra una banda tagliata a 20 KB/S e il filtering totale del P2P riportato dall'utente di Tele2. Segnalazioni giunte a PI riguardano anche le ADSL di Tiscali e di Fastweb.
"Abbiamo comprato il Control Engine di Cisco, ma lo usiamo solo per monitoraggio delle connessioni. Non facciamo traffic shaping contro il peer to peer", dice Andrea Podda, CTO (Chief technical officer) di Tiscali. Fastweb dice invece di non essere in grado di replicare nei tempi utili alla pubblicazione di questo articolo.
Sono invece rare le lamentele che PI ha ricevuto da parte di utenti Telecom Italia (la quale detiene oltre il 70 per cento di quota di mercato sulle ADSL italiane). Telecom dice a PI di non avere alcuna policy sul peer to peer. È evidente che finché Agcom non certificherà strumenti oggettivi (previsti con la futura carta dei servizi) per verificare le prestazioni delle ADSL, bisognerà accontentarsi di queste dichiarazioni.
Fonte: link (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2099523&p=3)
Comunque: se le Associazioni dei consumatori o l'Autorità delle TLC fanno dichiarare illegittima la penale di 60 euro per disdire e fioccano le centinaia o migliaia di disdette dei clienti, vedi come li tolgono alla velocità della luce i filtri...
E poi vediamo se non gli interessa di quel 10 % di clienti disgraziati che usa il p2p (se è vero che hanno 1 milione e mezzo di clienti vuol dire 150.000 contratti persi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.