PDA

View Full Version : Il Wi-fi con Windows Vista non funziona? hotfix in arrivo


Redazione di Hardware Upg
28-08-2007, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22313.html

Microsoft ammette che in alcune situazioni il nuovo sistema operativo ha problemi nel gestire le risorse Wi-Fi. hotfix in arrivo e problema risolto nel prossimo service pack

Click sul link per visualizzare la notizia.

NickOne
28-08-2007, 07:50
Si vista ha problemi non solo con il Wi-Fi
:(

MaxP4
28-08-2007, 08:03
Si vista ha problemi non solo con il Wi-Fi
:(

...sono opinioni...

Io ho usato connessioni wi-fi in molti aeroporti sia in Europa che in Usa, free e a pagamento, mi sono connesso tramite hot spot di 5/6 compagnie diverse in giro per città, autogrill e alberghi. L'ho fatto io e lo hanno fatto persone che di pc non ne masticano proprio niente.

Se c'è una cosa che devo lodare in Vista è proprio la facilità e la versatilità con cui riesce a sfruttare le reti.

ThePunisher
28-08-2007, 08:03
Anche con tutti i modem ISDN (tranne forse l'EICON DIVA ISDN 2.02)... :(

ALIEN3
28-08-2007, 08:04
E come dice il proverbio "non è tutto oro quello che luccica" :O Invece di implementare inutili sistemi grafici perchè non hanno pensato fin dall'inizio a realizzare un buon sistema operativo. Qualche problema può sempre presentarsi ma ormai ogni news relative a vista sono solo di crash o malfunzionamenti. Sarei passato volentieri a Ubuntu se solo nel mio paese ci fosse stata l'adsl :muro:


byezzzzzzzzzzzzzzzz

LanK
28-08-2007, 08:09
"richiedere direttamente al servizioni assistenza Microsoft."

Si è Sempre Saputo che Microsoft Fa Bei SERVIZIONI! ahahhahah

Octane
28-08-2007, 08:12
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:

stbarlet
28-08-2007, 08:16
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:



Ah si? devo considerarmi un miracolato? :stordita:

Master_T
28-08-2007, 08:19
Succede anche con la wi-fi dell'università che frequento.... xp si connette, vista neanche a parlarne.

iobi
28-08-2007, 08:20
Secondo miracolato.... Ho usato Vista solo per testarlo, e sia con la RC2 che con la definitva il wifi mi funzionava alla grande, anzi, a differenza di XP dava meno problemi....
Stranamente ho come cifratura una WPA2 con schede di rete e router Linksys.....

MAH.....

Octane
28-08-2007, 08:21
Ah si? devo considerarmi un miracolato? :stordita:

interessante!
giusto per info, che protocollo stai usando?

magari hai trovato un workaround! ;)

MaxP4
28-08-2007, 08:21
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:
A casa ho la mia rete wi-fi WPA... funziona... un fisso e 4 portatili che si connettono senza problemi.

Ah si? devo considerarmi un miracolato? :stordita:
Idem

WarDuck
28-08-2007, 08:22
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:

Testato su un vecchio Toshiba 2410-303 con una scheda wireless PCMCIA con su i drivers di XP Vista si è connesso tranquillamente alla mia rete domestica con protezione WEP.

Come dice la news non funziona in particolari situazioni, sarebbe da vedere quali sono queste particolari condizioni.

stefan0
28-08-2007, 08:23
nella mia piccola rete domestica,con router wireless impostato WEP, il mio notebook con vista si è connesso da sempre al primo tentativo e mai avuto problemi.

beleno
28-08-2007, 08:23
io non ho avuto difficoltà a creare una rete wireless con vista usando la WPA; l'unica rottura è che ho dovuto inserire i parametri del router manualmente (cosa che con gli altri pc con XP non è necessaria). Per il resto la qualità della connessione mi è parsa uguale a quella degli altri pc con xp. Ciao;)

edit: in particolari situazioni il bluetooth da problemi di interferenza

Sholn
28-08-2007, 08:24
sono basito da questi commenti circa la non compatibilità wpa o wep di Vista! Io penso che il problema sia da ricercare non su vista ma sulle impostazioni o sull'hardware che avete usato.
Non penso che una cosa del genere aspettassero voi per scoprirla.
Per quello che mi riguarda ho usato un sacco di pc con vista e non ho mai risscontrato problemi con la parte wifi imputabili a vista...

cagliostro
28-08-2007, 08:26
terzo miracolato l'ho installato su un access point belkin con cifratura e nessun problema

stbarlet
28-08-2007, 08:28
interessante!
giusto per info, che protocollo stai usando?

magari hai trovato un workaround! ;)


WPA.. non ho avuto nessun problema a connettermi. Però l'hotfix lo sto aspettando ( sperando che mi risolva ) perchè, affiancato al router mi da potenza segnale buona ( 3 tacche ) e perchè, molt saltuariamente, durante connessioni molto lunghe ( leggasi 2-3 giorni di pc acceso a fare da media server ) smette di funzionare, arrivando a dirmi che non ci sono retu disponibili

diabolik1981
28-08-2007, 08:29
Ah si? devo considerarmi un miracolato? :stordita:

anche io... mi sa che la mia copia di Vista prima di arrivare a casa è passata da Lourdes

stbarlet
28-08-2007, 08:29
io non ho avuto difficoltà a creare una rete wireless con vista usando la WPA; l'unica rottura è che ho dovuto inserire i parametri del router manualmente (cosa che con gli altri pc con XP non è necessaria). Per il resto la qualità della connessione mi è parsa uguale a quella degli altri pc con xp. Ciao;)

edit: in particolari situazioni il bluetooth da problemi di interferenza




inserire i parametri del router a mano :mbe: ?

diabolik1981
28-08-2007, 08:31
edit: in particolari situazioni il bluetooth da problemi di interferenza

questo capita anche a me, sia con XP che con Vista.

stbarlet
28-08-2007, 08:31
Succede anche con la wi-fi dell'università che frequento.... xp si connette, vista neanche a parlarne.



Ma la wifi è aperta no? Cioè puoi collegartici ma senza aver fatto il login non puoi navigare. credo sia un problema di reindirizzamento.

canislupus
28-08-2007, 08:32
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:

Come sopra. Il mio notebook Toshiba (nato per XP) non ha alcun problema con Vista e il wi-fi. Il notebook di un mio cliente (HP nato per vista) non c'è stato verso di farlo collegare con il wi-fi protetto. Ho provato 10.000 impostazioni diverse. L'unico modo è stato quello di creare una connessione non protetta.
Sicuramente si tratterà di casi isolati, ma è pazzesco che due notebook che si basano sulla STESSA piattaforma e con la stessa sk wi-fi, uno funziona e l'altro non c'è verso. Io penso che la colpa fosse del router wi-fi (us robotics 5461 se non ricordo male).
Cmq sia penso che il 1 SP renderà Vista un sistema operativo molto stabile e buono per tutti (senza tante eccezioni...).

diabolik1981
28-08-2007, 08:32
WPA.. non ho avuto nessun problema a connettermi. Però l'hotfix lo sto aspettando ( sperando che mi risolva ) perchè, affiancato al router mi da potenza segnale buona ( 3 tacche ) e perchè, molt saltuariamente, durante connessioni molto lunghe ( leggasi 2-3 giorni di pc acceso a fare da media server ) smette di funzionare, arrivando a dirmi che non ci sono retu disponibili

per il problema della potenza del segnale, se hai una scheda wireless Intel aggiorna i driver. Avevo lo stesso problema sul portatile in firma e con gli ultimi driver hanno risolto.

Mde79
28-08-2007, 08:34
...sono opinioni...

Io ho usato connessioni wi-fi in molti aeroporti sia in Europa che in Usa, free e a pagamento, mi sono connesso tramite hot spot di 5/6 compagnie diverse in giro per città, autogrill e alberghi. L'ho fatto io e lo hanno fatto persone che di pc non ne masticano proprio niente.

Se c'è una cosa che devo lodare in Vista è proprio la facilità e la versatilità con cui riesce a sfruttare le reti.

Non sono opinioni sono fatti, i problemi ci sono ed è innegabile, lo ammette la MS stessa.
In parte sono giustificabili per la gioventù del SO, in parte no visto che non avendo introdotto tutte queste novità ...
Mi sembra addirittura peggio di quando avevano rilasciato il sp2 di xp

diabolik1981
28-08-2007, 08:36
Non sono opinioni sono fatti, i problemi ci sono ed è innegabile, lo ammette la MS stessa.

Che però dice che è un problema che si verifica in certe particolari circostanze.

In parte sono giustificabili per la gioventù del SO, in parte no visto che non avendo introdotto tutte queste novità ...

Questa è la tua opinione dettata da un evidente avversione a MS

Mi sembra addirittura peggio di quando avevano rilasciato il sp2 di xp

come volevasi dimostrare

Octane
28-08-2007, 08:36
a questo punto riporto le specifiche degli apparecchi che ho in uso nella speranza che qualcuno con una configurazione simile sia riuscito nell'intento:
(i dettagli piu' precisi li riportero' stasera non appena torno a casa)

Laptop HP con scheda Intel 4965

Access point 3Com OfficeConnect Wireless router

khael
28-08-2007, 08:37
mai avuto problemi con wep wpa wpa2 uni casa...qnd ho letto questa notizia ci sn rimasto male :D

zanardi84
28-08-2007, 08:37
Strano ma vero, Vista mi ha permesso di capire il funzionamento della WIFI installata sull'AcerOne, quindi non direi che fa schifo la gestione!

E poi: Attualmente ho Vista sul muletto e per internet uso una bella WIFI con chiave WEP e non ho problemi.

In effetti uno c'è, ma dipende dal driver della Dlink DWL-G132 che non esiste per Svista, ma si adopera quello di XP. Spesso e a random mi crasha con una bella schermata blu per un problema di buffer overflow (il problema è noto ma nessuno provvede).

GlobuS
28-08-2007, 08:46
Sarei curioso di sapere quanto effettivamente dipende dal SO e quanto dalle implementazioni hw/sw dei vari router o access point... Il workaround che mi ha suggerito sitecom (unico router con cui ho avuto problemi) faceva pensare piu' alla seconda ipotesi....

canislupus
28-08-2007, 08:49
Boh a me il problema è occorso con un router wireless di fascia bassa della US Robotics (costo circa 70 euro). Con il mio router wi-fi da 150 euro sempre marchiato Us-Robotics questo problema non me lo ha MAI dato (sempre fascia bassa secondi i tecnici della US-Robotics... :mad: ).
Ho invece trovato immani difficoltà nel creare una rete ad hoc wi-fi o una rete sfruttando la funzione access point del mio router, ma quello è un problema che ho avuto anche sotto xp, quindi per questa volta non voglio trattare male il povero vista... :)

beleno
28-08-2007, 08:53
inserire i parametri del router a mano :mbe: ?

no, volevo dire inserire manualmente i parametri sul pc (relativi al router), perchè facendo "ottieni ip automaticamente" mi pescava dati sballati, me ne sono accorto con il comandi ipconfig

Delio^
28-08-2007, 08:55
Ma perché ogni volta quando qualcuno critica o loda un sistema operativo chi lo usa si sente chiamato in causa? Non capisco!!!

Se io dico che Vista o Debian sono una schifezza non sto dicendo che chi li usa è un idiota. Il SO non l'ha creato l'utente, quindi non prendetevela tanto a cuore.

Ogni volta diventano "discuissi i cafè" (discorsi da bar), con risposte stupide da bambini di 10 anni (o forse da smanettoni frustrati di 17, a questo punto non saprei). In fondo parliamo di computer, rilassatevi!

manowar84
28-08-2007, 08:57
questa notizia farà piacere ad un mio amico che ha comprato un notebook toshiba con vista sopra, all'università ci colleghiamo tutti tranne lui (rete WEP, la cosa è random, certi giorni si collega e altri no e non c'è verso nemmeno riavviando, spegnendo ecc) , la rete la trova, il segnale è buono ma lui non si collega, è l'unico con vista .
Almeno non è un problema hardware (scarsa qualità della scheda wireless per esempio). Gli linko volentieri l'articolo. ;)

Mde79
28-08-2007, 09:01
Che però dice che è un problema che si verifica in certe particolari circostanze.



Questa è la tua opinione dettata da un evidente avversione a MS



come volevasi dimostrare

Guarda avversione a Vista forse avversione a MS no perchè a me XP piace molto come SO. Non vedo la parte anti MS.
Semplicemente così come ho aspettato vari mesi prima di installare il sp2, non ho intenzione di mettere Vista a breve.
XP l'ho messo quasi subito e aveva i suoi problemini ma niente di fastidioso (a meno di alcune incompatibilità hw che io non avevo).
Il mio intervento voleva sottolineare semplicemente che non è perchè a molti Vista funziona vuol dire che se c'è qualcuno a cui non funziona è colpa sua.
Niente avversioni MS nè Linux o MAc

Bisont
28-08-2007, 09:04
io sono riuscito a connetterlo col wifi, ma non avevo protezione attive sul router...

Venice39
28-08-2007, 09:12
La scoperta dell'acqua calda...... brava microsoft.

E da un casino di tempo che in rete non si parla di altro, problemi su problemi per il wireless, di windows vista, e forse adesso si sono accorti che in svista effettivamente c'e qualcosa che non va.

E a quando il primo service pack? Giusto tra un paio di mesi, a altri 25 aggiornamenti critici...... che sono cosi incasinati che ti mandano in tilt il computer, e devi piallare tutto, e disattivare il windows update, sperando che non prenda vita propria e inizi a scaricare pezzi di qua e di la, e te neppure te ne accorgi, perche in questi ultimi giorni sta succedendo questo.

Piu che windows vista, e windows vita, visto che ha preso vita, e fa praticamente tutto da solo, alla faccia del controllo dell'utente, utonto, o operatore esperto.

Venice

canislupus
28-08-2007, 09:13
Il mio intervento voleva sottolineare semplicemente che non è perchè a molti Vista funziona vuol dire che se c'è qualcuno a cui non funziona è colpa sua.

Questo te lo quoto in pieno. ;)

Aegon
28-08-2007, 09:41
Windows XP ha seri problemi col Wi-Fi!
Sotto Vista funziona BENISSIMO (e forse è l'unica cosa...)... mi hanno rovinato il gaming con non so quale patch, adesso sta a vedere che non mi fanno + usare il Wi-Fi :\

EDIT: Tutti con problemi... Io ho 3 pc con Vista (Home Basic e Home Premium) e nessuno ha problemi col Wi-Fi. Due access point (uno in bridge) uno con wpa e l'altro wpa2, i portatili passano da un collegamento all'altro senza problemi di sorta... Usare AP fatti dalle scimmie? :O
[OT] Invece se c'è una cosa che non mi va più negli ultimi tempi è il D3D (anche sotto XP cmq), non appena avvio un gioco System (PID:4) mi sale al 60-90% di utilizzo della cpu (il restante lo ciuccia il gioco) ;\ Il pc si riavvia x overheating

manowar84
28-08-2007, 10:18
Windows XP ha seri problemi col Wi-Fi!
Sotto Vista funziona BENISSIMO (e forse è l'unica cosa...)... mi hanno rovinato il gaming con non so quale patch, adesso sta a vedere che non mi fanno + usare il Wi-Fi :\

EDIT: Tutti con problemi... Io ho 3 pc con Vista (Home Basic e Home Premium) e nessuno ha problemi col Wi-Fi. Due access point (uno in bridge) uno con wpa e l'altro wpa2, i portatili passano da un collegamento all'altro senza problemi di sorta... Usare AP fatti dalle scimmie? :O
[OT] Invece se c'è una cosa che non mi va più negli ultimi tempi è il D3D (anche sotto XP cmq), non appena avvio un gioco System (PID:4) mi sale al 60-90% di utilizzo della cpu (il restante lo ciuccia il gioco) ;\ Il pc si riavvia x overheating

lo dico sempre che gli utenti win sono troppo forti! :D ora è colpa del ap che è fatto con i piedi :D senti da meall'università è un dato di fatto che chi ha vista fatica a navigare e chi ha xp no. AP fatto con i piedi? mah non so, non credo anche perchè se tutti navigano forse così schifo non fa! :asd: Il problema è reale, è stato pure riconosciuto da M$ quindi perchè dire la wireless funziona BENISSIMO quando chiaramente non è così ? se te non hai problemi..beh buon per te! Molti altri li hanno! :D Per inciso questo mio amico con una distribuzione live di sabayon si collega anche nei momenti in cui vista non ne vuole sapere, il problema è quindi software. Problema riconosciuto? bene, verrà risolto, senza troppe discussioni inutili su ;)

mauriziofa
28-08-2007, 10:18
Ho notato, correggetemi se sbaglio, che quando c'è una qualsiasi news su problemi di Windows Vista c'è una certa facilità a sparare a zero senza conoscere effettivamente le cose.

Windows Xp non aveva, all'uscita, il supporto WI-FI. E' stato aggiunto in fretta e furia con il service pack 1 e migliorato nel service pack2. Detto questo giustamente è stato deciso di riscrivere il framework di gestione delle reti wireless con Vista e, come tutti i framework nuovi, ha problemi di gioventù con alcuni chip wireless di alcuni router. Da qui a dire che fa schifo, svista, windows vita ecc... e tante altre cose che ci sono nei precedenti commenti ce ne passa.

Solo per chiarire
Maurizio

Dumah Brazorf
28-08-2007, 10:19
Almeno questo problema non l'ho riscontrato... decine di altri ma questo no!!! :asd:

ellyon17
28-08-2007, 10:25
Confermo che Vista non si connette a reti wireless quando sono abilitati protocolli di cifratura WEP o WPA.

(ho perso un pomeriggio in tentativi prima di desistere e lasciare solo il filtro sull'indirizzo MAC):muro:

?????
Io coonfermo che non mi ha dato nessunissimo problema né con reti WEP, né WPA, né con scheda di rete interna né con antenna usb.......

Ma si spara su Vista per divertimento oppure c'è un minimo di serietà??

manowar84
28-08-2007, 10:27
Ho notato, correggetemi se sbaglio, che quando c'è una qualsiasi news su problemi di Windows Vista c'è una certa facilità a sparare a zero senza conoscere effettivamente le cose.

Windows Xp non aveva, all'uscita, il supporto WI-FI. E' stato aggiunto in fretta e furia con il service pack 1 e migliorato nel service pack2. Detto questo giustamente è stato deciso di riscrivere il framework di gestione delle reti wireless con Vista e, come tutti i framework nuovi, ha problemi di gioventù con alcuni chip wireless di alcuni router. Da qui a dire che fa schifo, svista, windows vita ecc... e tante altre cose che ci sono nei precedenti commenti ce ne passa.

Solo per chiarire
Maurizio

era anche il 2002 quando uscì xp, io non sapevo nemmeno che voleva dire rete wireless :)

Io personalmente non trovo niente di male a dire che per ora vista ha problemi con le wifi. E non vedo perchè ogni volta bisogna difenderlo se problemi reali ce ne sono ;)
Questo problema verrà corretto, fine dei discorsi imho ;)

Octane
28-08-2007, 10:39
?????
Io coonfermo che non mi ha dato nessunissimo problema né con reti WEP, né WPA, né con scheda di rete interna né con antenna usb.......

Ma si spara su Vista per divertimento oppure c'è un minimo di serietà??

piano.. io ho solamente riportato il problema che ho riscontrato.

a mio avviso poi potrebbe non essere originato da Vista ma anche da una immaturita' dei divers o da una non perfetta implementazione dei protocolli di sicurezza nell'AP. Il fatto poi che io non sia stato l'unico ad avere un problema simile puo' tornare utile per trovarne la causa e pensare ad un eventuale workaround in attesa del Service Pack (la patch e' disponibile gratuitamente?)

MiKeLezZ
28-08-2007, 10:55
Problemi con il WIFI in VISTA?
ECCOMI!!!

A me si bloccava il PC quando caveda la connessione :rolleyes:

MenageZero
28-08-2007, 11:44
Anche con tutti i modem ISDN (tranne forse l'EICON DIVA ISDN 2.02)... :(

forse interpreto male la situazione a cui accenni, ma ho il sospetto che non sia un problema di vista:

personalmente ho riscontrato problemi a quanto ne so irrisolvibili con diversi "modem" isdn (usb o pci) anche con xp su pc nuovi o relativamente recenti (quantomeno su mobo/chipset post pci-e, non che sappia di un collegamento diretto causa-effetto, solo per dare un'idea del periodo ), nonché ho trovato dei post "d'epoca" su dei forum dove si lamentavano problemi del tutto analoghi anche con win2000 ...

da quel che ho visto io, i problemi si concretizzavano nella grande maggioranza dei casi con un bsod, a volte con la perdita della connessione;
il fatto chei bsod erano sempre chiaramente dovuti ai drv dei modem che partivano per la tangente, mi fa pensare che nel codice di molti di questi venga ad un certo punto fatto qualcosa che probabilmente non è perfettamenete "a modo", quantomeno non sempre per altro hw (chipset/mobo credo) di un pc relativamente nuovo con un winnt 5.x+ ...
(tra l'altro nel perido in cui mi sono scontrato con il problema, lo scorso inverno, per i modem che ho provato esistevano solo drv molto datati, risalenti nei casi migliori al primo perido di commercializzazione di xp)

:boh:

bateau1978
28-08-2007, 12:01
Negare che vista abbia dei problemi sarebbe inutile, i problemi ci sono e non sono pochi. Certo non capitano a tutti gli stessi, ma non è questione di essere "miracolati" se uno ha un problema o un'altro. Io ho avuto diversi problemi con il wireless, di collegarsi si collega, ma poi va a singhiozzi collegandosi e scollegandosi continuamente (vedi il mappamondo sul tray che appare e scompare) da internet ma non dalla LAN! Inoltre appare continuamente il messaggio "il programma xyz ha smesso di funzionare", non è piacevole in un SO che sono "costretto" a comprare e pagare con il mio nuovo portatile. Se l'avessi scelto io mi lamentereri di meno o affatto, ma non ho potuto scegliere tra Vista e XP, quindi mi sento in diritto di criticarlo per tutti i disagi che che arreca!!
baci e abbracci a tutti (tranne a Bill...)

diabolik1981
28-08-2007, 12:22
questa notizia farà piacere ad un mio amico che ha comprato un notebook toshiba con vista sopra, all'università ci colleghiamo tutti tranne lui (rete WEP, la cosa è random, certi giorni si collega e altri no e non c'è verso nemmeno riavviando, spegnendo ecc) , la rete la trova, il segnale è buono ma lui non si collega, è l'unico con vista .
Almeno non è un problema hardware (scarsa qualità della scheda wireless per esempio). Gli linko volentieri l'articolo. ;)

ha provato con una live di linux per scongiurare problemi Hw? Ed ha provato ad aggiornare i driver del wireless dal sito Intel (suppongo che sia un centrino)?

manowar84
28-08-2007, 13:04
ha provato con una live di linux per scongiurare problemi Hw? Ed ha provato ad aggiornare i driver del wireless dal sito Intel (suppongo che sia un centrino)?

si un centrino core2duo, chipset 945. Ho aggiornato tutto personalmente, purtroppo non andava. E' un problema software c'è poco da dire :)

canislupus
28-08-2007, 14:20
Come altri dubito anche io che sia un problema della sk wireless. Dai non ha senso che sul mio toshiba (non nato con vista preinstallato), il wi-fi non ha NESSUN problema, mentre su altri pc con vista preinstallato e con la STESSA sk wireless, invece non vi è modo di creare una connessione wi-fi protetta. Forse è un problema degli ap, ma come si spiega che gli stessi funzionano perfettamente sotto xp ? Ora sicuramente Vista ha cambiato molte + cose di quelle che sono realmente visibili, ma non è possibile che si debbano ogni volta ricomprare alcuni prodotti x avere la certezza ASSOLUTA che questi siano compatibili al 100% su Vista. Non si pretende che un SO sia compatibile con tutto quello che è uscito in passato, ma se in ogni modifica che è stata fatta nella sua struttura ha perso la retro-compatibilità, il discorso diversa molto antipatico (e ripeto che sul mio notebook non ho avuto problemi, mentre su tanti pc con vista preinstallato ho visto delle cose allucinanti...).

thewally
28-08-2007, 14:36
" Se copi, almeno copia bene..."

Mac OS X non ha questi problemi... se non avessero solo copiato la grafica e le funzionalità ... ma anche il sotto sistema, queste cose non sarebbero successe.

Quando capiranno che il modello UNIX funziona, essendo molto più ordinato e versatile di Windows?

Così tanti anni per fare un sistema bacatissimo... complimenti

ale0bello0pr
28-08-2007, 16:30
Ho VISTA e Fastweb 20 mbit WIFI nessun problema:)

Maddoctor
28-08-2007, 17:27
Io sono uno di quelli con i problemi.

A casa mia ho isolato il problema : uccede se uso SSID nascosto.

Mi spiego, se imposto la rete con SSID visibile si collega subito senza nessun problema, mentre se imposto SSID nascosto e non mi sono mai collegato a quella rete, allora non si connette.

La cosa strana è che se imposto SSID visibile, mi collego e poi cambio la impostazione, nessun problema.


Mah .... :eek: :eek: :eek:

DODO
28-08-2007, 17:59
Anche io, quando sono andato in vacanza ho avuto un problema con il WI-FI cercando di connettermi al router di mio fratello protetto con cifratira WPA, lui si connetteva tranquillamente con il suo portatile Dell-WinXP mentre io con il mio Acer 5920G-Vista nisba.... ma invece di sparare sul mio sistema operativo ho semplicemente guardato oltre, ho ricercato la soluzione al problema dove questa pensavo fosse..... ovvero il router, sono quindi andato sul sito del produttore ho verificato che per supportare Vista bisognava, o aggiornare il firmware, oppure impostare manualmente la rete (cosa che ho fatto per non avere casino con mio fratello) e tutto è andato liscio come l'olio.
Questo per dire cosa.... non vi ricordate che casino successe quando uscì XP e una cifra di stampanti, scanner e molte altre periferiche divennero cibo per i vermi!? non era colpa di XP ma dell'hardware oramai bsoleto...
Anche io ero "ingiustamente" dubbioso su Vista sentiti molti rivenditori e "troppi" forum dove ci sono utenti che sparano a zero, così tanto per.....
Adesso avendo entrambi i sistemi operativi (uno sul fisso e l'altro sul portatile) propendo sicuramente per il nuovo e, quando uso XP provo quel senso di vecchio che provavo quando, divenuto utente XP, usavo PC con il 95........

Ciauz!

canislupus
28-08-2007, 19:21
Dodo tu hai risolto configurando la rete manualmente, ma io che l'ho fatto e non era disponibile un firmware e il router continuava a non funzionare (ovv. funzionava collegato con il cavo), mi spieghi che dovevo fare ?

Poi c'è da aggiungere che le persone oltre a trovarsi il SO preinstallato di base, neanche hanno il diritto di poter mettere un altro SO (sempre di casa MS) perchè molte società si rifiutano di fornire supporto.
Quindi se uno si compra un pc o portatile di marca, deve pensare che potrebbe dover buttare tutto quello che possiede (e non importa quando commercializzato) e mettersi alla ricerca di HW pienamente compatibile... Insomma non mi sembra proprio un sistema tanto logico...

Octane
28-08-2007, 19:37
Dodo tu hai risolto configurando la rete manualmente, ma io che l'ho fatto e non era disponibile un firmware e il router continuava a non funzionare (ovv. funzionava collegato con il cavo), mi spieghi che dovevo fare ?

Poi c'è da aggiungere che le persone oltre a trovarsi il SO preinstallato di base, neanche hanno il diritto di poter mettere un altro SO (sempre di casa MS) perchè molte società si rifiutano di fornire supporto.
Quindi se uno si compra un pc o portatile di marca, deve pensare che potrebbe dover buttare tutto quello che possiede (e non importa quando commercializzato) e mettersi alla ricerca di HW pienamente compatibile... Insomma non mi sembra proprio un sistema tanto logico...

mi associo!

DODO
28-08-2007, 23:17
Dodo tu hai risolto configurando la rete manualmente, ma io che l'ho fatto e non era disponibile un firmware e il router continuava a non funzionare (ovv. funzionava collegato con il cavo), mi spieghi che dovevo fare ?

Poi c'è da aggiungere che le persone oltre a trovarsi il SO preinstallato di base, neanche hanno il diritto di poter mettere un altro SO (sempre di casa MS) perchè molte società si rifiutano di fornire supporto.
Quindi se uno si compra un pc o portatile di marca, deve pensare che potrebbe dover buttare tutto quello che possiede (e non importa quando commercializzato) e mettersi alla ricerca di HW pienamente compatibile... Insomma non mi sembra proprio un sistema tanto logico...

Be, in questo caso vale un po' il discorso che ho fatto per le stampanti e co. accaduto con WinXP.
Per curiosità, mi dici la marca ed il modello del tuo router? così vedo se si puo fare effettivamente qualche cosa.

risposta all'ot: è vero, ma questo dipende dal produttore e sopratutto dalla fascia di prezzo del portatile stesso, ad esempio nel mio caso l'Acer mi ha messo nella scatola anche un bel CD con Vista originale, di contro mi sono dovuto fare i dvd di ripristino da solo :mad: ma cio comunque non toglie che sopra il portatile io ci possa tranquillamente installare un'altro sistema operativo

canislupus
28-08-2007, 23:35
@dodo

Se non erro a memoria si trattava di un hp serie 9000 (non mi chiedere il modello... penso fosse un 9008EA, ma potrei sbagliarmi xchè era un cliente del negozio e di portatili ne vendevo anche una decina al giorno. Il router invece dovrebbe essere il USR809111. Cmq sia ti assicuro che le ho provate tutte e in ogni caso è assurda una cosa simile. Vista non può cambiare protocolli di rete con una facilità tale da rendere impossibile una normale connessione. Pensa a quello che succederebbe nelle grosse aziende. Ti rendi conto del danno ?


Molti portatili adesso non hanno i driver per xp nemmeno sul sito del produttore, quindi di fatto non si può mettere XP. Questa è una cosa assurda perchè sono solo circa 7 mesi che è uscito un nuovo SO, mica 10 anni... Posso capire non voler dar supporto a Windows 2000, ma cavolo Xp è ancora il SO per eccellenza.

DODO
29-08-2007, 00:26
@dodo

Se non erro a memoria si trattava di un hp serie 9000 (non mi chiedere il modello... penso fosse un 9008EA, ma potrei sbagliarmi xchè era un cliente del negozio e di portatili ne vendevo anche una decina al giorno. Il router invece dovrebbe essere il USR809111. ... cut ...

Copio ed incollo dal sito del produttore del router:

http://www.usr-emea.com/support/s-windows.asp?loc=itly

Se il modello è l'USR809111, come da tabella, non devono esistere problemi di sorta, quindi il malfunzionamento è da ricercare altrove, probabilmente alla non corretta installazione dei driver della scheda di rete (Broadcom), per quanto riguarda il portatile lo stesso è marchiato "Windows Vista Premium Ready" pertanto prova a scaricare ed intallare:
il bios aggiornato a luglio 2007:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36001-36500/sp36393.exe
I driver della scheda di rete
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34488.exe
ed infine l'Essential System Updates for Microsoft Windows Vista
PC portatile HP Pavilion dv9008ea
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36001-36500/sp36128.exe

Ciao e fammi sapere.

turedhel
29-08-2007, 09:46
Io vado al politecnico di milano... pensate un po' il mio amico con XP fa più fatica a connettersi di me che ho Vista. Perlopiù ho una connessione con cifrature WEP a casa e Vista si connette divinamente.
E' solo più macchinosa di XP la procedura di configurazione (ci ho messo qualche giorno a capire le varie autorizzazioni) me secondo me Vista è molto più potente e configurabile.

bateau1978
29-08-2007, 17:55
turedhel
"E' solo più macchinosa di XP la procedura di configurazione (ci ho messo qualche giorno a capire le varie autorizzazioni)"

Questi si che io li chiamo PASSI AVANTI!!
La nuova tecnologia dovrebbe diventare più semplice da utilizzare non il contrario!

canislupus
29-08-2007, 18:18
@Dodo

Forse mi sono spiegato male... Il router se collegato tramite ethernet funzionava alla PERFEZIONE anche usando il DHCP. Solo quando provavo ad usarlo con il wireless cifrato, non c'era verso e ripeto che il pc montava la mia stessa sk wireless.

@bateau

Effettivamente a volte certi menu di Vista sono tutto fuorchè intuitivi. La prima volta che ho provato a vedere l'indirizzo ip stavo diventando matto (sono andato di ipconfig e poi un secondo tempo ho capito come fare... :p ).
Cmq sia Vista se una persona non ha mai usato Xp, forse non risulta ostico... :mbe:

Cristiano®
30-08-2007, 00:14
...sono opinioni...

Io ho usato connessioni wi-fi in molti aeroporti sia in Europa che in Usa, free e a pagamento, mi sono connesso tramite hot spot di 5/6 compagnie diverse in giro per città, autogrill e alberghi. L'ho fatto io e lo hanno fatto persone che di pc non ne masticano proprio niente.

Se c'è una cosa che devo lodare in Vista è proprio la facilità e la versatilità con cui riesce a sfruttare le reti.

Super QUOTO

Cristiano®
30-08-2007, 00:17
@Dodo

Forse mi sono spiegato male... Il router se collegato tramite ethernet funzionava alla PERFEZIONE anche usando il DHCP. Solo quando provavo ad usarlo con il wireless cifrato, non c'era verso e ripeto che il pc montava la mia stessa sk wireless.

@bateau

Effettivamente a volte certi menu di Vista sono tutto fuorchè intuitivi. La prima volta che ho provato a vedere l'indirizzo ip stavo diventando matto (sono andato di ipconfig e poi un secondo tempo ho capito come fare... :p ).
Cmq sia Vista se una persona non ha mai usato Xp, forse non risulta ostico... :mbe:

Il problema è che sei abituato ad usare XP, ed il problema era lo stesso chi passava da win98 ad XP e si sentiva disorientato mentre poi col tempo non ci si trova più a win98 che effettivamente era più ostico. Oggi lo stesso vale per Vista ma poi con gli anni ti vedrai perso su un win XP, questo è "Naturale"

canislupus
30-08-2007, 00:24
Cristiano il problema del router come ho detto non si è risolto se non disabilitando ogni protezione e questo non perchè non volessi cercare di capire il SO, ma perchè il SO aveva deciso che la password era sbagliata o che semplicemente non era della lunghezza giusta (capitato anche questo... e non avevo il caps lock... :p ).
Per quanto riguarda Vista, personalmente lo trovo in molti punti abbastanza disorientante. Delle operazioni che prima si facevano in 2/3 passi, ora ne richiedono molto di più e non sembra vi è una logica da seguire. Sicuramente a furia di usarlo, alla fine si impara tutto, ma tutto si può dire tranne che sia proprio user-friendly (quantomeno x chi passa da xp).

Cristiano®
30-08-2007, 00:34
E come dice il proverbio "non è tutto oro quello che luccica" :O Invece di implementare inutili sistemi grafici perchè non hanno pensato fin dall'inizio a realizzare un buon sistema operativo. Qualche problema può sempre presentarsi ma ormai ogni news relative a vista sono solo di crash o malfunzionamenti. Sarei passato volentieri a Ubuntu se solo nel mio paese ci fosse stata l'adsl :muro:


byezzzzzzzzzzzzzzzz
Ottimo non vedo l'ora che esce SP1, sarà una rivoluzione di vista come è successo con XP

Hem! non confondere le idee alla gente e non far credere alla gente che Ubuntu sia l' o.s. per eccellenza. Per colpa di gente come voi alla fine ho provato ad installare Ubuntu e Kubuntu, è stata la mia peggiore esperienza innanzi ad un pc, non funziona nulla e per scaricare, installare, mettere, usare, è veramente allucinante la difficoltà che si trova, mi sono reso conto che non avrei mai utilizzato il mio scanner la mia webcam, la mia multifunzione la mia stampante laser e getto, la mia ecc.. sono riuscito a trovare i driver della scheda video ma non sono riuscito ad installarli!, e poi guai se sbagli qualcosa che se non parte più sono cxxzi amari devi farti una cultura accelerata di x y z o reinstalli tutto. Poi mi sono reso conto che a parte navigare su internet non ci faccio proprio una mazza! Il software preinstallato fa veramente pena! e poi mancava tanto di quel software, giochi e tanti miliardi di cose, e poi prova ad installari!! Mettiamo i piedi perterra e la realtà per tutti noi non è linux ma windows che se è arrivato a tanto un motivo c'è ed il fatto che è facile, funziona su qualsiasi macchina, ed un PC lo usi grazie a tanti software e miliardi di programmi e supporto driver. E poi e poi e poi, tanti e poi..
Ma in fondo non puoi lamentarti visto che è una distribuzione gratuita e puoi fare senza pagare una lira ma non si può paragonare a Windows! mi dipiace.

Mio padre mi ha sempre detto che "Poco pagare, poco avere" e questo vale anche per Linux (niente da dire su sistemi server)
Infine aggiungo che sui sistemi portatili che stanno sullo shuttle e sulla stazione multinazionale orbitale montano sistemi operativi windows.

P.S. se non puoi scaricartela giuro che ti spedisco (a miei spese) il DVD di U/Kubuntu direttamente a casa tua.
dammi il tuo indirizzo in pvt

Cristiano®
30-08-2007, 00:36
Cristiano il problema del router come ho detto non si è risolto se non disabilitando ogni protezione e questo non perchè non volessi cercare di capire il SO, ma perchè il SO aveva deciso che la password era sbagliata o che semplicemente non era della lunghezza giusta (capitato anche questo... e non avevo il caps lock... :p ).
Per quanto riguarda Vista, personalmente lo trovo in molti punti abbastanza disorientante. Delle operazioni che prima si facevano in 2/3 passi, ora ne richiedono molto di più e non sembra vi è una logica da seguire. Sicuramente a furia di usarlo, alla fine si impara tutto, ma tutto si può dire tranne che sia proprio user-friendly (quantomeno x chi passa da xp).
Hai provato ad aggiornare i driver della Wifi perche sul mio note spesso si dimenticava la mia Wifi ma alla fine erano i driver Intel della 3945bg
Hey spero che per Crysis stai scherzando!;)

canislupus
30-08-2007, 00:46
Ehm Cristiano forse continuo a non spiegarmi bene. Il portatile del mio cliente usava la mia stessa SK wireless. Mi spieghi come mai io riesco a collegarmi a casa mia in wi-fi senza nessun problema ?
Evidentemente doveva esserci una qualche strana incompatibilità tra SO e quel router, ma questo non ha molto senso. Anche perchè posso capire se avessi avuto problemi con la cifratura WPA o WPA2, ma anche con la wep non c'era modo di vedere la pwd riconosciuta !!!
Per quanto riguarda linux, non è un SO che puoi usare così senza sapere assolutamente nulla. E' un sistema sul quale devi lavorarci, ma può dare molte soddisfazioni e essere estremamente stabile e performante. L'unico problema sono i drivers che ahimè spesso sono fatti in casa e questo a volte può creare problemi (ma non è colpa di linux).
Per quanto riguarda Crysis ti confermo quello che ho scritto in firma. Sembra che fino ad oggi non si sia vissuto... Ogni giorno senti persone che scrivono sul forum che devono cambiare mezzo pc per giocare a Crysis. Ma è mai possibile pensare che un solo gioco possa rappresentare tutta la scelta di una intera comunità ?
Per quanto potrà essere bello, trovo assurdo spendere magari 500 o + euro solo per un singolo gioco. Insomma se si deve cambiare mezzo pc, lo si faccia perchè vi è una esigenza generale, non perchè un singolo gioco lo richiede... (calcola che tanto anche io dovrò cambiare 1/2 pc, ma non certo per giocare a crysis... solo perchè ne ho bisogno).

Cristiano®
30-08-2007, 01:19
Ehm Cristiano forse continuo a non spiegarmi bene. Il portatile del mio cliente usava la mia stessa SK wireless. Mi spieghi come mai io riesco a collegarmi a casa mia in wi-fi senza nessun problema ?
Evidentemente doveva esserci una qualche strana incompatibilità tra SO e quel router, ma questo non ha molto senso. Anche perchè posso capire se avessi avuto problemi con la cifratura WPA o WPA2, ma anche con la wep non c'era modo di vedere la pwd riconosciuta !!!
Per quanto riguarda linux, non è un SO che puoi usare così senza sapere assolutamente nulla. E' un sistema sul quale devi lavorarci, ma può dare molte soddisfazioni e essere estremamente stabile e performante. L'unico problema sono i drivers che ahimè spesso sono fatti in casa e questo a volte può creare problemi (ma non è colpa di linux).
Per quanto riguarda Crysis ti confermo quello che ho scritto in firma. Sembra che fino ad oggi non si sia vissuto... Ogni giorno senti persone che scrivono sul forum che devono cambiare mezzo pc per giocare a Crysis. Ma è mai possibile pensare che un solo gioco possa rappresentare tutta la scelta di una intera comunità ?
Per quanto potrà essere bello, trovo assurdo spendere magari 500 o + euro solo per un singolo gioco. Insomma se si deve cambiare mezzo pc, lo si faccia perchè vi è una esigenza generale, non perchè un singolo gioco lo richiede... (calcola che tanto anche io dovrò cambiare 1/2 pc, ma non certo per giocare a crysis... solo perchè ne ho bisogno).
Ah! :(

In media (non VIP): C'è gente che spende 300all'anno per il cellulare, c'è gente che spende 1000€ anno per le sigarette, c'è gente che spende 1300€ anno per le vacanze, c'è gente che spende 2500euro anno per mangiare fuori, c'è gente che spende 500euro anno per libri, c'è gente che spende 600€ anno per gli occhiali, c'è gente che spende 800€ anno per vestirsi, c'è gente che spende € per modding su macchine e moto, c'è gente che spende 500€ ogni tanto per aggiornare il suo pc e divertirsi come e quanto vuole sia per studio sia per gioco sia per hobby, ma tutta questa gente spende i suoi soldi come vuole e tutta questa gente (noi) possiamo fare a meno di tante cose, ma questo è divertirsi e svolgere la vita come vuole perchè il mondo è bello perchè vario.

Scusate :ot:

Octane
30-08-2007, 14:25
chi ha riscontrato problemi avra' abbastanza da aspettare: :muro:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8646

a meno di non sbattersi a contattare il servizio clienti di MS





p.s. sempre ammesso che il problema sia da imputare a microsoft stessa e non ai drivers delle periferiche WiFi

hargon
03-09-2007, 19:52
problema su notebook (con t7100 santarosa) e router wifi usr.
confermo i problemi:
segnale presente e ottimo MA nessuna connessione.

EDIT provate con DNS differenti per la connessione (wifi) a me ha risolto !