View Full Version : Cisternino (BR), Cartoline [COLORE]
Ciao a tutti!
Vi voglio mostrare qualche statto che ho fatto a Cisternino, un paesino in provincia di Brindisi, qui in Puglia:
1.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260169.jpg
2.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260170.jpg
3.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260173.jpg
4.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260178.jpg
5.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260181.jpg
6.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260183.jpg
7.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260188.jpg
8.
http://www.pbase.com/lucabh/image/84260190.jpg
Tutte realizzate con il Sigma 10-20.
Pur essendo ritratti stile cartolina (quindi magari non particolarmente attraenti dal punto di vista della pura tecnica fotografica) ho cercato di usare l'ampio campo d'inquadratura del Sigma per ottenere scorci interessanti.
Commenti e critiche da voi cerco :)
Ciao
Luca
Blitzkrieg_Bop
27-08-2007, 23:13
Ciao,
mi piacciono quasi tutte, hai reso bene l'atmosfera di questo posto, caratteristico per questa esplosione di bianco, come la maggior parte dei paesi di quelle parti ( a proposito, l'esposimetro sarà impazzito..:D )
Preferisco tra tutte la 4, bellissimi il taglio e i colori, peccato aver tagliato l'angolo sotto ma credo che tu non abbia potuto indietreggiare di più.
Molto belle anche la 1, la 3 ( bella prospettiva ), la 6 con il bianco interrotto dalle macchie di colore ( forse saturerei un po' il cielo ) e la 8.;)
Daniel80
27-08-2007, 23:25
Tra tutte la 6 è quella che più mi ha catturato l'occhio... il rosso contrasta il bianco in maniera ottimale...
La 5 è quella che mi piace meno sia per il taglio che per le ombre... il taglio mi sa un pò troppo di parallelepipedo :D
AarnMunro
28-08-2007, 07:15
3 commenti e tutte diverse le preferite (italiani siamo)!
Io la 3 la 7 e l'8.
Bellissimi scorci, grande Sigma ed ottima esposizione senza bruciature evidenti o fastidiose (non ne ho notate almeno).
bellissime cartoline, tutte con spunti interessanti e buoni punti di ripresa, interessante il gioco delle prospettive, le mie preferite sono la 3 e la 4, complimenti! :)
certo che il 10-20 sembra andare proprio bene, ci sto facendo un serio pensierino dato che mi sono stufato dei tele lunghi (sigmone 400 in primis, che non sto usando per niente)
a me anche piace la 5 sarà che mi sono svegliato alle 8.30 e nn avrò ancora fatto colazione?
Forse intendi la 6? ;) O che sei abituato a mangiare mattoni a prima colazione? :eek: :D
EDIT: forse ora ho capito lo spirito della battuta! :doh: Pero' non sei gentile verso di me sottointendendo che la foto e' una schifezza e ti piace solo perche' non sei nel pieno delle tue forze! :asd:
Bellissime Luca, rendono proprio l'idea del paesiello, del caldo e della Puglia...Niente da dire, bei tagli anche!
Una curiosità, nella 1 c'è una luminaria, è sempre accesa la sera o viene lasciata lì e accesa solo per le feste? Curiosità...
mi piacciono quasi tutte, hai reso bene l'atmosfera di questo posto, caratteristico per questa esplosione di bianco, come la maggior parte dei paesi di quelle parti
Grazie, posso dire che in effetti e' stato questo il mio scopo :)
Devo essere onesto, pero'. Il Sigma mi e' stato di enorme aiuto: le strade li' son tutte strettine e contorte, ed avere a disposizione le focali intorno ai 10 mm e' quasi vitale per alcune inquadrature.
Preferisco tra tutte la 4, bellissimi il taglio e i colori, peccato aver tagliato l'angolo sotto ma credo che tu non abbia potuto indietreggiare di più.
Purtroppo non ricordo se avevo spazio dietro. E' ugualmente probabile che, concentrandomi sulle parti superiore e sx abbia trascurato quest'aspetto :(
Molto belle anche la 1, la 3 ( bella prospettiva ), la 6 con il bianco interrotto dalle macchie di colore ( forse saturerei un po' il cielo ) e la 8.;)
La 3 a me piace proprio tanto, per il gioco che il sole ha creato cadendo radente alla parete.
Giusto suggerimento, quello del cielo ;)
Bellissime Luca, rendono proprio l'idea del paesiello, del caldo e della Puglia...Niente da dire, bei tagli anche!
Insomma, cartoline si' ma ben fatte almeno ;)
Per questo adoro il Sigma: usato con molta attenzione restituisce inquadrature insolite ma piacevoli allo sguardo.
Una curiosità, nella 1 c'è una luminaria, è sempre accesa la sera o viene lasciata lì e accesa solo per le feste? Curiosità...
Credo che in quel periodo dovesse esserci una festa. In genere si smontano a festa terminata.
Insomma, cartoline si' ma ben fatte almeno ;)
Per questo adoro il Sigma: usato con molta attenzione restituisce inquadrature insolite ma piacevoli allo sguardo.
Credo che in quel periodo dovesse esserci una festa. In genere si smontano a festa terminata.
Si proprio belle cartoline. Peccato insieme ai "ricami" delle inferriate dei balconi stanno benissimo anche spente...;)
Tra tutte la 6 è quella che più mi ha catturato l'occhio... il rosso contrasta il bianco in maniera ottimale...
Eh... Una signora stava apparecchiando quelle tavole proprio davanti a me... Ed era quasi ora di pranzo... La foto e' piu' di "pancia" che di "occhio" :)
La 5 è quella che mi piace meno sia per il taglio che per le ombre... il taglio mi sa un pò troppo di parallelepipedo :D
Uff, sono le stesse cose per cui a me piace! E mi par di leggere che non sei il solo che non e' colpito dalla 5. Peccato!
.... poi mi spieghi che vuoi dire con "mi sa un pò troppo di parallelepipedo"? :D
3 commenti e tutte diverse le preferite (italiani siamo)!
Io la 3 la 7 e l'8.
bellissime cartoline, tutte con spunti interessanti e buoni punti di ripresa, interessante il gioco delle prospettive, le mie preferite sono la 3 e la 4, complimenti! :)
@Cesare & @Emiliano, grazie! :)
frankieta
28-08-2007, 10:14
3 e 6 le mie preferite, vedo che siamo in due a dedicarci ai posti della Puglia :)
a proposito, l'esposimetro sarà impazzito..:D
Bellissimi scorci, grande Sigma ed ottima esposizione senza bruciature evidenti o fastidiose (non ne ho notate almeno).
certo che il 10-20 sembra andare proprio bene, ci sto facendo un serio pensierino dato che mi sono stufato dei tele lunghi (sigmone 400 in primis, che non sto usando per niente)
Qualche aspetto tecnico, ora....
Circa l'esposizione mi do un piccolo merito :)
Come avete osservato, lo scenario e' abbastanza critico, comprendendo bianchi molto accesi ed ombre profonde (era mattina inoltrata), e' impossibile rendere tutto correttamente in fase di scatto. Ho quindi lavorato cosi': all'inizio, usando l'esposizione spot (benedetta!) ho valutato gli EV dei bianchi e delle ombre, settando quindi in manuale (il diaframma era preimpostato forse ad 8, non ricordo) il tempo ad un valore intermedio - permettendomi sostanzialmente di evitare le bruciature ma neanche di avere ombre troppo scure. In generale, il risultato e' stato di scatti con una certa sottoesposizione. Poi ho recuperato in post-prod, in generale esponendo correttamente i bianchi ed aprendo le ombre.
Il Sigma e' un bell'obiettivo, rende colori saturi e caldi quasi a volte avessi un pola a bordo. Pochissime distorsioni a barilotto/cuscinetto, praticamente invisibili in condizioni ordinarie. Purtroppo la qualita' ottica cala vistosamente agli angoli, e quindi va usato a diaframmi chiusi f/8-f/11.
3 e 6 le mie preferite, vedo che siamo in due a dedicarci ai posti della Puglia :)
Gia'! Ha dei posti (credo non conosciutissimi ai piu') che meritano di essere "sponsorizzati" ;) Le mie foto (ma credo anche le tue ;)) sono anche un modo per far conoscere la nostra bella terra.
Qualche aspetto tecnico, ora....
Circa l'esposizione mi do un piccolo merito :)
Come avete osservato, lo scenario e' abbastanza critico, comprendendo bianchi molto accesi ed ombre profonde (era mattina inoltrata), e' impossibile rendere tutto correttamente in fase di scatto. Ho quindi lavorato cosi': all'inizio, usando l'esposizione spot (benedetta!) ho valutato gli EV dei bianchi e delle ombre, settando quindi in manuale (il diaframma era preimpostato forse ad 8, non ricordo) il tempo ad un valore intermedio - permettendomi sostanzialmente di evitare le bruciature ma neanche di avere ombre troppo scure. In generale, il risultato e' stato di scatti con una certa sottoesposizione. Poi ho recuperato in post-prod, in generale esponendo correttamente i bianchi ed aprendo le ombre.
Il Sigma e' un bell'obiettivo, rende colori saturi e caldi quasi a volte avessi un pola a bordo. Pochissime distorsioni a barilotto/cuscinetto, praticamente invisibili in condizioni ordinarie. Purtroppo la qualita' ottica cala vistosamente agli angoli, e quindi va usato a diaframmi chiusi f/8-f/11.
ottima la tecnica ;)
per il sigma, non credo che usarlo a f/8 o f/11 sia un problema, essendo un grandangolo si lavora con un minimo di pdc...
Solaxart
28-08-2007, 10:27
Ciao,
quoto un po' tutti sulle foto, ma il Sigma è davvero un protagonista, la distorsione prospettica è quasi inesistente, il mio a 17 pallona tutto.
Andrea
per il sigma, non credo che usarlo a f/8 o f/11 sia un problema, essendo un grandangolo si lavora con un minimo di pdc...
Hai ragione :)
Ciao,
quoto un po' tutti sulle foto, ma il Sigma è davvero un protagonista, la distorsione prospettica è quasi inesistente, il mio a 17 pallona tutto.
Concordo! Obiettivo molto divertente da usare. L'ho preferito al Tokina anche per le ottime sue performance geometriche. Il tuttofare Nikkor 18-70 mi rimane ormai sempre in borsa, e' difficile sopportare le sue distorsioni una volta abituatisi alla linearita' del Sigma (ed ai suoi colori).
Radeon_1001
28-08-2007, 14:02
Promossi a pieni voti in ordine:
10-20 Sigma
Luca per l'esposizione
Cisternino bel paesino......
Ciao;) .
Tutte molto belle. Il paese, le case di tufo, i muri bianchi di calce. La cura nell'esposizione si vede tutta. Solo la 4 mi disorienta un po' perché già e complessa geometricamente di suo (quell'angolo tronco in basso), poi puntando il grandangolo verso l'alto la scena viene resa quasi irriconoscibile rispetto a ciò che si aspetterebbe l'occhio. In questo caso (e solo in questo), una bella distorsione tipo fisheye forse avrebbe aiutato, secondo me.
Promossi a pieni voti in ordine:
10-20 Sigma
Luca per l'esposizione
Cisternino bel paesino......
Ciao;) .
Il mio Sigma ed io ringraziamo! :)
Tutte molto belle. Il paese, le case di tufo, i muri bianchi di calce. La cura nell'esposizione si vede tutta. Solo la 4 mi disorienta un po' perché già e complessa geometricamente di suo (quell'angolo tronco in basso), poi puntando il grandangolo verso l'alto la scena viene resa quasi irriconoscibile rispetto a ciò che si aspetterebbe l'occhio. In questo caso (e solo in questo), una bella distorsione tipo fisheye forse avrebbe aiutato, secondo me.
Grazie Liviuccio :D.
Per me e' importante avere feedback anche su cio' che e' diretto risultato della post produzione, in fondo non e' molto tempo che mi ci diletto (conta che la reflex ce l'ho da Dicembre).
Sulla 4 non so, dovrei guardarla con + attenzione... Se ho un po' di tempo lo faccio :)
(conta che la reflex ce l'ho da Dicembre).
Beh, io la digitale ce l'ho da metà Giugno!:D
Le foto sono ben fatte, ma non ci trovo spunti interessanti. Hai scattato sottoesposto (e ed è ok per quelle situaizoni) e hai lavorato poi in post-produzione, ma quest'ultima fase quanto ha pesato sul lavoro finito?.
Ciao
homeless in rome
28-08-2007, 19:06
bhe insomma le sto guardando da 20 minuti...impossibile scegliere quale mi piace di più....quindi faccio l'esatto contrario, ti dico che 1 e 5 non mi piaciono, ma non perche non mi piaciono, solo perche meno ricercate delle altre...e poi (forse)...per la composizione bellissima la 2 e per il colori la 6....
ma bho....sono tutte così belle!!!!
Le foto sono ben fatte, ma non ci trovo spunti interessanti. Hai scattato sottoesposto (e ed è ok per quelle situaizoni) e hai lavorato poi in post-produzione, ma quest'ultima fase quanto ha pesato sul lavoro finito?.
Ciao
Non eccessivamente. Eccoti un esempio:
Originale & Modificato:
http://www.pbase.com/lucabh/image/84647522/medium.jpg http://www.pbase.com/lucabh/image/84260170/medium.jpg
bhe insomma le sto guardando da 20 minuti...impossibile scegliere quale mi piace di più....
Attirittura, 20 minuti! :eek:
quindi faccio l'esatto contrario, ti dico che 1 e 5 non mi piaciono, ma non perche non mi piaciono, solo perche meno ricercate delle altre...
Sulla 1 ti do ragione.
La 5 ho capito che non riscuote i consensi che pensavo ;)
e poi (forse)...per la composizione bellissima la 2 e per il colori la 6....
ma bho....sono tutte così belle!!!!
Ti ringrazio molto :)
Blitzkrieg_Bop
28-08-2007, 22:30
Qualche aspetto tecnico, ora....
Circa l'esposizione mi do un piccolo merito :)
Come avete osservato, lo scenario e' abbastanza critico, comprendendo bianchi molto accesi ed ombre profonde (era mattina inoltrata), e' impossibile rendere tutto correttamente in fase di scatto. Ho quindi lavorato cosi': all'inizio, usando l'esposizione spot (benedetta!) ho valutato gli EV dei bianchi e delle ombre, settando quindi in manuale (il diaframma era preimpostato forse ad 8, non ricordo) il tempo ad un valore intermedio - permettendomi sostanzialmente di evitare le bruciature ma neanche di avere ombre troppo scure. In generale, il risultato e' stato di scatti con una certa sottoesposizione. Poi ho recuperato in post-prod, in generale esponendo correttamente i bianchi ed aprendo le ombre.
Il Sigma e' un bell'obiettivo, rende colori saturi e caldi quasi a volte avessi un pola a bordo. Pochissime distorsioni a barilotto/cuscinetto, praticamente invisibili in condizioni ordinarie. Purtroppo la qualita' ottica cala vistosamente agli angoli, e quindi va usato a diaframmi chiusi f/8-f/11.
Ottimo metodo, e i risultati lo confermano ;)
( quando avevo ancora l'analogica scattai 3 rullini a Peschici e Rodi G., vennero tutti di un grigio inguardabile...:muro: :D )
Non eccessivamente. Eccoti un esempio:
Originale & Modificato:
http://www.pbase.com/lucabh/image/84647522/medium.jpg http://www.pbase.com/lucabh/image/84260170/medium.jpg
Niente da dire, ottimo lavoro. Peccato solo per i soggetti, non particolarmente interessanti.
Ciao
homeless in rome
29-08-2007, 18:51
Attirittura, 20 minuti! :eek:
:)
8 foto in venti minuti....?? saranno mica tanti?? per vedere la correttissima esposizione di tutte, ammirare il bel paesino, valutarne la composizione fotografica, le impressioni trasmesse, pensare come o dove utilizzerei un immagine simile....guarda che sono lenta come un bradipo morto io!!!! :D :D
8 foto in venti minuti....?? saranno mica tanti?? per vedere la correttissima esposizione di tutte, ammirare il bel paesino, valutarne la composizione fotografica, le impressioni trasmesse, pensare come o dove utilizzerei un immagine simile....guarda che sono lenta come un bradipo morto io!!!! :D :D
No, sei incredibilmente metodica ;) Compliments! :)
Niente da dire, ottimo lavoro. Peccato solo per i soggetti, non particolarmente interessanti.
Ciao
Grazie.
Per il discorso soggetti, hai ragione, ed infatti l'ho voluto precisare fin dall'inizio (addirittura dal titolo del thread). Sono semplicemente cartoline, ma anche per scatti "banali" come questi ci puo' essere lo spazio sia per ottenere buoni risultati (tecnicamente ed artiscicamente parlando) che per sbagliare! ;)
marklevi
30-08-2007, 00:07
ben fatte e gestite. forse i posti sono un pochetto vuoti...
il sigma 10-20, l'obiettivo con meno aberrazioni cromatiche al mondo ;)
Con queste cosiddette "cartoline" stai facendo venir voglia del Sigma un po' a tutti, complimenti!! :D
ben fatte e gestite. forse i posti sono un pochetto vuoti...
Eh... In qualche foto altra ci son persone, ma capitate vicino ai bordi.... praticamente son venuti fuori dei mostri per le deformazioni! :D
Cmq si', sicuramente sarebbe interessante riprovare a farle ma con della gente.
il sigma 10-20, l'obiettivo con meno aberrazioni cromatiche al mondo ;)
Con queste cosiddette "cartoline" stai facendo venir voglia del Sigma un po' a tutti, complimenti!! :D
Grazie edridil! :)
E' un obiettivo che mi piace molto, soprattutto perche' a me piacciono le immagini con prospettive esaltate. Inoltre usato saggiamente (anche con un po' di post prod) rende dei colori quasi da polarizzatore. Un esempio (che non c'entra nulla con Cisternino) puo' rendere meglio l'idea:
http://www.pbase.com/lucabh/image/82169776.jpg
Sembrano o no dei colori da polarizzatore?
Peccato per come renda gli angoli (crop 100% angolo basso sx):
http://www.pbase.com/image/84731168.jpg
ben fatte e gestite. forse i posti sono un pochetto vuoti...
il sigma 10-20, l'obiettivo con meno aberrazioni cromatiche al mondo ;)
A me piacciono proprio per quello, mi danno l'idea di caldo, e col caldo nessuno, se può, esce! :)
ElectraS
30-08-2007, 13:33
Non ci posso credere!!!
3 giorni fa ero lì!
Di sera, a mangiare la carne....e mi sa che il ristorante era quello dei tavoli..
Peccato che le mie foto siano molto meno belle!!!
Electra,
ogni tanto ti si rilegge! :)
Non ci posso credere!!!
3 giorni fa ero lì!
:eek:
Come mai ti trovavi a Cisternino? Vacanze immagino...
Si dice spesso che il mondo e' proprio piccolo... Ed a volte non e' una frase fatta.
Di sera, a mangiare la carne....e mi sa che il ristorante era quello dei tavoli..
Guarda, quella via da' direttamente sulla piazza del municipio del paese.
Peccato che le mie foto siano molto meno belle!!!
Sara' :rolleyes: Non sono tanto propenso a crederci ;) soprtatutto ricordando i tuoi ultimi post.
Ciao :)
ElectraS
30-08-2007, 18:35
Electra,
ogni tanto ti si rilegge! :)
Mi sto ancora riprendendo dal rientro in Italia....sigh...
E poi qua ho il 56k!! :muro:
:eek:
Come mai ti trovavi a Cisternino? Vacanze immagino...
Si dice spesso che il mondo e' proprio piccolo... Ed a volte non e' una frase fatta.
Il mondo è piccolissimo...abbiamo fatto un raduno post-erasmus a casa di una mia amica di Brindisi e poi abbiamo girato un po'. Oltre a cisternino siamo stati a Alberobello, Castellana, Ostuni, Lecce e al mare sullo Ionio.
Sara' :rolleyes: Non sono tanto propenso a crederci ;) soprtatutto ricordando i tuoi ultimi post.
Ciao :)
Era di notte, con la mia compatta le foto vengono uno schifo a meno di non avere un appoggio fisso...mai e poi mai userei il flash!
L'unica foto decente l'ho fatta dopo la cena ma a Ostuni (la mostro anche per far vedere come sono le luminare accese, erano per sant...boh, non ricordo)
http://img50.imageshack.us/img50/5396/cimg0149fv4.jpg
Comunque bella la Puglia!!Mi è piaciuta tutta...e poi che figata la festa della Taranta!!!
Mi sto ancora riprendendo dal rientro in Italia....sigh...
E poi qua ho il 56k!! :muro:
Quindi non rivedremo le tue bellissime foto dal Portogallo?
Il mondo è piccolissimo...abbiamo fatto un raduno post-erasmus a casa di una mia amica di Brindisi e poi abbiamo girato un po'. Oltre a cisternino siamo stati a Alberobello, Castellana, Ostuni, Lecce e al mare sullo Ionio.
Pensa che io sono di Brindisi.... Bella Alberobello, vero?
Era di notte, con la mia compatta le foto vengono uno schifo a meno di non avere un appoggio fisso...mai e poi mai userei il flash!
Comunque bella la Puglia!!Mi è piaciuta tutta...e poi che figata la festa della Taranta!!!
Sei stata a Melpignano? E' un bordello allucinante!!! :eek:
ElectraS
30-08-2007, 18:51
Quindi non rivedremo le tue bellissime foto dal Portogallo?
In 6 mesi ho fatto quasi 3000 foto, quindi appena avrò tempo magari ne posterò qualcuna...ma con tantissima saudade!!!!
Pensa che io sono di Brindisi.... Bella Alberobello, vero?
Ma daii!!Che coincidenza, allora forse conosci la mia amica Ilaria! Lei studia storia dell'arte a Lecce e fa spesso animazione nei villaggi e ai matrimoni...
Carinissima Alberobello, immense le grotte di Castellana, buonissima la carne a Cisternino (eravamo in quel ristorante dove prima scegli la carne al banco della macelleria e poi te la magni), bello perdersi tra le stradine di Ostuni, bellissima Lecce e soprattutto...che mare!!!!Siamo sempre stati sullo ionio perchè c'era tramontana, Porto Cesareo mi è rimasta nel cuore (anche perchè alle 7 di mattina dopo la festa della Taranta era deserto)
Sei stata a Melpignano? E' un bordello allucinante!!! :eek:
No dai, quando hai parcheggiato a 2 kilometri sei a posto!Mi sono divertita un mondo ma alla fine ero veramente distrutta!
AarnMunro
30-08-2007, 20:26
Pucci pucci bau bau, ma va?...Maddai! ...nonciposssocredere!
chi? ...la tua amica, quella con tre occhi...no, mai vista!!
A Perpignano? Mava? Sai ci abita il barbiere dell'amico del cognato carpiato a sinistra di mio cugggino...ma sssiii, da non credere!
Alllora!
:D :D :D
Pucci pucci bau bau, ma va?...Maddai! ...nonciposssocredere!
chi? ...la tua amica, quella con tre occhi...no, mai vista!!
A Perpignano? Mava? Sai ci abita il barbiere dell'amico del cognato carpiato a sinistra di mio cugggino...ma sssiii, da non credere!
Alllora!
:D :D :D
Ti leggo in forma questa sera, simpaticone! :asd:
code010101
30-08-2007, 21:00
3 commenti e tutte diverse le preferite (italiani siamo)!
Io la 3 la 7 e l'8.
Bellissimi scorci, grande Sigma ed ottima esposizione senza bruciature evidenti o fastidiose (non ne ho notate almeno).
quoto e concordo in tutto con il primo della classe,
e aggiungo che mi piace anche il gioco delle ombre delle grate nella 5,
mentre nella 4a mi disturba la deformazione di quella specie di gazebo.
Io di Cisternino conoscevo solo il formaggio :fagiano:
belle Luca ;)
Ste
ElectraS
30-08-2007, 21:36
Pucci pucci bau bau, ma va?...Maddai! ...nonciposssocredere!
chi? ...la tua amica, quella con tre occhi...no, mai vista!!
A Perpignano? Mava? Sai ci abita il barbiere dell'amico del cognato carpiato a sinistra di mio cugggino...ma sssiii, da non credere!
Alllora!
:D :D :D
:D :D :D :Prrr:
Tutte realizzate con il Sigma 10-20.
Commenti e critiche da voi cerco :)
eccolo, mi ci ha pure trascinato nel suo thread! :mad: maledetto Luca, e io che avevo ammirato sognante le foto e poi l'avevo quasi rimosso per paura che un irrefrenabile impulso di acquistare il sigma si scatenasse in tutta la sua violenza!... :eek:
certo che il 10-20 sembra andare proprio bene, ci sto facendo un serio pensierino
e daje, vedete perchè odio questo thread? tutti vogliono il sigma, tutti dicono che è un signor obiettivo, è una focale che mi manca e come si fa a non comprarlo? :mad:
Qualche aspetto tecnico, ora....
Circa l'esposizione mi do un piccolo merito :)
ottimo lavoro luca, le esposizioni sono pressoché perfette. e le foto sono tutte molto belle. troppo belle! se tu avessi fatto foto brutte avrei detto: "però che schifo il sigma" e morta li'. invece ci proponi degli scatti molto molto belli, che denotano un'ottima accoppiata ottica-fotografo! sgrunt! :read:
Il Sigma e' un bell'obiettivo, rende colori saturi e caldi quasi a volte avessi un pola a bordo. Pochissime distorsioni a barilotto/cuscinetto, praticamente invisibili in condizioni ordinarie.
e basta lodi al sigma! BASTA! :mad:
il Sigma è davvero un protagonista, la distorsione prospettica è quasi inesistente, il mio a 17 pallona tutto.
come tuo intendi il 17-85? se si photozone lo pone ai vertici per distorsioni a 17mm... :read:
Con queste cosiddette "cartoline" stai facendo venir voglia del Sigma un po' a tutti, complimenti!! :D
e che dicevo io?... luca, te possino... :D
@matiaij
Grazie per il tuo commento cosi' passionale! ;)
Ed ora, via, a comprarti il Sigma! :read: :asd:
@code
Grazie Ste! :)
AarnMunro
31-08-2007, 13:26
Non so...il 10-22 Canon forse è ancora meglio...
Non so...il 10-22 Canon forse è ancora meglio...
Probabilmente.... al costo pero' di 250 EUR circa in piu' ;)
IMHO:
Uso <= Amatoriale -> Sigma o Tokina 12-24
Uso > Amatoriale -> Canon
Non so...il 10-22 Canon forse è ancora meglio...
si, e lo ficco a martellate sulla k10d? :D
e poi costa di più, parecchio di più.
AarnMunro
31-08-2007, 14:00
Probabilmente.... al costo pero' di 250 EUR circa in piu' ;)
IMHO:
Uso <= Amatoriale -> Sigma o Tokina 12-24
Uso > Amatoriale -> Canon
A mò capè un kez!
si, e lo ficco a martellate sulla k10d? :D
No... che violento :rolleyes:
Colla millechiodi
A mò capè un kez!
Ingegnere :rolleyes:
E' la soluzione di una disequazione lineare nell'incognita Uso e con radice Amatoriale: il Sigma (o il tokina) van (piu' che) bene per un uso amatoriale o meno che amatoriale; oltre il Canon puo' essere una valida alterativa.
Che kez a cape' mo?
code010101
31-08-2007, 14:12
if (Uso .le. Amatoriale)
Sigma o Tokina 12-24
else
Canon
end
___________
NO / \ SI
_____________ / Uso \ ______________
| \ Amatoriale / |
| \ / |
| |
| |
--------------------------- ---------------------------
| | | |
| Sigma | | Canon |
| | | |
---------------------------- ---------------------------
Anche oggi è....voglia di lavorare...:stordita:
Ma uffa era un fantastico diagramma di flusso...Se quotate il mio post però lo vedete :D
devi mettere sotto i tag code (non stefano, ma code-code, non code degli animali, ma code-code, non code delle auto, ma code-code,...) :stordita: :doh:
devi mettere sotto i tag code (non stefano, ma code-code, non code degli animali, ma code-code, non code delle auto, ma code-code,...) :stordita: :doh:
Va che te sei più sfasato di me! :mbe: :p
Ragazzi, vi adoro, quando c'e' da mandare un vacca un thread ora so chi chiamare :asd:
Oe' Peppa, mo ce lo devi fare bene sto flow chart, che senno' Aarn continua a non cape' un kez! :D
Va che te sei più sfasato di me! :mbe: :p
e dovrei stare a studiare Diritto dell'Unione Europea, ma chi ha voglia di prendere in mano un tale mattone? :doh:
vabbé, ho capito che non mi volete, torno in camera a studiacchiare... :(
angelodn
01-09-2007, 12:02
ottima esposizione senza bruciature evidenti o fastidiose (non ne ho notate almeno).
bravissimo, luca!
bravissimo, luca!
Grazie Angele'... e bentornato!
Code ha 8 mila miliardi di foto da farci vedere... Aarn e' una settimana che ha appena iniziato a postare e nessuno sa quando smettera'... Cosa ci dobbiamo aspettare da te? :)
angelodn
01-09-2007, 14:04
Grazie Angele'... e bentornato!
Code ha 8 mila miliardi di foto da farci vedere... Aarn e' una settimana che ha appena iniziato a postare e nessuno sa quando smettera'... Cosa ci dobbiamo aspettare da te? :)
poca roba, davvero! :)
poi ho il pc mezzo fuso, tra una settimana lo ordino nuovo e solo allora inizierò a lavorare sulle foto :D
p.s. visto che lo compro nuovo, compro questo:
http://www.pantone-italia.com/pages/products/product.aspx?pid=79&ca=2
poca roba, davvero! :)
poi ho il pc mezzo fuso, tra una settimana lo ordino nuovo e solo allora inizierò a lavorare sulle foto :D
p.s. visto che lo compro nuovo, compro questo:
http://www.pantone-italia.com/pages/products/product.aspx?pid=79&ca=2
Bravo!
Io ho l'omologo Spyder2Express. Dell'huey non mi piace il fatto che si attacca al monitor con le ventose.
... pc, quindi nessuna rivoluzione?
AarnMunro
01-09-2007, 14:07
poca roba, davvero! :)
poi ho il pc mezzo fuso, tra una settimana lo ordino nuovo e solo allora inizierò a lavorare sulle foto :D
p.s. visto che lo compro nuovo, compro questo:
http://www.pantone-italia.com/pages/products/product.aspx?pid=79&ca=2
Con il circolo dei birraioli se ne parlava di comprarne uno in società...
angelodn
01-09-2007, 14:11
... pc, quindi nessuna rivoluzione?
:cry:
alla fine no!
1. la mugliera quando ha saputo che sarebbe stato un computer con un so differente mi ha minacciato con il coltello
2. se avessi preso un imac avrei avuto necessità del modello da 1400 euro, con aggiunta di ram, quindi un pò troppo costosetto
3. casualmente mio padre mi ha regalato un lcd da 22pollici nuovo, quindi a questo punto la spesa si riduce alla sola unità.
:rolleyes:
Bravo!
Io ho l'omologo Spyder2Express.
vorei pigliarmelo anche io... bentornato Angelo!
Con il circolo dei birraioli se ne parlava di comprarne uno in società...
imho strumento fondamentale, per non dire imprescindibile, per fare fotoritocco al computer... che aspettate ad accattarvelo? In fondo, non costa molto. E poi, pure in societa'...
AarnMunro
01-09-2007, 14:43
:cry:
alla fine no!
1. la mugliera quando ha saputo che sarebbe stato un computer con un so differente mi ha minacciato con il coltello
2. se avessi preso un imac avrei avuto necessità del modello da 1400 euro, con aggiunta di ram, quindi un pò troppo costosetto
3. casualmente mio padre mi ha regalato un lcd da 22pollici nuovo, quindi a questo punto la spesa si riduce alla sola unità.
:rolleyes:
Da mediamondo è uscito un HP da 24 a 549€...a 1900x1200 mi pare.
Una bomba!
angelodn
01-09-2007, 14:46
Da mediamondo è uscito un HP da 24 a 549€...a 1900x1200 mi pare.
Una bomba!
24 pollici mi pare un pò troppo
lo devi guardare da 2 metri! :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.