View Full Version : M A D R I C C I O H U T T E
AarnMunro
27-08-2007, 21:43
Foto da una escursione.
1)
http://img204.imageshack.us/img204/2888/img06041cg0.jpg
2)
http://img250.imageshack.us/img250/1447/img0609ap4.jpg
3)
http://img166.imageshack.us/img166/8454/img0610uz4.jpg (http://imageshack.us)
4)
http://img248.imageshack.us/img248/7995/img0580ky9.jpg
Graditi commenti consigli ed insulti!
Blitzkrieg_Bop
27-08-2007, 21:54
Che belle Aarn, a vederle sembra di respirare l'aria pulita di questi cieli spettacolari..
Mi piacciono tutte, ma se dovessi sceglierne due, direi la 1, con il piccolo esploratore ( diagonale fantastica con la nuvola che lo accompagna ) e la 4, che da veramente il senso della profondità. ;)
PS: ma... quanto costa il pola per il Tamron? :D
AAArgh, il polarizzatore regna supremo :ave:
Aarn, tutte belle, ilcieo poi e' stranissimo e spettacoloso, la 1 e' ovviamente la migliore di gran lunga, ma sono tutte belle e ben composte.
bye,
Luca
propendo anche io per la prima , veramente bella
Le nuvole ti hanno fatto un gran bel regalo, creando una cornice che tu ed il tuo pola avete saputo cogliere!
Bellissimo il panorama della 3, il mio preferito per la vastita' che rappresenta e la durezza dello scenario.
Ma la foto mia preferita e' senza alcun dubbio la 1: il tuo bimbo, li' vicino a quel cumulo di pietre, con quelle nuvole sullo sfondo, sembra quasi affrontare da solo una tempesta di vento! Emozionante...
Un ultima cosa: tutte e 4 mi paiono un filo sottoesposte.
belle!
nell'ultima c'è quella nuvola che sembra un fantasma.
devo aver beccato la stessa nuvola a chilometri di distanza, casomai domani la metto :d
Daniel80
27-08-2007, 23:29
La 1 di SICURO è spettacolare... sembra un manifesto dell'era communista che ho visto su qualche libro di storia dove Stalin voleva far credere di raggiungere il cielo con un dito... se le nuvole fossero un pò più bianche sarebbe Prefetta! :rolleyes:
P.s. Il bimbo ci sta meglio però... :D
Quoto gli altri, la 1 è davvero emozionante come ha detto Luca.
Le nuvole le hai dipinte a mano? :stordita:
frankieta
28-08-2007, 01:38
:eek: :eek: SEN-SA-ZIO-NA-LI!!! :ave: :ave:
Davvero belle!
La prima ha colpito anche me, come tutti gli altri, il cielo è bellissimo, è poetica ed evocativa. Una delle foto più belle che ricordi da te...;)
Le altre sono tutte eccellenti a mio vedere, non saprei se scegliere tra il cielo della 4 o l'accoppiata cielo-montagna della tre.
La due in ultima posizione, ma comunque una gran foto!
Che dire, corro a comprarmi un POLARIZZATORE, penso che ormai lo vendano con un tuo manuale di spiegazioni in allegato..:)
AarnMunro
28-08-2007, 06:50
La 1 di SICURO è spettacolare... sembra un manifesto dell'era communista che ho visto su qualche libro di storia dove Stalin voleva far credere di raggiungere il cielo con un dito... se le nuvole fossero un pò più bianche sarebbe Prefetta! :rolleyes:
P.s. Il bimbo ci sta meglio però... :D
Faccio le foto tenendo sempre la compensazione su -1/3 così da cercare di evitare bruciature sulle nubi poi le tiro con Levels un "cincinin" meno della saturazione (in genere basta poco)...quindi avere le nubi più bianche è rischioso.
Penso che con quel cielo sarebbe stata bella anche una pattumiera.
... un tuo manuale di spiegazioni in allegato..:)
Lo metti e lo giri! Che c'è da spiegare?
C'è da spiegare perchè non lo si prenda subito! E poi protegge la lente.:O
Con l'85 addirittura lo uso come filtro ND perchè ad 1.8 e soggetto al sole... la lente è talmente luminosa che 1/4000 non basterebbe.;)
la 1 e la 4 le migliori: la 1 per la composizione, la 4 per la tridimensionalità da paura! :)
Essendo scene montane, seguo la cordata dei sostenitori della foto 1 e ti faccio i miei complimenti per come riesci sempre a cogliere i particolari più belli che ti circondano e ad immortalarli :eek: .
Molto ben realizzate anche le altre, mi sarebbe piaciuto però che avessi aggiunto oltre alla numerazione anche i nomi, ad esempio dei rifugi, delle vette, ecc..., per poter localizzare il luogo dove hai scattato.:stordita:
Concord con gli altri. Ottime tutte, ma su tutte la 1.
Very very compliments!:)
AarnMunro
28-08-2007, 08:40
Essendo scene montane, seguo la cordata dei sostenitori della foto 1 e ti faccio i miei complimenti per come riesci sempre a cogliere i particolari più belli che ti circondano e ad immortalarli :eek: .
Molto ben realizzate anche le altre, mi sarebbe piaciuto però che avessi aggiunto oltre alla numerazione anche i nomi, ad esempio dei rifugi, delle vette, ecc..., per poter localizzare il luogo dove hai scattato.:stordita:
Le foto sono state fatte tra il rifugio Madriccio ed il rifugio Città di Milano nel comprensorio Ortles-Cevedale-Zebrù (Solda)
dopo questo thread le azioni Hoya sono salite del 4% per le vendite... ovvero come sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione (leggi polarizzatore) con risultati talmente eccezionali per colori, composizione, tagli e soggetti da far gridare SEN-SA-ZIO-NA-LI!!! a frankieta!
frankieta
28-08-2007, 09:59
...far gridare SEN-SA-ZIO-NA-LI!!! a frankieta!
Beh, se lo è ampiamente meritato!:D
la 1 é veramente bella, merito anche del basso punto di ripresa che slancia lo sguardo verso l' alto. Forse é un pelo calda come tonalità.
la due, viceversa, é anonima.
la 3. Ecco, qua non comprendo, da una parte mi attira (complice l' ottima nitidezza e il contrasto del grigio con il verde), ma le linee geometriche che vengono a crearsi non le danno un gran risalto, rendendola "chiusa", poco ariosa.
Forse manca aria sopra e una decisa linea su cui basare la composizione.
Discorso diverso per la 4, dove l' equilibrio é dato sia dal 50% cielo 50% terra, sia dall' armonioso andare delle nuvole che replicano l' andare della valle, direzionandosi tutte verso l' asse centrale di simmetria.
Bello anche il passare del colore dal blu intenso in alto al celeste in basso.
Belli anche i piani successivi.
Forse, per recuperare un pò di definizione nello sfondo, potresti provare a sovraesporre un pelo, chiudere le ombre tramite contrasto, black e un pelo di sovraesposizione delle ombre e allo stesso tempo sottoesporre la curva delle alte luci.
A volte qualcosa recuperi
aarn foto stupende
su tutte la mia preferita è la 1!
bella la composizione e bellissimi i colori, li trovo appropiati all'altitudine di scatto!
OT: mi hanno regalato il polarizzatore :mc: ... credevo fosse una sciocchezza utilizzarlo...... ora mi sono ricreduto, ho fatto foto scurissime:D !
ciao e complimenti ancora. :D :D
AarnMunro
28-08-2007, 11:34
la 1 é veramente bella, merito anche del basso punto di ripresa che slancia lo sguardo verso l' alto. Forse é un pelo calda come tonalità.
la due, viceversa, é anonima.
la 3. Ecco, qua non comprendo, da una parte mi attira (complice l' ottima nitidezza e il contrasto del grigio con il verde), ma le linee geometriche che vengono a crearsi non le danno un gran risalto, rendendola "chiusa", poco ariosa.
Forse manca aria sopra e una decisa linea su cui basare la composizione.
Discorso diverso per la 4, dove l' equilibrio é dato sia dal 50% cielo 50% terra, sia dall' armonioso andare delle nuvole che replicano l' andare della valle, direzionandosi tutte verso l' asse centrale di simmetria.
Bello anche il passare del colore dal blu intenso in alto al celeste in basso.
Belli anche i piani successivi.
Forse, per recuperare un pò di definizione nello sfondo, potresti provare a sovraesporre un pelo, chiudere le ombre tramite contrasto, black e un pelo di sovraesposizione delle ombre e allo stesso tempo sottoesporre la curva delle alte luci.
A volte qualcosa recuperi
Street,
ho pensato a te nel regolare il post prod della prima NON mettendo alcuna maschera di contrasto. Solo regolando le alte luci.
Nella 3 come nelle altre...mi hanno colpito solo le nubi.
Non c'è niente di peggio di un cielo senza nubi.
Street,
ho pensato a te nel regolare il post prod della prima NON mettendo alcuna maschera di contrasto. Solo regolando le alte luci.
E direi che hai fatto bene. La differenza fra la 2 e la 3 è evidente: nella 3 spicca ogni sassolino, ma la 2 ha un aspetto molto più naturale, secondo me. Se poi ad interessarti sono soprattutto le nuvole, a che serve spingere tanto sulla nitidezza?
AarnMunro
28-08-2007, 11:46
E direi che hai fatto bene. La differenza fra la 2 e la 3 è evidente: nella 3 spicca ogni sassolino, ma la 2 ha un aspetto molto più naturale, secondo me. Se poi ad interessarti sono soprattutto le nuvole, a che serve spingere tanto sulla nitidezza?
Ho avute carenze da giovane.
la 2 l' hai fatta col tamron e le impostazioni standard di nitidezza della 400D (o meglio a default), così come la sucessiva dove hai aggiunto la maschera?
AarnMunro
28-08-2007, 12:06
Nella 3 e nella 4 ho aggiunto la maschera di contrasto tramite Picasa.
Ammetto che l'intervento, essendo non regolabile, è un po' grossolano...probabilmente se ieri sera avessi avuto Photoshop ON avrei usmato anche le prime due (in maniera pesata ed opportuna beninteso) ma le foto non avevano particolari necessità, bastava Picasa.
Photoshop lo uso per i casi gravi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.