PDA

View Full Version : Progetto di Dupai, la città climatizzata


dupa
27-08-2007, 21:29
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del mio progetto di Dupai? la città climatizzata :D

:sofico: :sofico: :sofico:

http://img210.imageshack.us/img210/8207/dupaivg2.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=dupaivg2.jpg)

Il dubbio è.. quanta potenza servirà per alimentare il climatizzatore? :D

Per ridurre la trasmissione di calore per conduzione, serve costruire un sistema di doppi vetri :D ovviamente il tutto dovrà essere convesso in modo opportuno per far sì che la struttura non collassi a causa della pressione atmosferica non compensata dal vuoto :D

Per ridurre la trasmissione di calore per irraggiamento, serve una superficie che sia in parte trasparente e in parte a "specchio" verso l'esterno (non deve però esser a specchio verso l'interno per evitare l'effetto serra..)
Infine pensavo di mettere una mega-tendina con gli elementi costituiti da pannelli solari.. gli elementi della tendina "ruotano" in modo da far passare più o meno luce in base alle condizioni ambientali esterne..

ovviamente la struttura nn sarà un solo blocco enorme ma sarà un reticolo di tante strutturine (doppio vetro + strato riflettente + tendina) di 10m x 10m :D

la struttura sarà estesa anche alle pareti laterali che per semplicità ho rappresentat nere..
ovviamente serviranno strutture per sorreggere il tutto :D

REVISION 2:

A seguito degli interventi dei forumisti, ho deciso che è completamente inutile infilare l'intera città per l'altezza di tutti gli edifici in una campana altissima.. basta creare una zona climatizzata alta 10 metri circa in modo che le persone quando girano per strada possano stare a 22°C.. poi gli edifici + alti di 10 metri.. avranno il loro sistema di climatizzazione

http://img258.imageshack.us/img258/9783/dupairev2gc6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dupairev2gc6.jpg)

REVISION 3:

allora, ho reintrodotto una campana di vetro che copre l'intera città.
questo volume non sarà climatizzato.. ma sarà "chiuso".
una delle ragioni che rende utile la mega-campana di vetro della rev. 1 era di evitare la costante presenza di sabbia che rende orrenda la visione del panorama..

con questa campana, i turisti potranno godersi al 100% la visione del panorama senza la sabbia che rompa le scatole.

l'area coperta dalla tendina dovrà essere non particolarmente ampia in modo che l'osservatore da terra possa avere molti punti dai quali godersi il panorama.. e l'osservatore dal cielo (cioè dalla cima dei grattacieli) possa guardare verso il basso senza vedere solo un'enorme e brutta copertura..

vista la grande riduzione della dimensione della copertura.. e visto il grande risparmio energetico dato dalla riduzione del volume climatizzato dalla revisione 2 si abbandona l'uso dei pannelli fotovoltaici per realizzarla

http://img411.imageshack.us/img411/268/dupairev3hc6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dupairev3hc6.jpg)

FlatEric
27-08-2007, 21:59
Tu ad erba non ci vivi solo...ci tiri avanti pure ad erba!!!! :p

Un progetto da pazzi! Però sarebbe una sfida interessante :D

Io però progetterei un sistema di vetri che permetta il passaggio di un liquido tra essi (mantenendo trasparente l'intercapedine con materiali adeguati), di modo da poter recuperare parte dell'energia da irraggiamento del sole e convertirla in energia da reintegrare nel sistema principale di climatizzazione.

Altro problema non da poco, direi che è anche la distribuzione dell'aria refrigerata all'interno di Dupai: deve essere concepita in modo tale da renderlo un climatizzatore, cioè clima costante nella cittadina, invece che un mero bocchettone di aria fredda :D altrimenti nei pressi del bocchettone i pinguini, e in zone lontane i cammelli ancora (anzi peggio, causa inevitabile effetto serra, anche con accorgimenti per ridurlo). E nel trasporto dell'aria fresca, ovviamente stare attenti che l'aria stessa non si riscaldi (effetto limitabile facendo sì che le tubature viaggino all'interno della campana, limitando così lo scambio per conduzione/convezione).

In verità, di sfide ingegneristiche in un progetto del genere ce ne sarebbero un sacco :D già solo il sistema di controllo per una climatizzazione decente dovrebbe avere una rete di sensori e un modello del sistema di una complessità decisamente alta! Migliaia di ingressi e variabili di stato!!!

stbarlet
27-08-2007, 22:04
Mi sa che dimentichi un paio di particolari.. l'energia che ti arriva dal centro della terra .. l'effetto serra.. L'aria che è da cambiare ( percentuali di CO2 superiori al 5% sono tossiche ).. Per non parlare dei consumi che avrebbe quel condizionatore!

Facendo un rapido calcolo con quelle applet per il dimensionamento dei condizionatori, per raffreddare un ambiente di 100*100*10 metri ci vogliono circa 3 MW

dupa
27-08-2007, 22:30
I vostri interventi mi han fatto venire in mente che son stato pirla..
in pratica è completamente inutile mettere tutta la città e anche gli edifici più alti in una campana di vetro climatizzata..

basta creare un mega parallepipedo chiuso alto 10 metri e climatizzato.. gli edifici più alti di 10 metri avranno già il loro sistema di condizionamento ed è quindi inutile infilarli dentro sta campana per la loro intera altezza..

le persone a terra potranno girare per la città in un ambiente totalemnte climatizzato dentro una struttura di vetro che sarà principalmente "coperta" da una tendina girevole in modo che alle persone nn venga un colpo di sole.. quando camminano per strada a mezzogiorno :D

ci saranno anche aree senza la "tendina" in modo che le persone possano ammirare il panorama dei palazzi alti :D

ecco la revision 2 del progetto:

http://img258.imageshack.us/img258/9783/dupairev2gc6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dupairev2gc6.jpg)

stbarlet
27-08-2007, 22:38
lol, dimmi che stai scherzando :asd:

fabio80
27-08-2007, 22:46
ecco che succede a laurearsi in ingegneria...:help:

dupa
27-08-2007, 22:48
eccomi alla revision 3.

allora, ho reintrodotto una campana di vetro che copre l'intera città.
questo volume non sarà climatizzato.. ma sarà "chiuso".
una delle ragioni che rende utile la mega-campana di vetro della rev. 1 era di evitare la costante presenza di sabbia che rende orrenda la visione del panorama..

con questa campana, i turisti potranno godersi al 100% la visione del panorama senza la sabbia che rompa le scatole. :sofico: :sofico: :sofico:

altra correzione della revision 3:

l'area coperta dalla tendina dovrà essere non particolarmente ampia in modo che l'osservatore da terra possa avere molti punti dai quali godersi il panorama.. e l'osservatore dal cielo (cioè dalla cima dei grattacieli) possa guardare verso il basso senza vedere solo un'enorme e brutta copertura..

vista la grande riduzione della dimensione della copertura.. e visto il grande risparmio energetico dato dalla riduzione del volume climatizzato dalla revisione 2 si abbandona l'uso dei pannelli fotovoltaici per realizzarla :D

revision 3:

http://img411.imageshack.us/img411/268/dupairev3hc6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dupairev3hc6.jpg)

stbarlet
27-08-2007, 22:52
ecco che succede a laurearsi in ingegneria...:help:

mi tocca quotarti :asd:

dupa
27-08-2007, 22:58
ecco che succede a laurearsi in ingegneria...:help:

se no che ho fatto a fare l'esame di fisica tecnica :ciapet:

david82
27-08-2007, 23:03
approfitto, se posso, di questa discussione per porre una domanda....

non esistono o non è possibile costruire dei vetri che lasciano passare solo la luce visibile, riflettendo tutte le radiazioni ultraviolette e infrarosse?

stbarlet
27-08-2007, 23:17
approfitto, se posso, di questa discussione per porre una domanda....

non esistono o non è possibile costruire dei vetri che lasciano passare solo la luce visibile, riflettendo tutte le radiazioni ultraviolette e infrarosse?


Il vetro già di suo scherma le radiazione Uv più pericolose..

FlatEric
27-08-2007, 23:20
Uhm, però alla rev 3 devi stare attento all'effetto serra che crea la campana (inevitabile in parte) e quindi dimensionare in modo sufficiente l'impianto :D

Beh, ad ogni modo recuperare un pò di energia dal sole non fà male, qualche strategia per utilizzare l'energia solare la puoi lasciare :D

Per l'idea del parallelepipedo inferiore...non ci avevo pensato cavoli! Ottima idea :D

david82
27-08-2007, 23:22
Mi sa che dimentichi un paio di particolari.. l'energia che ti arriva dal centro della terra ..
.......

energia....?
a pochi metri di profondità la temperatura comincia ad essere costante e fresca, anzi... potrebbe essere usata proprio per rinfrescare l'aria!

se non sbaglio già a pochi metri la temperatura dovrebbe essere sui 18°, e infatti ci sono sistemi per rinfrescare le case con questo metodo.

david82
27-08-2007, 23:24
Il vetro già di suo scherma le radiazione Uv più pericolose..

si ma qui (e a me :)) interessano in particolare i raggi infrarossi, possibile che non possano essere riflessi?

stbarlet
27-08-2007, 23:26
energia....?
a pochi metri di profondità la temperatura comincia ad essere costante e fresca, anzi... potrebbe essere usata proprio per rinfrescare l'aria!

se non sbaglio già a pochi metri la temperatura dovrebbe essere sui 18°, e infatti ci sono sistemi per rinfrescare le case con questo metodo.




Credo dipenda molto dal territorio, comunque la temperatura aumenta scendendo anche di " pochi " metri. e l'aumento è costante

stbarlet
27-08-2007, 23:28
si ma qui (e a me :)) interessano in particolare i raggi infrarossi, possibile che non possano essere riflessi?

certo. ci vuole un filtro IR , o un vetro costruito in modo da rifletterli.

david82
27-08-2007, 23:42
Credo dipenda molto dal territorio, comunque la temperatura aumenta scendendo anche di " pochi " metri. e l'aumento è costante

io sapevo il contrario....

david82
27-08-2007, 23:43
certo. ci vuole un filtro IR , o un vetro costruito in modo da rifletterli.

si ma.... deve lasciar passare tutto lo spettro del visibile...
esiste?

stbarlet
28-08-2007, 00:50
si ma.... deve lasciar passare tutto lo spettro del visibile...
esiste?


Certo.. quasi tutte le video camere e le fotocamere ne sono fornite..

david82
28-08-2007, 11:02
Certo.. quasi tutte le video camere e le fotocamere ne sono fornite..

allora non basterebbe usare un vetro del genere per la cupola?
se lascia passare il visibile ma blocca l'infrarosso, dovrebbe passare la luce ma non il calore, senza effetto serra e senza necessità di tendine, o sbaglio?

e perchè non vengono usati questi tipi di vetri sulle macchine, che d'estate diventano dei forni??

FlatEric
28-08-2007, 13:51
allora non basterebbe usare un vetro del genere per la cupola?
se lascia passare il visibile ma blocca l'infrarosso, dovrebbe passare la luce ma non il calore, senza effetto serra e senza necessità di tendine, o sbaglio?

e perchè non vengono usati questi tipi di vetri sulle macchine, che d'estate diventano dei forni??

Beh, sono dei filtri, e come tutti i filtri sono capaci di schermare solo una parte, non tutta la radiazione, insomma qualcosa passa sempre...sulle macchine non so', magari costano un botto :D

stbarlet
28-08-2007, 14:05
Credo che in ogni caso, per quanto i filtri schemrino qualcosa passa sempre, ma soprattutto, le radiazioni che entrano, provocano riscaldamento, quindi altre radiazioni, che finirebbero per rimbalzare dentro la cupola.

Pancho Villa
28-08-2007, 14:12
Credo che in ogni caso, per quanto i filtri schemrino qualcosa passa sempre, ma soprattutto, le radiazioni che entrano, provocano riscaldamento, quindi altre radiazioni, che finirebbero per rimbalzare dentro la cupola.Quoto, anche la luce visibile scalda, mica solo gli IR. Senza contare che un corpo a bassa temperatura emette soprattutto IR, quindi probabilmente l'energia in meno che entra da fuori è minore di quella emessa dal corpo (e quindi trattenuta nell'ambiente).